Ciao bentix e ben arrivato
Grazie dei complimenti
In effetti dovrei essere l'unico ad avere l'EGR tappata sul 2.2 HDI
Il lavoro l'ho eseguito sul tubo rivestito di rete nella parte anteriore quella verso il radiatore. Avevo valutato l'idea di tappare il tubo dietro quindi nella parte verso l'abitacolo, ma la scomodità di lavoro, mi hanno fatto desistere considerando che davanti si lavora decisamente meglio.
Io ho utilizzato un lamierino di alluminio spessore circa 3mm circa sigillato su entrambe le facce in modo da non far fuoriuscire eventuali gas di scarico che potrebbero rientrare nell'abitacolo con tutte le conseguenze che ben immagini.
Venendo al lavoro pratico.
Togli il coperchio di plastica del motore che è fissato con delle clips a pressione basta tirarlo e viene via.
Individua il tubo "retinato" quello che collega il collettore di scarico alla valvola EGR.
Togli il fissaggio posto a circa metà della sua lunghezza se non ricordo male è un vita a testa esagonale da 6mm (chiave da 10 mm)
svita le due viti di fissaggio del tubo al corpo della valvola e una volta preparato il lamierino e cosparso di un cordoncino di sigillante su entrambi i lati lo vai ad interporre e accoppia il tubo al corpo valvola avendone prima riportato tutti i fori.
Un suggerimento pratico. Poiché il sigillante (guarnizione siliconica per testate di motori) è quasi allo stato liquido, lascialo seccare per almeno qualche ora.
Il motivo è per evitare che il motore possa risucchiarsene una parte entrando nei cilindri.
Il lamierino, l'ho realizzato qualche millimetro più grande della flangia per far poggiare il sigillante quando andando a serrare le viti della valvola, inevitabilmente una parte fuoriesce.
Purtroppo le foto le avevo fatte durante l'esecuzione dei lavori, ma essendosi irreparabilmente danneggiato l'hard disck su cui erano salvate, di fatto le ho perse.
Se vuoi una foto del lavoro ultimato fammi sapere.
Se hai necessità di altre info, chiedi pure.
Un saluto e buon lavoro
Ciao Gian
