niko83 ha scritto:track visto che anche io devo fare distribuzione e pompa alta pressione volevo sapere quanto hai speso? grazie
@ niko83: Ripeto ancora una volta, io sono stato fortunato e/o previdente perchè avevo stipulato il contratto di garanzia estesa 2+2 anni. Quindi, sempre mantenendo un onesto e schietto rapporto di collaborazione e rispetto con la mia concessionaria, gli interventi effettuati sono stai fatti rientrare nella garanzia.
Per coloro che sono fuori garanzia, ripeto ancora, ritengo ci siano i margini legali ed i presupposti tecnici per poter richiedere a Peugeot una partecipazione alle spese. Laddove ci fosse una risposta negativa si potrebbe affidare la richiesta di risarcimento ad un legale con una azione collettiva.
Si tratta per Peugeot in fin dei conti di un limitato numero di casi (considerato che il difetto appare nei THP 150CV).
Peugeot deve considerare che seppure pochi, i clienti che hanno acquistato una Feline Turbo prima serie rappresentano una nicchia particolare di affezionati ed appassionati utenti, che, se soddisfatti, sviluppano una eccezionale pubblicità al marchio. Con un ritorno di immagine sicuramente superiore al costo della sostituzione di qualche decina di pompe ad alta pressione. Clienti inoltre che, se delusi, Peugeot rischierebbe di veder migrare verso altre case concorrenti.
Rinnovo l'invito a chi ha acquistato una THP 156CV (seconda serie del Prince) o 200CV (versione GT) a monitorare eventuali problemi a questi motori sul forum.
Salut, in bocca al lupo.
308 Feline "Pelle di Squalo" 1.6 16v EP6DT - 1.6 Prince sovralimentato mediante turbocompressore con potenza di 150 CV. Febbraio 2008 30mila Km.
secondo te e meglio che io mandi una mail a peugeot italia dicendogli che sono stato uno dei primi a comprare la 207 cc gt e che ci sono questi interventi da fare e che se loro non mi vengono in contro nel sostenimento delle spese agiro in via legale manifestando negativamente contro di loro e cambiando anche marchio?
questa e la bella letterina cho ho faxato e spedito tramite raccomandata con ricevuta di ritorno questa mattina..(ci ho fatto anche la rima.....
Spett.le
Peugeot automobili Italia
servizio relazione clienti
Via gallerate 199
20151 Milano
Oggetto: Prodotto difettoso motore ep6dt
Gentile produttore,
Sono stato uno dei primi Vostri acquirenti nella prima serie di questa vettura, affezzionatissimo e appassionato al Vostro marchio e non mi sembra giusto aver subito un danno del genere.
Ho acquistato una 207 CC 1.6 THP con motore ep6dt immatricolata nel 2007 la mia auto tira la turbina dai 1.400 ai 2.300 giri poi muore e non supera i 80 km\H e rimane sempre accesa la spia anomalia sistema antinquinamento,mandando in recovery la centralina.
Il prodotto in questione, da me utilizzato normalmente e secondo le istruzioni, ha causato:
interventi documentati fatti tutti una volta scaduta la garanzia da appena pochi giorni
18\03\10 km 41428 controllo e messa in fase distribuzione 90.00 euro
25\05\10 km 46547 sostituzione solo tendicatena 168.00 euro più lavoro tramite meccanico di fiducia perché la concessionaria di Peugeot Danelli Pescara dove andavo prima mi ha preso per matto dicendomi che ero io ad avere problemi mentali e il capo officina si è permesso di dirmi che avrei dovuto rivendermi la mia macchina il prima possibile nonostante tutt' ora oggi io paghi il finanziamento di 340,00 euro al mese per ancora 3 anni
Cambiando officina dopo 5 mesi e con la macchina continuamente ferma,sono dovuto andare a finire nella città di Giulianova presso la concessionaria Finauto Srl dove ho trovato un capo officina molto piu cordiale e preparato.
Insieme siamo riusciti ad individuare i seguenti problemi:
18\10\10 km 54833 sostituzione puleggia pompa, sost frizione puleggia, pompa dell acqua, cinghia pompa dell acqua piu manodopera 450.00 euro
03\0211 km 60041 sostituzione kit centralina pedale dello stop " perché secondo il meccanico peugeot di Giulianova nn funzionava a dava il segnale di frenata alla centralina andando in recovery" sostituito il pezzo l anomalia del pedale è sparita ma quella del sistema antinquinamento non è sparita rimanendo tutt' ora in recovery
l' automobile da me in possesso e sempre stata tagliandata ogni 20.000 km presso le vostre concessionarie, o in officine autorizzate secondo il decreto Monti,utilizzando pezzi originali e materiali opportuni nella riuscita del tagliando.
da come si vede ora dalla diagnosi adesso è rimasto " guasto permanente alla sovralimentazione della turbina" si dovrebbe cambiare il turbo più tutta la distribuzione.
Tutto ciò premesso, ai sensi degli artt. 102 e ss. del DLgs 206/05.
Visto e risaputo che questo motore nato dalla collaborazione del gruppo PSA dove BMW e CITROEN, hanno riconosciuto l esistenza di tali danni e sostituito ai propri clienti i pezzi aggiornati e Voi siete anche a conoscenza del difetto di proggettazione riguardante la distribuzione di questo tipo di motore, testimoniato dal fatto che dalla casa madre sono usciti pezzi aggiornati, Vi invito formalmente a provvedere al risarcimento del danno subbito o per lo meno alla sostituzione dei pezzi aggiornati.
Si precisa che in mancanza di bonario accordo per la risoluzione della presente controversia, sarò costretto a far valere le mie ragioni nelle competenti sedi giudiziarie, rivolgendomi ad un legale o presso gli istituti quali, associazione consumatori e altroconsumo, denunciando il danno economico sostenuto fino ad oggi, il danno morale da parte del capo officina della Danelli di Pescara e il danno morale per il non godimento del bene messo in commercio da Voi.
Qualora vogliate prendere visione del prodotto sopra indicato, Vi informo che lo stesso è a Vostra disposizione presso il mio domicilio.
Spero in un Vostro riscontro il prima possibile.
niko83 ha scritto:secondo te e meglio che io mandi una mail a peugeot italia dicendogli che sono stato uno dei primi a comprare la 207 cc gt e che ci sono questi interventi da fare e che se loro non mi vengono in contro nel sostenimento delle spese agiro in via legale manifestando negativamente contro di loro e cambiando anche marchio?
@ niko83: ritengo che tutti coloro che hanno quel tipo di motore, e soffrono le stesse anomalie (le principali sono "anomalia sitema antinquinamento" ed i cali di potenza più o meno accentuati) possano richiedere al propio concessionario, o autofficina ufficiale Peugeot, di intervenire secondo quanto Peugeot sta consigliando.
Le spese possono essere dimostrate con preventivo. Il preventivo insieme alla diagnosi del centro autorizzato Peugeot, dovrebbero essere inviate a Peugeot con lettera, meglio, o email per richiedere 1. assistenza in garanzia (in considerazione del particolare guasto che appare imputabile ad un errore di progettazione) o almeno 2. "partecipazione" alle spese, mostrando con decisione la propria delusione e contrarietà per gli inconvenienti spesso seri (c'è chi con la macchina ci va a lavorare) che si stanno subendo.
******
Ho letto solo ora il tuo fax e penso sia corretto. Anche se le diagnosi che ti hanno fatto i meccanici e gli interventi effettuati sembrano un po confusi. Almeno rispetto alle anomalie standard di cui stiamo parlando in questo thread: cali di potenza e "anomalia sistema antiinquinamento". In bocca al lupo.
Salut
308 Feline "Pelle di Squalo" 1.6 16v EP6DT - 1.6 Prince sovralimentato mediante turbocompressore con potenza di 150 CV. Febbraio 2008 30mila Km.
ecco a voi la risposta fresca fresca di peugeot italia
Buongirno Signor Chiassolini
Facciamo seguito al Suo fax del 23/02/2011, che è stato oggetto della
nostra migliore attenzione.
Desideriamo tuttavia farle rilevare che non ci sono elementi per
attribuirci responsabilità, poiché non rileviamo elementi oggettivi tali
da poter imputare i fatti come da lei esposti ad un difetto dorigine.
Non ultimo sul veicolo in questione è stato eseguito un unico e solo
intervento presso i centri assistenza della rete PEUGEOT. Durante il
periodo di garanzia Contrattuale datato 03/10/2008, inerente ad un
aggiornamento della BSI.
Siamo inoltre costretti a precisare che la vettura è stata immatricolata il
22/10/2007, con garanzia non più valida dal 22/10/2009.
In virtù di quanto sopra, non possiamo che declinare ogni nostra
responsabilità essendo la Sua lettera sfornita di ogni e qualsiasi
elemento di fatto e/o di diritto idoneo ad attribuircela.
Voglia gradire con loccasione i nostri distinti saluti.
Servizio Relazione Clienti
Peugeot Automobili Italia S.p.A
Per rispondere all'e-mail, utilizzare una risposta con storico in modo
da includere nella risposta l'identificatore conversazione
Ciao. Ho un fatto curioso e chiedo se è successo a qualcuno di voi. Oggi la spia gialla ed il messaggio del cdb sono spariti e non compaiono più. Il motore girava bene già da giorni, ma ora si sono spente anche le segnalazioni. Non so più cosa pensare....aiutatemi voi
di che segnalazioni parli...e successo anche a me che di botto sono sparite e alla prima volta che passi i 3500 giri e faiun fuori girinel momento di cambiata, ti riappare subito eva in recovery
niko83 ha scritto:di che segnalazioni parli...e successo anche a me che di botto sono sparite e alla prima volta che passi i 3500 giri e faiun fuori girinel momento di cambiata, ti riappare subito eva in recovery
Io ho fatto caso ad una cosa.. Stamani ero dal meccanico sempre x questa spia del ca....!!!!
Allora mi attacca il computer per fare l'analisi dei codici guasto... Sorpresa, invece del solito codice di mancata accensione al cilindro 1, segnava un altro errore, pressione di sovralimentazione troppo bassa...
Mi dà il pc collegato per fare un giro e vedere se riesco a registrare il momento in cui mi fà il difetto per poter mandare l'e-mail a Milano x sentire sul da farsi, però....Magia....La macchina andava come una fucilata, e di errori e perdite di colpi neanche a pensarci. Mi e siccesso varie volte, non appena mi attacca il pc e mi cancella tutti i guasti, per 2-3 giorni l'auto và ok, poi inizia di nuovo a fare le bizze...Come mai...??? Vi è capitato anche a voi..???
sono le nostre centraline bosh che fanno pena tempo fa parlai con un preparatore di treviso e mi disse nn posso aiutarti noi abbiamo tutt altra elettronica e nn abbiamo di questi problemi...
@dvx anche a me dice problema alla sovraalimentazione pero alta pressione del turbo...fai controllare la VALVOLA nera attaccata al turbo oppure la wastegate che potrebbe bloccarsi
niko83 ha scritto:di che segnalazioni parli...e successo anche a me che di botto sono sparite e alla prima volta che passi i 3500 giri e faiun fuori girinel momento di cambiata, ti riappare subito eva in recovery
per segnalazioni intendo appunto la spia e il mess al cdb! ora vediamo come si comporta. la cosa sta diventando un po' enigmatica. cosa devo fare?????????
raga, venerdi aproffittando di una gita fuori zona, ho riportato l'auto in conce. ho spiegato telefonicamente al capofficina prima e poi al meccanico che avrebbe seguito la mia auto, i problemi, in quanto secondo loro l'auto era ok in quanto non presentava nessuna anomalia.
i problemi da me dichiarati erano:
-strane vibrazione a bassi regimi con motore caldo;
-cali di potenza in fase di accelerazione;
-generale calo di potenza (sembra che la macchina non abbia più 150 cv).
gli ho anche detto che dopo l'intervento di pulizia del motore eseguito un mese fa la macchina è andata bene per due giorni dopo di che è tornato tutto come prima; inoltre tirando un po' le marce pare che il problema si risolva temporaneamente come se fosse la geometria della turbina a bloccarsi.
è anche vero che io sono un giardiniere e che quindi non ne capisco molto di motori.
sta di fatto che venerdì sera ho mandato mio padre a ritirare la macchina pagando ben 150 euro per la sostituzione delle candele!!!
quindi se io non dicevo niente la macchina era ok, visto che ho parlato 150 euro di candele che a 85000 km sono capibili, ma dovevo dirglielo io che c'era qualcosa che non andava?
erano da cambiare o era un palliativo per farmi stare tranquillo? domani la proverò e vi farò sapere.
@ SQUALO: fatemi sapere appena sapete qualcosa! non voglio cambiare auto, nè tanto meno marchio!
308 FELINE' NERA
per ora originale, ma presto modificheremo!!!
Presente al 12-13-14-15-16 raduni ufficiali - Salone Francoforte 07 - MSC 08 - Varie Birrate Comasche
le candele sono capibili..ma secondo me nn e la soluzione al tuo problema, dai tuoi sintomi secondo me hai la wastegate del turbo bloccata o il sensore che regola l apertura del turbo (quella scatoletta nera attaccata al turbo ) falle controllare bene