http://www.allaguida.it/articolo/peugeo ... ing/26357/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.motori.it/eventi/4742/la-peu ... gring.html" onclick="window.open(this.href);return false;
dove tralaltro ha vinto nella sua categoria:
http://www.alvolante.it/news/24_ore_del ... -243721044" onclick="window.open(this.href);return false;
ecolla in azione:
http://www.youtube.com/watch?v=NXkuO1_qHfE[/video]
monta il 2.0 HDI portato a 200cv e alcune componenti del programma "competizione clienti" di Peugeot Sport. Per il resto la meccanica è uguale alle auto di serie.
quali modifiche avranno apportato all'auto x portarla a 200cv?
semplice rimappatura della centralina o altre modifiche tecniche x non pregiudicarne l'affidabilità?
un 2.0 hdi credo che a 200cv ci arrivi bene senza aver problemi di affidabilità...a 100cv/litro ci si arriva bene, infatti ci sono in giro preparatori affidabili e con grande esperienza che rimappano centraline portandole a 200cv, voi che ne pensate?
idem x la 156cv benzina...che viene portata intorno ai 190cv...mentre x la benzina 200cv nessuno fin'ora si spinge oltre essendo un 1.6 da 200cv ha già 125cv/litro ed è gia molto pompata.
domande x tecnici esperti
premetto che faccio queste domande x semplice curiosità e x discutere un pò di aspetti "tecnici"...non ho nessuna intenzione (finchè l'auto sarà in garanzia) di apportare modifiche all'auto.