PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Guida agli allestimenti della 307 sw

Discussioni inerenti l'"Esprit Libre" che non rientrano nelle altre categorie
Starni79
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 20/02/2011, 3:31

Guida agli allestimenti della 307 sw

Messaggio da Starni79 »

Mi sta risultando più complicato cambiare auto che non comprare casa - :pale:

Sfogliando vari annunci, su vetture del '06/'07, mi trovo di fronte a una miriade di allestimenti diversi:
Platinum
ciel
speed up
australian
XT
XS
Navi
Premium
D-Sign
Tendance
Break

alcuni specificano gli accessori.. altri lo danno per scontato...per me non è per nulla scontato :cry:

Qualcuno sa farmi una piccola guida per capirci qualcosa? Inoltre se avete modo di saperlo ditemi quali escludere a priori in quanto versioni che hanno dato problemi (come quelli discussi del volano o altri conosciuti)

Grazie da parte mia ed anche da parte del mio futuro psicologo :chessygrin:

Avatar utente
jupeugeot
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 12406
Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
Località: (MI) - Vignate

Re: Guida agli allestimenti della 307 sw

Messaggio da jupeugeot »

Stai facendo un pò di confusione con le sigle, la SW è nata come modello unico con le caratteristiche che o specificato nell'altro tuo topic poi ricordo solo le versioni Speed'up e Australian, così a memoria, se vuoi intanto dare un'occhiata alla mia, giusto per farti un'idea

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... +jupeugeot" onclick="window.open(this.href);return false;
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 204.122 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - frizione (1° Km 192354) - scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Guida agli allestimenti della 307 sw

Messaggio da bobkent »

Starni79 ha scritto:Mi sta risultando più complicato cambiare auto che non comprare casa - :pale:

Sfogliando vari annunci, su vetture del '06/'07, mi trovo di fronte a una miriade di allestimenti diversi:
1. Platinum
2. ciel
3. speed up
4. australian
5. XT
6. XS
7. Navi
8. Premium
9. D-Sign
10. Tendance
11. Break

alcuni specificano gli accessori.. altri lo danno per scontato...per me non è per nulla scontato :cry:

Qualcuno sa farmi una piccola guida per capirci qualcosa? Inoltre se avete modo di saperlo ditemi quali escludere a priori in quanto versioni che hanno dato problemi (come quelli discussi del volano o altri conosciuti)

Grazie da parte mia ed anche da parte del mio futuro psicologo :chessygrin:
Cerco di darti una mano, per quelle che sono le mie conoscenze. Ho messo dei numeri alle varie versioni in modo da seguire la tua lista. ;-)

1. non conosco, probabilmente è una versione venduta all'estero e d'importazione in Italia;
2. indica la SW vera e propria, ossia la 307 Station Wagon con il tetto in vetro. Riconoscibile per le barre sul tetto di colore argento. La denominazione Ciél, però, è arrivata solo con la 308 e successivamente è stata "retrodatata" anche per la 307;
3. versione sportiveggiante, proposta con il motore HDi da 136 cv (credo ci fosse anche benzina) con cerchi da 17" e sedili in misto tessuto/pelle;
4. solo per la 307 restyling, una versione speciale con diverse dotazioni di serie, ottimo rapporto qualità/prezzo
5. solo per la versione pre-restyling, versione con finiture di lusso: sedili in velluto, console centrale in similradica, ma cerchi in ferro e copricerchi in plastica;
6. anche questa solo per la 307 pre-restyling, versione con finiture sportive: sedili in tessuto, console centrale in simil alluminio e cerchi in lega;
7. versione con navigatore di serie. Venduta principalmente all'estero, è arrivata in Italia in pochissimi esemplari
8. versione base, allestimento proposto sulle prime 307 restyling;
9. sostituta della Premium, con loghi e interni specifici, ma niente cambi trascendentali;
10. come punto 1;
11. identifica in Francia la versione che da noi veniva identificata come Station, ossia la 307 Station Wagon col tetto in lamiera. Riconoscibile per le barre sul tetto di colore nero.

Spero di esserti stato utile. :)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Torna a “307 - Generale”