Carlo59 ha scritto:407sw2.2fap ha scritto:Vorrei sapere da chi ce l'ha e da chi ne ha usufruito se la garanzia ecoservices peugeot conviene e se per voi val la pena farla.la mia percorrenza è di circa 20000 km anno,cosa mi consigliate??????

......................................................................................................................................................
La macchina ha meno di un anno, ma mi sono (rapidamente e senza difficoltà) convinto a farla, quasi prima ancora di essermi iscritto al forum...
La faccenda mi sembra chiara: è una polizza di assicurazione.
Come molte altre, statisticamente è forse più probabile che finisca col costarti soldi, ma se,
metti caso, dovessi "usarla", non rimpiangeresti di averla firmata (a parte gli aspetti di tranquillità psicologica).
Qual è la tua personale propensione al
rischio?

Esatto Carlo l'ultima frase credo rispecchi un po' l'aspetto psicologico di tutti.
Personalmente ho giocato un po' d'azzardo nel caso della mia e mi è andata bene. Qualora l'avessi estesa, sarebbe scaduta senza alcun intervento in corso GOP ma solo durante la normale garanzia dei 2 anni.
Dove Peugeot "ci ciurla un po' nel manico", passatemi questo termine decisamente poco accademico, è nel caso in cui una persona compia molti km all'anno, dove in quel caso la cifra da sborsare sarebbe molto elevata poiché va da se che il rischio aumenterebbe di conseguenza.
In caso di anomalie, la prima cosa che vanno a vedere è l'usura dei pezzi e i km totalizzati.
Questo discorso, non vale solo per i materiali di consumo di cui (le lampadine sono esenti da garanzia, semmai lo fa l'officina di sua iniziativa e a suo carico).
Le pastiglie dei freni come pure i dischi li riconoscono sino a 20.000 km dalla loro sostituzione capitato al sottoscritto.
Così pure la batteria ecc. ecc.
Sarebbe interessante sapere e vedere praticamente come si comportano i sig. Peugeot nel caso in cui si presentasse un cliente con un problema alla pompa di bassa pressione del gasolio (quella posta nel serbatoio) e con ancora la copertura della GOP, malgrado abbia percorso più di 100.000 km
Certo considerando il costo della mano d'opera unita a quella di alcuni componenti, ci vorrebbe veramente poco per ripagarsela.
Rimane il fatto che fatico ancora a comprendere come mai alcuni componenti come il volano che sebbene modificato, (bi-massa) e considerando che è un componente centenario, come pure la frizione, ancora non riescano a farli durare a vita su tutte le auto.
