PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
sostituzione frizione 307 cc 2.0 hdi 136cv
sostituzione frizione 307 cc 2.0 hdi 136cv
Salve a tutti,
La mia 307 cc 2.0 hdi 136 cv ha seri problemi con la frizione.......in particolare vibrazioni (penso derivino dal volano) quando si stacca il pedale frizione con motore a bassi regimi.....e slittamento evidentissimo in quarta, quinta, e sesta marcia quando si è sui 2.500/3.000 giri e si spinge a fondo.
Penso sia il caso di procedere alla sostituzione della frizione e del volano.
Quello che volevo dagli utenti di questo forum è un consiglio sui ricambi da usare......in realtà mi occorre sapere se esistono delle versioni modificate del volano o del reggispinta che impediscano che una frizione presenti problematiche simili a 75.000 km.....quali marche devo prendere in considerazione?
La mia 307 cc 2.0 hdi 136 cv ha seri problemi con la frizione.......in particolare vibrazioni (penso derivino dal volano) quando si stacca il pedale frizione con motore a bassi regimi.....e slittamento evidentissimo in quarta, quinta, e sesta marcia quando si è sui 2.500/3.000 giri e si spinge a fondo.
Penso sia il caso di procedere alla sostituzione della frizione e del volano.
Quello che volevo dagli utenti di questo forum è un consiglio sui ricambi da usare......in realtà mi occorre sapere se esistono delle versioni modificate del volano o del reggispinta che impediscano che una frizione presenti problematiche simili a 75.000 km.....quali marche devo prendere in considerazione?
PEUGEOT 307 CC 2.0 HDI 136CV, COLORE NERO, INTERNI PELLE ROSSA, NAVIGATORE.
POTETE AMMIRARLA QUI: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 29&t=29696
POTETE AMMIRARLA QUI: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 29&t=29696
Re: sostituzione frizione 307 cc 2.0 hdi 136cv
prendi una Sachs rinforzata e volano monomassa (se disponibile o compatibile meccanicamente)
ci vediamo fra 300mila km
Fabio
ci vediamo fra 300mila km

Fabio
Re: sostituzione frizione 307 cc 2.0 hdi 136cv
grazie per la tempestiva risposta Fabio....
a me hanno parlato di un kit Valeo che comprende volano modificato con monomassa e frizione.....in realtà mi hanno spiegato che il lavoro di smorzamento delle vibrazioni che veniva fatto dalle molle contenute nel bimassa, nella versione modificata viene fatto dalle molle della frizione.....con un prezzo che si aggira intorno ai 500 €.....in realtà dovrebbe essere quello che monta in originale la mia auto ed è quello che utilizzano in officina peugeot......
se tu riesci a chiarirmi anche questo dubbio te ne sarei davvero grato.....
Grazie ancora
Denny
a me hanno parlato di un kit Valeo che comprende volano modificato con monomassa e frizione.....in realtà mi hanno spiegato che il lavoro di smorzamento delle vibrazioni che veniva fatto dalle molle contenute nel bimassa, nella versione modificata viene fatto dalle molle della frizione.....con un prezzo che si aggira intorno ai 500 €.....in realtà dovrebbe essere quello che monta in originale la mia auto ed è quello che utilizzano in officina peugeot......
se tu riesci a chiarirmi anche questo dubbio te ne sarei davvero grato.....
Grazie ancora
Denny
PEUGEOT 307 CC 2.0 HDI 136CV, COLORE NERO, INTERNI PELLE ROSSA, NAVIGATORE.
POTETE AMMIRARLA QUI: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 29&t=29696
POTETE AMMIRARLA QUI: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 29&t=29696
Re: sostituzione frizione 307 cc 2.0 hdi 136cv
le informazioni sono corrette, va solo puntualizzato che il bimassa offre uno smorzamento migliore ai bassissimi giri e con alto carico.
il kit Sachs è milgiore del Valeo e credo sia anche disponibile il volano monomassa oltre che il regolare bimassa modificato, inoltre è possibile trovare la frizione rinforzata (è un pochino più dura da azionare)
il prezzo del ricambio è nell'ordine dei 500-600euro, più la MO (calcola 5 ore)
Fabio
il kit Sachs è milgiore del Valeo e credo sia anche disponibile il volano monomassa oltre che il regolare bimassa modificato, inoltre è possibile trovare la frizione rinforzata (è un pochino più dura da azionare)
il prezzo del ricambio è nell'ordine dei 500-600euro, più la MO (calcola 5 ore)
Fabio
Re: sostituzione frizione 307 cc 2.0 hdi 136cv
topic spostato nella sez corretta....era stato postato nella sez 308 

EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
Re: sostituzione frizione 307 cc 2.0 hdi 136cv
http://www.youtube.com/watch?v=vEAOKdiY ... re=related" onclick="window.open(this.href);return false; presumo che questo sia il problema che si presenta sul 2.0 hdi 110 cv
PEUGEOT 307 CC 2.0 HDI 136CV, COLORE NERO, INTERNI PELLE ROSSA, NAVIGATORE.
POTETE AMMIRARLA QUI: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 29&t=29696
POTETE AMMIRARLA QUI: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 29&t=29696
- 307136cvmappato
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 500
- Iscritto il: 29/11/2008, 18:20
- Località: catania
Re: sostituzione frizione 307 cc 2.0 hdi 136cv
ma veramente fino ad oggi non esiste nulla riguardo alvolano monomassa per la 136cv hdi.esiste solo per il 2.0 110cv.apparte la protoxide che ha costruito questo kit completo alla cifra di 1350.00euro.troppo esagerato come prezzo.se sapete novita fatemi sapere.
307 speed'up 02/2004 hdi 136 fap.fari allo xeno 10000k/spoiler posteriore/finale marmitta della feline/filtro fap eliminato con emulatore/impianto egr eliminato//filtro aria sportivo a pannello /turbocompressore originale/manometro turbo 3.5bar/frizione e spingidisco rinforzato/mappatura seria a 182.3 cavalli con coppia di 420/440nm rullata al banco.0 a 100km/h in 7.65s da satellite e sparo0 a 400m da fermo in 15.00s.
Re: sostituzione frizione 307 cc 2.0 hdi 136cv
oggi aspetto una risposta dal mio autoricambi......in effetti aveva dei dubbi circa l'esistenza del kit modificato per il 136 cv....spero esista.....anche perche sostituire una frizione a 73.000 km è davvero ridicolo......
PEUGEOT 307 CC 2.0 HDI 136CV, COLORE NERO, INTERNI PELLE ROSSA, NAVIGATORE.
POTETE AMMIRARLA QUI: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 29&t=29696
POTETE AMMIRARLA QUI: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 29&t=29696
Re: sostituzione frizione 307 cc 2.0 hdi 136cv
ti dò pienamente ragione, ma a me è stata cambiata quando l'auto aveva ca.30 - 40.000 km (non lo ricordo bene ), ma mi hanno messo il volano bi-massa del 2.0 hdi da 136 cv ... ed è resistito fino ad oggi , ma è dalla scorsa estate (2010) ke è diventata estremamente pesante da azionare (non è mai stata leggera [-X ) ed è un paio di mesetti (4-5.000 km) ke pian piano inizia a slittare, specialmente nelle partenze "difficoltose" (in salito, x superare 1 gradino etc.)..denny3680 ha scritto:oggi aspetto una risposta dal mio autoricambi......in effetti aveva dei dubbi circa l'esistenza del kit modificato per il 136 cv....spero esista.....anche perche sostituire una frizione a 73.000 km è davvero ridicolo......
..
.. in poke parole siamo agli sgoccioli


ex auto :
5008 2.0 BlueHDI 150cv Euro6 - Anno 2016 - Allure
acquistata il 22/05/2019 venduta il 25/08/2022 totale 139.500 Km, da me percorsi = 69.500 km
5008 1.6 hdi 8v 112cv Euro5
dal 31/03/2011 al 22/05/2019 --> percorsi 187.600 Km
307 2.0 HDI XSI 5P. 110 cv
dal 09/11/2002 al 31/03/2011 --> percorsi 199.308 km
Punto 75 ELX 3p. (1.2 fire 8v 75cv)
dal 14/09/1994 al 09/11/2002 --> percorsi 214.000 km
5008 2.0 BlueHDI 150cv Euro6 - Anno 2016 - Allure
acquistata il 22/05/2019 venduta il 25/08/2022 totale 139.500 Km, da me percorsi = 69.500 km
5008 1.6 hdi 8v 112cv Euro5
dal 31/03/2011 al 22/05/2019 --> percorsi 187.600 Km
307 2.0 HDI XSI 5P. 110 cv
dal 09/11/2002 al 31/03/2011 --> percorsi 199.308 km
Punto 75 ELX 3p. (1.2 fire 8v 75cv)
dal 14/09/1994 al 09/11/2002 --> percorsi 214.000 km
Re: sostituzione frizione 307 cc 2.0 hdi 136cv
il problema è che a me slitta solo dalla 3° marcia in poi.....tipo quando sei in accellerazione......in quarta, in quinta e in sesta se provo a spingere a fondo dopo i 2500 giri slitta in maniera incredibile......non riesco a sorpassare nemmeno una Panda......aspetto solo il responso dell'autoricambi.....
PEUGEOT 307 CC 2.0 HDI 136CV, COLORE NERO, INTERNI PELLE ROSSA, NAVIGATORE.
POTETE AMMIRARLA QUI: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 29&t=29696
POTETE AMMIRARLA QUI: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 29&t=29696
Re: sostituzione frizione 307 cc 2.0 hdi 136cv
tartassa il tuo autoricambi, altrimenti vai alle calende greche .. e col problema ke hai NON è certo gustoso andare in giro così!! 

ex auto :
5008 2.0 BlueHDI 150cv Euro6 - Anno 2016 - Allure
acquistata il 22/05/2019 venduta il 25/08/2022 totale 139.500 Km, da me percorsi = 69.500 km
5008 1.6 hdi 8v 112cv Euro5
dal 31/03/2011 al 22/05/2019 --> percorsi 187.600 Km
307 2.0 HDI XSI 5P. 110 cv
dal 09/11/2002 al 31/03/2011 --> percorsi 199.308 km
Punto 75 ELX 3p. (1.2 fire 8v 75cv)
dal 14/09/1994 al 09/11/2002 --> percorsi 214.000 km
5008 2.0 BlueHDI 150cv Euro6 - Anno 2016 - Allure
acquistata il 22/05/2019 venduta il 25/08/2022 totale 139.500 Km, da me percorsi = 69.500 km
5008 1.6 hdi 8v 112cv Euro5
dal 31/03/2011 al 22/05/2019 --> percorsi 187.600 Km
307 2.0 HDI XSI 5P. 110 cv
dal 09/11/2002 al 31/03/2011 --> percorsi 199.308 km
Punto 75 ELX 3p. (1.2 fire 8v 75cv)
dal 14/09/1994 al 09/11/2002 --> percorsi 214.000 km
Re: sostituzione frizione 307 cc 2.0 hdi 136cv
307136cvmappato ha scritto:ma veramente fino ad oggi non esiste nulla riguardo alvolano monomassa per la 136cv hdi.esiste solo per il 2.0 110cv.apparte la protoxide che ha costruito questo kit completo alla cifra di 1350.00euro.troppo esagerato come prezzo.se sapete novita fatemi sapere.
è arrivato il responso......non esiste alcun kit con volano monomassa per il 2.0 hdi 136 cv......l'unico in vendita (dal mio ricambista) è un kit della LUK che monta in originale l'auto, che è solo bimassa....la spesa?.....700 €!!!!!!......
se qualcuno avesse notizie diverse me lo faccia sapere.....
intanto io continuo la mia ricerca sul web
PEUGEOT 307 CC 2.0 HDI 136CV, COLORE NERO, INTERNI PELLE ROSSA, NAVIGATORE.
POTETE AMMIRARLA QUI: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 29&t=29696
POTETE AMMIRARLA QUI: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 29&t=29696
- 307136cvmappato
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 500
- Iscritto il: 29/11/2008, 18:20
- Località: catania
Re: sostituzione frizione 307 cc 2.0 hdi 136cv
cavolate,esiste il kit modificato.e che costa 1200 euro.



307 speed'up 02/2004 hdi 136 fap.fari allo xeno 10000k/spoiler posteriore/finale marmitta della feline/filtro fap eliminato con emulatore/impianto egr eliminato//filtro aria sportivo a pannello /turbocompressore originale/manometro turbo 3.5bar/frizione e spingidisco rinforzato/mappatura seria a 182.3 cavalli con coppia di 420/440nm rullata al banco.0 a 100km/h in 7.65s da satellite e sparo0 a 400m da fermo in 15.00s.
Re: sostituzione frizione 307 cc 2.0 hdi 136cv
307136cvmappato ha scritto:cavolate,esiste il kit modificato.e che costa 1200 euro.![]()
Acquistato kit frizione più volano della LUK.....ho avuto la fortuna di trovare un ricambista dal quale sono riuscito a spuntare un prezzaccio: € 500,00.......infatti tutti gli altri mi avevano chiesto tra le 650,00€ e le 700,00 € ......confermo che la LUK è l'unico marchio "commerciale" che produce frizioni per il 2.0 hdi 136 cv.....non le fa ne la Valeo ne la Sachs.....esiste sicuramente un kit modificato da 1200,00......ma sinceramente mi sembra una spesa davvero ingente.....anche perchè percorro per l'80% strade interurbane e faccio pochissima città......quindi non penso di sollecitare molto il gruppo frizione......
PEUGEOT 307 CC 2.0 HDI 136CV, COLORE NERO, INTERNI PELLE ROSSA, NAVIGATORE.
POTETE AMMIRARLA QUI: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 29&t=29696
POTETE AMMIRARLA QUI: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 29&t=29696
Re: sostituzione frizione 307 cc 2.0 hdi 136cv
come in programma ho rimesso a nuovo la mia 307 cc 2.0 hdi 136 cv.
Lavori eseguiti con relativa spesa
Kit frizione (saschs) + volano (LUK) = € 580,00
Tagliando completo: 4 litri olio MOBIL 1 0W-40W - filtro gasolio - filtro aria - filtro antipolline - filtro olio = € 90,00
n.2 tiranti barra stabilizzatrice = € 40,00
motorino avviamento revisionato = € 60,00
4 pneumatici continental sport contact 2, misure 205/50/17 = € 600,00
tamponi asse posteriore € 50,00
Supporto motore centrale = € 35,00
Spero di aver fatto cosa gradita. Ho postato le foto con i pezzi montati e relativi prezzi di acquisto per fare in modo che chiunque si accinga a fare lo stesso lavoro abbia già un idea d'insieme.
Denny
Lavori eseguiti con relativa spesa
Kit frizione (saschs) + volano (LUK) = € 580,00
Tagliando completo: 4 litri olio MOBIL 1 0W-40W - filtro gasolio - filtro aria - filtro antipolline - filtro olio = € 90,00
n.2 tiranti barra stabilizzatrice = € 40,00
motorino avviamento revisionato = € 60,00
4 pneumatici continental sport contact 2, misure 205/50/17 = € 600,00
tamponi asse posteriore € 50,00
Supporto motore centrale = € 35,00
Spero di aver fatto cosa gradita. Ho postato le foto con i pezzi montati e relativi prezzi di acquisto per fare in modo che chiunque si accinga a fare lo stesso lavoro abbia già un idea d'insieme.
Denny
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
PEUGEOT 307 CC 2.0 HDI 136CV, COLORE NERO, INTERNI PELLE ROSSA, NAVIGATORE.
POTETE AMMIRARLA QUI: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 29&t=29696
POTETE AMMIRARLA QUI: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 29&t=29696