PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Valvola EGR? pompa HP?

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da Gian »

delfinoblu00 ha scritto:

I tappi non sino ad ora non hanno dimostrato controindicazioni
Anche la mia che leggi in firma è tappata da tempo

Bene, è una cosa da prendere in considerazione... ma posso farla da me? :binky:
Certamente basta che ti procuri un lamierino di ferro, alluminio o acciaio dello spessore di un paio di mm.
Meglio se d'alluminio per la malleabilità che ha.

Nelle pagine precedenti di questo 3d trovi tutte le indicazioni a riguardo, consigli suggerimenti ecc. ecc.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
delfinoblu00
Peugeottista veterano
Messaggi: 343
Iscritto il: 27/10/2006, 23:02

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da delfinoblu00 »

Certamente basta che ti procuri un lamierino di ferro, alluminio o acciaio dello spessore di un paio di mm.
Meglio se d'alluminio per la malleabilità che ha.

Nelle pagine precedenti di questo 3d trovi tutte le indicazioni a riguardo, consigli suggerimenti ecc. ecc.
Grazie 1000 amici!!! :applause: :applause:
Peugeot 307 HDI 1.6 90 CV nata a Marzo 2005, colore grigio argento. Sinto-Navigatore-CD/DVD player-Bluetooth con comandi al volante PIONEER AVICHD1BT + retrocamera con infrarossi. Poggiagiede in acciaio con logo Peugeot. Spoiler posteriore Lester. Cerchi in alluminio MAK Tuono Ice Superdark.

Avatar utente
falcodan
Peugeottista curioso
Messaggi: 24
Iscritto il: 31/07/2008, 19:21
Località: ROMA

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da falcodan »

ragazzi scusate ma qualcuno mi puo' consigliare un meccanico a Roma che mi possa tappare questa valvola egr....non la sopporto più!!!!
grazie anticipatamente!!!
falcodan------> EX peugeot 307 1.6HDI 110cv 16v FAP grigio alluminio 5 porte

Ora --------> Mercedes Classe B 180cdi Executive W246 Nera

Avatar utente
Lucianopan
Peugeottista novello
Messaggi: 63
Iscritto il: 23/09/2009, 18:06
Località: Foggia

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da Lucianopan »

Ancora una volta messaggio: anomalia sistema antinquinamento. Se tappo la valvola EGR il messaggio scompare o devo rivolgermi necessariamente agli omini in blu? Comunque appena è venuto fuori il messaggio la macchina non andava, ho provato a "tirare" un po con la terza a 90 km/h e, dopo aver visto una "fumata nera" il tutto ha ripreso a funzionare normalmente, tranne l'avviso che continua a comparire sul display. Mi consigliate di andare in conc. e poi tappare o tappare ed andare in conc.? per i più esperti, meccanici non blu possono azzerare l'errore? Grazie anticipatamente
ora 508 SW Allure nera 2.0 SW HDI KW 103 ex 406 SW grigio metallizzata - ex 407 SW 2.0 HDI FAP 136 CV

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da Gian »

Lucianopan ha scritto:Ancora una volta messaggio: anomalia sistema antinquinamento. Se tappo la valvola EGR il messaggio scompare o devo rivolgermi necessariamente agli omini in blu? Comunque appena è venuto fuori il messaggio la macchina non andava, ho provato a "tirare" un po con la terza a 90 km/h e, dopo aver visto una "fumata nera" il tutto ha ripreso a funzionare normalmente, tranne l'avviso che continua a comparire sul display. Mi consigliate di andare in conc. e poi tappare o tappare ed andare in conc.? per i più esperti, meccanici non blu possono azzerare l'errore? Grazie anticipatamente
Ciao Luciano, ;-)
Tappare l'EGR è un'operazione che fa bene al motore.
Il motivo è che si evita di far ricircolare una parte di gas di scarico già bruciati e reimmessi nuovamente in camera di combustione.
Questi gas di scarico, contenenti come ben saprai molti residui carboniosi, non fanno altro che imbrattare la valvola EGR, tubi, valvole e sedi di aspirazione, pistoni, ecc. ecc.
In pratica le valvole EGR; a seguito proprio di questi residui carboniosi, responsabili delle incrostazioni, non funzionano più a dovere.
Bypassandola, tutti i gas di scarico fluiscono solo e soltanto nello scarico, salvaguardando la pulizia generale di tutti i suddetti organi senza minimamente pregiudicare funzionalità e affidabilità del motore. :thumbright:
Le valvole EGR è un escamotage adottato da tutti i costruttori, per abbassare i livelli degli inquinanti in città.
Se l'auto è in garanzia, non toccherei niente sino allo scadere della stessa e andrei in officina così com'è.
Qualora non lo fosse, tapperei e via in officina con valvola tappata per risolvere problema anomalia.
Anche la mia valvola è tappata sebbene non abbia mai riscontrato alcun problema.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Lucianopan
Peugeottista novello
Messaggi: 63
Iscritto il: 23/09/2009, 18:06
Località: Foggia

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da Lucianopan »

Grazie per l'esaudiente risposta. Al momento messaggio di anomalia scomparsa. :scratch: Tappata valvova. Speriamo bene! :thumbleft:
ora 508 SW Allure nera 2.0 SW HDI KW 103 ex 406 SW grigio metallizzata - ex 407 SW 2.0 HDI FAP 136 CV

Ruggio
Peugeottista veterano
Messaggi: 479
Iscritto il: 11/05/2010, 18:46

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da Ruggio »

ragazzi cosa ne dite di un lamierino di ottone?
visto che ho la possibilità di recuperarlo, se no del ferraccio spesso da problemi?
207 1.6 hdi 110 cv FAP Feline 3p.

Avatar utente
Lucianopan
Peugeottista novello
Messaggi: 63
Iscritto il: 23/09/2009, 18:06
Località: Foggia

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da Lucianopan »

Io ho usato una spatola acquistata in ferramenta, quelle per lo stucco, sono di colore bluastro e quasi inattaccabili da agenti corrosivi. La dimensione è perfetta, basta tagliare il pezzo solo da un lato e praticare i fori. L'ho letto su questo forum e il suggerimento è testato :thumbright: :thumbright: :thumbright:
ora 508 SW Allure nera 2.0 SW HDI KW 103 ex 406 SW grigio metallizzata - ex 407 SW 2.0 HDI FAP 136 CV

bentix
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 09/04/2008, 23:35
Località: Torino

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da bentix »

Gian ha scritto:
Peugeot gioventù ha scritto:Ma quindi tu hai tappato in uscita dell'EGR Gian o all'entrata?
L'egr è tappata all'ingresso della valvola stessa collegata direttamente al collettore di aspirazione.
Poiché i gas di scarico escono dietro al motore, ora che percorrono quel tubo, arrivano praticamente molto meno caldi.
Va benissimo anche l'acciaio purché una volta interposto non aspiri aria.
Appena riesco scatto una foto del lavoro finito e la posto. ;-)
Ciao Gian, vorrei fare lo stesso tuo lavoro, volevo solo capire meglio una cosa : il tappo lo hai messo prima dell' EGR, ovvero guardando il motore nella parte verso l'abitacolo? E' li che devo agire? Saresti così gentile da postare una foto e magari darmi qualche dritta per fare il lavoro? Da quello che ho letto sul forum sei l'UNICO col 2.2 HDi con EGR tappata che tra l'altro ha fatto il lavoro da se!! Complimenti !!...e grazie in anticipo.
407 SW 2.2 Hdi Tecno Grigio Alluminio Sensori Park 04-2008 - 406 SW 1.9 SR DT Blu di China 02-1998

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da Gian »

Ciao bentix e ben arrivato
Grazie dei complimenti :oops: :oops:

In effetti dovrei essere l'unico ad avere l'EGR tappata sul 2.2 HDI
Il lavoro l'ho eseguito sul tubo rivestito di rete nella parte anteriore quella verso il radiatore. Avevo valutato l'idea di tappare il tubo dietro quindi nella parte verso l'abitacolo, ma la scomodità di lavoro, mi hanno fatto desistere considerando che davanti si lavora decisamente meglio.
Io ho utilizzato un lamierino di alluminio spessore circa 3mm circa sigillato su entrambe le facce in modo da non far fuoriuscire eventuali gas di scarico che potrebbero rientrare nell'abitacolo con tutte le conseguenze che ben immagini.
Venendo al lavoro pratico.
Togli il coperchio di plastica del motore che è fissato con delle clips a pressione basta tirarlo e viene via.
Individua il tubo "retinato" quello che collega il collettore di scarico alla valvola EGR.
Togli il fissaggio posto a circa metà della sua lunghezza se non ricordo male è un vita a testa esagonale da 6mm (chiave da 10 mm)
svita le due viti di fissaggio del tubo al corpo della valvola e una volta preparato il lamierino e cosparso di un cordoncino di sigillante su entrambi i lati lo vai ad interporre e accoppia il tubo al corpo valvola avendone prima riportato tutti i fori.
Un suggerimento pratico. Poiché il sigillante (guarnizione siliconica per testate di motori) è quasi allo stato liquido, lascialo seccare per almeno qualche ora.
Il motivo è per evitare che il motore possa risucchiarsene una parte entrando nei cilindri.
Il lamierino, l'ho realizzato qualche millimetro più grande della flangia per far poggiare il sigillante quando andando a serrare le viti della valvola, inevitabilmente una parte fuoriesce.

Purtroppo le foto le avevo fatte durante l'esecuzione dei lavori, ma essendosi irreparabilmente danneggiato l'hard disck su cui erano salvate, di fatto le ho perse.
Se vuoi una foto del lavoro ultimato fammi sapere.
Se hai necessità di altre info, chiedi pure.
Un saluto e buon lavoro
Ciao Gian ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

bentix
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 09/04/2008, 23:35
Località: Torino

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da bentix »

Grazie Gian,
sei stato molto chiaro e velocissimo nel rispondermi.
Ora mi organizzo ed opero... :lol:

a presto
407 SW 2.2 Hdi Tecno Grigio Alluminio Sensori Park 04-2008 - 406 SW 1.9 SR DT Blu di China 02-1998

bentix
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 09/04/2008, 23:35
Località: Torino

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da bentix »

Gian ha scritto:Ciao bentix e ben arrivato
Grazie dei complimenti :oops: :oops:

In effetti dovrei essere l'unico ad avere l'EGR tappata sul 2.2 HDI
Il lavoro l'ho eseguito sul tubo rivestito di rete nella parte anteriore quella verso il radiatore. Avevo valutato l'idea di tappare il tubo dietro quindi nella parte verso l'abitacolo, ma la scomodità di lavoro, mi hanno fatto desistere considerando che davanti si lavora decisamente meglio.
Io ho utilizzato un lamierino di alluminio spessore circa 3mm circa sigillato su entrambe le facce in modo da non far fuoriuscire eventuali gas di scarico che potrebbero rientrare nell'abitacolo con tutte le conseguenze che ben immagini.
Venendo al lavoro pratico.
Togli il coperchio di plastica del motore che è fissato con delle clips a pressione basta tirarlo e viene via.
Individua il tubo "retinato" quello che collega il collettore di scarico alla valvola EGR.
Togli il fissaggio posto a circa metà della sua lunghezza se non ricordo male è un vita a testa esagonale da 6mm (chiave da 10 mm)
svita le due viti di fissaggio del tubo al corpo della valvola e una volta preparato il lamierino e cosparso di un cordoncino di sigillante su entrambi i lati lo vai ad interporre e accoppia il tubo al corpo valvola avendone prima riportato tutti i fori.
Un suggerimento pratico. Poiché il sigillante (guarnizione siliconica per testate di motori) è quasi allo stato liquido, lascialo seccare per almeno qualche ora.
Il motivo è per evitare che il motore possa risucchiarsene una parte entrando nei cilindri.
Il lamierino, l'ho realizzato qualche millimetro più grande della flangia per far poggiare il sigillante quando andando a serrare le viti della valvola, inevitabilmente una parte fuoriesce.

Purtroppo le foto le avevo fatte durante l'esecuzione dei lavori, ma essendosi irreparabilmente danneggiato l'hard disck su cui erano salvate, di fatto le ho perse.
Se vuoi una foto del lavoro ultimato fammi sapere.
Se hai necessità di altre info, chiedi pure.
Un saluto e buon lavoro
Ciao Gian ;-)
ciao Gian,
ho fatto il lavoro così come mi hai dettagliatamente descritto, ho fatto 20m......e spia motore accesa "problema con il sistema antinquinamento" e non andava più di 1800 giri/min, ho tolto il tappo, spia sempre accesa ma il motore girava bene,dopo dopo qualche km si è spenta e tutto è tornato normale. C'è altro che tu hai fatto per evitare che andasse in protezione?

grazie
407 SW 2.2 Hdi Tecno Grigio Alluminio Sensori Park 04-2008 - 406 SW 1.9 SR DT Blu di China 02-1998

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da Gian »

bentix ha scritto:
Gian ha scritto:Ciao bentix e ben arrivato
Grazie dei complimenti :oops: :oops:

In effetti dovrei essere l'unico ad avere l'EGR tappata sul 2.2 HDI
Il lavoro l'ho eseguito sul tubo rivestito di rete nella parte anteriore quella verso il radiatore. Avevo valutato l'idea di tappare il tubo dietro quindi nella parte verso l'abitacolo, ma la scomodità di lavoro, mi hanno fatto desistere considerando che davanti si lavora decisamente meglio.
Io ho utilizzato un lamierino di alluminio spessore circa 3mm circa sigillato su entrambe le facce in modo da non far fuoriuscire eventuali gas di scarico che potrebbero rientrare nell'abitacolo con tutte le conseguenze che ben immagini.
Venendo al lavoro pratico.
Togli il coperchio di plastica del motore che è fissato con delle clips a pressione basta tirarlo e viene via.
Individua il tubo "retinato" quello che collega il collettore di scarico alla valvola EGR.
Togli il fissaggio posto a circa metà della sua lunghezza se non ricordo male è un vita a testa esagonale da 6mm (chiave da 10 mm)
svita le due viti di fissaggio del tubo al corpo della valvola e una volta preparato il lamierino e cosparso di un cordoncino di sigillante su entrambi i lati lo vai ad interporre e accoppia il tubo al corpo valvola avendone prima riportato tutti i fori.
Un suggerimento pratico. Poiché il sigillante (guarnizione siliconica per testate di motori) è quasi allo stato liquido, lascialo seccare per almeno qualche ora.
Il motivo è per evitare che il motore possa risucchiarsene una parte entrando nei cilindri.
Il lamierino, l'ho realizzato qualche millimetro più grande della flangia per far poggiare il sigillante quando andando a serrare le viti della valvola, inevitabilmente una parte fuoriesce.

Purtroppo le foto le avevo fatte durante l'esecuzione dei lavori, ma essendosi irreparabilmente danneggiato l'hard disck su cui erano salvate, di fatto le ho perse.
Se vuoi una foto del lavoro ultimato fammi sapere.
Se hai necessità di altre info, chiedi pure.
Un saluto e buon lavoro
Ciao Gian ;-)
ciao Gian,
ho fatto il lavoro così come mi hai dettagliatamente descritto, ho fatto 20m......e spia motore accesa "problema con il sistema antinquinamento" e non andava più di 1800 giri/min, ho tolto il tappo, spia sempre accesa ma il motore girava bene,dopo dopo qualche km si è spenta e tutto è tornato normale. C'è altro che tu hai fatto per evitare che andasse in protezione?

grazie
Non ho fatto altro e la mia arriva tranquillamente a 5000 giri senza andare ne in protezione ne tanto meno visualizzare messaggi di anomalie.
Ciao Per evitare fraintendimenti, posta una foto dove hai messo il "tappo" ?
La valvola EGR ha 3 vie una di immissione dei gas ricircolanti avente sezione più piccola, una che affluisce aria al motore (quindi di uscita), una in cui l'aria entra.
Scatterò qualche foto del lavoro alla mia e te le farò vedere.
Tienimi informato ed eventualmente confrontiamo le foto dei pezzi
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

bentix
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 09/04/2008, 23:35
Località: Torino

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da bentix »

Ciao Gian,
grazie per la disponibilità, durante l'operazione ho scattato delle foto, ne allego una con evidenziato dove ho messo il lamierino con il quale ho completamente tappato il tubo retinato.
407 SW 2.2 Hdi Tecno Grigio Alluminio Sensori Park 04-2008 - 406 SW 1.9 SR DT Blu di China 02-1998

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da Gian »

@@@@@ bentix ;-)

Ecco un paio di foto del lavoro fatto alla mia (2.2 HDI )
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “Generale”