PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

luci di parcheggio su 406?

Lo spazio dedicato ai nuovi arrivati
Avatar utente
jackfreedom
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 07/04/2011, 13:34
Località: Piombino Dese (PD)

luci di parcheggio su 406?

Messaggio da jackfreedom »

Che peccato che per la 406 ci sia una sezione in disparte :cry:
vero che è superata ma è sempre una bestia d'auto,
volevo chiedervi se sapete come si inseriscono le luci di parcheggio su quest'auto? ad esempio su molte fiat basta tenere premuto un bottone sul blocchetto chiavi mentre si girano e si accendono, ma qui ho provato di tutto anche la leva della freccia a quadro spento, l'unico modo sembra tenere le luci di posizione accese ma non mi sembra il caso dato che restano accese entrambi e anche il quadro strumenti come se uno avesse scordato di spegnerle
se costretto ad uscire c'è un leone in ognuno di noi

Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 750
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: luci di parcheggio su 406?

Messaggio da mefisto »

jackfreedom ha scritto:Che peccato che per la 406 ci sia una sezione in disparte :cry: vero che è superata ma è sempre una bestia d'auto
Sono completamente d'accordo ....
jackfreedom ha scritto:volevo chiedervi se sapete come si inseriscono le luci di parcheggio su quest'auto? ad esempio su molte fiat basta tenere premuto un bottone sul blocchetto chiavi mentre si girano e si accendono, ma qui ho provato di tutto anche la leva della freccia a quadro spento, l'unico modo sembra tenere le luci di posizione accese ma non mi sembra il caso dato che restano accese entrambi e anche il quadro strumenti come se uno avesse scordato di spegnerle
Non esistono luci di parcheggio vere e proprie : bisogna utilizzare le luci di posizione .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9900
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: luci di parcheggio su 406?

Messaggio da bassplayer »

confermo tutto!!

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: luci di parcheggio su 406?

Messaggio da Gian »

bassplayer ha scritto:confermo tutto!!
Mi aggiungo a Bass che saluto ;-)
non esiste ne il sistema tedesco ne quello Fiat
Anche sulla cugina Xantia funzionavano così
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Giomax
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 30/08/2010, 18:18
Località: Oliveri (ME)

Re: luci di parcheggio su 406?

Messaggio da Giomax »

Niente da fare, solo le posizioni accese. Avevo la 2.0 SVI benzina, spesso la rimpiango. E' tutt'ora una gran macchina.
Ciao.
308 Tecno 1.6 16v VTI - Grigio Shark - Ex 406 2.0 16v SVI berlina - Tessera n.364

Torna a “Presentazione alla Community”