PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Frizione scaldata o bruciata?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
lelemento
Peugeottista curioso
Messaggi: 24
Iscritto il: 02/10/2008, 9:23

Frizione scaldata o bruciata?

Messaggio da lelemento »

Ieri sera un mio amico è finito giù per un fosso, una mezza rivetta, per tirarlo fuori l'ho trainato io, chiaramente la mia frizione si è scaldata, e da ieri sera puzza di ferodo il classico odore di frizione, la domanda è: posso aver compromesso per aiutare lui la mia frizione? oppure passerà l'odore ed'è tutto ok?
p.s. la frizione ha 90.000 km e l'ho sempre usata io quindi è la prima volta che la scaldo praticamente.. il motore è il 1.6 110 cv FAP la macchina la peugeot 207 fèline.
(Quanto costa rifarla eventualmente?)
AIUTATEMI E FATEMI CAPIRE VI PREGO!
Peugeot 207 feline 1.6 hdi 110cv

Avatar utente
16ale16
Peugeottista appassionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 09/04/2011, 21:04
Località: Roma

Re: Frizione scaldata o bruciata?

Messaggio da 16ale16 »

Guarda, io ti parlo per esperienza diretta... io ho dovuto fare una retromarcia ASSURDA a freddo, per uscire da un parcheggio di una casa in un paesino di montagna. La frizione ha fumato come una pazza, io credevo di essermela giocata. Lì per lì, funzionava meno, perché ancora calda era poco efficace, ma poi si è freddata e sono andato avanti. Considera che aveva circa 95.000km e ce ne ho fatto altrettanti su per giù (ma io faccio poco traffico)

Puoi provare a fare quanto segue:
1. Metti in moto con la prima ingranata e vedi se la macchina si spegne (deve spegnersi)
2. Verifica se inizia a slittare nelle partenze in salita

Comunque giraci serenamente, le frizioni sono moooooolto più toste di quanto non sembri. Se proprio vedi che la macchina non va, perché slitta troppo il disco, allora vai in assistenza. Ma non mi allarmerei troppo ;)
Alessandro
Peugeot 407 SW 1.6 HDI FAP Australian Silver - 86.000km - Tetto Ciel - RT4

Consumo: 6,8 l/100km su uso misto
Giugno 2008 - mia da Aprile 2011

lelemento
Peugeottista curioso
Messaggi: 24
Iscritto il: 02/10/2008, 9:23

Re: Frizione scaldata o bruciata?

Messaggio da lelemento »

Grazie mille davvero.. quindi dici che nonostante lo sforzo non abbia compromesso nulla?
Peugeot 207 feline 1.6 hdi 110cv

Avatar utente
16ale16
Peugeottista appassionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 09/04/2011, 21:04
Località: Roma

Re: Frizione scaldata o bruciata?

Messaggio da 16ale16 »

Senti, la frizione è un pezzo "di usura", ovvero che prima o poi si rovina e va cambiato, ma non è che compromette qualcosa un suo funzionamento ridotto. Io con la frizione che scivolava un po' ci ho fatto 35.000km circa, quindi vai sereno e verifica che succede. Se non parti più in salita, se attacca troppo alto il pedale ecc ecc, allora caluta di cambiarla, ma io sarei molto sereno sulla frizione :)
Alessandro
Peugeot 407 SW 1.6 HDI FAP Australian Silver - 86.000km - Tetto Ciel - RT4

Consumo: 6,8 l/100km su uso misto
Giugno 2008 - mia da Aprile 2011

lelemento
Peugeottista curioso
Messaggi: 24
Iscritto il: 02/10/2008, 9:23

Re: Frizione scaldata o bruciata?

Messaggio da lelemento »

Grazie mi hai rassicurato moltissimo.. =) spero sia così.. grande Ale davvero..

p.s. chiunque abbia avuto esperienze simili mi dica pure..
Peugeot 207 feline 1.6 hdi 110cv

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10117
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Frizione scaldata o bruciata?

Messaggio da bassplayer »

per vedere se hai compromesso la frizione devi provare se slitta in 5-6 marcia. affondando il gas se aumentano i giri ma non la velocitá significa che é andata, altrimenti si é solo presa una scaldata.

un piccolo trucco per evitare problemi in questi casi: non salire troppo di giri per partire in salita o trainare. il motore diesel a 1200-1400 giri max ha giá coppia sufficiente per effettuare qualunque manovra... cosí facendo si evita la morte della frizione.

lelemento
Peugeottista curioso
Messaggi: 24
Iscritto il: 02/10/2008, 9:23

Re: Frizione scaldata o bruciata?

Messaggio da lelemento »

Ah ok quindi la prova è da fare a marcia alta non bassa? grzie :)
Peugeot 207 feline 1.6 hdi 110cv

Avatar utente
16ale16
Peugeottista appassionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 09/04/2011, 21:04
Località: Roma

Re: Frizione scaldata o bruciata?

Messaggio da 16ale16 »

puoi farle entrambe, sia mettendo in moto con la prima inserita e ripeto, la macchina si deve spegnere, sia in V marcia, in ripresa.
Alessandro
Peugeot 407 SW 1.6 HDI FAP Australian Silver - 86.000km - Tetto Ciel - RT4

Consumo: 6,8 l/100km su uso misto
Giugno 2008 - mia da Aprile 2011

giorgioantonio
Peugeottista curioso
Messaggi: 24
Iscritto il: 14/01/2011, 20:16

Re: Frizione scaldata o bruciata?

Messaggio da giorgioantonio »

A me è capitato in nave, con la macchina che ho avuto sino a gennaio (mondeo sw) eravamo in 5 stracarichi e mi hanno fermato nel bel mezzo di una salita pazzesca. Avevo rifatto la frizione la settimana precedente e nella ripartenza la macchina è riuscita a partire ma la frizione ha pattinato talmente tanto che del fumo nero è cominciato a uscire dal cofano motore. Sono riuscito ad arrivare in cima con la frizione che era talmente surriscaldata che la macchina faceva fatica ad andare avanti. Pensavo di essermi rovinato le vacanze. Ho parcheggiato e una volta salito in cabina ho chiamato il mio meccanico, che mi ha assicurato che non era successo niente, solamente surriscaldata, e che una volta raffreddata sarebbe tornata come prima. Aveva ragione, la mattina seguente la frizione era perfetta ed era rimasto solamente una puzza terribile di ferrodo che è svanita in un paio di giorni.
Penso quindi che la tua frizione sia ok.
peugeot 207 sw x line 1.6 hdi 92 cv fap bianca immatricolata 17/01/2011

-Salvo's-

Re: Frizione scaldata o bruciata?

Messaggio da -Salvo's- »

16ale16 ha scritto:...Comunque giraci serenamente, le frizioni sono moooooolto più toste di quanto non sembri. Se proprio vedi che la macchina non va, perché slitta troppo il disco, allora vai in assistenza. Ma non mi allarmerei troppo ;)
Veramente mooooolte mooolte persone dicono che le frizioni delle 207 fanno pena...

Bellisio
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 25/07/2011, 13:18

Re: Frizione scaldata o bruciata?

Messaggio da Bellisio »

salve a tutti,
ieri sera dopo una salita di 100mt in coda dal motore della mia peugeot 307 1.6 benzina/gpl del 2003 71000km è salito un fumo nero ed una puzza di plastica bruciata che mi hanno subito fatto pensare al peggio... ( credevo fosse la guarnizione della testata..... essendo un ignorante in materia)....
l'indicatore della temperatura aveva superato di almeno 2 tacche i 90 gradi arrivando quasi al ROSSO.
Convinto quindi che fosse un surriscaldamento del motore ho aspettato un pò per farlo raffreddare.
Quando sono ripartito con strada libera tutto sembrava ok!
Questa mattina il meccanico mi dice che si è trattato di un surriscaldamento della frizione....
Fatte le dovute prove... non resta che questa possibilità!
ma mi chiedo????
cosa centra l'indicatore della temperatura con la frizione?

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Frizione scaldata o bruciata?

Messaggio da thewizard »

partiamo dalla fine
se eri insalita ed in coda, il motore si riscalda notevolmente. sicurmanete il fatto è aggravato dal fatto ceh si sta troppo vicini alla macchina che ci precede, e questo non garantisce il ricambio d'aria fresca al nostro radiatore. se a questo aggiungiamo il lavoro della frizione.... tutto si spiega :D

le frizioni penose sono tutte quelle dei motori "pistolati" :roll: che possono durare "solo 15mila km postpistolamento (a buon intenditor...)

Fabio

Ricky70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1150
Iscritto il: 13/03/2011, 18:59
Località: Formigine(Modena)

Re: Frizione scaldata o bruciata?

Messaggio da Ricky70 »

L'indicatore della temperatura con la frizione non c'entra niente.Ma come si scalda il motore a stare molto in coda,cosi si scalda la frizione se sei in coda in salita e la tieni schiacciata per muoverti di qualche metro.

giorgioantonio
Peugeottista curioso
Messaggi: 24
Iscritto il: 14/01/2011, 20:16

Re: Frizione scaldata o bruciata?

Messaggio da giorgioantonio »

Il surriscaldamento della frizione è dovuto al pattinamento della stessa in salita. La temperatura del motore alta è stata una coincidenza. Da 90° a 100° gradi la differenza per la frizione e minima.
Se ci si trova in salita è si inizia a pattinare con la frizione si surriscalda in pochissimo tempo. Ne sono certo per esperienza personale. Meglio evitare di pattinare in salita.
peugeot 207 sw x line 1.6 hdi 92 cv fap bianca immatricolata 17/01/2011

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”