come avete letto già dal titolo , ho danneggiato il carter riparo sottomotore della mia leonessa.
Iniziamo col dire che questo inverno per la mia leonessa non e’ stato del tutto facile, prima il congelamento nel diesel , poi il corto del relè che comanda le candelette , e adesso per chiudere in bellezza nelle ultime settimane di questo inverno , ho sfondato il carter.
La storia e’ molto semplice.
Non so se vi e’ chiaro come e’ fatto il riparo sottomotore , per non portarla per le lunghe , e’ una piastra di plastica agganciata con dei quick lock all’ avantreno dell’ auto, pero ‘ ( ce’ un pero senno il divertimento dove sta ???

La cosa poco piacevole e che la parte che si estende fino a dove c’e’ il FAP , non e’ più fatta a piastra , ma si divide il bue metà , per far si che non si sciolga al contatto con il FAP stesso.
Bene queste due metà con il tempo , con il peso della plastica stessa, con il caldo del motore e con il freddo dell’ ambiente tende a deformarsi .
Risultato , i due lembi tendono a scendere verso il basso, questo non e’ un problema fino a che non vi trovate a fare i conti o con una retromarcia su qualche marciapiede, o come e’ successo a me con la neve bastarda

Si perche in questi ultimi giorni , si stanno alternando nevicate a pioggia e viceversa, e per strada ce tanto nevischio che ha la consistenza delle granite per capirci

Circolando con l auto in questo nevischio , le ruote spingono lo stesso , sotto l' auto il quale si va a depositare tra il letto dell’ auto e i lembi del riparo sottomotore.
Risultato , i lembi per il peso della neve scendono ancora più giù , e si rischia di urtare con il carter a terra, infatti a me e’ successo proprio questo , i lembi appesantiti dalla neve sono scesi giù , e uscendo a retromarcia dal garage ho urtato con il carter a terra frantumandolo in una decina di pezzi.
Vi lascio immaginare le mie bestemmie in aramaico antico dove sono arrivate [-o< , ma dico io e possibile che la Peugeot non abbia pensato a queste eventualità ???

Meno male , che io circa 3 anni fa feci installare un secondo carter (questo pero di acciaio 3mm) per evitare gli urti seri al motore, il quale mi ha salvato non facendo staccare del tutto il carter originale.


Morale della favola , ho chiamato la Peugeot , e’ il carter costa circa 160 euri


Pero a richiesta di spiegazioni dalla Peugeot, del perche era successo , loro mi hanno risposto che questo e’ un difetto di questi carter , e che qui in Russia o lo eliminano proprio ( cosa che io non voglio fare ) o fanno una piccola modifica , che consiste di forare il carter in due punti e ancoralo all’ auto tramite due fori già esistenti sulla stessa con dei bulloni e dei dadi autobloccanti.
Per cui quando faro fare questa operazione faro delle foto per mostrarvi come si fa la modifica.
Questo e’ tutto

Un saluto
Leone di Cristallo
