PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

quale cavo alimentazione pompetta benzina?

Lo spazio dedicato ai nuovi arrivati
rocco.92
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 12/03/2010, 20:49

quale cavo alimentazione pompetta benzina?

Messaggio da rocco.92 »

ciao ragazzi..vorrei sapere qual'è il cavo che alimenta la pompetta della benzina della peugeot 406...dato che la macchina a volte va sia a gpl che a benzina..vorrei lasciare la pompetta solo per l'accensione e poi spegnerla...ci sono 2 cavi gialli uno + piccolo e uno + grosso,un cavo verde ed un bianco che vanno alla pompetta...

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: quale cavo alimentazione pompetta benzina?

Messaggio da thewizard »

abbi pazienza.. l'impianto GPL comprende anche la modifica alla parte elettrica, compreso lo spegnimento della pompa benzina

COSA non va bene = perchè vuoi intervenire ulteriormente? se c'è un guasto vai da chi ha fatto l'impianto, no?
(con ogni probabilità è il relè guasto)
Fabio

rocco.92
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 12/03/2010, 20:49

Re: quale cavo alimentazione pompetta benzina?

Messaggio da rocco.92 »

il problema è che l'ho gia portata da vari elettrauto ma dicono tutti la stessa cosa..quando vanno a controllarla non c'è nessun difetto..eppure ho dovuto cambiare ben 4 pompette della benzina in quanto rimaneva sempre senza benzina e si bruciava...ora pensavo io di fare un interruttore..tenerla accesa solo per l'avviamento e poi spegnerla o almeno lasciarla accesa solo se voglio usarla a benzina perchè per adesso fa sia gpl che benzina...solo che non so quale sia il cavo che l'alimenta..

rocco.92
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 12/03/2010, 20:49

Re: quale cavo alimentazione pompetta benzina?

Messaggio da rocco.92 »

cmq quello che mi ha fatto l'impianto ha chiuso 3 anni fa non so nemmeno dove sia andato :mad:

Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 754
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: quale cavo alimentazione pompetta benzina?

Messaggio da mefisto »

rocco.92 ha scritto:il problema è che l'ho gia portata da vari elettrauto ma dicono tutti la stessa cosa..quando vanno a controllarla non c'è nessun difetto..eppure ho dovuto cambiare ben 4 pompette della benzina in quanto rimaneva sempre senza benzina e si bruciava...ora pensavo io di fare un interruttore..tenerla accesa solo per l'avviamento e poi spegnerla o almeno lasciarla accesa solo se voglio usarla a benzina perchè per adesso fa sia gpl che benzina...solo che non so quale sia il cavo che l'alimenta..
Di solito negli impianti a gas (metano e GPL) la pompa della benzina è sempre alimentata , per permettere il passaggio istantaneo da gas a benzina senza interruzioni e/o spegnimenti .
Io ho un impianto sequenziale LANDIRENZO Omegas , che commuta a gas dopo 10 - 15 s ; per salvaguardare iniettori e pompa benzina ho preso l'abitudine di commutare (manualmente) un pò prima di arrivare a destinazione , in modo da percorrere a benzina l'ultimo chilometro (naturalmente solo quando so che l'auto resterà ferma per diverse ore) .
Per evitare che la benzina invecchi troppo nel serbatoio e sopratutto che la pompa resti all’asciutto , faccio rifornimenti da 20 € (circa 15 l) appena si accende la spia della riserva , mediamente una volta al mese ; a consuntivo , ho verificato che , nell'arco di un anno , percorro a benzina mediamente 2500 - 3000 Km , pari a 6- 7 % del totale .
Con questo sistema sono arrivato quasi a 340000 Km con la pompa originale .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: quale cavo alimentazione pompetta benzina?

Messaggio da thewizard »

se si cammina con pochissima benzina, è normale che la pompa si surriscaldi e si rompa

il passaggio a GPL dopo 15 secondi è un grave errore di programmazione della centralina

ottima idea fermarsi dopo aver commutato a benzina, così come percorrere un brevissimo tratto in autostrada sempre a benzina (basta un minuto ogni tanto)

Fabio

rocco.92
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 12/03/2010, 20:49

Re: quale cavo alimentazione pompetta benzina?

Messaggio da rocco.92 »

si ma il problema è che io ho impostato la modalità gpl ma a volte va in entrambi..quindi..volevo fare un tasto per escludere la pompa di benzina quando sono effettivamente a gpl...nessuno che mi sappia dire quale sia quel cavo?

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: quale cavo alimentazione pompetta benzina?

Messaggio da thewizard »

credo che prima di tutto vada controllata la logica della centralina, ma il mio pensiero si ferma sul relè (raramente sono due) di scambio alimentazione, difettoso/guasto

Fabio

Torna a “Presentazione alla Community”