PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Ticchettio motore peugeot 206 2.0 HDI

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Ticchettio motore peugeot 206 2.0 HDI

Messaggio da thewizard »

non è così, purtroppo per l'utente
la puleggia non ticchetta, ma piange/cigola quando è alla fine dei suoi giorni
la puleggia in questione è composta da una ruota solidale all'albero ed una ruota esterna che trasmette il moto alla cinghia. le due parti metalliche sono accoppiate per interposizione di un materiale elastico, che si deteriora nel tempo
se il guasto è ricorrente significa che hanno impiegato il ricambio NON modificato (MALE; MAILISSIMO!!!!)oppure che il motore lavora troppo tempo a bassissimo regime e con alto carico esterno (alternatore che eroga molta energia, condizionatore che assorbe molta energia)

non preoccuparti, ci sono auto molto più costose e balsonate che ahoo problemi simili e/o molto più gravi ;-)
cura bene la tua piccola leonessa e divertiti!
Fabio

Zone Irrafer
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 16/04/2011, 17:29

Re: Ticchettio motore peugeot 206 2.0 HDI

Messaggio da Zone Irrafer »

mamma mia.io dovrei giusto prendere una 2.0 hdi....quasi quasi ci ripenso

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Ticchettio motore peugeot 206 2.0 HDI

Messaggio da thewizard »

:lol:
si si comprati una bella VW, robusta, fatta bene, COSTOSA e con 100guai peggiori si si
:wooow:

Fabio

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10000
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Ticchettio motore peugeot 206 2.0 HDI

Messaggio da bassplayer »

Mi permetto di segnalare un problema analogo accadutomi qualche tempo fa , con tanto di consigli di Thewizard e soluzione finale

cliccare qui
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... ia+suicida" onclick="window.open(this.href);return false;

saluti!

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Ticchettio motore peugeot 206 2.0 HDI

Messaggio da thewizard »

breve ripasso
la puleggia è autocetrante ed è fissata con UN bullone all'albero motore. non ci sono cuscinetti tra questo e la puleggia.
il rumore (cigolio/cinguettio) è causato dallo sfregamento della parte esterna su quella interna CAUSA la distruzione dello strato smorzante in gomma o simile.
causa il movimento su un piano non più ortogonale alla rotazione, la puleggia peggiora rapidamente la sua integrità ed è possibile che la cinghia servizi si sfilacci o si rompa, interferendo con la cinghia distribuzione e causando la distruzione del motore (insalata di valvole e pistoni).
il carte di protezione a volte comprende ENTRAMBE le cinghie nella parte bassa e/o le lascia parzialmente scoperte. girando la ruota è possibile constatare questo.

il fenomeno della scarsa durata delle pulegge smorzate è comune a tutti i motori che girano a basso regime con elevato carico, come SPESSO ACCADE (E NON DEVE ACCADERE) camminare in II-III-IV marica a regimi prosismi al minimo o addirittura SOTTO Il minimo, insistendo poi con l'acceleratore. anche il parastrappi frizione ed il volano bimassa non gradiscono affatto questo comportamento e durano MOLTO MENO.

Fabio

simchamo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 115
Iscritto il: 06/06/2010, 15:23

Re: Ticchettio motore peugeot 206 2.0 HDI

Messaggio da simchamo »

ciao, se non riesco a svitare il bullone fissa puleggia cosa devo fare? Chiave da 22.. la puleggia è da sostituire ho 170000km.. grazie

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”