Premetto che il no-clang è un ottimo prodotto ma come tutti i prodotti liquidi ha i suoi limiti, ovvero lo spessore raggiungibile, ma ha anche dei pregi come quello di poterlo mettere in posti altrimenti difficilmente raggiungibili dai bituminosi. Purtroppo però quando le amplificazioni iniziano a superare i 70-80 W RMS per canale il no-clang da solo non basta....... Premetto che sulla lamiera esterna (quella per capirci che da verso l'esterno della macchina) ho lasciato il no-clang grigio passato l'estate scorsa (non ha fatto una piega, efficacissimo). Sulla lamiera interna ho tolto il no-clang e praticato un foro in direzione del magnete dell'AP (vds. foto). Il foro non l'ho fatto più grande perchè di quelle dimensioni mi sembrava garantire ancora robustezza alla lamiera (in quel punto vi è ancorata una via di corsa del cristallo) e dovrebbe comunque assicurare un buon deflusso dell'aria......... Per ora ho fatto una sola portiera......... Il prodotto che ho usato si chiama Dynamat Extreme ed è stupendo. E' una lamina di alluminio spalmata dietro con un collante bituminoso che non necessita di essere scaldato per la posa. Ho usato il telo parapioggia da stampo per ricavare sui fogli del Dynamat le zone forate..... Si passa un rullo in plastica o gomma per farlo aderire bene et voilà........ Oddio, voilà significa 1 giornata di lavoro per 1 sportello considerato il tempo per togliere il no-clang, sgrassare la lamiera, mettere il Dynamat, etc........... Eccovi in pasto delle foto...........
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Insonorizzazione "Extreme"........
Insonorizzazione "Extreme"........
ovvero quando il no-clang non basta........
Premetto che il no-clang è un ottimo prodotto ma come tutti i prodotti liquidi ha i suoi limiti, ovvero lo spessore raggiungibile, ma ha anche dei pregi come quello di poterlo mettere in posti altrimenti difficilmente raggiungibili dai bituminosi. Purtroppo però quando le amplificazioni iniziano a superare i 70-80 W RMS per canale il no-clang da solo non basta....... Premetto che sulla lamiera esterna (quella per capirci che da verso l'esterno della macchina) ho lasciato il no-clang grigio passato l'estate scorsa (non ha fatto una piega, efficacissimo). Sulla lamiera interna ho tolto il no-clang e praticato un foro in direzione del magnete dell'AP (vds. foto). Il foro non l'ho fatto più grande perchè di quelle dimensioni mi sembrava garantire ancora robustezza alla lamiera (in quel punto vi è ancorata una via di corsa del cristallo) e dovrebbe comunque assicurare un buon deflusso dell'aria......... Per ora ho fatto una sola portiera......... Il prodotto che ho usato si chiama Dynamat Extreme ed è stupendo. E' una lamina di alluminio spalmata dietro con un collante bituminoso che non necessita di essere scaldato per la posa. Ho usato il telo parapioggia da stampo per ricavare sui fogli del Dynamat le zone forate..... Si passa un rullo in plastica o gomma per farlo aderire bene et voilà........ Oddio, voilà significa 1 giornata di lavoro per 1 sportello considerato il tempo per togliere il no-clang, sgrassare la lamiera, mettere il Dynamat, etc........... Eccovi in pasto delle foto...........
Premetto che il no-clang è un ottimo prodotto ma come tutti i prodotti liquidi ha i suoi limiti, ovvero lo spessore raggiungibile, ma ha anche dei pregi come quello di poterlo mettere in posti altrimenti difficilmente raggiungibili dai bituminosi. Purtroppo però quando le amplificazioni iniziano a superare i 70-80 W RMS per canale il no-clang da solo non basta....... Premetto che sulla lamiera esterna (quella per capirci che da verso l'esterno della macchina) ho lasciato il no-clang grigio passato l'estate scorsa (non ha fatto una piega, efficacissimo). Sulla lamiera interna ho tolto il no-clang e praticato un foro in direzione del magnete dell'AP (vds. foto). Il foro non l'ho fatto più grande perchè di quelle dimensioni mi sembrava garantire ancora robustezza alla lamiera (in quel punto vi è ancorata una via di corsa del cristallo) e dovrebbe comunque assicurare un buon deflusso dell'aria......... Per ora ho fatto una sola portiera......... Il prodotto che ho usato si chiama Dynamat Extreme ed è stupendo. E' una lamina di alluminio spalmata dietro con un collante bituminoso che non necessita di essere scaldato per la posa. Ho usato il telo parapioggia da stampo per ricavare sui fogli del Dynamat le zone forate..... Si passa un rullo in plastica o gomma per farlo aderire bene et voilà........ Oddio, voilà significa 1 giornata di lavoro per 1 sportello considerato il tempo per togliere il no-clang, sgrassare la lamiera, mettere il Dynamat, etc........... Eccovi in pasto delle foto...........
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Jamaica Sound
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 17/01/2005, 3:56
- Località: Pescara
questa non dovevo vederla! no no no... non l'ho proprio vista... devo assolutamente cancellare dalla mente questo post
PS: ma... hai tappato tutti i buchi lasciando solo quello piccolo che hai fatto tu
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
I buchi vanno tappati per creare delle camere differenziate. In questa maniera non ci saranno ritorni verso la cartella e diminuiranno di molto le distorsioni. Infatti molte volte le distorsioni che possiamo avere in macchina sono imputate all'amplificazione o agli AP.......... non sempre è così........ Spesso sono causate da tremolii della lamiera o ancora peggio della plastica delle cartelle. La cosa penalizzante nella 307 è proprio la lamiera che ho forato. Lì praticamente il foro dovrebbe avere il diametro dell'AP. Quello che ho fatto io ha quasi la stessa superficie del magnete ma mi riservo di allargarlo ulteriormente verso il basso..........vediamo così come va e poi si agisce.........Retz ha scritto:dehehiho doppia libidineeee
![]()
questa non dovevo vederla! no no no... non l'ho proprio vista... devo assolutamente cancellare dalla mente questo post![]()
![]()
PS: ma... hai tappato tutti i buchi lasciando solo quello piccolo che hai fatto tu..dici che non sarà troppo soffocato con così poco spazio il cono?
![]()
ho capito!
dehehiho che lavorone che hai fatto!!
buon "impannellamento" per la tua futura portiera destra
PS: costano tanto quei fogli di Dynamat?
buon "impannellamento" per la tua futura portiera destra
PS: costano tanto quei fogli di Dynamat?
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
- VIDA
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 668
- Iscritto il: 23/03/2004, 13:07
- Località: (TS) - Trieste
Ho fatto anch'io il lavoro simile al tuo e ne sono pienamente soddisfatto.Slime ha scritto:I buchi vanno tappati per creare delle camere differenziate. In questa maniera non ci saranno ritorni verso la cartella e diminuiranno di molto le distorsioni. Infatti molte volte le distorsioni che possiamo avere in macchina sono imputate all'amplificazione o agli AP.......... non sempre è così........ Spesso sono causate da tremolii della lamiera o ancora peggio della plastica delle cartelle. La cosa penalizzante nella 307 è proprio la lamiera che ho forato. Lì praticamente il foro dovrebbe avere il diametro dell'AP. Quello che ho fatto io ha quasi la stessa superficie del magnete ma mi riservo di allargarlo ulteriormente verso il basso..........vediamo così come va e poi si agisce.........Retz ha scritto:dehehiho doppia libidineeee
![]()
questa non dovevo vederla! no no no... non l'ho proprio vista... devo assolutamente cancellare dalla mente questo post![]()
![]()
PS: ma... hai tappato tutti i buchi lasciando solo quello piccolo che hai fatto tu..dici che non sarà troppo soffocato con così poco spazio il cono?
![]()
Invece del dynamat ho utilizzato semplici fogli bituminosi adesivi (100x50 cm à 2,70€).
L'ho applicato sulle cartelle prima irrigidite sulle giunture con mastice sikaflex, poi verniciate con insonorizzante a pennello, sull'interno delle lamiere delle portiere sia esterne che interne. Fissate tutte le parti "molle" con silicone e stucco plastico.
Invece del taglio della lamiera dietro il cono dell'ap ho fatto una 30 ina di fori con una tazza da 16mm in modo da non indebolire troppo la struttura.
<b>VIDA</b>
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO
- jupeugeot
- Consiglio Direttivo

- Messaggi: 12421
- Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
- Località: (MI) - Vignate
Resto sempre basito di fronte a queste opere e a queste illustrazioni in stile Retz, a proposito me l'hai ancora turbato il poverino........
complimenti Slime
complimenti Slime
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 208.100 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - 2° frizione (1° Km 192354) - 2° scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 228.100
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.450 Consumo 8,5 l/100 km
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 228.100
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.450 Consumo 8,5 l/100 km
- GaTToRoGNoSo
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1917
- Iscritto il: 23/10/2004, 18:13
- Località: (VA) Varese
Complimenti per il lavoro... pare davvero molto ben fatto!
Visto che prima o poi anche io dovrò insonorizzare queste benedette portiere, volevo chiederti il prezzo di questi fogli e un'altra cosa: in caso (e qui sei autorizzato a un bello sgraaaat!) dovessi intervenire per un guasto o una manutenzione sulle guide dei cristalli, i fogli sono facilmente rimovibili e riapplicabili al termine del lavoro?
Inoltre per chi come me non ha neanche messo il No-Clang, le lamiere necessitano di qualche trattamento preventivo particolare?
Grazie per le tue risposte!
Visto che prima o poi anche io dovrò insonorizzare queste benedette portiere, volevo chiederti il prezzo di questi fogli e un'altra cosa: in caso (e qui sei autorizzato a un bello sgraaaat!) dovessi intervenire per un guasto o una manutenzione sulle guide dei cristalli, i fogli sono facilmente rimovibili e riapplicabili al termine del lavoro?
Inoltre per chi come me non ha neanche messo il No-Clang, le lamiere necessitano di qualche trattamento preventivo particolare?
Grazie per le tue risposte!
La mia EX 307 CC 1.6|Imm. 19/01/2005|Rosso Babilonia|Windstop|Spoiler Abbes Design|Cerchi AEZ Cyber 7Jx17|Tarox F-2000|Fari Xeno
Dal 6° Raduno a Cittadella in poi partecipante a svariati altri eventi / raduni / birrate / cene natalizie e non / ecc. ecc.
Felice possessore (dopo oltre nove mesi di attesa) di una splendida Hyundai ix35 1.6 Comfort bianca come la neve
Dal 6° Raduno a Cittadella in poi partecipante a svariati altri eventi / raduni / birrate / cene natalizie e non / ecc. ecc.
Felice possessore (dopo oltre nove mesi di attesa) di una splendida Hyundai ix35 1.6 Comfort bianca come la neve
- VIDA
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 668
- Iscritto il: 23/03/2004, 13:07
- Località: (TS) - Trieste
I fogli e anche il no clang non interferiscono per nulla con le guide e i meccanismi delle portiere, per cui no problem.GaTToRoGNoSo ha scritto:Complimenti per il lavoro... pare davvero molto ben fatto!![]()
Visto che prima o poi anche io dovrò insonorizzare queste benedette portiere, volevo chiederti il prezzo di questi fogli e un'altra cosa: in caso (e qui sei autorizzato a un bello sgraaaat!) dovessi intervenire per un guasto o una manutenzione sulle guide dei cristalli, i fogli sono facilmente rimovibili e riapplicabili al termine del lavoro?
Inoltre per chi come me non ha neanche messo il No-Clang, le lamiere necessitano di qualche trattamento preventivo particolare?
Grazie per le tue risposte!
L'unico problrma potrebbe averlo il carrozziere nel caso debba raddrizzare la lamiera sinistrata. Spero non mi succeda mai
<b>VIDA</b>
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO
Scusate per il ritardo ma oggi.......
...... la connessione ADSL ha fatto capricci...... saranno i primi caldi. Allora con ordine.
Il prezzo..... circa 30 euro a foglio e per fare portiera e pannelli come li ho fatti io ne occorrono 4. I bituminosi classici andrebbero anche bene ma sono molto meno rigidi del Dynamat. Inoltre i bituminosi obbligano a scaldarli per bene, si dovrebbe poi scaldare la lamiera dove metterli e la posa deve essere fatta prima che il tutto si raffreddi. Il Dynamat si poggia, si preme con un rullo e tutto si lavora a freddo. Per interventi (mega sgrat..........) sulla portiera si tagliano, si scollano e poi chiaramente a lavoro fatto si rimette (nuovi)...... Il buco dietro all'AP l'ho ulteriormente allargato e vi garantisco che non ci sono problemi di rigidità. Oggi ho completato anche l'altra portiera e il risultato finale è strepitoso....... I bassi sono ora moooolto più precisi, non vibra più niente, dalle portiere non filtra più un rumore dall'esterno (mi sa che mi toccherà trattare anche le posteriori.......... molto dopo) e lo sportello è molto più sordo alla chiusura. Nota interessante è che ora sia in movimento che da fermi l'impianto suona uguale, si sono quasi totalmente annullati gli assorbimenti delle frequenze basse dovuti al rotolamento delle ruote. In ogni caso qualsiasi insonorizzante decidiate di mettere ricordate di sgrassare a fondo le zone da trattare. Caldamente consigliato il Fulcron, in mancanza sgrassatore da cucina va benissimo......... Spero di aver risposto a tutte le vs. domande...... Se ne avete altre a 'isposizione......
Il prezzo..... circa 30 euro a foglio e per fare portiera e pannelli come li ho fatti io ne occorrono 4. I bituminosi classici andrebbero anche bene ma sono molto meno rigidi del Dynamat. Inoltre i bituminosi obbligano a scaldarli per bene, si dovrebbe poi scaldare la lamiera dove metterli e la posa deve essere fatta prima che il tutto si raffreddi. Il Dynamat si poggia, si preme con un rullo e tutto si lavora a freddo. Per interventi (mega sgrat..........) sulla portiera si tagliano, si scollano e poi chiaramente a lavoro fatto si rimette (nuovi)...... Il buco dietro all'AP l'ho ulteriormente allargato e vi garantisco che non ci sono problemi di rigidità. Oggi ho completato anche l'altra portiera e il risultato finale è strepitoso....... I bassi sono ora moooolto più precisi, non vibra più niente, dalle portiere non filtra più un rumore dall'esterno (mi sa che mi toccherà trattare anche le posteriori.......... molto dopo) e lo sportello è molto più sordo alla chiusura. Nota interessante è che ora sia in movimento che da fermi l'impianto suona uguale, si sono quasi totalmente annullati gli assorbimenti delle frequenze basse dovuti al rotolamento delle ruote. In ogni caso qualsiasi insonorizzante decidiate di mettere ricordate di sgrassare a fondo le zone da trattare. Caldamente consigliato il Fulcron, in mancanza sgrassatore da cucina va benissimo......... Spero di aver risposto a tutte le vs. domande...... Se ne avete altre a 'isposizione......
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Slime il 31/05/2005, 23:01, modificato 1 volta in totale.
Grazie per i complimenti............ Gli ho ricambiato il favore...... Agli inizi fu lui a turbare me con il no-clang........jupeugeot ha scritto:Resto sempre basito di fronte a queste opere e a queste illustrazioni in stile Retz, a proposito me l'hai ancora turbato il poverino........![]()
complimenti Slime
Togliere il no-clang.........
nulla di difficile ma porta via tempo. Basta alzare da una parte con un cacciavite piccolo uno strato di no-clang e viene via tirandolo......... Si stacca a pezzi (molto elastici) lasciando la lamiera libera.............. Il no-clang ha la ottima caratteristica di rimanere elastico nel tempo...... Comunque tranquilli, se non ci si mette lì apposta a tirarlo via non si stacca......... 