PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

sbrinatore lunotto posteriore

Discussioni inerenti la 5008 che non rientrano nelle altre categorie
deddi
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 14/11/2010, 17:18
Località: Bergamo

sbrinatore lunotto posteriore

Messaggio da deddi »

Ciao a tutti

In questi giorni, in occasione delle insistenti piogge, ho avuto modo di utilizzare lo sbrinatore lunotto posteriore. Ho notato che per "pulire" completamente il lunotto solo con la funzione sbrinatore ( senza utilizzare quindi il clima automatico) passano anche 10 minuti. In sostanza il vetro rimane appannato per molto tempo.Utilizzando in modo consistente il riscaldamento del clima chiaramente i vetri si puliscono in pochi minuti.
Non vi è mai capitato? è il caso di portala in conce per controllare lo sbrinatore?
Mi scuso in anticipo se è già stato trattato l'argomento :oops: , ma cercando non ho trovato nulla a riguardo.
grazie
5008 2.0 Hdi 150 CV FAP Business grigio allumino - 7 posti, Pack video, Wip nav

Avatar utente
amedeone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3927
Iscritto il: 03/01/2010, 18:07
Località: Grosseto (GR)

Re: sbrinatore lunotto posteriore

Messaggio da amedeone »

A memoria non mi sembra che l'argomento sia già stato trattato ;-)

Non sono in grado di avvallare o meno i tuoi dubbi.
Io l'ho usato pochissimo e non ho fatto caso alla velocità con cui disappanna.
:sorry!:
5008 2.0 16V HDi 150cv FAP Tecno - Grigio Shark | Wip Nav (fw 29.01) | 7 Posti | Pack Video | Head Up Display | Sensori Posteriori | Pack Retrovisori | Cerchi 17" Quark | Battitacco Acciaio Ant. e Post. | Deflettori |
Immatricolata Gennaio 2010 - Prima leonessa di famiglia - Potete ammirarla quì
Tessera socio nr.328 - Raduni: 18°-19° - Incontri: Pranzo Natale Centro/Sud 2010 - Bomarzo 2013

Avatar utente
anto62
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12692
Iscritto il: 17/06/2010, 14:00
Località: (PV)

Re: sbrinatore lunotto posteriore

Messaggio da anto62 »

Ho avuto occasione di usarlo questo inverno, con molta condensa all'interno,
è abbinato anche il disappanamento degli specchietti retrovisori esterni,
per quest'ultimi, lo sbrinamento è stato molto repentino ed efficace, in pochi
minuti (circa 5) entranbi gli specchietti era perfettamente puliti. :thumbright:
Per quanto riguarda il lunotto, non ho cronometrato il tempo, ma lo posso
ricondurre a circa 7 - 8 minuti.
Tieni presente, che spengo lo sbrinamento del lunotto, prima
che sia totalmente disappannato, per una questione di consumi, (tanto continua
ad emanare calore, anche dopo lo spegnimento ), anche perchè,
una volta, al contrario di quanto accade adesso, l'interruttore continuava a
rimanere in funzione.

Saluti :wave:
ex Nuova 5008 GTLine BlueHDi 120 CV EAT6 S&S - Bianco Madreperla
A bordo dal 03/07/2017 al 25/11/2022
- 120.000 Km percorsi
Per vederla clicca qui

ex 5008 1.6 HDi 16V 110 Cv FAP® Féline - Vapor Grey
183.000 Km percorsi - dal 02/07/2010 al 03/07/2017
Per vederla clicca qui

Ora viaggio in elettrico

Avatar utente
fraolivares
Peugeottista appassionato
Messaggi: 114
Iscritto il: 11/11/2010, 16:00
Località: Bari

Re: sbrinatore lunotto posteriore

Messaggio da fraolivares »

anto62 ha scritto:Ho avuto occasione di usarlo questo inverno, con molta condensa all'interno,
è abbinato anche il disappanamento degli specchietti retrovisori esterni,
per quest'ultimi, lo sbrinamento è stato molto repentino ed efficace, in pochi
minuti (circa 5) entranbi gli specchietti era perfettamente puliti. :thumbright:
Per quanto riguarda il lunotto, non ho cronometrato il tempo, ma lo posso
ricondurre a circa 7 - 8 minuti.
Tieni presente, che spengo lo sbrinamento del lunotto, prima
che sia totalmente disappannato, per una questione di consumi, (tanto continua
ad emanare calore, anche dopo lo spegnimento ), anche perchè,
una volta, al contrario di quanto accade adesso, l'interruttore continuava a
rimanere in funzione.

Saluti :wave:

Concordo, è un pò lento ma funziona :)
Saluti
5008 2.0 HDI Tecno 150 cv FAP, Grigio Alluminio,allarme, pac video, pac retrovisori, sensori parcheggio post., tendina parasole lunotto Peugeot, barre portapacchi Peugeot et portapacchi non Peugeot. Imm. 01/2011. Percorsi km 20.000.
ex Peugeot 206 1.9 diesel ( Km 181.000)
ex Opel Astra 2.0 TDI 16 v. i.e. (Km 185.000)
Peugeot 206 1.4 Hdi
Tessera Passione Peugeot nr. 394

Avatar utente
stezul
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 791
Iscritto il: 25/10/2009, 17:44
Località: Bolzano

Re: sbrinatore lunotto posteriore

Messaggio da stezul »

L'ho utilizzato proprio la scorsa settimana... In macchina in un viaggio eravamo in 6, nell'altro addirittura in 7....
in entrambi i casi pioveva...
Potete dunque immaginare quanta tendenza avessero tutti i vetri ad appannarsi, compreso il lunotto posteriore!
Con l'aria condizionata accesa e lo sbrinatore davanti e dietro, però, era questione di pochissimi minuti affinché i vetri tornassero belli puliti... Lo sbrinatore davanti lo continuavo ad accendere e spegnere appena si disappannavano perchè sennò per tutto il viaggio fa troppo rumore!! : Walkman :
c'è da dire però che in ogni caso l'aria condizionata era sempre accesa (io non la spengo quasi mai... nè in estate nè in inverno)...
Peugeot 5008 Feline, 1.6 16 V THP 115 kW, Grigio Shark, 7 posti, Wip Nav, advanced parking system, pack video, allarme volumetrico e perimetrale. Ritirata il 22 giugno 2010. Adesso la potete vedere qui

Torna a “5008 I ('09->'17) - Generale”