PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

problema olio

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
persiko
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 05/10/2009, 20:56

problema olio

Messaggio da persiko »

ciao a tutti.
la 307 sw 1600 tdi di mia moglie ha avuto un problema, l' olio si condensa fino a perdere del tutto fluidità.
l' altro ieri tornando da un viaggio , prima la macchina ha perso potenza, poi si sono accese varie spie, quindi quella dell' olio. a quel punto ha prontamente fermato la macchina pensando ad un problema di centralina. quindi ha riacceso e tutte le spie erano spente ma il motore emetteva strani rumori, e così l' ha mollata e domani verrà presa dal meccanico.
lo stesso identico problema lo ha fatto circa 4000 km fa. in quell' occasione il meccanico (suo fratello di provata esperienza) ha riscontrato l' olio molto denso, quasi catramoso che di fatto non circolava. ha fatto un risciacquo completo del circuito di lubrificazione e tutto è tornato a posto, adesso ci risiamo e non sa proprio riscontrare quale causa sia. l' auto è stata acquistata usata un anno e mezzo fa ed ha 150.000 km sempre tagliandata.
potete aiutarmi a scoprire l' arcano?
grazie
ciao

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: problema olio

Messaggio da thewizard »

il rumore del motore è regolare, voglio dire, UGUALE per i quattro cilindri?
mi spiego
è un TR-TR-TR-TR-TR-TReccetera oppure un TR-TLACK-TR-TR-TLACK-TR insomma si capisce che un "colpo" ha un rumore molto diverso dagli altri?
il motore vibra al minimo (deve muoversi di pochi mm, dolcemente, ritmicamente)
fumo allo scarico, soprattutto in accensione, pieno gas, decelerazione?
quanto consuma?

i sintomi che descrivi sono un po' troppo vaghi, l'olio non diventa catramoso in così pochi km io lo cambio a 40MILA), l'accensione delle spie è facilmente causata da ben altri problemi


quanti anni/km ha l'auto adesso e quanti ne aveva quando l'hai presa?

Fabio/un po' dubbiso e scettico, vorrei proprio parlare con il fratello meccanico

persiko
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 05/10/2009, 20:56

Re: problema olio

Messaggio da persiko »

le info le ho ricevure oralmente e non le ho vissute, quindi certi particolari sul rumore in f0ndo lasciano evidentemente iltempo che trovano perchè sono una conseguenza del non flusso dell' olio che ha improvvisamente diminuito in maniera drastica la sua fluidità.
quello che chiedevo appunto, è indagare sulle cause di ciò, togliendone l' anzianità e la qualità dell' olio...magari è successo a qualcun' altro.....
ciao grazie

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: problema olio

Messaggio da thewizard »

...guarda che stai parlando con uno che cambia l'olio a 40-45mila km su un motore diesel...

:D
Fabio

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: problema olio

Messaggio da Auro »

Una cosa è certa, l'olio moooolto vecchio diventa catramoso a freddo, ma a caldo è fluidissimo, anzi, quasi acqua ed incapace di lubrificare, peccato che prima che scaldi e diventi fluido hai praticamente cotto fasce e pistoni, quoci oggi, quoci domani.... quindi: l'olio era troopo fluido e non lubrificava più ?? l'olio era troppo poco e vecchio ??
Giusto il concetto di "lavare" il motore se l'olio è stato tenuto tamente tanto da catramarsi a freddo, (ottura tutti i piccoli passaggi e la sua sostituzione non è sufficente a ristabilire la corretta lubrificazione) ma se dopo pochi km il motore non và più mi viene da pensare che ormai è alla frutta.
Hai detto che la macchina ha 150.000 Km ed è stata comprata di 2° mano, ma l'olio lo hanno mai cambiato ?? e che olio hanno messo dentro ?? sicuro che non sono andati avanti ad aggiungere il primo olio che trovavano sugli scaffali dei supermarket ??
Per rendere catramoso un buon olio non è sufficente saltare un tagliando, bisogna saltarli........ tutti.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: problema olio

Messaggio da thewizard »

Auro ha scritto:Una cosa è certa, l'olio moooolto vecchio diventa catramoso a freddo, ma a caldo è fluidissimo, anzi, quasi acqua ed incapace di lubrificare, peccato che prima che scaldi e diventi fluido hai praticamente cotto fasce e pistoni, quoci oggi, quoci domani.... quindi: l'olio era troopo fluido e non lubrificava più ?? l'olio era troppo poco e vecchio ??
Giusto il concetto di "lavare" il motore se l'olio è stato tenuto tamente tanto da catramarsi a freddo, (ottura tutti i piccoli passaggi e la sua sostituzione non è sufficente a ristabilire la corretta lubrificazione) ma se dopo pochi km il motore non và più mi viene da pensare che ormai è alla frutta.
preconcetti da meccanico che porta l'acqua al suo mulino
capisci-a-me

Fabio

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: problema olio

Messaggio da Auro »

thewizard ha scritto:...capisci-a-me...
Mi piacerebbe conoscere la spiegazione tecnica del fenomeno olio-catramoso, grazie. :)

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: problema olio

Messaggio da thewizard »

nei diesel l'olio è NORMALE che si sporchi rapidamente, anche in 50km dopo il cambio

catramoso si può definire un lubrificante che assume una consistenza di miele, leggermente grumoso al tatto, NERO e puzzolente di nafta incombusta e/o olio bruciato. è raro avere questo riscontro, significa un GRAVE DANNO al motore.

non credo proprio tu possa arrivare a questa condizione senza avere molti altri sintomi negativi... 8)
Fabio

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”