PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Che delusione la mia 308

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Che delusione la mia 308

Messaggio da leone407 »

pierix27 ha scritto:
kwang ha scritto:quoto, parola per vocale..se potessi riavere i mie soldi.. :-s ciò nonostante faccio mia culpa, perchè chi cavolo me lo ha detto di comprala, immaginavo che ci potesse essere qualche difettuccio ma non fino a questo punto la cosa che piu' mi delude è l'asimmetria della pedaliera che ti fa venire il mal di schiena poi la frizione è pesante, ha una corsa lunga stacca alta ed posizionata piu' in alto di molto rispetto al pedale del freno, "persino la lancia y del 97 ha la pedaliera e la frizione leggera," il cambio non è per nulla facile, gli innesti sono buoni ma la corsa della leva è lunga ovviamente bisogna manovrare i comandi con una certa forza e decisione il che non appaga il piacere di giuda "almeno fosse la mia vecchia 500 R,"lo sterzo è grande e risuona come una scatola vuota, per fortuna il sedile nella zona lombare non è troppo rigido se no erano guai per la salute a volte mi fa male gamba destra non riesco manco a camminare e piano piano devo sciogliere i muscoli prima di fare allenamento se no ci rimango secco..secondo me la Peugeut non ha voluto costruire un prodotto che meccanicamente si avvicinasse alle concorrenti ingannando tutti con la bellissima pubblicità in TV:
Mah che dirti....io la 308 turbo diesel l'ho guidata e la sua posizione di guida mi sembra davvero ottima.....tuttavia la frizione di un diesel non potrà mai essere leggera come quella di un benzina. Per quanto riguarda gli altri difetti ovviamente non possedendo l'auto non mi sento di commentare....però io dopo molti km sulla 308 sono sceso sorpreso in positivo dall'ottima posizione di guida, dalla buona sensazione al volante e dalla manovrabilità del cambio..... forse ho provato un esemplare perfetto e di questo ne sarà falice il buon Bobkent....visto che la 308 che ho provato era la sua!
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Che delusione la mia 308

Messaggio da bobkent »

Ringrazio leone per le belle parole sulla mia leonessa.... [-o< :oops: ;-)
Di mio posso aggiungere che, avendo avuto prima una 307 SW e avendo provato varie volte proprio la 407 SW di leone, nel passaggio dalla 307 alla 308 ho trovato una precisione in inserimento in curva e una posizione di guida proprie di auto di categoria superiore, come la 407. Poi, ovviamente, ognuno ha i suoi gusti....
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Christian
Peugeottista appassionato
Messaggi: 135
Iscritto il: 30/09/2008, 21:56
Località: Belluno

Re: Che delusione la mia 308

Messaggio da Christian »

Ciao a tutti,
strano sentire che certe persone abbiano tutti sti problemi con le loro auto, quanche difetto ok, ma certe cose mi lasciano quanto mai perplesso... :shock:
La pedaliera: in famiglia ci sono tante auto di tante marche (Peugeot, ok..., Fiat, Ford, Mini, Audi, Alfa Romeo) ma il "problema" della frizione disallineata rispetto a freno e acceleratore c'è su tutte, tranne sul 4007 di mio papà che ha l'automatico tipo dsg (figata!!!)).
L'Audi A3 di mia cognata, è sicuramente più faticosa della 308 nei lunghi tragitti, dovuto alla posizione sdraiata di guida (il top quando si ha il mal di schiena :mad: ) ed ai sedili decisamente rigidi, nonchè il rumore IMBARAZZANTE del tdi... Ma lei è contenta perchè l'A3 fa figo... :shock:
Capisco che qualcuno sia demoralizzato da qualche difetto, lo dovrebbe essere anche mio suocero (A4 sw piuttosto cagionevole...) o mio fratello (Stilo sw, con qualche problema, ma tutto sommato un'auto molto più che onesta, a parte i sedili...). L'Alfa 147 jtd di mio cognato, tenuta senza troppe cure, si è rivelata un'ottima auto!!! :mrgreen:
Quindi non lamentatevi della vostra 308, è stata studiata bene e apprezzatene le qualità... :mrgreen:
Peugeot 308 sw 1.6hdi feline, 18" assetto Eibach; ex 307 speed'up 2.0 hdi 136cv grigio alluminio, assetto H&R-Bilstein, distanziali; ex 307sw hdi nera, assetto distanziali ruote 17". ECCOLA
"Vivi la paura, è l'unico modo per dissolverla"

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Che delusione la mia 308

Messaggio da pierix27 »

Christian ha scritto:Ciao a tutti,
strano sentire che certe persone abbiano tutti sti problemi con le loro auto, quanche difetto ok, ma certe cose mi lasciano quanto mai perplesso... :shock:
La pedaliera: in famiglia ci sono tante auto di tante marche (Peugeot, ok..., Fiat, Ford, Mini, Audi, Alfa Romeo) ma il "problema" della frizione disallineata rispetto a freno e acceleratore c'è su tutte, tranne sul 4007 di mio papà che ha l'automatico tipo dsg (figata!!!)).
L'Audi A3 di mia cognata, è sicuramente più faticosa della 308 nei lunghi tragitti, dovuto alla posizione sdraiata di guida (il top quando si ha il mal di schiena :mad: ) ed ai sedili decisamente rigidi, nonchè il rumore IMBARAZZANTE del tdi... Ma lei è contenta perchè l'A3 fa figo... :shock:
Capisco che qualcuno sia demoralizzato da qualche difetto, lo dovrebbe essere anche mio suocero (A4 sw piuttosto cagionevole...) o mio fratello (Stilo sw, con qualche problema, ma tutto sommato un'auto molto più che onesta, a parte i sedili...). L'Alfa 147 jtd di mio cognato, tenuta senza troppe cure, si è rivelata un'ottima auto!!! :mrgreen:
Quindi non lamentatevi della vostra 308, è stata studiata bene e apprezzatene le qualità... :mrgreen:
guarda che la frizione oltre ad essere in posizione troppo alta è pure pesante, stacca alta, strappa, a 20000 km sembra sia già alla frutta e per finire quando vai per fermare l'auto con frizione e freno si sposta tutto il blocco della pedaliera tanto che il pedale del freno scivola da sotto il piede.
non mi meraviglio quando vedo gente che se ne va in giro con macchine vecchie di 20 anni, anzi le reputo persone intelligenti che non vogliono buttare i soldi per acquistare giocattoli inutili. :applause:
sono d'accordo con te meglio pensare alle cose buone, perchè in tre anni ho fatto solo 20000 km e dopo aver sborsato una bella cifra piano piano me la vorrei godere un pochino questa 308, purtroppo io l'auto la prendo poco per vari motivi specialmente quando il tempo non è buono. ;-)
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

MARIA GRAZIA IORINO
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 19/03/2011, 19:15

Re: Che delusione la mia 308

Messaggio da MARIA GRAZIA IORINO »

Che delusione la mia 308! Ho avuto infiltrazioni di notevoli quantità d'acqua (alcuni litri) negli sportelli posteriori e la concessionaria Peugeot, dove avevo acquistato l'auto tre anni fa, non ha saputo fare di meglio che staccare le guarnizioni inferiori degli sportelli per fare uscire l'acqua! E quando ripiove che succede? Inoltre, dopo 40000 Km, ho dovuto rifare completamente i freni, i quali si erano consumati veolcemente, pur guidando io per lunghi rettilinei e poco nel traffico cittadino! Mai più Peugeot!

Avatar utente
Christian
Peugeottista appassionato
Messaggi: 135
Iscritto il: 30/09/2008, 21:56
Località: Belluno

Re: Che delusione la mia 308

Messaggio da Christian »

Scusate se insisto,
la mia 308 è una sw, all'attivo 53.000 km, con pastiglie freni ancora originali e ancora al 40%.
Non mi si dica che in 40.000 km hanno sostituito le pastiglie per usura senza che il proprietario non sia parte importante dell'usura stessa!!! :mad:
Ok l'acqua, problema risolvibile in 5 minuti, ma che le persone siano deluse per un loro PROBLEMA nella guida mi fa proprio arrabbiare, non perchè sono di parte, ma perchè richiedo solo e soltanto autoanalisi e obiettività!!!
Nient'altro!!!

Certe persone fanno solo un piacere a rivolgersi altrove per problemi che reputano sempre aglli altri e non a se stessi!!!
Peugeot 308 sw 1.6hdi feline, 18" assetto Eibach; ex 307 speed'up 2.0 hdi 136cv grigio alluminio, assetto H&R-Bilstein, distanziali; ex 307sw hdi nera, assetto distanziali ruote 17". ECCOLA
"Vivi la paura, è l'unico modo per dissolverla"

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Che delusione la mia 308

Messaggio da thewizard »

MARIA GRAZIA IORINO ha scritto:Che delusione la mia 308! Ho avuto infiltrazioni di notevoli quantità d'acqua (alcuni litri) negli sportelli posteriori e la concessionaria Peugeot, dove avevo acquistato l'auto tre anni fa, non ha saputo fare di meglio che staccare le guarnizioni inferiori degli sportelli per fare uscire l'acqua! E quando ripiove che succede?
bravi (fessi)!
ok smontare le guarnizioni inferiori per fare uscire l'acqua ma.. i raschiavetri li hanno cambiati? hanno pulito gli ppositi fori di scolo?
se le risposte son entrambe SI, alla prossima pioggia non succederà nulla


Inoltre, dopo 40000 Km, ho dovuto rifare completamente i freni, i quali si erano consumati veolcemente, pur guidando io per lunghi rettilinei e poco nel traffico cittadino! Mai più Peugeot!
perchè, i freni dovrebbero durare quanto la macchina?
dai... :lol:

Fabio

Avatar utente
skorpio
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 613
Iscritto il: 25/02/2010, 17:56
Località: Granarolo dell'Emilia (BO)

Re: Che delusione la mia 308

Messaggio da skorpio »

x i problemi ai freni/dischi posso essere anche d'accordo,c'è l'ha pure mio padre dopo 15000 km,ora se li farà cambiare in garanzia (speriamo) x tutto il resto no,nel senso che sembrano solo pretesti,non crediate che altre marche siano esenti da difetti,è solo questione di fortuna.
per la frizione,inviterei a provare la mia zafira ecoM o la Laguna 1.8 benzina che avevo prima,a confronto,le frizioni della 308 1.4 hdi e 207 1.4 hdi sono burro sciolto
207 1.4 HDi XT blue 03/2007

IamPaso
Peugeottista novello
Messaggi: 81
Iscritto il: 15/03/2011, 10:57
Località: Milano

Re: Che delusione la mia 308

Messaggio da IamPaso »

Concordo pienamente con il fatto che purtroppo esistono auto che nascono male. La moglie di un mio amico ha preso una Suzuki Swift e in 6 mesi, oltre a vari problemi, le hanno cambiato due volte la frizione e una volta il motore....IL MOTORE!!!!! :shock: :shock:
Alla fine è stata ovviamente venduta.... Non nascondo che originariamente avevo consigliato l'acquisto della Swift che ritenevo una buona macchina. E la ritengo tutt'ora tale nonostante quanto accaduto perchè è evidente che non è la normalità....fortunatamente....
Personalmente negli ultimi dieci anni ho avuto solo Peugeot: con la 306 ho fatto 150mila km, con la 307 SW 80mila e ora sono ai primi km con la 308SW. A parte la normale manutenzione, mai un problema. Sarà fortuna, ma dato che ci credo poco per quanto mi riguarda non posso dire che la Peugeot faccia auto peggiori di altri.
Peugeot 308 SW Sportium 1.6HDI 112CV nero perla ritirata 12 marzo 2011....
Precedente: Peugeot 307 Station XS 1.6HDI 90CV nero perla da marzo 2007 a marzo 2011
Precedente: Peugeot 306 XS 1.6 da giugno 2004 a marzo 2007

SandroB.
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 15/11/2008, 23:06

Re: Che delusione la mia 308

Messaggio da SandroB. »

Io ho una 308 1600 VTI Tecno acquista nel 2007 e non è mai andata bene.Le mie rogne sono iniziate da subito con il motore che andava su di giri di colpo (problema risolto con una nuova mappatura e 4 stop dal concessionario che non sapeva che fare),dopo 2 mesi si è rotta la cinghia dell' alternatore, dopo 6 mesi si è rotto il comando finestrini lato guida,la chiusura centralizzata ogni tanto impazzisce (le portiere si aprono e si chiudono in continuazione anche con le chiavi inserite e il motore acceso o con la macchina in movimento),le luci di cortesia non si accendono o non si spengono con l'auto in movimento,i freni fischiano terribilmente quando sono freddi. A tutto questo bisogna aggiungere il climatizzatore che va a singhiozzo,la frizione pesante e che stacca male,le guarnizioni che vanno a pezzi e gli innumerevoli scricchiolii e ticchettii sparsi. Di tutte le macchine che ho avuto (FIAT,toyota,renault,volvo) questa è decisamente la peggiore e sicuramente è la prima e ultima peugeot che entra nel mio garage.

Avatar utente
Psyco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1204
Iscritto il: 16/09/2010, 22:23
Località: Lanusei, Sardegna

Re: Che delusione la mia 308

Messaggio da Psyco67 »

SandroB. ha scritto:Io ho una 308 1600 VTI Tecno acquista nel 2007 e non è mai andata bene.Le mie rogne sono iniziate da subito con il motore che andava su di giri di colpo (problema risolto con una nuova mappatura e 4 stop dal concessionario che non sapeva che fare),dopo 2 mesi si è rotta la cinghia dell' alternatore, dopo 6 mesi si è rotto il comando finestrini lato guida,la chiusura centralizzata ogni tanto impazzisce (le portiere si aprono e si chiudono in continuazione anche con le chiavi inserite e il motore acceso o con la macchina in movimento),le luci di cortesia non si accendono o non si spengono con l'auto in movimento,i freni fischiano terribilmente quando sono freddi. A tutto questo bisogna aggiungere il climatizzatore che va a singhiozzo,la frizione pesante e che stacca male,le guarnizioni che vanno a pezzi e gli innumerevoli scricchiolii e ticchettii sparsi. Di tutte le macchine che ho avuto (FIAT,toyota,renault,volvo) questa è decisamente la peggiore e sicuramente è la prima e ultima peugeot che entra nel mio garage.
Se l'hai acquistata nel 2007,deve essere una delle primissime in vendita...addirittura ricordavo che la commercializzazione fosse iniziata nel 2008 ma forse sbaglio io.
Ti è capitata l'auto storta,catastrofi che possono capitare a tutti,purtroppo.
Se vuoi ti metto in contatto con miei colleghi rappresentanti cui è esploso il motore Bmw o Vw...o che non vengono a capo di problemi elettrici sulle proprie Audi.
Se invece quel che ricerchi sono il rumorini...un amico ha la Giulietta da 6 mesi...probabilmente in dotazione gli hanno dato una famigliola di grilli :mrgreen: ...fortunatamente il loro concertino è mascherato dal rumore degno di un gruppo elettrogeno del suo JTD 105cv
308CC Feline, 2.0HDi 140cv Euro 5, Terre d'Ombre, Pack Urban 2, Interni in pelle Grege/Lama, AirWave

Tinodj
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 566
Iscritto il: 21/11/2010, 15:46
Località: Giffoni Valle Piana (SALERNO)

Re: Che delusione la mia 308

Messaggio da Tinodj »

Purtroppo sono cose che a volte capitano e quando succede non c'è con chi prendersela.Io sono un esempio come alcuni, purtroppo con la mia cc pure ne ho avuti di problemi e spero che adesso siano finiti e che finisca presto anche quest'anno perchè è iniziato proprio storto in tutti i sensi e spero che il nuovo sia migliore. Che dire alla fine è questione di sfortuna. Pensate ad un mio amico che di mestiere fa il militare e ha comprato la 308 1.6 hdi nero perla l'ha usata per 20 giorni e poi e partito in missione per l'Iraq, quando è tornato esattamente dopo 10 giorni che l'aveva ripresa si è fermato al casello e un gli è finito un SUV dietro, la macchina aveva appena 6.000 km e ha dovuto cambiare paraurti e perfino la porta posteriore. Se non è sfortuna questa.

Avatar utente
Psyco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1204
Iscritto il: 16/09/2010, 22:23
Località: Lanusei, Sardegna

Re: Che delusione la mia 308

Messaggio da Psyco67 »

Tinodj ha scritto:Purtroppo sono cose che a volte capitano e quando succede non c'è con chi prendersela.Io sono un esempio come alcuni, purtroppo con la mia cc pure ne ho avuti di problemi e spero che adesso siano finiti e che finisca presto anche quest'anno perchè è iniziato proprio storto in tutti i sensi e spero che il nuovo sia migliore. Che dire alla fine è questione di sfortuna. Pensate ad un mio amico che di mestiere fa il militare e ha comprato la 308 1.6 hdi nero perla l'ha usata per 20 giorni e poi e partito in missione per l'Iraq, quando è tornato esattamente dopo 10 giorni che l'aveva ripresa si è fermato al casello e un gli è finito un SUV dietro, la macchina aveva appena 6.000 km e ha dovuto cambiare paraurti e perfino la porta posteriore. Se non è sfortuna questa.
Vedi il bicchiere mezzo pieno...gli è capitato in Italia ed era solo un suv...se gli capitava in Iraq,magari era un carro armato :pale: :mrgreen:
308CC Feline, 2.0HDi 140cv Euro 5, Terre d'Ombre, Pack Urban 2, Interni in pelle Grege/Lama, AirWave

Tinodj
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 566
Iscritto il: 21/11/2010, 15:46
Località: Giffoni Valle Piana (SALERNO)

Re: Che delusione la mia 308

Messaggio da Tinodj »

Va bbe ma in Iraq mica guida la 308. Li guida il lince.

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”