PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
aiutissimo diesel!!!!!!!!!!!
aiutissimo diesel!!!!!!!!!!!
Ciao a tutti!
Anzitutto chiedo scusa per la lungaggine ma ho bisogno di...
Aiuto!!!
Partiamo dal presupposto che io sono fortunato come i cani in chiesa!!!!
Ma un passo indietro... Ho comprato e lunedì ritirerò la nuova 207 s.e. 1.4 hdi lasciando un 206 xt 1.4 a benzina.
Sono parecchio in fiducia con il benzinaio del mio paese che gestisce un impianto di un grosso brand (siamo amici storici fin dalla scuola materna) e mi ha detto che ora nel gasolio tradizionale, in raffineria, ci mettono almeno il 7% di biodiesel(derivato dal mais e prodotti vegetali) e fin qui nessun problema.
Il mio amico mi ha detto che da appena gli è arrivato il nuovo gasolio "additivato" al biodiesel gli si sono subito intasati i filtri delle pompe con una sostanza gelatinosa.
Chiedendo spiegazioni al fornitore(ripeto grosso brand) gli è stato detto che questo biodiesel favorisce la riproduzione di un batterio(purtroppo non ricordo il nome) che viene chiamato marmellata del gasolio.
Dato che i filtri delle pompe sono saturi mi ha detto che qualcosina passa fin nei serbatoi delle macchine e da cosa nasce cosa il batterio continua a riprodursi e va ad intasare il filtro gasolio a bordo auto (costo circa 68 €).
Vorrei ora far notare che è un problema nazionale di tutti i fornitori(a parte soli 2 grossi brand che non nomino).
Quindi tutti i benzinai italiani sono sulla stessa barca a parte le due marche sopra "non" citate. Eheh.
Gli è anche stato detto chè è in commercio esiste un additivo da aggiungere in cisterna che uccide questo batterio ma sciccome è richiestissimo non si trova e costa una barca di soldi.
Qualcuno sa come fare per non far intasare il costosissimo filtro della mia futura leoncina???
grazie a chiunque mi riponderà!
Anzitutto chiedo scusa per la lungaggine ma ho bisogno di...
Aiuto!!!
Partiamo dal presupposto che io sono fortunato come i cani in chiesa!!!!
Ma un passo indietro... Ho comprato e lunedì ritirerò la nuova 207 s.e. 1.4 hdi lasciando un 206 xt 1.4 a benzina.
Sono parecchio in fiducia con il benzinaio del mio paese che gestisce un impianto di un grosso brand (siamo amici storici fin dalla scuola materna) e mi ha detto che ora nel gasolio tradizionale, in raffineria, ci mettono almeno il 7% di biodiesel(derivato dal mais e prodotti vegetali) e fin qui nessun problema.
Il mio amico mi ha detto che da appena gli è arrivato il nuovo gasolio "additivato" al biodiesel gli si sono subito intasati i filtri delle pompe con una sostanza gelatinosa.
Chiedendo spiegazioni al fornitore(ripeto grosso brand) gli è stato detto che questo biodiesel favorisce la riproduzione di un batterio(purtroppo non ricordo il nome) che viene chiamato marmellata del gasolio.
Dato che i filtri delle pompe sono saturi mi ha detto che qualcosina passa fin nei serbatoi delle macchine e da cosa nasce cosa il batterio continua a riprodursi e va ad intasare il filtro gasolio a bordo auto (costo circa 68 €).
Vorrei ora far notare che è un problema nazionale di tutti i fornitori(a parte soli 2 grossi brand che non nomino).
Quindi tutti i benzinai italiani sono sulla stessa barca a parte le due marche sopra "non" citate. Eheh.
Gli è anche stato detto chè è in commercio esiste un additivo da aggiungere in cisterna che uccide questo batterio ma sciccome è richiestissimo non si trova e costa una barca di soldi.
Qualcuno sa come fare per non far intasare il costosissimo filtro della mia futura leoncina???
grazie a chiunque mi riponderà!
Peugeot 207 Nokia special edition 1.4 turbo hdi fap 70 cv, 5p. -> Se vuoi vederla clicca qui! <-
Nero Ossidiana, cerchi in lega Monaco 15 ", vetri azzurrati ed oscurati posteriormente, kit Zender color alluminio satinato, Pack Look. Spoiler posteriore e poggiagomito, Wip sound e Wip bluetooth mani libere con display monocromatico C, comandi al volante e cruise control. Montanti autoradio,bocchette aeratori color alluminio satinato.Pedaliera e riposapiede in alluminio. Battitacco sulle 4 porte.Luce nel vano portaoggetti e plafoniera della 308 feline.
Nero Ossidiana, cerchi in lega Monaco 15 ", vetri azzurrati ed oscurati posteriormente, kit Zender color alluminio satinato, Pack Look. Spoiler posteriore e poggiagomito, Wip sound e Wip bluetooth mani libere con display monocromatico C, comandi al volante e cruise control. Montanti autoradio,bocchette aeratori color alluminio satinato.Pedaliera e riposapiede in alluminio. Battitacco sulle 4 porte.Luce nel vano portaoggetti e plafoniera della 308 feline.
- kri-11
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 12001
- Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
- Località: valli olimpiche Torino '06
Re: aiutissimo diesel!!!!!!!!!!!
onestamente io non mi preoccuperei, perche prima che ti si intasi il filtro lo sostituisci con la normale manutenzione.
inoltre considera che nelle cisterne dei distributori il gasolio sta li "fermo" diciamo, in macchina (se l'ahi presa a gasolio si presume fai parecchi km), ne fai andare molto di piu ed in quantità minori che nelle cisterne e nel frattempo dovrai fare i tagliandi con sostituizione filtro, percui non mi preoccuperei.
inoltre considera che nelle cisterne dei distributori il gasolio sta li "fermo" diciamo, in macchina (se l'ahi presa a gasolio si presume fai parecchi km), ne fai andare molto di piu ed in quantità minori che nelle cisterne e nel frattempo dovrai fare i tagliandi con sostituizione filtro, percui non mi preoccuperei.
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola

ora: Opel Astra GTC
- DIABOLIK450
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 31/08/2009, 13:34
Re: aiutissimo diesel!!!!!!!!!!!
bhe io faccio gasolio da 2 anni con la mia e non ho mail avuto problemi con il fap, non ho mail messo però v-power o cose simili!
206 cc 1.6 2002 grigio islanda
- 207 feline
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 7331
- Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
- Località: Roma
Re: aiutissimo diesel!!!!!!!!!!!
Anch'io sempre messo gasolio normale e a 70.000km mai un problema con il filtro..
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Re: aiutissimo diesel!!!!!!!!!!!
il problema è che il filtro del gasolio si cambia a 60k Km. non mi va di buttare via quasi 70 €. e cosa più fondamentale vorrei rimanere cliente del mio amico.
Peugeot 207 Nokia special edition 1.4 turbo hdi fap 70 cv, 5p. -> Se vuoi vederla clicca qui! <-
Nero Ossidiana, cerchi in lega Monaco 15 ", vetri azzurrati ed oscurati posteriormente, kit Zender color alluminio satinato, Pack Look. Spoiler posteriore e poggiagomito, Wip sound e Wip bluetooth mani libere con display monocromatico C, comandi al volante e cruise control. Montanti autoradio,bocchette aeratori color alluminio satinato.Pedaliera e riposapiede in alluminio. Battitacco sulle 4 porte.Luce nel vano portaoggetti e plafoniera della 308 feline.
Nero Ossidiana, cerchi in lega Monaco 15 ", vetri azzurrati ed oscurati posteriormente, kit Zender color alluminio satinato, Pack Look. Spoiler posteriore e poggiagomito, Wip sound e Wip bluetooth mani libere con display monocromatico C, comandi al volante e cruise control. Montanti autoradio,bocchette aeratori color alluminio satinato.Pedaliera e riposapiede in alluminio. Battitacco sulle 4 porte.Luce nel vano portaoggetti e plafoniera della 308 feline.
Re: aiutissimo diesel!!!!!!!!!!!
Secondo me puoi dormire sogni tranquilli, anche io passo da un benzina a un diesel. L astoria della marmellata del diesel mai sentita ma se così fosse non saresti l'unico ad avere problemi ma circa (quanti siamo i diselisti in italia???
).
L'unica cosa che ti dico è che la macchina che hai preso è un' OTTIMA (scusate il maiuscolo) macchina. Mi proccuperei più del fatto su quanto tempo avrai a disposizione per godertela in ogni suo particolare e accessorio che aggiungo leggendo nella tua firma t'imponiamo di postare delle belle e tante foto sempre che non sei impossibilitato come me a causa di questo maledetto telefono


L'unica cosa che ti dico è che la macchina che hai preso è un' OTTIMA (scusate il maiuscolo) macchina. Mi proccuperei più del fatto su quanto tempo avrai a disposizione per godertela in ogni suo particolare e accessorio che aggiungo leggendo nella tua firma t'imponiamo di postare delle belle e tante foto sempre che non sei impossibilitato come me a causa di questo maledetto telefono


207 millesim 200 1.4 HDi con FAP® nero ossidiana 5 porte e 1 passione....infinita!
Modifiche effettuate: battitacco Peugeot originale in policarbonato, poggiapiede originale, luce nel portaoggetti, spoiler lester, verniciatura montanti radio, antennino corto cromato
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45004" onclick="window.open(this.href);return false;
Modifiche effettuate: battitacco Peugeot originale in policarbonato, poggiapiede originale, luce nel portaoggetti, spoiler lester, verniciatura montanti radio, antennino corto cromato
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45004" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: aiutissimo diesel!!!!!!!!!!!
Anche perchè.. nel filtro della pompa del benzinaio passano migliaia e migliaia di litri di carburante ogni settimana! tutti da lì!... nel tuo filtro, per quanta strada fai, ne passano di sicuro molti meno
Non preoccuparti e fai la normale manutenzione
ciaoooo


Non preoccuparti e fai la normale manutenzione

ciaoooo
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
- 207 feline
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 7331
- Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
- Località: Roma
Re: aiutissimo diesel!!!!!!!!!!!
il filtro gasolio si cambia ogni 40.000kmfedegio ha scritto:il problema è che il filtro del gasolio si cambia a 60k Km. non mi va di buttare via quasi 70 €. e cosa più fondamentale vorrei rimanere cliente del mio amico.

207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Re: aiutissimo diesel!!!!!!!!!!!
questa del batterio non l'avevo mai sentita
il biodiesel è al massimo il 5%, per legge
il filtro si cambia a 60milakm=terzo tagliando, salvo necessità particolari
vai tranquillo...
Fabio
il biodiesel è al massimo il 5%, per legge
il filtro si cambia a 60milakm=terzo tagliando, salvo necessità particolari
vai tranquillo...
Fabio
Re: aiutissimo diesel!!!!!!!!!!!
I serbatoi di gasolio dei gestori sono spesso colpiti da questo tipo di infestazione a causa della scarsa frequenza delle operazioni di pulizia e manutenzione e/o per le caratteristiche del gasolio.
La presenza di acqua, in particolare quando si hanno tempi di stoccaggio molto lunghi, favorisce il fenomeno della proliferazione di micro-organismi e ciò può causare inconvenienti quali l’intasamento precoce e frequente dei filtri gasolio, presenza di fouling organico nel carburante, corrosione delle parti metalliche.
Il fenomeno della proliferazione batterica sta diventando sempre più frequente a causa della presenza consentita dalla legge - di una percentuale di biodiesel in miscela con il gasolio.
Le miscele gasolio-biodiesel rappresentano infatti un substrato particolarmente favorevole allo sviluppo di micro-organismi e tendono a solubilizzare facilmente il fouling organico aumentando i rischi di inconvenienti.
In ogni caso una corretta manutenzione e sostituzione programmata scongiura definitivamente questo presunto problema che attanaglia principalmente i depositi e non gli utenti finali
La presenza di acqua, in particolare quando si hanno tempi di stoccaggio molto lunghi, favorisce il fenomeno della proliferazione di micro-organismi e ciò può causare inconvenienti quali l’intasamento precoce e frequente dei filtri gasolio, presenza di fouling organico nel carburante, corrosione delle parti metalliche.
Il fenomeno della proliferazione batterica sta diventando sempre più frequente a causa della presenza consentita dalla legge - di una percentuale di biodiesel in miscela con il gasolio.
Le miscele gasolio-biodiesel rappresentano infatti un substrato particolarmente favorevole allo sviluppo di micro-organismi e tendono a solubilizzare facilmente il fouling organico aumentando i rischi di inconvenienti.
In ogni caso una corretta manutenzione e sostituzione programmata scongiura definitivamente questo presunto problema che attanaglia principalmente i depositi e non gli utenti finali
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)
Re: aiutissimo diesel!!!!!!!!!!!
Calò, quello che scrivi è corretto, il biodiesel è presente nella misura del 5% circa, ma il problema del fouling organico è trascurabile: nelle cisterne dei distributori la permanenza del gasolio è MOLTO BREVE, raramente supera i due giorni, e la presenza di acqua, sempre in sospensione e mai decantata, rende piuttosto difficile il proliferare di fauna batterica nel gasolio -piuttosto freddo- dentro le cisterne. in raffineria il gasolio è quasi esente da acqua, se si escludono testa e coda dei burst di pompaggio (separati, appunto, da acqua).
e poi... io che vado al 20% di olio di girasole dovrei avere il fouling che mi esce da tutte le parti...
Fabio
e poi... io che vado al 20% di olio di girasole dovrei avere il fouling che mi esce da tutte le parti...

Fabio
Re: aiutissimo diesel!!!!!!!!!!!
il biodisel non lubrifica gli iniettori... è meglio usare quelli normale.
Re: aiutissimo diesel!!!!!!!!!!!
no, è il contrario
il biodiesel ha una lubricità MIGLIORE del gasolio normale (e anche di quello speciale)
Fabio
il biodiesel ha una lubricità MIGLIORE del gasolio normale (e anche di quello speciale)
Fabio