PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Assemblaggio scadente

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Cesarino
Peugeottista appassionato
Messaggi: 128
Iscritto il: 02/03/2005, 10:00
Località: Milano

Assemblaggio scadente

Messaggio da Cesarino »

La mia leonessa ha percorso ad oggi 3300 km. Da qualche tempo sono insorti una serie di rumori, legati a piccole vibrazioni, che mi danno l'impressione di essere dovuti ad un assemblaggio poco accurato o materiali di modesta qualità. Mi riferisco a vibrazioni provenienti dalla plancia che compaiono e scompaiono a secondo del regime del motore, rumorosità varie e indefinite provenienti dal bagagliaio o dai vetri posteriori e altre cose del genere. Nulla di grave, non sono cicolii o rumori ben definiti ma diciamo che la macchina non da più la sensazione di trovarsi in un ambiente ovattato e perfettamente isolato come accadeva da nuova.
Ho pravato altre vetture e mi sembrano migliori da questo punto di vista. Magari c'entra anche l'abitudine e un orecchio particolarmente fine, ma vorrei sapere le vostro impressioni a riguardo.
Ciao a tutti.
Cesarino
307 1.6 hdi 110 cv xt station - grigio sidobre

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Io a rumorini e scricchiolii vari ormai non bado piu'... la mia per inciso ha
all'attivo 58000Km!
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

wlupo69
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 554
Iscritto il: 28/04/2004, 10:01

Messaggio da wlupo69 »

e non hai la CC :?

Lo stereo in macchina e' di serie x questo !!!

307 CC - 2.0 136cv - 04/2004


2° Raduno
1° raduno CC Barcelonnette ( F ) '04
1° raduno CC Franciacorta ( I ) '05

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

in effetti se lasci la macchina nelle condizioni "originali" quri rumorini si fanno proprio sentire...

..all'inizio non li senti (anche se ci sono) perchè magari sei abituato a macchine col motore ben più rumoroso e l'idea che ti fà la 307 è proprio "OVATTATA" come dici tu :)
poi però ci fai l'orecchio e il silenzio ti diventa "normale" e così ti restano quei rumorini a cui ci fai sempre più caso... :roll:

Io pian piano son riuscito a toglierli quasi tutti (me ne manca uno sporadico in plancia in zona bocchette ma prima o poi elimino anche quello)... 8)

DUNQUE:

- Le portiere ormai sono apposto (sono andato di cattiveria: insonorizzate!)

- Il cruscotto e la plancia devi smontarli e metterci fra una giuntura e l'altra, dove scricchiola, un pezzettino di gomma o di spugna...

- Il baule lo smonti da dentro e fai altrettanto

- Gli attrezzi della ruota di scorta gli ho avvolti con un telo utile anche quando ci si sporca e lo stesso ho fatto con la valigetta del tringolino/fusibili (avvolto tutto con un panno e riposto nell'apposito vano sotto il baule)

- Fra il coprifiltro dell'aria e la batteria ci và un picolo pezzo di polistirolo che tiene distanziati i due cover, così anche quella vibrazioncina sparisce...

- Lo scarico te lo risolve eventualmente il conce....

- Il cavo dell'antenna lo spugni nella zona sotto il tetto dove all'esterno c'è l'attacco (devi rimuovere una parte di cielo)

- Dentro i due montanti avvolgi per bene i cavi che ci passano in modo che non sbattano contro la struttura in lamiera

- ...altro che ho fatto non me lo ricordo, se mi dici dove senti la vibrazione magari posso dirti che fare :wink:

Che manca?

Metti due battufoli di cotone agli orecchini della morosa e viaggi tranquillo! :wink: :lol:

Insomma se proprio ti danno fastidio li puoi eliminare da solo.. :wink:

Ciaooooooooooooo
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Cesarino
Peugeottista appassionato
Messaggi: 128
Iscritto il: 02/03/2005, 10:00
Località: Milano

Messaggio da Cesarino »

Grazie mille Retz, davvero prezioso e circostanziato!
Purtroppo sono una vera schiappa a mettere le mani sulla 307, non vorrei fare danni...
Quella leggera vibrazione, comunque, viene dalla parte della plancia che si trova tril cassetto anteriore e la zona dell'autoradio-climatizzatore. Non è solidale con la parte superiore della plancia è un pezzo a se stante. I rumori che vengono da dietro, invece, non potendomi allungare a toccare le varie parti mentre guido, non sono ancora riuscito a identificarli.
Ci farò l'abitudine, devo dire però che sono un po' deluso da questo aspetto. L'insonorizzazione dice molto della qualità e del livello di una vettura.

Grazie ancora,
Cesarino
Cesarino
307 1.6 hdi 110 cv xt station - grigio sidobre

Avatar utente
athor
Peugeottista novello
Messaggi: 94
Iscritto il: 30/07/2004, 12:01
Località: (BR) - Mesagne

Messaggio da athor »

Retz ha scritto: DUNQUE:

- Le portiere ormai sono apposto (sono andato di cattiveria: insonorizzate!)

- Il cruscotto e la plancia devi smontarli e metterci fra una giuntura e l'altra, dove scricchiola, un pezzettino di gomma o di spugna...

- Il baule lo smonti da dentro e fai altrettanto

- Gli attrezzi della ruota di scorta gli ho avvolti con un telo utile anche quando ci si sporca e lo stesso ho fatto con la valigetta del tringolino/fusibili (avvolto tutto con un panno e riposto nell'apposito vano sotto il baule)

- Fra il coprifiltro dell'aria e la batteria ci và un picolo pezzo di polistirolo che tiene distanziati i due cover, così anche quella vibrazioncina sparisce...

- Lo scarico te lo risolve eventualmente il conce....

- Il cavo dell'antenna lo spugni nella zona sotto il tetto dove all'esterno c'è l'attacco (devi rimuovere una parte di cielo)

- Dentro i due montanti avvolgi per bene i cavi che ci passano in modo che non sbattano contro la struttura in lamiera

- ...altro che ho fatto non me lo ricordo, se mi dici dove senti la vibrazione magari posso dirti che fare :wink:
Anche io sono a dir poco inesperto :? nel mettere mano alla macchina, il massimo che faccio è controllare l'olio e rabboccare il liquido lavavetri, al massimo cambiare le spazzole tergicristalli, però la mini guida di Retz me la voglio stampare e incorniciare e poi ad uno ad uno provare a risolvere tutti gli scricchiolii.....
Grazie Retz :D :D :D :D :D :D :D :D
307 XR 1.4 Benzina 75 cv, bianco banchisa, Apr. 2003, 35.000 Km (è la mia prima leonessa).
la mia auto è qua

Sirio
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 22/04/2005, 10:37

Messaggio da Sirio »

Ho percorso 2000 km con la mia 307 hdi 1.6 90 cv.
Come ho evidenziato in altre sezioni del forum, concordo con voi: l'assembaggio interno lascia a a desiderare! Il problema è che alcuni scricchiolii sono percettibili a giorni alterni... Uno scompare e un altro ricompare e individuarne la zona di provenienza è impresa più che ardua.
Tanto di cappello a Retz per il suo ingegno, ma non tutti possediamo la stessa predisposizione e quindi se mettiamo le cosidette "mani" rischiamo solo di fare danni.
Certo, ci sono i tecnici delle concessionarie, ma evidenziando a loro queste problematiche rischiamo di essere etichettati come "maniaci", semplici fissati che stanno lì con l'orecchio dritto a percepire ogni minimo scricchiolio.
Molti potrebbero dirci che anche su auto del livello "audi" gli scricchiolii si avvertono... Bè, io possiedo una 307 e gli scriccholii delle altre marche non mi interessano!
In fondo diciamocelo: non siamo fanatici perfezionisti, siamo consapevoli di non possedere un'auto di lusso, ma solo una bella e comoda 307: auto dell'anno 2002, molto venduta, rodata, testata e ri-testata e quindi è semplicemente scandaloso che siano ancora presenti sulle nuove immatricolazioni rumori e rumorini vari! Altro che auto FIAT!!! Quì si tratta solo di evidenti lacune nei processi lavorativi inerenti l'assemblaggio, superficialità nel controllo della produzione, approssimazione nell'attuazione dei "programmi qualità".
Forse sarebbe opportuno che Peugeot, invece di istituire per i clienti un numero verde praticamente inutile, dove dall'altro lato rispondono (male) solo attraverso 4-5 risposte già codificate, partisse dalla lettura di queste problematiche presenti sul nostro Forum per migliorare il prodotto. In fondo sono problemi banali, magari con un pò di vitamine ai propri operai si può sperare in maggiore energia nelle "manine" delicate francesi nell'avvitare o stringere viti o bulloni!
Scusate per la lunghezza del mio intervento e per l'ironia sottostante, resta comunque il fatto che, scricchiolii a parte, la 307 è una gran bella macchina!!!

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

Cesarino ha scritto:Quella leggera vibrazione, comunque, viene dalla parte della plancia che si trova tril cassetto anteriore e la zona dell'autoradio-climatizzatore.
:wink: in effetti quella zona è la più fastidiosa :x
Comunque c'è una soluzione anche per quello...

Se sfili via la cornicetta alluminio/radica superiore (quella dove ci sono i 4 pulsanti, l'emergenza e le due prese d'aria) noti che verso la parte bassa a destra c'è una specie di scanso che si và ad incastrare sulla plancia (vicino la fessura del sensre temperatura interno)...
Da me era lì che scricciolava con le buche..

C'ho messo sempre la gommina di cui ti parlavo sopra (quella che ho usato per rivestire i portaoggetti, vedi foto nell'apposita discussione: è un telo gommato antiscivolo dello spessore di circa 1mm tutto bucherellato)
ne è bastata una strisciolina di 3x10cm lungo tutto l'incastro e la vibrazione è sparita :wink: Praticamente ti fà da ammortizzatore fra le plastiche che con le buche scorrono l'una sull'altra...

Sciaoooooo :wink:

Non è difficile da fare, penso che seguendo le varie istruzioni che abbiamo messo in giro sul forum su come smontare la conricetta non avrai problemi, si tratta di svitare 4 viti e di fare un po' di attenzione a non rovinare qualcosa... :roll:

Riciaoooooooooooooooo
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Kennet
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2521
Iscritto il: 24/06/2004, 14:35
Località: (MI) – Milano

Messaggio da Kennet »

athor ha scritto:
Retz ha scritto: DUNQUE:

- Le portiere ormai sono apposto (sono andato di cattiveria: insonorizzate!)

- Il cruscotto e la plancia devi smontarli e metterci fra una giuntura e l'altra, dove scricchiola, un pezzettino di gomma o di spugna...

- Il baule lo smonti da dentro e fai altrettanto

- Gli attrezzi della ruota di scorta gli ho avvolti con un telo utile anche quando ci si sporca e lo stesso ho fatto con la valigetta del tringolino/fusibili (avvolto tutto con un panno e riposto nell'apposito vano sotto il baule)

- Fra il coprifiltro dell'aria e la batteria ci và un picolo pezzo di polistirolo che tiene distanziati i due cover, così anche quella vibrazioncina sparisce...

- Lo scarico te lo risolve eventualmente il conce....

- Il cavo dell'antenna lo spugni nella zona sotto il tetto dove all'esterno c'è l'attacco (devi rimuovere una parte di cielo)

- Dentro i due montanti avvolgi per bene i cavi che ci passano in modo che non sbattano contro la struttura in lamiera

- ...altro che ho fatto non me lo ricordo, se mi dici dove senti la vibrazione magari posso dirti che fare :wink:
Anche io sono a dir poco inesperto :? nel mettere mano alla macchina, il massimo che faccio è controllare l'olio e rabboccare il liquido lavavetri, al massimo cambiare le spazzole tergicristalli, però la mini guida di Retz me la voglio stampare e incorniciare e poi ad uno ad uno provare a risolvere tutti gli scricchiolii.....
Grazie Retz :D :D :D :D :D :D :D :D
Quoto, a me riesce bene anche smontare e rimontare perfettamente il tappo della benzina....per il resto..... :oops:
Raduni > Monteriggioni | Cittadella | Chiavari | Brescia | Riva del Garda
Incontri > Birrate lombarde | Svariate mangiate ufficiali | Due grigliate alla gatto-baita

Immagine

joe lucky
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 25/03/2005, 13:13
Località: foggia

Messaggio da joe lucky »

Ciao Retz,
a proposito degli sportelli insonorizzati, i miei quando li chiudo dall'esterno devo stare attento a non sbatterli altrimenti sembra che ho chiuso la lamiera della recinzione di un cantiere! :? :? quindi, ti chiedo la tua insonorizzazione serve ad evitare questo sgradevole inconveniente?
307 sw 136 hdi fap

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

..bè l'insonorizzazione l'ho fatta prevalentemente per un discordo di vibrazioni in marcia e per migliorare l'audio più che "per quando chiudi gli sportelli" :wink: ..
..comunque come effetto secondario ora senti anche un rumore bello cupo e solido quando chiudi 8) 8)
le porte non le spingo neanche più, le lascio e loro da sole si chiudono con un bel "Plòff" ovattato :)

NB: Magari nel tuo caso controlla che non si sia allentato qualcosa all'interno della portiera: tipo il meccanismo di scorrimento del finestrino o il cavo che apre la portiera (quello è facile che si rompa e vadaa sbattere sulle lamiere. si era rotto anche a me!..) nella famosa discussione "insonorizzare con NoClang..." trovi tutti i dettagli anche di come risolvere questi problemini...

Ziaooooooo :wink:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
UncleFester
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 23/03/2004, 12:43
Località: (MC) - Macerata / (BO) - Bologna

Messaggio da UncleFester »

La mia plancia risente moltissimo della temperatura...adesso scricchiola parecchio ad ogni minima asperita`stradale :cry: ...pero`se penso che c`e`da togliere un`altra volta i pulsanti :shock: ...che barba che noia che barba che noia... :roll:
Retz ti sei poi informato se esiste un attrezzo specifico per toglierli :?:

:wink:
PEUGEOT 307 SW 2.0 HDi 110CV FAP Grigio Sidobre [imm. Luglio 2003]
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W

Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

hemmm ...l'attrezzo più idoneo che ho trovato si chiama "tempo" :oops:

ho provato a costruirmi anche una specie di filetto di ferro piegato ad uncino all'estremità ma visto che deve passare per quella piccolissima fessura fra un pulsante e l'altro il diametro che devi usare è troppo ridotto per tener botta alle sollecitazioni e quando provi a tirare si piega :?

Io di solito faccio così:
metto un panno e della gomma per non rigare i pulsanti vicini ed uso un cacciavitino per far leva da sotto (molto in profondità così poi non si vede)... NB: tolgo per PRIMI i due interruttori più vicini all'emergenza che da me vengono via meglio degli altri... una volta tolti quelli è tutto in discesa :wink:

PS: se ti aiuta di solito mentre faccio il lavoro penso anche "vabbè, mal che vada un pulsante costa 7euro" :oops: :roll:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
UncleFester
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 23/03/2004, 12:43
Località: (MC) - Macerata / (BO) - Bologna

Messaggio da UncleFester »

Retz ha scritto:...
PS: se ti aiuta di solito mentre faccio il lavoro penso anche "vabbè, mal che vada un pulsante costa 7euro" :oops: :roll:
Grazie Retz :wink:
PEUGEOT 307 SW 2.0 HDi 110CV FAP Grigio Sidobre [imm. Luglio 2003]
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W

Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa

Avatar utente
Kennet
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2521
Iscritto il: 24/06/2004, 14:35
Località: (MI) – Milano

Messaggio da Kennet »

joe lucky ha scritto:Ciao Retz,
a proposito degli sportelli insonorizzati, i miei quando li chiudo dall'esterno devo stare attento a non sbatterli altrimenti sembra che ho chiuso la lamiera della recinzione di un cantiere! :? :? quindi, ti chiedo la tua insonorizzazione serve ad evitare questo sgradevole inconveniente?
307 sw 136 hdi fap
Anche io avverto il classico rumore di lamiera quando chiudo la portiera, ultimamente si è accentuato, all'inizio era sopportabile. A questo si aggiungono i classici scricchiolii interni che però io non avverto in plancia ma nei montanti e nel rivestimento sopra le portiere. Avevo gia portato l'auto dal conce per risolvere lo scricchiolio "classico" nella parte alta destra del montante, ora ne sono usciti altri, ma ci sto facendo l'abitudine, anche perchè non ho ne tempo ne voglia di andare dal conce ogni volta che cigola una plastica...è fastidioso certo, ma è un limite della nostra 307 che purtroppo sto imparando ad accettare.... :roll: :?
Raduni > Monteriggioni | Cittadella | Chiavari | Brescia | Riva del Garda
Incontri > Birrate lombarde | Svariate mangiate ufficiali | Due grigliate alla gatto-baita

Immagine

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”