leone407 ha scritto:Io opterei per una rimappatura più soft, anche perchè l'alternativa sarebbe quella di montare una frizione rinforzata.
Sarebbe interessante sapere di quanto è aumentato il valore di coppia massima che influisce più della potenza massima sulla frizione.
mmm hai ragione... infatti la coppia sembra raddoppiata...
fai una cosa... visto che vuoi tenerla altri 2/3 anni... ci fai un bel tagliando.. e con l occasione ci metti una bella frizione nuova di zecca.. magari rinforzata...(che a volte costa meno dell originale...) hai quasi 100.000 km.. e del tutto normale che ti faccia questo tiro dopo la rimappa... ps---- hai solo anticipato il problema di un po di km... ti si sarebbe presentato lo stesso... magari fra 10.000,,,
ex 307 CC 1.6 16V EX 110HP BY RP CORSE: fari xeno, lavafari, pack cromo, rimappata centralina, filtro pannello bmc, autoradio jvc 2 din, woofer e tweeter tec tecnologies, ampli harman kardon,e tanta voglia di macinare km.
poi:astra twintop 1.6 115 hp : 2 din sony, kit tec sq, filtro pannello bmc, sub nel porta sci, navigatore;
Poi: 407 sw ciel feline 2.0 hdi 136cv 2008: radio/navigatore macrom 1din, impianto stereo tw:tec , wf: morel sub: sony; amplificatore:sony ;fari xenon obd2world con alimentazione diretta batteria tramite relais, lavafari punto mk 2 adattati , luci al led diurne a dimezzamento v all accensione degli anabbaglianti sull alloggiamento fendinebbia, terminale tondo;
Ora: peugeot 307 1.6 16v (2004) e citroen c5 x7 2.0 hdi 163 (2013).
Comunque a mio modo di vedere aumentare la potenza di un piccolo 1.4 del 30% può comportare non solo problemi di frizione ma anche ad altri organi meccanici.....
LEONE407 *Massimo* 407 S.W 2.0 16v HDI SPORTgrigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
ross_ ha scritto:fai una cosa... visto che vuoi tenerla altri 2/3 anni... ci fai un bel tagliando.. e con l occasione ci metti una bella frizione nuova di zecca.. magari rinforzata...(che a volte costa meno dell originale...) hai quasi 100.000 km.. e del tutto normale che ti faccia questo tiro dopo la rimappa... ps---- hai solo anticipato il problema di un po di km... ti si sarebbe presentato lo stesso... magari fra 10.000,,,
quanto mi potrebbe costare mettere una frizione rinforzata?
Il mio consiglio,visto che la macchina ti piace e la godi così come te l'hanno fatta,metti una frizione rinforzata!!!!
Noi diciamo il nostro pensiero,ma rimane il fatto che la decisione aspetta solo a te!!!!
Mav ha scritto:Il mio consiglio,visto che la macchina ti piace e la godi così come te l'hanno fatta,metti una frizione rinforzata!!!!
Noi diciamo il nostro pensiero,ma rimane il fatto che la decisione aspetta solo a te!!!!
infatti, la mia domanda è: che tipo di kit potrei montare?
Questo non te lo saprei dire,devi sentire il preparatore che ti ha mappato la macchina,lui sicuramente dovrebbe saperti dire e consigliare il prodotto migliore,sempre che esista!
addirittura la coppia ti attacca al sedile con 88cv?
io con la mia 1600hdi rimappata a 115cv non mi da questa impressione ... e quando ne avevo 90 mi sembrava proprio ferma...
ciao ho letto il topic io ti consiglio di vedere da che giri ti slitta la frizione e di dire al tuo preparatore che abbassasse di circa 70 punti assoluti e in valore reale la coppia che ti ha dato a partire dai giri in cui ti fa il difetto fino ai 3000 giri cosi stai tranquillo che non ti slitterà più almeno per un 10.000 km poi dipende anche da se le hai fatto prendere delle scottate eccessive alla frizione e che di conseguenza non abbia perso la capacità di attrito sul volano.................ps. su un 1600 90cv se portato a 115 cv e non ti attacca al sediolino bhè significa solo che non è stata gestita bene la coppia anche se a cavalli ne svilupppa, anche perchè ce differenza tra cv e coppia......e la differenza spiegata in modo semplice è che la coppia è la sesazione di accellerazione che la macchina ti da o meglio il modo con cui sviluppa i cv, mentra i cv in se per se rispecchiano la forza del motore e la capacità di spinta che ha e la si avverte a velocita elevate perchè è li che cala la coppia i si vedono i cavalli per capirlo meglio vedetevi un esempio di grafico di una rullata
peugeot 206 1.6 hdi ex 110cv fap = 180CV
turbo maggiorato + sensore turbo + defap + mappa by ME
kess v2 master + galletto master
fra207 ha scritto:addirittura la coppia ti attacca al sedile con 88cv?
io con la mia 1600hdi rimappata a 115cv non mi da questa impressione ... e quando ne avevo 90 mi sembrava proprio ferma...