PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Fattura kit distribuzione

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
marco407
Peugeottista appassionato
Messaggi: 103
Iscritto il: 26/01/2009, 22:54
Località: ROMA

Re: Fattura kit distribuzione

Messaggio da marco407 »

Se non interpreto male, ti hanno messo in conto 8 litri di olio motore..................... possibile? Ma dove lo hanno messo?
La quantità dovrebbe essere più o meno tra 5 e 6 litri per il 2000 cc, per il 1600 cc forse anche di meno.
:shock:
407 sw 2.0 hdi Executive automatica 215.000 km del 04/2005, sedili in pelle, RT3, JBL, ecc....

Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Re: Fattura kit distribuzione

Messaggio da madebyN »

marco407 ha scritto:Se non interpreto male, ti hanno messo in conto 8 litri di olio motore..................... possibile? Ma dove lo hanno messo?
La quantità dovrebbe essere più o meno tra 5 e 6 litri per il 2000 cc, per il 1600 cc forse anche di meno.
:shock:
dovrebbero essere otto mezzi-litri, non so perché li contano in quella maniera...

edit: più che altro fanno paura la manodopera a 40€ ed il costo del filtro del gasolio (quasi 70€ con IVA), guardate qui:
http://cgi.ebay.it/25511-Filtro-Gasolio ... 4192wt_907" onclick="window.open(this.href);return false;

(e non è sotto-marca...)
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Fattura kit distribuzione

Messaggio da Gian »

....sia il 2.0 che il 2.2 HDi richiedono 5,25 Kg di olio ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
maks
Peugeottista appassionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 08/06/2005, 14:54
Località: Bologna

Re: Fattura kit distribuzione

Messaggio da maks »

marco407 ha scritto:Se non interpreto male, ti hanno messo in conto 8 litri di olio motore..................... possibile? Ma dove lo hanno messo?
La quantità dovrebbe essere più o meno tra 5 e 6 litri per il 2000 cc, per il 1600 cc forse anche di meno.
:shock:
:( :cry: Purtoppo hai intepretato male, nel senso che loro calcolano il prezzo olio al " mezzo litro" per una questione di comodità essendo la misura più vicina ai tagli richiesti dalle diverse motorizzazioni.
Il 16 HDI richiede l'immisione di lt 4 ( e poco più ) al cambio con sostituzione del filtro. ( da listino TOTAL il prezzo va bene )
La manod'opera è veramente cara, i ricambi come filtri e altra roba, sono i prezzi dei ricambi originali e se vai dal conce, certamente non ti monta roba non a marchio PEUGEOT...trovare un meccanico di cui fidarsi è un'impresa ardua... il mio vecchio meccanico ( prima di peugeot io avbevo una SEAT ) è un autorizzato e lavora solo sulle SEAT, al max... veture gruppo Volkswagen... e quindi la mia non la vuole... di lui mi fidavo.
Credo che farò una ricerca di mercato, poi vedo che fare.
407 1.6 16v HDI GRIGIO FERRO BERLINA
+ antifurto + vet.elett. post + superchiusura + cerchi in lega +battitacco acciaio ant e post + tendine parasole post avvolgibile e lat. post. fisse sagomate + rete ferma carico + sensori parcheggio post + vivavoce fisso Bluetooth NOKIA

marco407
Peugeottista appassionato
Messaggi: 103
Iscritto il: 26/01/2009, 22:54
Località: ROMA

Re: Fattura kit distribuzione

Messaggio da marco407 »

Allora mi ero sbagliato :neutral:
comunque ritengo molto caro il prezzo dell'olio, 25 euro ivato al litro, sarà pure il prezzo di listino Total, ma se vai da un qualsiasi autoricambi, per non parlare di e-bay, lo trovi a molto meno.
Bisogna inoltre considerare che le officine lo acquistano in fusti dalla Total ed il costo è minore.
Concordo con madebyN, anche 70 Euro per il filtro gasolio è eccessivo, ho comprato un bosch ad 1/3 della cifra
407 sw 2.0 hdi Executive automatica 215.000 km del 04/2005, sedili in pelle, RT3, JBL, ecc....

marco407
Peugeottista appassionato
Messaggi: 103
Iscritto il: 26/01/2009, 22:54
Località: ROMA

Re: Fattura kit distribuzione

Messaggio da marco407 »

maks ha scritto:
marco407 ha scritto:Se non interpreto male, ti hanno messo in conto 8 litri di olio motore..................... possibile? Ma dove lo hanno messo?
La quantità dovrebbe essere più o meno tra 5 e 6 litri per il 2000 cc, per il 1600 cc forse anche di meno.
:shock:
:( :cry: Purtoppo hai intepretato male, nel senso che loro calcolano il prezzo olio al " mezzo litro" per una questione di comodità essendo la misura più vicina ai tagli richiesti dalle diverse motorizzazioni.
Il 16 HDI richiede l'immisione di lt 4 ( e poco più ) al cambio con sostituzione del filtro. ( da listino TOTAL il prezzo va bene )
La manod'opera è veramente cara, i ricambi come filtri e altra roba, sono i prezzi dei ricambi originali e se vai dal conce, certamente non ti monta roba non a marchio PEUGEOT...trovare un meccanico di cui fidarsi è un'impresa ardua... il mio vecchio meccanico ( prima di peugeot io avbevo una SEAT ) è un autorizzato e lavora solo sulle SEAT, al max... veture gruppo Volkswagen... e quindi la mia non la vuole... di lui mi fidavo.
Credo che farò una ricerca di mercato, poi vedo che fare.
Da listino total il prezzo dell'olio motore è di 23 euro ivato
407 sw 2.0 hdi Executive automatica 215.000 km del 04/2005, sedili in pelle, RT3, JBL, ecc....

Avatar utente
juspo
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 23/06/2009, 16:40
Località: cesate (MI)

Re: Fattura kit distribuzione

Messaggio da juspo »

io ho trovato il total quartz 9000 a 8 € circa il litro, da un venditore ebay tedesco.prezzo compreso delle spese di spedizione...e il cambio olio e filtri vari me lo faccio io!
Immagine
407 2.0 hdi 16v 136cv fap sport pack tecno 03/2005 oro bianco
EGR tappata e filtro sportivo a pannello BMC

Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Re: Fattura kit distribuzione

Messaggio da madebyN »

juspo ha scritto:io ho trovato il total quartz 9000 a 8 € circa il litro, da un venditore ebay tedesco.prezzo compreso delle spese di spedizione...e il cambio olio e filtri vari me lo faccio io!
occhio: http://www.remate.ph/breaking-news/fake ... il-seized/

:-#
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Fattura kit distribuzione

Messaggio da thewizard »

ATTENTI all'olio...attenti!!!!

il costo del filtro gasolio è giusto
Fabio

Avatar utente
juspo
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 23/06/2009, 16:40
Località: cesate (MI)

Re: Fattura kit distribuzione

Messaggio da juspo »

Ringrazio per la pulce nell'orecchio. Però si tratta di Castrol e non Total. Non è detto che sia la stessa cosa. Percorsi 30000 km. Mai nessun sentore di problemi. Aggiunti due litri di olio circa tra un tagliando e l'altro. Non mi sembrano molti.
Immagine
407 2.0 hdi 16v 136cv fap sport pack tecno 03/2005 oro bianco
EGR tappata e filtro sportivo a pannello BMC

Avatar utente
maks
Peugeottista appassionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 08/06/2005, 14:54
Località: Bologna

Re: Fattura kit distribuzione

Messaggio da maks »

tocai ha scritto:Ciao, confermo in pieno che anche a 160.000 km il comfort interno è immutato.
Una domanda: a me il mio meccanico dice che la revisione della cinghia è un controllo, mentre la sostituzione (il kit) è prevista ai 190.000 o 220.000 (non mi ricordo bene). A me infatti ancora non l'hanno fatta. Come mai tu l'hai fatta a 120.000? Per precauzione o cosa?
Saluti
Dunque... è vero quello che si dice sul forum, la cinghia va ( o meglio andrebbe) sostituita da programma a 180.000 km, ma, proviamo a fare un ragionamento logico insieme...
Se io aspetto di sostituire la cinghia a 180.000 km, rischiando, perchè non è tanto il kilometraggio, ( importantissimo sia chiaro ) ma la vetustà della cinghia che influisce sulla tenuta della cinghia... ( i materiali di cui è composta soffrono piu il tempo dell'usura facendola indurire e rendendola debole e esposta a rischi di "strappo" ) aspeto i 180.000 km dicevo per sostituire la conghia, non credo che poi sfrutterò la nuova cinghia per altri 180.000 km... sostituendola a 120.000, e sei anni abbondanti di vita, credo sia la soluzione migliore per chi ha intenzione di sfruttare la sua macchina fino all'ora della demolizione senza correre rischi e incappare in guai che ti costringono a demolire una macchina a 170.000 Km per rottura cinghia ( non conviene riparare una vettura che ha subito danni da rottura cinghia con 170.000 km)
quindi, il mio ragionamento... ( consigliato dal conce) 120.000 km fai il lavoro completo.... poi non lo fai più... ( quindi lo sfrutti ) tanto, facendoci sopra due conti... 120.000 km prima cinghia.... 180.000 km quelli consigliati per la sostituzione della seconda cinghia... arrivi alla bellezza di 300.000 km... non credo che andare oltre sia conveniente tenere la vettura e questo traguardo sarebbe già buono.
La prossima spesa è la frizione...poi speriamo di sfruttare il tutto il più possibile.
407 1.6 16v HDI GRIGIO FERRO BERLINA
+ antifurto + vet.elett. post + superchiusura + cerchi in lega +battitacco acciaio ant e post + tendine parasole post avvolgibile e lat. post. fisse sagomate + rete ferma carico + sensori parcheggio post + vivavoce fisso Bluetooth NOKIA

marco407
Peugeottista appassionato
Messaggi: 103
Iscritto il: 26/01/2009, 22:54
Località: ROMA

Re: Fattura kit distribuzione

Messaggio da marco407 »

Ciao Maks
non sono daccordo con il tuo raggionamento e del meccanico,
La soglia dei 180.000 Km per la cinghia sicuramente è stata calcolata tenendo in considerazione tutte le variabili, anche quella dell'invecchiamento del materiale.
Inoltre non puoi sapere cosa può accadere nel futuro, può succedere che qualcuno ti distrugga la macchina, che ti stufi e la cambi prima dei 180.000 Km, che te la rubano, ecc....
Per cui, secondo me, cambiare la cinghia di distribuzione prima del previsto è solo una spesa inutile, anche perchè l'auto non ne risente nelle prestazione o nei consumi.

P.S. ricordatevi che, quando si cambia la cinghia, vanno anche sostituiti: la pompa dell'acqua, i cuscinetti tendicinta e .... consiglio anche i paraoli dell'albero a camme.
407 sw 2.0 hdi Executive automatica 215.000 km del 04/2005, sedili in pelle, RT3, JBL, ecc....

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Fattura kit distribuzione

Messaggio da Gian »

@@@@@ maks

Non dimentichiamoci che i meccanici tirano "l'acqua al loro mulino" e di questi tempi dove i tagliandi si sono notevolmente dilazionati nei km e anni, oltre alla crisi generale, normale aspettarsi tali risposte.
Quando un costruttore prepara il libretto di uso e manutenzione, va da se che consideri tutta una serie di parametri.
Sulla prima serie degli HDI la sostituzione della cinghia di distribuzione era prevista a 160.000 km e ai tempi, la cambiai a 140.000 km che era ancora perfetta sia per l'assenza di screpolature, per elasticità e integrità della gomma, sufficienti a garantirmi ancora quei 20.000 km per arrivare ai 160.000 km previsti dal costruttore.

Concordo e del resto è quanto ho feci anch'io di anticipare la sostituzione ma non certo abbassare tale intervallo di 1/3 della sua vita.
Sarebbe interessante sapere se quel meccanico adotta lo stesso ragionamento (quello di anticipare le scadenze) anche per dischi, pastiglie, frizione tagliandi ecc. ecc.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
juspo
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 23/06/2009, 16:40
Località: cesate (MI)

Re: Fattura kit distribuzione

Messaggio da juspo »

la cinghia di distribuzione della mia va sostituita a 240000km. e chi la cambia se ne ho 85000km e sei anni di vita!
Immagine
407 2.0 hdi 16v 136cv fap sport pack tecno 03/2005 oro bianco
EGR tappata e filtro sportivo a pannello BMC

Alex 407
Peugeottista novello
Messaggi: 97
Iscritto il: 02/11/2010, 0:41
Località: milano cornaredo

Re: Fattura kit distribuzione

Messaggio da Alex 407 »

Per la mia piccola,il mio meccanico,per sostituzione cinghia e pompa acqua mi chiede 400€ totali.adesso la mia ha 65.000km,l'ho dovuta portare dal mecca per un piccolo rumore interno motore,dovrebbe essere solo la pompa dell' acqua.speriamo!!!anche se il mio mecca mi ha consigliato che se la cinghia e' a posto e' inutile cambiarla con così pochi km.voi cosa ne' pensate?
peugeot 407 berlina 1.6hdi,nero metalizzato,centrale-silenziatore con uscita da 100mm by Vici,filtro bmc,cerchi in lega,interni nero-carbonio,fodere su misura nere,tappetini in gomma su misura,led ghiaccio plafoniere,neon blu sottosedili,abbaglianti e anabaglianti rx d-gear,posizioni e targa led bianco.prossimi lavori:rimappatura,lavorazione turbina,filtro ota.assetto e cerchi in lega multirazza

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”