PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Rimozione egr!!

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
Blasco_206
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 17/08/2010, 23:45
Località: Roma

Rimozione egr!!

Messaggio da Blasco_206 »

Ciao a tutti, oggi mi è venuta la bella idea di escludere la valvola egr della 1.4 hdi del mio amico, strozzando il tubicino che va alla valvola... Alla mia sempre 1.4 hdi alla peugeot l' avevano esclusa inserendo una sferetta in un tubo che arriva all'elettro-valvola, io non ho potuto fare cosi perche non ce l'avevo.. :lol:

Dopo l'intervento, la mia sembrava che andasse meglio, invece la sua l' abbiamo provata e tramite il manometro del turbo abbiamo visto che la pressione di esercizio invece di essere di 1.2 e 1.3 di picco, era 1 e 1.1/2 di picco, è normale?? :shock:


Da che so io la valvola egr non dovrebbe influire sulle prestazione della macchina in negativo, giusto?
Se invece di strozzare quel tubo, tolgo il tubo di 2 cmq che dallo scarico va all'aspirazione, dovrebbe stare sul collettore quello dopo il debimetro giusto?? :scratch:
Peugeot 206 1.4 hdi Pressione esercizio turbina 1.2 bar, filtro aria BMC a pannello , catalizzatore metallico, intercooler smart. Rimappa e frizione rinforzata (tra poco)...

Avatar utente
kamikaze
Peugeottista veterano
Messaggi: 407
Iscritto il: 21/05/2009, 13:20
Località: Bologna bassa....

Re: Rimozione egr!!

Messaggio da kamikaze »

Mi spieghi dove la infili la sferetta che il tubicino è di diametro meno di 5 mm?? Io nella mia ho staccato il tubicino che va dalla pietburg all egr ed ho notato che la macchina va peggio da 1500 a 2500 giri. E chiusa è chiusa perchè il tubo che va dall EGR all aspirazione è freddo. P.S allora la sfera va messa in QUEL tubo.. :lol: :lol:

Io bloccavo direttamente il meccanismo dalla valvola a depressione che c è sotto i tergi.

La chiusura egr non dovrebbe influire sulla pressione del turbo...La cosa ideale sarebbe mettere una flangia direttamente tra l attacco dell egr allo scarico.
Immagine
206 1.4 HDI 95 PS @220 NM

Avatar utente
lollolago
Peugeottista appassionato
Messaggi: 127
Iscritto il: 10/12/2010, 13:38
Località: Roma Eur

Re: Rimozione egr!!

Messaggio da lollolago »

a mio parere l egr è inutile imbratta solo il motore.tanto x come la penso nn credo che il Co che emette la mia inquini il pianeta.Da solo fastidi del tipo accensione spia mil con la relativa scritta''anomalia antiinquinamento''.ciao a tutti!
206 1.4 hdi nera anno 2004,km 145'000,fari ant xeno 6000k con posizioni multi led,Day light Momo 5000k,fari post lexus style,Spoiler Lester,retronebbia cromato,cerchi in lega 14'' con distanziali da 16mm.Impianto stereo con sorgente LG dvd,casse hertz,subwoofer Jbl e amplificatori Jbl, pedaliera momo con poggiapiede,pomello e cuffia sparco con cornice cambio simoni racing,neon rossi interni,centralina aggiuntiva, filtro a pannello,scarico csc e...luci strobo!!!
206 2.0 hdi 90 cv con 296'000 km!!!!!!!!!!!!! =D

explode82
Peugeottista appassionato
Messaggi: 110
Iscritto il: 30/09/2009, 1:35

Re: Rimozione egr!!

Messaggio da explode82 »

chiuderla da mappa no visto che è una cosa semplicissima
peugeot 206 1.6 hdi ex 110cv fap = 180CV
turbo maggiorato + sensore turbo + defap + mappa by ME
kess v2 master + galletto master

Avatar utente
kamikaze
Peugeottista veterano
Messaggi: 407
Iscritto il: 21/05/2009, 13:20
Località: Bologna bassa....

Re: Rimozione egr!!

Messaggio da kamikaze »

explode82 ha scritto:chiuderla da mappa no visto che è una cosa semplicissima
Dipende dal programma che usi e di driver...."fase iniezione" per caso?
Immagine
206 1.4 HDI 95 PS @220 NM

explode82
Peugeottista appassionato
Messaggi: 110
Iscritto il: 30/09/2009, 1:35

Re: Rimozione egr!!

Messaggio da explode82 »

io lo faccio semplicemente da mappa correggendo delle curve senza nessun programma apposito,stanno nella fase iniezione
peugeot 206 1.6 hdi ex 110cv fap = 180CV
turbo maggiorato + sensore turbo + defap + mappa by ME
kess v2 master + galletto master

Avatar utente
kamikaze
Peugeottista veterano
Messaggi: 407
Iscritto il: 21/05/2009, 13:20
Località: Bologna bassa....

Re: Rimozione egr!!

Messaggio da kamikaze »

explode82 ha scritto:io lo faccio semplicemente da mappa correggendo delle curve senza nessun programma apposito,stanno nella fase iniezione
COme immaginavo.....vanno portate a 0?
Immagine
206 1.4 HDI 95 PS @220 NM

explode82
Peugeottista appassionato
Messaggi: 110
Iscritto il: 30/09/2009, 1:35

Re: Rimozione egr!!

Messaggio da explode82 »

stanno li ma non è come nei jtd però
peugeot 206 1.6 hdi ex 110cv fap = 180CV
turbo maggiorato + sensore turbo + defap + mappa by ME
kess v2 master + galletto master

TEKNOFABIO85
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 05/08/2014, 16:03

Re: Rimozione egr!!

Messaggio da TEKNOFABIO85 »

Buongiorno a tutti!. ;-)
Ho una 206 1.4 hdi 2005 e oggi mentre facevo un pò di pulizia generale al motore, ho deciso di smontare la valvola EGR pulendola e controllando il giusto funzionamento. Tutto ok.pulita e lubrificata.
Volevo chiedere: ho staccato il Tubino di gomma nero dal lato Valvola, sul fungo color Oro, e l'ho lasciato attaccato dal lato del componente nero ,quello vicino ai Tergi, tappandolo,con una vite e fascetta.
Dal lato della Valvola posso lasciarlo nuda? o devo metterci un tubicino e tapparlo?
Altra domanda: ma poi i gas di scarico dove vanno a finire?entrano comunque nel tubo in alluminio dietro al motore? che giro faranno se la VAlvola EGR l'Ho tappata( quindi stantuffo interno Chiuso)?.
Grazie mille a chi riuscirà a rispondermi.

Ciao a tutti!
Fabio!!

Torna a “206 - Tuning”