PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

DI NUOVO L'ANOMALIA ANTINQUINAMENTO

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
furia_furioso
Peugeottista appassionato
Messaggi: 122
Iscritto il: 15/05/2005, 18:58

Messaggio da furia_furioso »

Comunque da quando ho fatto quel bel giro sullo scorrimento veloce non mi ha dato più problemi di anomalie antinquinamento. Chissà quanto durerà! Tra un pò faccio anche il cambio di gasolio e metto il blu diesel.
Evidentemente con i percorsi brevi che faccio non ho dato il tempo alla belva di rigenerare il FAP...
307 2.0 HDi 136 cv SPEED 'UP 5p. grigio FER

Avatar utente
saimonz
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 23/05/2005, 14:09

Messaggio da saimonz »

scusate l'ignoranza...cos'è il FAP??
come si rigenera??

furia_furioso
Peugeottista appassionato
Messaggi: 122
Iscritto il: 15/05/2005, 18:58

Messaggio da furia_furioso »

Il principio di funzionamento del FAP® (Filtro Attivo Antiparticolato)


Tecnica

Il principio di funzionamento del Filtro Attivo Antiparticolato FAP® si basa sul provocare, al termine della combustione nella camera di scoppio, l'aggregazione di più molecole di particolato in modo da formare una macromolecola abbastanza grande da poter essere intercettata dal filtro FAP®.

Ciò avviene miscelando con il gasolio in modo completamente automatico, ad ogni immissione di carburante nel serbatoio, una sostanza chiamata "cerina" (ossido di Cerio - sostanza naturale inerte) che chimicamente possiede questo potere.

Essa permette inoltre di abbassare la temperatura d'infiammabilità di queste macromolecole in modo da poterle bruciare, quando si trovano accumulate nel FAP® ed al momento più opportuno deciso dal computer che gestisce tutti i particolari del funzionamento del motore, e liberare (rigenerare) quindi il FAP®.

La combustione avviene ogni 300/400 km, prevalentemente su percorsi extraurbani (il computer li riconosce in funzione della velocità e della sua costanza e da altri parametri di funzionamento del motore), dura pochissimi secondi senza ulteriori emissioni di particolato e senza alcuna variazione di comportamento nella marcia del veicolo, per cui il guidatore non se ne accorge.

La cerina è contenuta, fin dalla fabbrica, in un serbatoio da 5 litri posizionato vicino a quello del gasolio e un iniettore particolare comandato dal computer provvede ad immettere la giusta quantità nel gasolio non appena questo viene imbarcato.

Per i FAP® commercializzati fino ad ora, la quantità di cerina è normalmente sufficiente per oltre 120.000 km ed anche il FAP®, a questa scadenza, deve subire uno speciale intervento di pulizia effettuato presso nostri laboratori specializzati dove viene sostituito con un altro già trattato; esso è quindi riutilizzabile molte volte: il "pieno" di cerina e la manutenzione del FAP® sono interventi già normalmente programmati nei tagliandi di manutenzione del veicolo, per cui l'utente non deve prestare particolari attenzioni. I costi della sostituzione variano secondo il veicolo.

Il FAP® di ultima generazione, che debutta sul motore V6 2.7 HDi, è di tipo "senza manutenzione" e deve essere cambiato dopo 200.000 chilometri.

Tale risultato è reso possibile dal miglioramento della qualità dell'additivo e del supporto filtrante.
L'additivo Eolys della nuova generazione, la cui maggiore efficacia ha permesso di diminuirne la dose da aggiungere al carburante, riduce la quantità di residui stoccati sulle pareti del filtro.
Il supporto filtrante ha una nuova struttura, in cui la geometria octosquare e il maggior diametro dei canali di ingresso aumentano nettamente la capacità di stoccaggio dei residui.
307 2.0 HDi 136 cv SPEED 'UP 5p. grigio FER

furia_furioso
Peugeottista appassionato
Messaggi: 122
Iscritto il: 15/05/2005, 18:58

Messaggio da furia_furioso »

Comunque la macchina non mi segnala più questa anomalia da un pò di giorni... 8)
307 2.0 HDi 136 cv SPEED 'UP 5p. grigio FER

Avatar utente
Brescia84
Peugeottista appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 28/01/2005, 9:43
Località: Brescia

CIAO A TUTTI

Messaggio da Brescia84 »

Anke a mè è apparsa quella brutta scritta!!! :( e non solo una volta ma ben 6-7 e la macchina è nuova 2.300km in 2 mesi ke rabbia :evil:

hò chiamato subito il concesionario e mi ha detto di passare ke davano una controllata e questo parlo il giorno dopo ke sono andato a ritirarla (non vi immaginate quanto mi sono girate),poi non sono più passato x' la spia non si è più accesa,ma per poco...poi una bellissima giornata di caldo accendo il clima e strada libera spingo a manetta per far sciogliere il motore e wala...perdita di potenza...e giù parolaccie...niente mi fermo spengo l'auto.la riaccendo ankora la spia dell ANOMALIA,riprovo a ripetere l'operazione...tutto ok,la macchina và e non a cali di potenza...

Un altro giorno faccio il pieno da un altro distibutore(non quello abituale) di benzina...(clima spento)dopo qualche minuto wala ANOMALIA ANTI INQUINAMENTO...ESP/ASP FUORI SERVIZIO ke nervi :twisted: ... al che chiamo l'officina peugeot gli spiego e mi dicono ke facilmente l'anomalia è data dal carburante troppo sporco (C...O con quel ke costa la benzina c'è la danno pure sporca!!!??) e dai sensori troppo sensibili.. e in fine mi dicono di portare l'auto in officina ke controllano ma questo non l'hò mai fatto per ora perchè proprio qualche giorno fà mi è riapparsa...ma quel ke mi da più fastidio non è il bip e la scritta MA PROPRIO IL CALO DI POTENZA... (in fine a mio parere è un problema di elettronica e meno importante x la benzina sporca...)

CHE NE DITE?
Peugeot 307 XS 1.6 16v 110 cavalli 5p cambio automatico, grigio metallizzato, Fendinebbia, Clima Automatico, Specchietti ripiegabili elettricamente, sorgente Clarion DXZ958RMP + amplificatore + subwoofer + pianale con casse coassiali Phoncar titanium 500 watt

furia_furioso
Peugeottista appassionato
Messaggi: 122
Iscritto il: 15/05/2005, 18:58

Messaggio da furia_furioso »

L'anomalia antinquinamento a me è spuntata tre volte in 1000 km percorsi. La prima volta ha avuto il calo di potenza, la seconda no, la terza si.
Alla seconda volta porto la macchina all'officina autorizzata Peugeot e l'indomani il meccanico dopo il controllo ha detto che era tutto a posto e che poteva essere il gasolio sporco. A parte questo che potrebbe essere vero, secondo me il problema è dato dallo spegnere la macchina mentre si sta rigenerando il FAP.
Io non so quanta strada fai ogni giorno comunque se la macchina percorre strade scorrevoli costantemente tra i 60 km/h in sù la centralina che gestisce il FAP lo fa attivare subito e rigenerare più facilmente di quanto non avvenga in mezzo al traffico. ça rigenerazione avviene ogni 400 km circa. Quanti minuti duri non saprei dirti.
Per il problema dell'ESP fuori servizio penso che sia un problema di elettronica che potrebbe coinvolgere (ma non esserne certo) anche la centralina che gestisce il FAP.
307 2.0 HDi 136 cv SPEED 'UP 5p. grigio FER

Avatar utente
Geppo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 934
Iscritto il: 21/06/2004, 20:15

Re: CIAO A TUTTI

Messaggio da Geppo »

Brescia84 ha scritto:CHE NE DITE?
Qeullo che ti ha detto il conce: porta la macchina da loro, probabilmente troveranno la causa

Avatar utente
darkstalker
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1097
Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
Località: Genova

Messaggio da darkstalker »

dico che se continui ad ignorare le segnalazioni e a non portarla dal conecssionario prima o poi ti lascia a piedi :D

a me era successa la stessa cosa quando avevo 3.000Km, una giornata dal conce e tutto si e' aggiustato
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico

Avatar utente
Brescia84
Peugeottista appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 28/01/2005, 9:43
Località: Brescia

..

Messaggio da Brescia84 »

Ok ragazzi alla prossima anomalia prometto che la porto dal conce e vi faccio sapere... :o
Peugeot 307 XS 1.6 16v 110 cavalli 5p cambio automatico, grigio metallizzato, Fendinebbia, Clima Automatico, Specchietti ripiegabili elettricamente, sorgente Clarion DXZ958RMP + amplificatore + subwoofer + pianale con casse coassiali Phoncar titanium 500 watt

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”