PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

blocco forzato accensione

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
lifegate
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 08/04/2011, 20:36

blocco forzato accensione

Messaggio da lifegate »

Ragazzi non trovando da nessuna parte un riferimento al mio quesito (stranamente!) mi vedo costretto ad aprire questa discussione.Perchè non è specificato chiaramente che l'auto puo subire un blocco accensione per avaria???(peugeot 1400HD/07)Il fatto che dica ''che richiede l'arresto imperativo'' non significa che debba effetuarlo da sè (il blocco intendo)!!!Oltretutto specifica che lo stop imperativo può verificarsi solo nelle seguenti condizioni:ruota forata-frenata-pressione olio-temperatura liquido e nessuna di queste si illumina, bensi la spia che si accende è quella del sistema di autodiagnosi motore (che in caso di lampeggio indica anomalia sistema antinquinamento) e quella di anomalia servosterzo!Mi sembra incoerente (oltre che un abuso) il blocco dell' accensione stando a queste descrizioni.Per favore qualcuno mi dia un opinione sensata.Grazie :puke:

Avatar utente
sandrozena
Peugeottista veterano
Messaggi: 318
Iscritto il: 21/10/2009, 22:12

Re: blocco forzato accensione

Messaggio da sandrozena »

ciao a me è successo diversi anni fa con la 407 sw 2.0 hdi di mio padre mi stavo immettendo in autostrada ed ero in piena accelerazione...quando dopo alcuni secondi si accende la scritta stop e si spegne il motore :shock: :shock: subito ho schiacciato la frizione e mi sono messo sulla corsia di emergenza...vi assicuro che è una sensazione bruttissima perchè è una cosa talmente inaspettata che per un attimo ti prende il panico...anche perchè ero in accelerazione in autostrada con le auto che ti passano vicino a 130 km/h...comunque ho rimesso in moto e andando piano sono riuscito ad arrivare alla uscita anche se l'auto continuava a spegnersi e dopo per alcuni minuti non si accendeva più...sono andato in peugeot ed avevo il filtro del gasolio completamente sporco perchè qualche giorno prima mio padre aveva fatto un viaggio a milano ed aveva fatto gasolio da un distributore che l'aveva annacquato :mad: ...cambiando il filtro tutto è tornato alla normalità :thumbright:
Peugeot 207 Restyling 5p Energie Sport 1.4 Hdi Nero ossidiana, Wip Sound, Cerchi in lega Monaco da 15'', plafoniera della 308 feline, luce nel cassettino porta oggetti, antennino corto nero, griglia anteriore cromata, display tipo C, profili autoradio in tinta, battitacco, pedalina gti e.................Ruota di Scorta
Guardala qui

Avatar utente
paoletto
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1291
Iscritto il: 15/03/2011, 19:53
Località: NAPOLI

Re: blocco forzato accensione

Messaggio da paoletto »

Ciao e...benvenuto sul forum ;-) Magari se ci dici quale modello di peugeot hai, forse qualcuno che ha la tua stessa auto e che malauguratamente ha avuto il tuo stesso tipo di problema, potrebbe aiutarti a risolverlo ;-) ;-)
Immagine

lifegate
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 08/04/2011, 20:36

Re: blocco forzato accensione

Messaggio da lifegate »

paoletto ha scritto:Ciao e...benvenuto sul forum ;-) Magari se ci dici quale modello di peugeot hai, forse qualcuno che ha la tua stessa auto e che malauguratamente ha avuto il tuo stesso tipo di problema, potrebbe aiutarti a risolverlo ;-) ;-)
Ho una 207 1400HD x-line del 2007

lifegate
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 08/04/2011, 20:36

Re: blocco forzato accensione

Messaggio da lifegate »

sandrozena ha scritto:ciao a me è successo diversi anni fa con la 407 sw 2.0 hdi di mio padre mi stavo immettendo in autostrada ed ero in piena accelerazione...quando dopo alcuni secondi si accende la scritta stop e si spegne il motore :shock: :shock: subito ho schiacciato la frizione e mi sono messo sulla corsia di emergenza...vi assicuro che è una sensazione bruttissima perchè è una cosa talmente inaspettata che per un attimo ti prende il panico...anche perchè ero in accelerazione in autostrada con le auto che ti passano vicino a 130 km/h...comunque ho rimesso in moto e andando piano sono riuscito ad arrivare alla uscita anche se l'auto continuava a spegnersi e dopo per alcuni minuti non si accendeva più...sono andato in peugeot ed avevo il filtro del gasolio completamente sporco perchè qualche giorno prima mio padre aveva fatto un viaggio a milano ed aveva fatto gasolio da un distributore che l'aveva annacquato :mad: ...cambiando il filtro tutto è tornato alla normalità :thumbright:
Si penso che questa potrebbe essre la causa, non sai quanto mi secca dovermi rivolgere nuovamente (dopo 4 anni dall'aquisto) al meccanico sotto casa :hurted:

Avatar utente
paoletto
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1291
Iscritto il: 15/03/2011, 19:53
Località: NAPOLI

Re: blocco forzato accensione

Messaggio da paoletto »

lifegate ha scritto:
paoletto ha scritto:Ciao e...benvenuto sul forum ;-) Magari se ci dici quale modello di peugeot hai, forse qualcuno che ha la tua stessa auto e che malauguratamente ha avuto il tuo stesso tipo di problema, potrebbe aiutarti a risolverlo ;-) ;-)
Ho una 207 1400HD x-line del 2007
A me e' successa la stessa cosa quando avevo la 206, stessa spia accesa(autodiagnosi),per farla ripartire dovevo premere il polmone sotto al cofano(quello che si preme quando finisce il gasolio per intenderci) quando sono andato a fare la diagnosi da un mio parente meccanico, il programma lamentava un malfunzionamento della pompa di adescamento gasolio(che effettivamente era rotta) cioe', quando ero in marcia la spia rimaneva sempre accesa(ma l'auto andava bene),poi appena spegnevo il motore, la pompa non riusciva piu' a mandarmi il gasolio in circolo e quindi intervenivo io appunto,premendo il polmone per farla ripartire, comunque dovetti sotituire la pompa :( :(
Immagine

lifegate
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 08/04/2011, 20:36

Re: blocco forzato accensione

Messaggio da lifegate »

paoletto ha scritto:
lifegate ha scritto:
paoletto ha scritto:Ciao e...benvenuto sul forum ;-) Magari se ci dici quale modello di peugeot hai, forse qualcuno che ha la tua stessa auto e che malauguratamente ha avuto il tuo stesso tipo di problema, potrebbe aiutarti a risolverlo ;-) ;-)
Ho una 207 1400HD x-line del 2007
A me e' successa la stessa cosa quando avevo la 206, stessa spia accesa(autodiagnosi),per farla ripartire dovevo premere il polmone sotto al cofano(quello che si preme quando finisce il gasolio per intenderci) quando sono andato a fare la diagnosi da un mio parente meccanico, il programma lamentava un malfunzionamento della pompa di adescamento gasolio(che effettivamente era rotta) cioe', quando ero in marcia la spia rimaneva sempre accesa(ma l'auto andava bene),poi appena spegnevo il motore, la pompa non riusciva piu' a mandarmi il gasolio in circolo e quindi intervenivo io appunto,premendo il polmone per farla ripartire, comunque dovetti sotituire la pompa :( :(
In questo caso mi dispiacerebbe, anzi sarebbe proprio grave considerando il costo dell'intervento, purtroppo non sono esperto e non so dove mettere le mani per pompare carburante..

Avatar utente
paoletto
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1291
Iscritto il: 15/03/2011, 19:53
Località: NAPOLI

Re: blocco forzato accensione

Messaggio da paoletto »

In questo caso mi dispiacerebbe, anzi sarebbe proprio grave considerando il costo dell'intervento, purtroppo non sono esperto e non so dove mettere le mani per pompare carburante..
Guarda, io la macchina ce l'ho da poco piu' di un mese e francamente il cofano non l'ho neanche... aperto fin'ora, purtroppo non ho idea di dove possa trovarsi la pompetta di adescamento manuale,ma vedi che sicuramente e' visibile a occhio nudo :thumbleft: , al limite oggi quando vado in garage posso vedere dove sta ma non ho la certezza che sia uguale al tuo( a me il motore e' il 1.6hdi) cmq qui nel forum ci sono molte 207 con il 1.4 hdi, spero davvero che qualcuno ti possa aiutare :thumbleft: :thumbright:

Comunque la sostituzione della pompa sulla 206 mi costo' l'estate scorsa 250,00 euro
Immagine

lifegate
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 08/04/2011, 20:36

Re: blocco forzato accensione

Messaggio da lifegate »

paoletto ha scritto:
In questo caso mi dispiacerebbe, anzi sarebbe proprio grave considerando il costo dell'intervento, purtroppo non sono esperto e non so dove mettere le mani per pompare carburante..
Guarda, io la macchina ce l'ho da poco piu' di un mese e francamente il cofano non l'ho neanche... aperto fin'ora, purtroppo non ho idea di dove possa trovarsi la pompetta di adescamento manuale,ma vedi che sicuramente e' visibile a occhio nudo :thumbleft: , al limite oggi quando vado in garage posso vedere dove sta ma non ho la certezza che sia uguale al tuo( a me il motore e' il 1.6hdi) cmq qui nel forum ci sono molte 207 con il 1.4 hdi, spero davvero che qualcuno ti possa aiutare :thumbleft: :thumbright:

Comunque la sostituzione della pompa sulla 206 mi costo' l'estate scorsa 250,00 euro
proprio quelli che non ho a disposizione :cry: cmq grazie e provero piu tardi a cercare questa pompetta(anche se in garage c'è poca luce)

lifegate
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 08/04/2011, 20:36

Re: blocco forzato accensione

Messaggio da lifegate »

Avevo provato a pompare un pò di nafta dal polmoncino sotto il carter ma la macchina on era partita, stamane lo ha fatto il meccanico, sfilando però il tubicino, con risultati migliori, la macchina parte e devo sostituire le tubazioni del gasolio (?) , mi ero fatto prendere dal panico ma torno a ripetere che le segnalazioni del computer di bordo non sono state utili per capire il problema, anzi.Solo collegando lo strumento per la diagnostica il meccanico ha rilevato anomalia pompa, ma ci si poteva arrivare anche senza...vabbè.Mi ha detto che la spesa non sarà irrisoria ma sempre meglio che se fosse stata la pompa.

Avatar utente
paoletto
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1291
Iscritto il: 15/03/2011, 19:53
Località: NAPOLI

Re: blocco forzato accensione

Messaggio da paoletto »

lifegate ha scritto:Avevo provato a pompare un pò di nafta dal polmoncino sotto il carter ma la macchina on era partita, stamane lo ha fatto il meccanico, sfilando però il tubicino, con risultati migliori, la macchina parte e devo sostituire le tubazioni del gasolio (?) , mi ero fatto prendere dal panico ma torno a ripetere che le segnalazioni del computer di bordo non sono state utili per capire il problema, anzi.Solo collegando lo strumento per la diagnostica il meccanico ha rilevato anomalia pompa, ma ci si poteva arrivare anche senza...vabbè.Mi ha detto che la spesa non sarà irrisoria ma sempre meglio che se fosse stata la pompa.
Ma sai che alle 206(tempo fa) ce' stato un richiamo per questa motivazione?? Anche a me mi sostituirono le tubazioni del gasolio(pero' andavano ancora bene)gratis naturalmente, comunque con 100 euro te la cavi :thumbright: e come ha detto il meccanico...meglio le tubazioni che...la pompa. :thumbleft: :thumbright:
Immagine

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”