PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

partito sensore cinture di sicurezza

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

ciulbecca
Peugeottista curioso
Messaggi: 36
Iscritto il: 10/03/2011, 11:17
Località: Parma

Re: partito sensore cinture di sicurezza

Messaggio da ciulbecca »

perchè se non la mettessi in doppia fila nessuno ti suonerebbe...e se in 20 minuti ti fermi 10 volte fai prima a piedi.

perchè c'è sempre un "buon motivo" per fare come è più comodo.

Avatar utente
kwang
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1002
Iscritto il: 09/03/2009, 10:42
Località: TO - CN - MI

Re: partito sensore cinture di sicurezza

Messaggio da kwang »

Troy155 ha scritto:peccato solo che in italia l'assistenza medica è PAGATA da tutti, se no li lascerei andare in giro senza cinture, sperando si facciano del male.... mi spiace essere così polemico, ma è la realtà...nn capisco proprio perchè non mettere la centura e diventare matti a stratagemmi per non far suonare i vari dispositivi....
Io ho scollegato lo spinotto non perché non usi la cintura ma perché suona mentre giro l'auto nel cortile uscendo dal box...ci possono essere tanti motivi...
Poi a me non serve, la cintura l'ho sempre usata quando ancora nessuno la metteva.
EX-PEUGEOT 308 1600 HDi 90 cv FAP ~ Allestimento: TECNO 5p ~ Colore: GRIGIO THORIUM ~ Ritirata ven 17 aprile 2009
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~

Manuel79
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 11/02/2011, 20:38

Re: partito sensore cinture di sicurezza

Messaggio da Manuel79 »

Troy155 ha scritto:peccato solo che in italia l'assistenza medica è PAGATA da tutti, se no li lascerei andare in giro senza cinture, sperando si facciano del male.... mi spiace essere così polemico, ma è la realtà...nn capisco proprio perchè non mettere la centura e diventare matti a stratagemmi per non far suonare i vari dispositivi....
Hai ragione è pericoloso non mettere la cintura ma detto da chi si firma: "Non esiste curva dove non si possa superare..." temo sia poco attendibile....
EX Peugeot 206 XT 2.0 HDI blu china
Peugeot 308 Business 1.6 HDI 93 CV Bianco Banchisa

Avatar utente
Sorcio
Peugeottista veterano
Messaggi: 208
Iscritto il: 07/07/2009, 16:30
Località: BA

Re: partito sensore cinture di sicurezza

Messaggio da Sorcio »

ciulbecca ha scritto:perchè se non la mettessi in doppia fila nessuno ti suonerebbe...e se in 20 minuti ti fermi 10 volte fai prima a piedi.

perchè c'è sempre un "buon motivo" per fare come è più comodo.

non ci ho mai provato ma credo che troverei difficoltà a portare una decina di piumoni matrimoniali a piedi.
Immagine
Peugeot 308 1.4 VTI 95 CV Premium Nero Perla, Fendinebbia, Cerchi Izalco 16", Vetri Elettrici posteriori

ciulbecca
Peugeottista curioso
Messaggi: 36
Iscritto il: 10/03/2011, 11:17
Località: Parma

Re: partito sensore cinture di sicurezza

Messaggio da ciulbecca »

Sorcio ha scritto:
ciulbecca ha scritto:perchè se non la mettessi in doppia fila nessuno ti suonerebbe...e se in 20 minuti ti fermi 10 volte fai prima a piedi.

perchè c'è sempre un "buon motivo" per fare come è più comodo.

non ci ho mai provato ma credo che troverei difficoltà a portare una decina di piumoni matrimoniali a piedi.
c.v.d.
"c'è sempre un buon motivo per fare come è più comodo".

e per Manuel 79 la firma di Troy (il cui motivo non lo conosco) può renderlo poco credibile su uno stile di guida consono...il fatto è il concetto di non mettere la cintura in sè che è sbagliato!

Poi è chiaro che se uno anche se mette le cinture fà il pistola è da condannare.

Avatar utente
Troy155
Peugeottista appassionato
Messaggi: 112
Iscritto il: 27/01/2010, 20:41
Località: Vicenza

Re: partito sensore cinture di sicurezza

Messaggio da Troy155 »

la mia firma è riferita a una nota frase che un certo Ayrton Senna ha detto più di una volta in intervista, e siccome sono un suo fan, l'ho riportata, mentra l'altra è xk vado in moto, e si sa che in moto è l'anteriore quello che conta di più e nn deve scappare...
:D ;) :D
Non esiste curva dove non si possa superare...
Alla ruota davanti ci pensa Dio, a quella dietro io...


308 1.6 HDI 110 Cv Tecno - Bianco - Sensori Park ant+post - Cerchi 17"
15/04/2010

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”