PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

problema in fase di cambiata 3008 112CV - Cambio Robotiz.

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: problema in fase di cambiata 3008 112CV - Cambio Robotiz.

Messaggio da thewizard »

bassplayer ha scritto:Grazie Antonio, Grazie Cris..

le vostre risposte mi hanno chiarito molti dubbi.
ora sono piú mai convinto che sia meglio avere il manaule ed un totale controllo della vettura in ogni situazione. :)
perdona la franchezza: è una convizione totalmente sbagliata per il 99% dei guidatori
Fabio

Avatar utente
Cris_Felino
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 557
Iscritto il: 01/02/2011, 23:26
Località: Luino

Re: problema in fase di cambiata 3008 112CV - Cambio Robotiz.

Messaggio da Cris_Felino »

...beh...io sono molto contento del cambio robot., al momento 5000Km e non ho avuto nessun problema, neanche il senso di vuoto durante la cambiata... :-s
anche quando devo affrontare una salita con molte curve sposto la leva su M ed è una forza guidarla :thumbright:

è la prima volta che posseggo un'auto "automatica...scusate robotizzata" e penso proprio che le prossime saranno sempre cosi :thumbright:

saluti
Cris_Felino
Cristian prov. di VA, 3008 Outdoor 1.6 HDI 6robotizzato gripcontroll+Bluetooth, colore Hickory, maniglie cromate, Tappetini Passione Peugeot, immatricolata fine gennaio 2011

Avatar utente
HIearme
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1037
Iscritto il: 11/10/2009, 21:31
Località: Venezia

Re: problema in fase di cambiata 3008 112CV - Cambio Robotiz.

Messaggio da HIearme »

Cris_Felino ha scritto:...beh...io sono molto contento del cambio robot., al momento 5000Km e non ho avuto nessun problema, neanche il senso di vuoto durante la cambiata... :-s
anche quando devo affrontare una salita con molte curve sposto la leva su M ed è una forza guidarla :thumbright:

è la prima volta che posseggo un'auto "automatica...scusate robotizzata" e penso proprio che le prossime saranno sempre cosi :thumbright:

saluti
Cris_Felino

Il "senso di vuoto" c'é, eccome! Ma il mio "stile" di guida non ne risente. :roll: :lol:
IamForce - HereIam - Dal 21 gennaio 2010: Peugeot 3008 >< 1.6 16V HDi 110 CV Fap >< Cambio robotizzato >< Outdoor + Vapor grey + Allarme volumetrico e perimetrale + Sensori anteriori + Grip control.

Avatar utente
Cris_Felino
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 557
Iscritto il: 01/02/2011, 23:26
Località: Luino

Re: problema in fase di cambiata 3008 112CV - Cambio Robotiz.

Messaggio da Cris_Felino »

HIearme ha scritto:
Cris_Felino ha scritto:...beh...io sono molto contento del cambio robot., al momento 5000Km e non ho avuto nessun problema, neanche il senso di vuoto durante la cambiata... :-s
anche quando devo affrontare una salita con molte curve sposto la leva su M ed è una forza guidarla :thumbright:

è la prima volta che posseggo un'auto "automatica...scusate robotizzata" e penso proprio che le prossime saranno sempre cosi :thumbright:

saluti
Cris_Felino

Il "senso di vuoto" c'é, eccome! Ma il mio "stile" di guida non ne risente. :roll: :lol:

hai ragione...c'è...ma come dici tu anch'io ho cambiato il modo di guidare...quindi non lo sento e per me non esiste... ;-) ;-)
Cristian prov. di VA, 3008 Outdoor 1.6 HDI 6robotizzato gripcontroll+Bluetooth, colore Hickory, maniglie cromate, Tappetini Passione Peugeot, immatricolata fine gennaio 2011

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9892
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: problema in fase di cambiata 3008 112CV - Cambio Robotiz.

Messaggio da bassplayer »

thewizard ha scritto:
bassplayer ha scritto:Grazie Antonio, Grazie Cris..

le vostre risposte mi hanno chiarito molti dubbi.
ora sono piú mai convinto che sia meglio avere il manaule ed un totale controllo della vettura in ogni situazione. :)
perdona la franchezza: è una convizione totalmente sbagliata per il 99% dei guidatori
Fabio
Alla luce di quanto riportato dagli amici che ringrazio ho potuto constatare che il il cambio robotizzato non é un accessorio di mio intersse. Quindi non capisco come tu possa dirmi che ho una convinzione totalmente sbagliata, in quanto si tratta di una opinione, di un mi piace/non mi piace.. E come dire.. a me piacciono le auto blu e a te rosse e mi dici che sbaglio :) :)

grazie ancora a tutti
marco

Avatar utente
Joe bar
Peugeottista veterano
Messaggi: 201
Iscritto il: 22/04/2010, 11:19

Re: problema in fase di cambiata 3008 112CV - Cambio Robotiz.

Messaggio da Joe bar »

Scusa Marco ma per dire che non ti piace devi provarlo, ma non il 10 minuti che potresti fare con il concessionario ma giorni se non settimane, in ogni condizione di guida. E poi basta metterlo su manuale e hai tu il "controllo totale" dell'auto ;-)
Proprio come dici tu ti piaccono le auto blu perchè le vedi ogni giorni.
Peugeot 3008 Tecno 1.6 hdi 16v cambio robotizzato

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9892
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: problema in fase di cambiata 3008 112CV - Cambio Robotiz.

Messaggio da bassplayer »

ciao Joe bar (mitici i fumetti!!!)

Mi spiego meglio.. quello che mi lascia perplesso non é tanto il funzionamento, ma il semplice fatto di non avere a disposizione la frizione da poter calibrare un occasione di manovre complesse, come detto sopra. per questo ritengo che allo stato attuale della tecnologia sia ancora preferibile l'automatico classico.

in ogni caso leggevo su un blog i commenti di possessori di cambi aut e robotizzati e tutti lamentavano una gestione non ottimale sulle strade di montagna. ad esempio cambiate inaspettate 3a --> 4a a ridosso di un tornante.

Solo selezionando la modalitá manuale si riesce ad ottenere un comportamento anaolgo ad un'auto con cambio man.

Considerando l'orografia dell'alto adige, nella mia specifica situazione credo sia ancora da preferire il buon vecchio manuale.

il massimo sarebbe avere quello dei camion :) in cui ha la frizione da premere per partire o fare manovra e poi infili le marce come un normale robotizzato :D

Avatar utente
Joe bar
Peugeottista veterano
Messaggi: 201
Iscritto il: 22/04/2010, 11:19

Re: problema in fase di cambiata 3008 112CV - Cambio Robotiz.

Messaggio da Joe bar »

Una delle cose che apprezzo di più è proprio la mancanza della frizione, ma forse è un mio difetto :roll:
Sincermanete non ho fatto mai strade di montagna, è ovvio che il cambio non sa che sta arrivando un tornante e può accadere che invece di scalare in 2 passi alla 4 (non credo che sia facile realizzare un sistema così intelligente), però è pure vero che come affondi l'acceleratore scali di 1 o anche 2 marce per riprendere giri, o la setta cosa la puoi fare tu con le palette anche con il cambio in automatico.
Peugeot 3008 Tecno 1.6 hdi 16v cambio robotizzato

Avatar utente
HIearme
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1037
Iscritto il: 11/10/2009, 21:31
Località: Venezia

Re: problema in fase di cambiata 3008 112CV - Cambio Robotiz.

Messaggio da HIearme »

Joe bar ha scritto:Una delle cose che apprezzo di più è proprio la mancanza della frizione, ma forse è un mio difetto :roll:
Sincermanete non ho fatto mai strade di montagna, è ovvio che il cambio non sa che sta arrivando un tornante e può accadere che invece di scalare in 2 passi alla 4 (non credo che sia facile realizzare un sistema così intelligente), però è pure vero che come affondi l'acceleratore scali di 1 o anche 2 marce per riprendere giri, o la setta cosa la puoi fare tu con le palette anche con il cambio in automatico.

Quando ti avvicini ad un tornante, che fai?

Rallenti?

Io sì!

E allora il robotizzato scala.

In certe situazioni, di strada o mie personali, sono io ad anticipare la scalata (un po' prima del tornante) e così evito che il robotizzato scali quando sono già nell'arco del tornante. Questo lo faccio in particolare quando la strada é innevata, ghiacciata, ecc.
IamForce - HereIam - Dal 21 gennaio 2010: Peugeot 3008 >< 1.6 16V HDi 110 CV Fap >< Cambio robotizzato >< Outdoor + Vapor grey + Allarme volumetrico e perimetrale + Sensori anteriori + Grip control.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: problema in fase di cambiata 3008 112CV - Cambio Robotiz.

Messaggio da thewizard »

vedi... il robotizzato è un cambio molto inteligente, ma non ha gli occhi per vedere la strada
se sei in accelerazione e lui "sente" che può cambiare marcia, lo fa.
non sa che sei a 50metri dal tornante e tra un secondo alzerai il piede dal gas per rallentare: ecco perchè c'è la selezione manuale. ma per lo stesso motivo, MATEMATICAMENTE; la logica autoadattativa capisce quali sono le richieste di coppia del guidatore (=movimento pedale gas, carico veicolo, pendenza strada, altitudine, temperatura eccetera) e tutto questo carosello di parametri modifica leggermente la logica di cambiata.
occorre "guidare" la logica, talvolta potrai accorgerti che premere un po' di meno il pedale significa andare più veloci e consumare di meno

non è per tutti, ma sicuramente l'intelligenza del cambio (automatico o robotizzato che sia) è MOLTO MEGLIO del lavoro del 99% dei guidatori, credimi. non lo avrebbero messo in F1, sulle berline di pregio, sulle supersportive eccetera e nemmeno sulla mia mode3stissima Xantia destinata ai francesi, sbadati guidatori più degli italiani :lol:

certo i cambi non sono tutit uguali, e non è proprio immediato capirli ed interagire correttamente...

Fabio

Avatar utente
HIearme
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1037
Iscritto il: 11/10/2009, 21:31
Località: Venezia

Re: problema in fase di cambiata 3008 112CV - Cambio Robotiz.

Messaggio da HIearme »

thewizard ha scritto:vedi... il robotizzato è un cambio molto inteligente, ma non ha gli occhi per vedere la strada
se sei in accelerazione e lui "sente" che può cambiare marcia, lo fa.
non sa che sei a 50metri dal tornante e tra un secondo alzerai il piede dal gas per rallentare: ecco perchè c'è la selezione manuale. ma per lo stesso motivo, MATEMATICAMENTE; la logica autoadattativa capisce quali sono le richieste di coppia del guidatore (=movimento pedale gas, carico veicolo, pendenza strada, altitudine, temperatura eccetera) e tutto questo carosello di parametri modifica leggermente la logica di cambiata.
occorre "guidare" la logica, talvolta potrai accorgerti che premere un po' di meno il pedale significa andare più veloci e consumare di meno

non è per tutti, ma sicuramente l'intelligenza del cambio (automatico o robotizzato che sia) è MOLTO MEGLIO del lavoro del 99% dei guidatori, credimi. non lo avrebbero messo in F1, sulle berline di pregio, sulle supersportive eccetera e nemmeno sulla mia mode3stissima Xantia destinata ai francesi, sbadati guidatori più degli italiani :lol:

certo i cambi non sono tutit uguali, e non è proprio immediato capirli ed interagire correttamente...

Fabio

Col cambio manuale io sulle marcie ci dormivo fini ... :roll: :lol:
IamForce - HereIam - Dal 21 gennaio 2010: Peugeot 3008 >< 1.6 16V HDi 110 CV Fap >< Cambio robotizzato >< Outdoor + Vapor grey + Allarme volumetrico e perimetrale + Sensori anteriori + Grip control.

x-trasgrilli
Peugeottista novello
Messaggi: 61
Iscritto il: 12/01/2011, 14:44

Re: problema in fase di cambiata 3008 112CV - Cambio Robotiz.

Messaggio da x-trasgrilli »

giusto per tornare in topic, anche io avverto lo stesso problema con la mia 1600 robot euro 5. Non si tratta di una perdita di potenza dovuta al cambio marcia, bensì qualcosa che riguarda l'alimentazione a mio avviso.
Mi capita più frequentemente a macchina fredda, o fino a che non la spengo per poi riaccenderla per la seconda volta (una volta calda). In qualsiasi marcia, se schiaccio l'acceleratore con decisione, la macchina strappa e singhiozza, come se avesse dei problemi di alimentazione.
Non è la prima macchina che guido e nemmeno il primo robotizzato che ho (smart e 107 robot), quindi so come si guida e so che non dipende da questo.
Aiutatemi... avete riscontri o notizie dai vostri concessionari.
La mia macchina ha 20 giorni di vita e 1200 km. Il mio concessionario, una volta descrittogli il problema ha detto che non gli è mai capitato con altri clienti, mi ha consigliato di guidare anchora un pò, in modo da "LIBERARE" la macchina e far "COLLOQUIARE" le centraline... non capisco che cavolo di risposta è...

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: problema in fase di cambiata 3008 112CV - Cambio Robotiz.

Messaggio da thewizard »

x-trasgrilli ha scritto: Mi capita più frequentemente a macchina fredda, o fino a che non la spengo per poi riaccenderla per la seconda volta (una volta calda). In qualsiasi marcia, se schiaccio l'acceleratore con decisione, la macchina strappa e singhiozza, come se avesse dei problemi di alimentazione.
La mia macchina ha 20 giorni di vita e 1200 km. Il mio concessionario, una volta descrittogli il problema ha detto che non gli è mai capitato con altri clienti, mi ha consigliato di guidare anchora un pò, in modo da "LIBERARE" la macchina e far "COLLOQUIARE" le centraline... non capisco che cavolo di risposta è...
se fai percorsi brevi, tipo 3-5km, probabile un po' di incrostazioni nei fori degli iniettori
dopo a prossima rigenerazione del FAP prova a fare un bel giretto e poi a motore BEN CALDO una _breve_ affondata sino al rosso (non più di 10-15secondi in II e II e, se possibile, anche in IV marcia. non insistere, il motore è ancora legato)
se il problema permane, occorre controllare la valvola a saracinesca e i tubicini del comando turbina più la valvola ricopia, il cablaggio inettori ed il filtro nafta (è TROPPO presto, ma non si sa mai...)

auguri, fai sapere
Fabio

peppe_sr
Peugeottista curioso
Messaggi: 44
Iscritto il: 04/02/2011, 12:37
Località: Sicilia

Re: problema in fase di cambiata 3008 112CV - Cambio Robotiz.

Messaggio da peppe_sr »

x-trasgrilli ha scritto:giusto per tornare in topic, anche io avverto lo stesso problema con la mia 1600 robot euro 5. Non si tratta di una perdita di potenza dovuta al cambio marcia, bensì qualcosa che riguarda l'alimentazione a mio avviso.
Mi capita più frequentemente a macchina fredda, o fino a che non la spengo per poi riaccenderla per la seconda volta (una volta calda). In qualsiasi marcia, se schiaccio l'acceleratore con decisione, la macchina strappa e singhiozza, come se avesse dei problemi di alimentazione.
Non è la prima macchina che guido e nemmeno il primo robotizzato che ho (smart e 107 robot), quindi so come si guida e so che non dipende da questo.
Aiutatemi... avete riscontri o notizie dai vostri concessionari.
La mia macchina ha 20 giorni di vita e 1200 km. Il mio concessionario, una volta descrittogli il problema ha detto che non gli è mai capitato con altri clienti, mi ha consigliato di guidare anchora un pò, in modo da "LIBERARE" la macchina e far "COLLOQUIARE" le centraline... non capisco che cavolo di risposta è...
bene, oppure male.......
il mio problema è esattamente questo.

@thewizard
ho provato a fare quanto mi hai siggerito: "a motore ben caldo, in una strada/piazzale senza traffico, fate una partenza DECISA (acceleratore completamente premuto) prima della cambiata in IIImarcia fermatevi con decisione, aspettate almeno un minuto e ripetete questo giochetto almeno 4 volte. questa procedura resetta i parametri di azionamento dell'attuatore frizione." ma ahimè non è cambiato molto.
leggendo la tua ultima risposta parli di rigenerazione del FAP, come faccio ad accorgermi che si sta rigenerando? quando dici fino al rosso intendi il rosso del contagiri vero? scusa la mia ignoranza (ho cercato un po in giro su internet ma non ho trovato nulla di concreto). fin ora sei l'unico che da qualche spiegazione plausibile.
grazie per la pazienza.
peppe
--(3008 Tecno 1.6hdi 112cv, grip control, tetto ciel e pack visibilità)--

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: problema in fase di cambiata 3008 112CV - Cambio Robotiz.

Messaggio da thewizard »

@ peppe
hai provato a fare quanto ho descritto, 4-5volte di seguito? NON è cambiato nulla?
occorre andare in officina e ritarare meccanicamente la posizione dell'attuatore, lubrificarne le parti in scorrimento e ripetere l'apprendimento elettronico, e dopo qualche giorno ripetere la procedura che ti ho descritto.
è come se fosse cambiata "la gamba" di chi preme la frizione

per il rosso intendo l'inizio della zona rossa del contagiri (4800rpm) il massimo consentito per uso normale (il motore è limitato a 5100rpm anche se può sopportare ovviamente qualcosa di più, ma NON SERVE)

per il FAP: se è tutto ok, non dovresti accorgertene se non dai cosnumi istantanei (quasi raddoppiati) e dal motore che assume una tonalità più soffocata. dura circa 5-7 minuti a 70-90kmh e si ripete goni 300-800km. ventola radiatore e specchietti elettrici e lunotto termico accesi. se ci sono singhiozzi o incertezze quasi sempre è un cattivo funzionamento della valvola ricopia (in piccola parte) e della valvola a saracinesca (massima parte)

Fabio

Torna a “3008 I ('09->'16) - Guasti, problemi e manutenzione”