PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Danno da cancello automatico ciucco !!!

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
marco63
Peugeottista curioso
Messaggi: 24
Iscritto il: 04/11/2009, 17:48
Località: Turin

Danno da cancello automatico ciucco !!!

Messaggio da marco63 »

Buonasera a tutti,

Purtroppo la Peggiotta è stata battezzata da un Cancello Automatico e mi chiedevo, dal momento che la fotocellula non ha funzionato a dovere la responsabilità del danno ed il costo della riparazione può anche non essere a carico nostro ? Il fattaccio non è' capitato a casa mia ma in abitazione privata di estranei.
Il cancello aut. è di proprietà della suocera dei nostri amici (quidi privato) ed improvvisamente con l'auto ferma in mezzo al cancello aperto da tot minuti (fotocellule parallele a ruote ant.) si è riattivato e richiuso, e nonostante fosse andato a cozzare contro il passaruota anzichè fermarsi e riaprirsi, ha continuato a spingere sulla carrozzria per chiudersi (con una potenza assurda) rigandomi e solcandomi per mezzo metro in altezza e lunghezza passaruota specchietto dx. e portiera ant.
Per il nervoso del momento siamo venuti via (credo anche) in malo modo, invece di fare sul posto eventuali foto del danno, pertanto loro oltre a non aver capito (perchè erano dall'altro lato della casa ) il motivo della nostra improvvisa sparizione, non hanno ovviamente visto il danno che mi ha procurato il loro BIP di cancello..........
Parlando oggi con il Carrozziere mi ha detto che se almeno si fosse fermato dopo l'urto , quel maledetto avrebbe senz'altro fatto meno danni ma che in qualunque caso la responsabilità dell'accaduto ed il conseguente esborso per la riparazione spetterebbe al proprietario e/o ditta che fà la manutenzione e non a me.......amicizia o meno mi ha detto di informarli della cosa e di pretendere il rimborso a fattura,
A loro non abbiamo chiesto e non ho abbiamo parlato di risarcimento e sinceramente non saprei come affrontare questo discorso (il denaro in questi casi assume un valore diverso) ........... anche se a onor del vero dopo avrergli raccontato dell'accaduto l'unica risposta che abbiamo ricevuto è stata quella di un grosso spavento perchè il pensiero è andato ai ragazzini che a volte ci giocano intorno (parole sante) e che per fortuna ha preso la SOLO una macchina ***........si LA MIA però !!!
Io e mia moglie siamo rimasti basiti ***e non solo per l'accaduto, quindi , ed in virtù di queste poche informazioni come ci consigliereste di muoverci ?
Grazie a tutti per eventuali consigli e per l'attenzione che ci avete concesso.

Marco & Daniela ! :(
Peugeot 3008 HDi

Avatar utente
mcbramby
Peugeottista veterano
Messaggi: 208
Iscritto il: 23/01/2011, 22:00
Località: Como

Re: DANNO DA CANCELLO AUTOMATICO CIUCCO !!!

Messaggio da mcbramby »

parlane con la tua assicurazione ........... sicuramente sapranno come muoversi :)
Ciao McBramby

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
5-02-2011 Ordinata : 3008 Outdoor THP 1.6 turbo Benzina , Vapor grey , Sensori anteriori , Allarme volumetrico , Wip Com 3D ...... consegnata il 18-05-2011 Qui le foto !!!!

andrea.75
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 25/07/2009, 23:49
Località: Roma/Reggio Emilia

Re: DANNO DA CANCELLO AUTOMATICO CIUCCO !!!

Messaggio da andrea.75 »

buongiorno a tutti... Comprendo l'incavolatura. Non aver fotografato nell'immediato non preclude nulla. Ora, procedere o meno? Il tutto è capire su chi ricade la responsabilità del fatto. Se fosse responsabile la ditta costruttrice o di manutenzione, perché non procedere? Anzi, se fossero davvero tali, i tuoi amici dovrebbero consigliarti questa soluzione... A presto

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Danno da cancello automatico ciucco !!!

Messaggio da bobkent »

Mi spiace per l'accaduto.... :(
In effetti viene da pensare cosa sarebbe successo se invece della macchina ci fossero stati dei bambini a giocare.... :shock:
In ogni caso mi informerei anche se la proprietaria della casa ha un'assicurazione che copre i danni. Quindi direi di sentire la tua assicurazione per vedere se e come rivalersi nei confronti della ditta che fa manutenzione. Anche se questa via mi sembra un pò difficile: credo che bisognerebbe provare che il cancello è difettoso o che la manutenzione non è stata fatta a regola d'arte. :scratch:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)


Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl ;)

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Danno da cancello automatico ciucco !!!

Messaggio da lukebs »

mi spiace per l'inconveniente e spero si riesca a risolvere senza esborsi da parte vostra, però prima di tutto bisogna tornare sul posto e fare foto e documentare il tutto, sennò nessuno ti rimborserà...

ovvio che ora magari il cancello funziona, ma si può sempre sbloccare il meccanismo automatico e utilizzare l'apertura/chiusura del cancello manuale e accostarlo alla vettura per dimostrare come graffi e botte siano compatibili con le misure del cancello stesso; ovviamente anche citare come testimoni del fatto i padroni di casa e provare poi con la ditta che ha installato cancello e fotocellule che il problema non si ripresenti.

a quel punto bisogna sentire assicurazione o un legale su come agire ;-)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
Daniele73
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1241
Iscritto il: 29/01/2010, 22:31
Località: Udine

Re: Danno da cancello automatico ciucco !!!

Messaggio da Daniele73 »

Mi dispiace un sacco per l'accaduto.
Facendo manutenzione di persona al cancello automatico del mio condominio ho visto però quanta leggerezza viene usata soprattutto nella realizzazione delle fotocellule anche da nomi importanti. :(
3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.

La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA

Avatar utente
HIearme
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1037
Iscritto il: 11/10/2009, 21:31
Località: Venezia

Re: Danno da cancello automatico ciucco !!!

Messaggio da HIearme »

Daniele73 ha scritto:Mi dispiace un sacco per l'accaduto.
Facendo manutenzione di persona al cancello automatico del mio condominio ho visto però quanta leggerezza viene usata soprattutto nella realizzazione delle fotocellule anche da nomi importanti. :(

E spesso non mettono adeguate protezioni contro il cesoiamento (cancello scorrevole). :mad:
IamForce - HereIam - Dal 21 gennaio 2010: Peugeot 3008 >< 1.6 16V HDi 110 CV Fap >< Cambio robotizzato >< Outdoor + Vapor grey + Allarme volumetrico e perimetrale + Sensori anteriori + Grip control.

Avatar utente
skorpio
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 613
Iscritto il: 25/02/2010, 17:56
Località: Granarolo dell'Emilia (BO)

Re: Danno da cancello automatico ciucco !!!

Messaggio da skorpio »

il cancello automatico fa parte dell'abitazione e,pertanto,deve essere coperto da assicurazione,se è un condominio è obbligatoria.
torna sul posto e fai le foto al cancello dove ha colpito la macchina,qualche segno sarà rimasto sicuramente e fatti rimborsare.
se non è un condominio e non hanno una assicurazione (sono dei pazzi) vedi tu.
207 1.4 HDi XT blue 03/2007

Avatar utente
HIearme
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1037
Iscritto il: 11/10/2009, 21:31
Località: Venezia

Re: Danno da cancello automatico ciucco !!!

Messaggio da HIearme »

skorpio ha scritto:il cancello automatico fa parte dell'abitazione e,pertanto,deve essere coperto da assicurazione,se è un condominio è obbligatoria.
torna sul posto e fai le foto al cancello dove ha colpito la macchina,qualche segno sarà rimasto sicuramente e fatti rimborsare.
se non è un condominio e non hanno una assicurazione (sono dei pazzi) vedi tu.

Da quando é obbligatoria l'assicurazione di un condominio?

Per quanto riguarda il cancello é da vedere (leggere il contratto assicurativo) se nell'assicurazione del condominio (fabbricato e impianti condominiali) é compreso.
IamForce - HereIam - Dal 21 gennaio 2010: Peugeot 3008 >< 1.6 16V HDi 110 CV Fap >< Cambio robotizzato >< Outdoor + Vapor grey + Allarme volumetrico e perimetrale + Sensori anteriori + Grip control.

Avatar utente
skorpio
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 613
Iscritto il: 25/02/2010, 17:56
Località: Granarolo dell'Emilia (BO)

Re: Danno da cancello automatico ciucco !!!

Messaggio da skorpio »

hai ragione,è una cosa talmente ovvia che la credevo,erroneamente,obbligatoria.
vero è anche che se nel contratto non è specificato il risarcimento danni causati dal cancello,ne risponde direttamente il condominio.
in questo caso,però,non è un condominio,mi è parso di capire,quindi ne deve rispondere il proprietario o la sua assicurazione,il danno è stato fatto,qualcuno se ne deve assumere le responsabilità.
207 1.4 HDi XT blue 03/2007

Avatar utente
passodellupo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 177
Iscritto il: 16/06/2010, 0:31
Località: Castelfidardo AN

Re: Danno da cancello automatico ciucco !!!

Messaggio da passodellupo »

Parlo da ex venditore di automazioni per cancelli e attuale amministratore del condominio:

Il cancello scorrevole deve avere 3 diversi dispositivi di sicurezza attivi simultaneamente...
1) le fotocellule che impediscano la chiusura e ne attivino la riapertura quando il fascio viene interrotto.
2) la costa pneumatica (un profilo in gomma che una volta era sigillato e funzionava con un pressostato, adesso contiene più semplicemente un cavetto metallico in tensione) che, se posizionata anche sul lato di battuta del cancello, ha lo stesso effetto delle fotocellule nel caso lo scorrevole urti contro un'ostacolo. Questo però può essere facoltativo, l'importante è che ci sia sulla colonna di battuta (dove arriva il cancello e si ferma) per evitare lo schiacciamento di persone o animali.
3) il regolatore di coppia all'interno del guscio motore o nella centralina concede al motoriduttore soltanto la coppia necessaria allo spostamento del cancello. In caso di sforzo superiore (ostacoli ma anche neve abbondante) il cancello non spinge oltre e la centralina va in blocco.

Se il cancello si è comportato in quella maniera, va da sè che tutte le protezioni erano saltate. Se per scarsa manutenzione, pessima istallazione fai-da-te o istallazione sconsiderata da parte di una ditta è da vedere.
Solo nell'ultimo caso ovviamente la ditta istallatrice è responsabile ed è convocabile in giudizio.

Negli altri casi i responsabili sono i padroni del cancello. Se hanno un'assicurazione personale o condominiale che copre l'evento, conviene fargli fare denuncia e far pagare l'assicurazione.
Se non hanno assicurazione sono loro i responsabili... sta a te decidere se chiedere un risarcimento e rischiare di rompere un'amicizia, oppure decidere di lasciar perdere, pagare il danno di tasca tua..... e poi andare di notte a dare fuoco al cancello!!!! :-w)
Ultima modifica di passodellupo il 26/03/2011, 16:07, modificato 1 volta in totale.
Il boomerang è l'unico sport in cui il lanciatore mira a se stesso.

Peugeot 3008 Tecno - 1.6 HDI -Colore Hickory - grip control - pack visibilità - sensori di parcheggio posteriori - protezioni anteriori e posteriori in acciaio - tappetini in gomma
Ritirata il 26 agosto 2010
E sono a quota 40.000km
Se vuoi, PUOI VEDERLA QUI!

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Danno da cancello automatico ciucco !!!

Messaggio da lukebs »

ottima spiegazione "Lupo" :mrgreen:
:applause: :applause: :applause:
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Torna a “3008 I ('09->'16) - Guasti, problemi e manutenzione”