PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Come smontare la plancia centrale della 306?

Master of Mouse
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 27/02/2011, 2:25

Re: Come smontare la plancia centrale della 306?

Messaggio da Master of Mouse »

Salve, mi è stata regalata da poco una Peugeot 306 1.4 SW che presenta questo problema sul comando della ventola
la ventola sta sempre accesa, magari a bassi giri ma sempre accesa ed a random aumenta e diminuisce di giri per i fatti sui

secondo voi basta smontare il reostato e dargli una bella passata di crc o devo fare un giro allo sfascio?

in ogni caso come si rimuove la mascherina per riuscire a smontare quel pezzo?

grazie
Peugeot 308 T7 1.6 HDi 90cv FAP (DV6TED4B) 4C9HVC

tonton
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 16/01/2011, 20:27

Re: Come smontare la plancia centrale della 306?

Messaggio da tonton »

Ciao belli: forse vi dico una roba inutile.
La mia ha il clima manuale, e quando ha dato problemi di ventola li ho risolti aprendo la plancia centrale, come detto sopra, ossia giù lo stereo, due dadi di ottone e piano a non rompere i dentini che incastrano.
Tanto dovevo perchè le lampadine a incandescenza che retroilluminano i tre reostati erano partite.
Cosa trovo? le piste del reostato ventola sono incise dove tocca il contattore: io ho cambiato il pezzo con uno nuovo, perchè spero di non aprire mai più il tutto.
Sulla versione con clima automatico: beh immagino ci sia un termostato ambientale in abitacolo.
è lui che fa partire la ventola! la centralina non penso: o va o brucia e fine.
Se trovate lui e lo cambiate risolvete.
Ingannare la centralina aggiungendogli una resistenza in serie è una tacconata.
Però il meccanico di quel ragazzo che gli ha fatto questo era sulla buona strada perchè ha trovato il filo che va al sensore.
Basta seguire il filo per trovarlo.
Comunque il manuale officina dirà sicuro dove è fisicamente ubicato il termostato o sensore temp abitacolo.

Master of Mouse
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 27/02/2011, 2:25

Re: Come smontare la plancia centrale della 306?

Messaggio da Master of Mouse »

grazie ai vostri consigli ho sistemato il comando della ventola (è bastato smontarlo e pulire i contatti) anche se non mi è chiaro se sia normale che la ventola sia sempre accesa. Appena si accende il quadro la ventola parte a velocità minima, non si spegne mai completamente, se non altro ora, dopo la pulizia, la ventola viene controllata bene fino ai massimi regimi
Peugeot 308 T7 1.6 HDi 90cv FAP (DV6TED4B) 4C9HVC

Avatar utente
massits
Peugeottista veterano
Messaggi: 410
Iscritto il: 21/02/2008, 11:57
Località: Salzburg - A -

Re: Come smontare la plancia centrale della 306?

Messaggio da massits »

io ho un problema simile : il ricircolo funzia bene, mentre il comando ventoila "dall'esterno", funziona al minimo e a singhiozzo..

scusate, ma sti contatti da pulire dove sono ?

grazie, nessuno ha fatto foto ?

misterabis
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 22/10/2009, 16:27

Re: Come smontare la plancia centrale della 306?

Messaggio da misterabis »

Ragazzi io ho risolto tutti i problemi, a modo mio ma ho risolto, se avete ancora bisogno ditemi e vi illustro il mio lavoro..
- Peugeot 306 S 1.4 benzina anno 1998
- Peugeot 207 X-Line 1.4 HDi anno 2007

Fazer2006b
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 31/03/2012, 12:22

Re: Come smontare la plancia centrale della 306?

Messaggio da Fazer2006b »

Ciao misterabis, anche io ho problemi alle ventole del clima e da quello che ho capito bisogna intervenire sotto la plancia centrale. Ho riscontrato tutti i sintomi e problemi scritti in questo forum, sempre peggiorando, ora non si accendono più le ventole. Se sai darmi qualche dritta te ne sarei grato!
Fabio. :D

Avatar utente
massits
Peugeottista veterano
Messaggi: 410
Iscritto il: 21/02/2008, 11:57
Località: Salzburg - A -

Re: Come smontare la plancia centrale della 306?

Messaggio da massits »

misterabis come hai risolto ?

misterabis
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 22/10/2009, 16:27

Re: Come smontare la plancia centrale della 306?

Messaggio da misterabis »

Ragazzi scusatemi se sono sparito tanti mesi fa ma purtroppo non avevo più tempo di accendere il pc!
Se vi occorre ancora vi dico come ho risolto:
-Un giorno improvvisamente ha smesso di funzionare completamente la ventola dell'aria e non si è mai più riaccesa, fino a quando una volta ho dato per sbaglio un calcio sotto il cassettino porta oggetti lato passeggero e improvvisamente si è accesa la ventola; mi sono inchinato là sotto e ho notato che c'è una plastica di copertura posizionata con due clip che si aggrappano a un tubo metallico che sta subito sotto il vano, è facilissimo estrarlo a mano perchè gli incastri sono morbidi; estratta la plastica ho notato che la ventola è là sotto a destra, si riconosce per la sua forma circolare ed è alimentata tramite uno spinotto in plastica marrone che inglobba i capi-corda dei tre fili elettrici (uno blu grosso, uno bianco-blu grosso e uno marrone sottile)... questo spinotto, col passare del tempo si è squagliato, quindi era tutto deformato e si muoveva interrompendo il passaggio della corrente; ho rotto lo spinotto (mi sono segnato prima l'ordine dei colori per ricollegarli) quindi mi sono rimasti i tre fili singoli con i relativi capi-corda, ho sostituito i capi-corda (che erano deformati anche loro) e ho ricollegato singolarmente i capi corda nell'ordine in cui me li ero segnati (dopo averli isolati con un pò di nastro isolante per evitare che si tocchino involontariamente provocando corto-circuiti inaspettati); dopo tutto questo lavoro non aveva mai più smesso di funzionare però girava sempre a minimo come prima, però quello è un problema che dipende dalla manopola della regolazione della potenza che ero riuscito a risolvere un pochino smontandola e pulendola ma era durato pochissimo e poi aveva ripreso a girare a minimo. Per risolvere definitivamente anche quel problema avevo messo un piccolo interruttore 12V nella plancia che spegneva del tutto la ventola... la mia era quella che aveva solo il pulsante dell'aria condizionata a sinistra e a destra c'era un tappino tondo al posto del pulsante del ricircolo dell'aria che c'era, invece, in alcuni modelli di 306... ecco, io ho tagliato il tappino tondo e ci ho incastrato l'interruttore.
- Peugeot 306 S 1.4 benzina anno 1998
- Peugeot 207 X-Line 1.4 HDi anno 2007

misterabis
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 22/10/2009, 16:27

Re: Come smontare la plancia centrale della 306?

Messaggio da misterabis »

è lunghissimo, lo so, ma non è facile spiegare queste cose per iscritto
Non vi ho detto come mettere l'interruttore perchè è un pò più complesso da spiegare, però se volete ve lo spiego!
- Peugeot 306 S 1.4 benzina anno 1998
- Peugeot 207 X-Line 1.4 HDi anno 2007

Avatar utente
massits
Peugeottista veterano
Messaggi: 410
Iscritto il: 21/02/2008, 11:57
Località: Salzburg - A -

Re: Come smontare la plancia centrale della 306?

Messaggio da massits »

nella mia xr 1997 la ventola gira bene nel "ricircolo" ( cioè il ricircolo nella mia si attiva girando la manopola a destra ) mentre gira al minimo nel lato sinistro, cioè aria diretta dall'esterno.

misterabis
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 22/10/2009, 16:27

Re: Come smontare la plancia centrale della 306?

Messaggio da misterabis »

Sì, era così anche la mia; secondo me una controllatina allo spinotto di cui parlavo non guasterebbe, poi se secondo te è tutto ok lo lasci così, poi dovresti provare a smontare la manopola e pulire bene i contatti elettrici.
Per smontare la plancia devi togliere la radio; una volta tolta la radio troverai due dadi chiave 10 all'interno, uno a destra e uno a sinistra, che dovrai svitare per poter estrarre tutta la cover che copre la zona manopole e comprende anche la cornice radio (ci sono solo quei due dadi, il resto è a incastro); tolta quella cover devi togliere anche quella della zona orologio che è sempre a incastro; fatto questo ti ritroverai tutto lo schelettro della plancia su cui incastrano gli interruttori delle frecce e dello sbrina-lunotto; da qui inizia ad annebbiarsi la memoria, mi sembra che quello schelettro si potesse togliere levando 4 vitine; dopo di che c'è uno scattolotto (nella mia era giallognolo, in alcune 306 è bianco) rettangolare che contiene i contatti delle manopole; estrai la placchetta nera che è fissatta allo scattolotto tramite degli incastri ben visibili tutti intorno (levando quella si tolgono anche le tre manopole perchè è pezzo unico, fai attenzione però al pulsante A/C perchè ha una mollettina all'interno e appena togli il tappo cade) per accedere ai contatti.
Anche questo è più facile di quanto possa sembrare, devi avere tempo libero, calma e pazienza, perchè se fai tutto di corsa per fare infretta rischi di rompere incastri, perdere viti e rovinare tutto.
- Peugeot 306 S 1.4 benzina anno 1998
- Peugeot 207 X-Line 1.4 HDi anno 2007

Avatar utente
massits
Peugeottista veterano
Messaggi: 410
Iscritto il: 21/02/2008, 11:57
Località: Salzburg - A -

Re: Come smontare la plancia centrale della 306?

Messaggio da massits »

quando smontai tutto mi accorsi che il cavo per calco/freddo era incollato con una sorta di silicone gommoso, in pratica era rotta la 1/2 luna che comanda la temperatura..
controllerò i contatti al ventilatore..
grazie

Torna a “306”