PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Candelette 307
Candelette 307
Buonasera a tutti!! Avrei bisogno di sapere se c'è qualche possessore di 307 2.0 hdi 90 cv ( 66kw) del 2003 che mi può dare una informazione circa il tempo di spegnimento della spia delle candelette di preriscaldo di questa peugeot. La mia auto la mattina alla prima messa in moto ha difficoltà all'avviamento del motore, ho fatto controllare le candelette e sono tutte e 4 efficienti l'unico dubbio è il tempo di preriscaldo. La spia delle candelette situata sul cruscotto si spegne subito dopo pochissimi secondi...circa due secondi, il motore non si avvia in modo uniforme ma bensì traballante e il motorino d'avviamento gira un bel pò .Al secondo avviamento solitamente dopo circa 15-20 minuti il motore si avvia regolarmente.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 20/02/2011, 13:36
Re: Candelette 307
Ciao ho lo stesso problema su una 307 1.4 hdi comprata 1settimana fa mi sono rivolto in una officina Peugeot mi anno detto che non dipende dalle candelette perchè queste funzionano a temperature sotto i meno 3 gradi .secondo loro può dipendere da un iniettore ,o poca compressione nel motore . Secondo me può dipendere dalla batteria che non da spunto sufficiente a far girare il motorino di avviamento più brillante da permettere a temperature a 0 gradi di avere subito la compressione giusta .Soluzione comprare batteria con lo stesso amperaggio ma con uno spunto maggiore sempre se il motorino a dei problemi .La mia PEGEOT è del 2003 con 128000 km .
Re: Candelette 307
il problema e' da ricercare altrove infatti quel tipo di motore anche con le candelette bruciate se non fa troppo freddo parte ugualmente . il tempo di preriscaldo e' dato proprio dalla temperatura esterna .fai fare una diagnosi accurata al motore probabilmente il problema e' nell'impianto di alimentazione ,verifica la pompa immersa nel serbatoio fai controlòlare che all'avviamento ci sia la pressione giusta del gasolio
Peugeot 207 xsi 1600 hdi 90cv 2008 1600 ehdi s&s
Re: Candelette 307
ragazzi.. ma stiamo parlandop del motore 90CV pompa iniezione tradizionale /DHX, DHY e smili) oppure dell'HDi prima serie?
nel primo caso il tempo di accensione della spia è nell'ordine dei 10secondi con temperature intorno a 8-10°C, nel secondo caso l'accensione della spia è circa 2-3 secondi nelle stesse condizioni. che il motore traballi un po all'avviamento è sicuramente sintomo di una o più candelette che non si accendono, e vanno sistemate.
per l'amico alessandro307... stai lontano da certe persone che danno certi consigli/spiegazioni
Fabio
nel primo caso il tempo di accensione della spia è nell'ordine dei 10secondi con temperature intorno a 8-10°C, nel secondo caso l'accensione della spia è circa 2-3 secondi nelle stesse condizioni. che il motore traballi un po all'avviamento è sicuramente sintomo di una o più candelette che non si accendono, e vanno sistemate.
per l'amico alessandro307... stai lontano da certe persone che danno certi consigli/spiegazioni

Fabio
Re: Candelette 307
Buonasera e grazie per le risposte...credo che la cosa piu semplice da fare subito è quella che mi consiglia Fabio e cioè quella di far ricontrollare tutte e 4 le candelette anche se qualche meccanico mi ha assicurato che sono tutte efficienti ma la cosa che mi stranizza è che la spia delle candelette si spegne subito neanche 2 secondi
Re: Candelette 307
...sugli HDi è normale, ma ricorda che comunque rimangono accese per quasi due minuti, e metà di questo tempo sono a mezza potenza
Fabio

Fabio
Re: Candelette 307
Quindi in buona sostanza devo aspettare almeno 30 secondi da quando si spegne la spia delle candelette per avviare il motore appena avrò un po di tempo dovrò far costatare se le 4 candelette sono effettivamente efficienti
Re: Candelette 307
no no
se hai l'HDi puoi avviare il motore quando si spegne la spia, tranquillamente.
se hai il motore con pompa iniezione rotativa ti consiglio di aspettare almeno 15-20secondi
da un buon elettrauto potrai velocemente fare il controllo delle candelette e della corretta temporizzazione della loro accensione, come della spia
fai sapere
Fabio
se hai l'HDi puoi avviare il motore quando si spegne la spia, tranquillamente.
se hai il motore con pompa iniezione rotativa ti consiglio di aspettare almeno 15-20secondi
da un buon elettrauto potrai velocemente fare il controllo delle candelette e della corretta temporizzazione della loro accensione, come della spia
fai sapere
Fabio
Re: Candelette 307
certamente ti farò sapere ... appena trovo un buon elettrauto



Re: Candelette 307
un motore hdi in buone condizioni anche con le candelette bruciate non ha problemi ad avviarsi ,inoltre sulle 307 sono stati montati solo motori common rail (hdi)con diversi tipi di cilindrate ma comunque tutti hdi quindi senza pompa iniezione tradizionale e sopratutto non ad iniezione indiretta dove le candelette se sono ko il motore stenta partire quindi a parer mio visto che ti hanno gia' verificato le candelette fai ricercare il problema altrove. io ho un 307 1600 hdi ed partito tutto l'inverno con 3 candelette bruciate
Peugeot 207 xsi 1600 hdi 90cv 2008 1600 ehdi s&s
Re: Candelette 307
Indubbiamente prendo in seria considerazione anche questo consiglio...grazie
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 25/05/2010, 20:54
Re: Candelette 307
Anche la mia 307 (2.0 hdi 90cv) ha problemi di avviamento a freddo. In particolare, con temperature al di sotto dei dieci gradi, il motore parte al primo colpo solo insistendo col motorino di avviamento. E comunque parte ruvido e traballante, manco fosse il motore di un trattore!
Ho fatto presente la cosa più volte all'assistenza Peugeot, ma la risposta è sempre stata che gli strumenti non segnalano nulla di anomalo. Non sono un'esperto, ma ritengo che le candelette non siano la causa del problema. I motori ad iniezione diretta, al limite, potrebbero anche farne a meno.
La mia impressione è che per risolvere la cosa ci vogliano tempo e soldi: ne vale la pena?
Ho fatto presente la cosa più volte all'assistenza Peugeot, ma la risposta è sempre stata che gli strumenti non segnalano nulla di anomalo. Non sono un'esperto, ma ritengo che le candelette non siano la causa del problema. I motori ad iniezione diretta, al limite, potrebbero anche farne a meno.
La mia impressione è che per risolvere la cosa ci vogliano tempo e soldi: ne vale la pena?
Re: Candelette 307
vale la pena risolvere QUALSIASI problema sul nascere, perchè pò causare una valanga di problemi a suoa volta
perchè mai lasciare che qualcosa non funzioni? andresti in giro con un dito tagliato senza medicarti? o con il malditesta senza prendere almeno un'aspirina?
ongi caso è storia a sè, non si possono generalizzare i guasti o i problemi (e la tua descrizione non aiuta certo una giù difficile diagnosi a distanza)
in gamba
Fabio
perchè mai lasciare che qualcosa non funzioni? andresti in giro con un dito tagliato senza medicarti? o con il malditesta senza prendere almeno un'aspirina?
ongi caso è storia a sè, non si possono generalizzare i guasti o i problemi (e la tua descrizione non aiuta certo una giù difficile diagnosi a distanza)
in gamba
Fabio
Re: Candelette 307
Buonasera a tutti..credo di aver risolto il problema riguardante l'avviamento del motore della mia peugeot 307 2.0 hdi (90cv) dopo vari consulti e tanti controlli un capo officina di un centro bosh ha ipotizzato che il problema fosse il motorino d'avviamento ( spazzole o indotto) fatto smontare il motorino d'avviamento da un elettrauto e rimontato dopo una attenta revisione... ho potuto constatare che la mattina il motore si avvia brillantamente.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 25/05/2010, 20:54
Re: Candelette 307
Ottimo!
Questo conferma la mia opinione sulla scarsa importanza delle candelette nella questione in oggetto.
Farò controllare anch'io il motorino di avviamento.
Questo conferma la mia opinione sulla scarsa importanza delle candelette nella questione in oggetto.
Farò controllare anch'io il motorino di avviamento.