PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Danneggiamento Carter riparo sottomotore

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Leone di cristallo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 195
Iscritto il: 20/07/2008, 17:14

Danneggiamento Carter riparo sottomotore

Messaggio da Leone di cristallo »

Salve a tutti ,

come avete letto già dal titolo , ho danneggiato il carter riparo sottomotore della mia leonessa.
Iniziamo col dire che questo inverno per la mia leonessa non e’ stato del tutto facile, prima il congelamento nel diesel , poi il corto del relè che comanda le candelette , e adesso per chiudere in bellezza nelle ultime settimane di questo inverno , ho sfondato il carter.
La storia e’ molto semplice.
Non so se vi e’ chiaro come e’ fatto il riparo sottomotore , per non portarla per le lunghe , e’ una piastra di plastica agganciata con dei quick lock all’ avantreno dell’ auto, pero ‘ ( ce’ un pero senno il divertimento dove sta ??? :D ) si estende da sotto il motore fino a poco dopo di dove e situato il FAP.
La cosa poco piacevole e che la parte che si estende fino a dove c’e’ il FAP , non e’ più fatta a piastra , ma si divide il bue metà , per far si che non si sciolga al contatto con il FAP stesso.
Bene queste due metà con il tempo , con il peso della plastica stessa, con il caldo del motore e con il freddo dell’ ambiente tende a deformarsi .
Risultato , i due lembi tendono a scendere verso il basso, questo non e’ un problema fino a che non vi trovate a fare i conti o con una retromarcia su qualche marciapiede, o come e’ successo a me con la neve bastarda :mad: .
Si perche in questi ultimi giorni , si stanno alternando nevicate a pioggia e viceversa, e per strada ce tanto nevischio che ha la consistenza delle granite per capirci :thumbdown:
Circolando con l auto in questo nevischio , le ruote spingono lo stesso , sotto l' auto il quale si va a depositare tra il letto dell’ auto e i lembi del riparo sottomotore.
Risultato , i lembi per il peso della neve scendono ancora più giù , e si rischia di urtare con il carter a terra, infatti a me e’ successo proprio questo , i lembi appesantiti dalla neve sono scesi giù , e uscendo a retromarcia dal garage ho urtato con il carter a terra frantumandolo in una decina di pezzi.
Vi lascio immaginare le mie bestemmie in aramaico antico dove sono arrivate [-o< , ma dico io e possibile che la Peugeot non abbia pensato a queste eventualità ??? :mad:
Meno male , che io circa 3 anni fa feci installare un secondo carter (questo pero di acciaio 3mm) per evitare gli urti seri al motore, il quale mi ha salvato non facendo staccare del tutto il carter originale. :thumbright: :thumbleft:
Morale della favola , ho chiamato la Peugeot , e’ il carter costa circa 160 euri :pale: e sarà disponibile non prima di un mese , perche deve arrivare direttamente da Parigi ( forse lo portano a piedi :D ).
Pero a richiesta di spiegazioni dalla Peugeot, del perche era successo , loro mi hanno risposto che questo e’ un difetto di questi carter , e che qui in Russia o lo eliminano proprio ( cosa che io non voglio fare ) o fanno una piccola modifica , che consiste di forare il carter in due punti e ancoralo all’ auto tramite due fori già esistenti sulla stessa con dei bulloni e dei dadi autobloccanti.
Per cui quando faro fare questa operazione faro delle foto per mostrarvi come si fa la modifica.
Questo e’ tutto :drunken:
Un saluto
Leone di Cristallo :D
Peugeot 407 2.0 16v HDI Sport Pack Tecno FAP euro4 del 2005, con all' attivo 270 mila km .

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10000
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Danneggiamento Carter riparo sottomotore

Messaggio da bassplayer »

che disastro... In bocca al lupo :)

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Danneggiamento Carter riparo sottomotore

Messaggio da leone407 »

In genere le case automobilistiche provvedono a dotare di accorgimenti particolari le auto destinate a paesi con condizioni climatiche/ambientali particolarmente gravose. Ammesso che questo sia avvenuto per la 407.... certo è che se uno ha acquistato l'auto in Italia poi si trova di fronte ad episodi spiacevoli....
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
obo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 717
Iscritto il: 25/07/2009, 13:34
Località: Granze PD

Re: Danneggiamento Carter riparo sottomotore

Messaggio da obo »

dallo sfasciacarrozze (ci sono li in Russia? :scratch: :oops: ) non si trova niente?

a mio parere il nostro carter, e' ancora ben fatto e ancorato abbastanza bene,rispetto a molte altre auto
per curiosita' ,non vi capita mai di buttare l'occhio sotto le auto che incrociate per strada,o che vi precedono

saro' strano, ma a me capita sovente di vedere macchine con ogni sorta di pezzi penzolanti sotto la scocca :shock:
e mi domando:ma i proprietari ci sono con la capozza o no... :scratch:

:wave:
-----Roberto-----
EX 407 sport pack tekno 2.0.hdigrigio ferro ottobre/04.....rimappata,mascherina e baffi cromati

Avatar utente
Leone di cristallo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 195
Iscritto il: 20/07/2008, 17:14

Re: Danneggiamento Carter riparo sottomotore

Messaggio da Leone di cristallo »

obo ha scritto:dallo sfasciacarrozze (ci sono li in Russia? :scratch: :oops: ) non si trova niente?

a mio parere il nostro carter, e' ancora ben fatto e ancorato abbastanza bene,rispetto a molte altre auto
per curiosita' ,non vi capita mai di buttare l'occhio sotto le auto che incrociate per strada,o che vi precedono

saro' strano, ma a me capita sovente di vedere macchine con ogni sorta di pezzi penzolanti sotto la scocca :shock:
e mi domando:ma i proprietari ci sono con la capozza o no... :scratch:

:wave:
Ciao a tutti ,
Per rispondere a bass player: Si e' effettivamente e' un piccolo disastro ... ma si risolve grazie :-)
Per rispondere a Leone 407 : Quello che dici e' saggio , ma una giornata di neve e pioggia la si puo beccare anche in italia e anche in francia ( nord) per cui e poco giustificato un carter fatto di plastica che si deforma e da questo inconveniente :-)
Per rispondere a Obo : Qui in russia non ci sono gli sfascia carrozze, di solito le auto le abbandonano nelle foreste o le gettano in qualche lago :-) e ti assicuro che non sto scherzando :-) e poi inoltre qui le 407 arrivano tutte senza carter ... per cui se anche ci fosse lo sfasciacarrozze non risolverei cmq il problema :-( .Pero c'e da dire che anche io come te spesso vedo auto con qualcosa di penzolante :-) sara di moda :-)
Ad ogni modo , ragazzi grazie sempre dell' interessamento come gia detto faro delle foto del carter e le postero sul forum , cosi potrete fare( se volete) anche voi questa modifica:-)
Un saluto
Leone di cristallo
Peugeot 407 2.0 16v HDI Sport Pack Tecno FAP euro4 del 2005, con all' attivo 270 mila km .

Avatar utente
juspo
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 23/06/2009, 16:40
Località: cesate (MI)

Re: Danneggiamento Carter riparo sottomotore

Messaggio da juspo »

la mia auto è del 2055 come la tua, però onestamente dopo 85000km il carter è ancora bello. l'ho smontato più volte per tagliandi e piccole manutenzioni. e certamente è fatto meglio di tanti altri che si vedono penzolare dai sottoscocca di tante vetture. toglierlo non credo sia saggio. se ce l'hanno messo servirà a proteggere qualcosa tipo la cinghia dei servizi da polvere e sassi
Immagine
407 2.0 hdi 16v 136cv fap sport pack tecno 03/2005 oro bianco
EGR tappata e filtro sportivo a pannello BMC

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”