Salve,
avrei alcune semplici domande circa la mia 307 2.0 hdi (comprata usata):
1. oggi ho smontato la batteria per ricaricarla manualmente in quanto del tutto scarica, l'auto si trova in strada, prima di smontarla ho chiuso con la centralizzata, altrimenti resterebbe aperta, ma poi ho dovuto mettere una zeppa e uno straccio nel punto di chiusura del cofano perchè se si dovesse chiudere non avrei altro modo per aprirlo in quanto non ci sono le serrature di apertura. In questo caso spero che nessun disonesto mi abbia notato e che nessuno vada a metterci le mani però se un domani si dovesse scaricare completamente la batteria come farei ad aprire l'auto?
2. c'è un modo per evitare che la luce interna si accenda sempre quando metto in moto o quando spengo?
3. l'attuale batteria è da 60, se dovessi sostituirla mi converrebbe prendere un'altra più potente? su questa non c'è data di produzione, come faccio a sapere quanto tempo ha di vita?
Vi ringrazio per le eventuali risposte.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
chiusura + batteria + luce interna
- Eldero70
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 03/10/2010, 8:31
- Località: Cava de' Tirreni (SA)
Re: chiusura + batteria + luce interna
1. infili la chiave nell'unica serratura esterna (il lato guida, appunto) e apri SOLO quella porta, anche se l'evenienza che la batteria si scarichi al punto tale da non riuscire neanche ad aprire le porte è piuttosto rara, a meno che non collassa uno o più elementi e vada in corto (batteria morta).
2. togliere la lampadina?
3. certo che si. Per avviare un motore diesel da 2000 cc comunque è più importante la capacità di spunto della batteria, misurata in Ampère-ora (Ah). Ad ogni modo credo che una da 70-74A con 640Ah di spunto possa fornire già tutta la corrente di cui ha bisogno l'impianto elettrico della 307. Un controllo della miscela elettrolitica con un densimetro e una misurazione della tensione (a motore spento e poi in moto) con stress da carico con più utenze accese, tipo lunotto termico, luci, ecc. presso un elettrauto, può dire abbastanza sullo stato di salute della batteria.
Saluti.
2. togliere la lampadina?

3. certo che si. Per avviare un motore diesel da 2000 cc comunque è più importante la capacità di spunto della batteria, misurata in Ampère-ora (Ah). Ad ogni modo credo che una da 70-74A con 640Ah di spunto possa fornire già tutta la corrente di cui ha bisogno l'impianto elettrico della 307. Un controllo della miscela elettrolitica con un densimetro e una misurazione della tensione (a motore spento e poi in moto) con stress da carico con più utenze accese, tipo lunotto termico, luci, ecc. presso un elettrauto, può dire abbastanza sullo stato di salute della batteria.
Saluti.
307 1.6 HDI 16V 109 cv XS restyling blu montebello
Re: chiusura + batteria + luce interna
Grazie per la risposta, mi scuso per la prima domanda ma avevo completamente cancellato dalla mente la presenza della serratura, il fatto è che questo problema della batteria mi ha annebbiato il cervello, sono settimane che combatto perchè non si esaurisca, qualcuno mi dice che non la uso molto (la settimana scorsa ho fatto 100 km in più giorni eppure l'altra sera mi ha abbandonato), continuerò a caricarla fino a domani mattina poi la proverò per capire se è proprio andata o se sia l'alternatore ad essere usurato, la settimana prossima la porterò dall'elettrauto...
Re: chiusura + batteria + luce interna
se la batteria ha 4 o più anni sostituiscila comunque, perchè sarà ormai prossima alla resa definitiva e meglio evitare di restare a piedi lontano da casa magari
per quella nuova nons erve una batteria molto più grande (anche per le dimensioni del vano dove va posizionata) però invece che da 60 aH puoi metterne una da 70 aH e sarà sicuramente meglio

per quella nuova nons erve una batteria molto più grande (anche per le dimensioni del vano dove va posizionata) però invece che da 60 aH puoi metterne una da 70 aH e sarà sicuramente meglio

EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
- lucam79
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1259
- Iscritto il: 28/05/2009, 22:35
- Località: taranto, siracusa
Re: chiusura + batteria + luce interna
2.2. c'è un modo per evitare che la luce interna si accenda sempre quando metto in moto o quando spengo?
il metodo c'è tieni premuto il tasto centrale per 5 secondi e disattivi l'accensione automatica della luce, per riattivarlo e la stessa procedura
PEUGEOT 307 1.6 HDI 16V 110 CV XS GEN 2005 CERCHI IN LEGA 16" FARI XENON 5000°K, LUCI DI POSIZIONE A LED, SENSORI DI PARCHEGGIO , SPIA F.A.P.,CRUISE CONTROL AFTER MARKET,VALVLA EGR ESCLUSA, ILLUMINAZIONE PLAFONIERE A LED, E ILLUMINAZIONE ZONA PEDALI A LED,DATA 10/11/2011 HO PERCORSO 195.000KM.
Re: chiusura + batteria + luce interna
Aggiornamento di sabato:
Ho rimontato la batteria ricaricata a bassa intensità per 36 ore e nulla, la batteria sembra rispondere bene ma l'auto non si avvia, ho pensato che il problema potesse essere il suo essere in riserva (anche se il display mi indicava 40-50km di autonomia). Ho comunque inserito manualmente 7 litri di gasolio e ho azionato la pompetta fino alla resistenza della stessa (come ho letto sul libretto di manutenzione) e nulla. Prima e dopo il caricamento della batteria compariva la scritta "Econometro inserito", solo che adesso non funziona più il display, cioè rimane fissa la scritta e non fa visualizzare più le altre funzioni. A questo punto mille ipotesi fino a quando ho chiamato il rivenditore il quale è venuto con lo strumento per controllare sotto lo sterzo e ha detto che non c'era presenza di corrente ma non ha voluto continuare e a rimandato tutto a lunedì dopo che l'avrà prelevata con il carroattrezzi. Io presumo che si sia verificata una reazione a catena, il problema della batteria e le ripetute accensioni devono avere intaccato qualche fusibile o qualche parte elettrica dell'auto. spero che il problema si rivolva facilmente e senza dover sborsare nulla (quando me l'ha venduta mi ha parlato di garanzia in relazione al motore, spero almeno che il tutto rientri in un ambito di assistenza gratuita)... comunque, non appena il tutto verrà sistemato provvederò a controllare e sostutire la batteria...
Ho rimontato la batteria ricaricata a bassa intensità per 36 ore e nulla, la batteria sembra rispondere bene ma l'auto non si avvia, ho pensato che il problema potesse essere il suo essere in riserva (anche se il display mi indicava 40-50km di autonomia). Ho comunque inserito manualmente 7 litri di gasolio e ho azionato la pompetta fino alla resistenza della stessa (come ho letto sul libretto di manutenzione) e nulla. Prima e dopo il caricamento della batteria compariva la scritta "Econometro inserito", solo che adesso non funziona più il display, cioè rimane fissa la scritta e non fa visualizzare più le altre funzioni. A questo punto mille ipotesi fino a quando ho chiamato il rivenditore il quale è venuto con lo strumento per controllare sotto lo sterzo e ha detto che non c'era presenza di corrente ma non ha voluto continuare e a rimandato tutto a lunedì dopo che l'avrà prelevata con il carroattrezzi. Io presumo che si sia verificata una reazione a catena, il problema della batteria e le ripetute accensioni devono avere intaccato qualche fusibile o qualche parte elettrica dell'auto. spero che il problema si rivolva facilmente e senza dover sborsare nulla (quando me l'ha venduta mi ha parlato di garanzia in relazione al motore, spero almeno che il tutto rientri in un ambito di assistenza gratuita)... comunque, non appena il tutto verrà sistemato provvederò a controllare e sostutire la batteria...