PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Presentazione e aiuto
Re: Presentazione e aiuto
Ciao, è passato un po di tempo e torno ad aggiornarvi.
Dopo la saldatura effettuata sul monoblocco ho rimontato il tutto, motore, cambio avantreno e sostituite le guarnizioni tra collettore di aspirazione e carburatore.
La macchina a benzina diciamo che va, a gas tira un po di calci, nel senso che perde colpi.
Non so se sia una questione elettrica o dipende dal riduttore del gpl.
Qualche altro ha avuto problemi con la bobina? Calotta, fili e candele sono nuovi.
Non vorrei comprare la bobina e poi non è.
Del motore H1C 1124, che mi dite ne sapete qualcosa?
Ciao, luciano
Dopo la saldatura effettuata sul monoblocco ho rimontato il tutto, motore, cambio avantreno e sostituite le guarnizioni tra collettore di aspirazione e carburatore.
La macchina a benzina diciamo che va, a gas tira un po di calci, nel senso che perde colpi.
Non so se sia una questione elettrica o dipende dal riduttore del gpl.
Qualche altro ha avuto problemi con la bobina? Calotta, fili e candele sono nuovi.
Non vorrei comprare la bobina e poi non è.
Del motore H1C 1124, che mi dite ne sapete qualcosa?
Ciao, luciano
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Presentazione e aiuto
@@@@@@ Luciano
Hai controllato se la membrana dell'anticipo centrifugo non sia bucata ?
Hai controllato se la membrana dell'anticipo centrifugo non sia bucata ?

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1487
- Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
- Località: Basel - Switzerland
Re: Presentazione e aiuto
luciano quando la macchina e fredda sembra che hai un motore 4000 a benzina x caso ???? o pare ke abbia 1 punto ke non carburi...blup blup blup ( ora non so spiegarmi bene pardon ) .... cmq non gira in modo regolare ??? ( io ho il metano ) ...
205 T-Shirt - 1991
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
Re: Presentazione e aiuto
Ciao, intanto grazie delle risposte.
La membrana dell'anticipo se non ricordo male è stata una delle prime cose che ho controllato e non era bucata, comunque domattina la ricontrollo.
Poi a benzina è vero che perde qualche colpo, ma sono molto rari (non è che l'ho provata per molto)invece a gpl è decisamente peggio perde colpi specialmente a bassa velocità e poi mi da l'impressione come se lo scoppio lo facesse nel tubo di scarico.
Altra cosa ma del motore H1A, non mi sapete dire niente?
Come va il 205 a metano?
Ne ho provato uno 1100 ma ho ricevuto la sensazione che sia troppo lento.
Riflettendo devo fare caso bene, forse un buco di carburazione c'è, ma come al solito non sempre.
Domani ci riesco.
Ciao, luciano
La membrana dell'anticipo se non ricordo male è stata una delle prime cose che ho controllato e non era bucata, comunque domattina la ricontrollo.
Poi a benzina è vero che perde qualche colpo, ma sono molto rari (non è che l'ho provata per molto)invece a gpl è decisamente peggio perde colpi specialmente a bassa velocità e poi mi da l'impressione come se lo scoppio lo facesse nel tubo di scarico.
Altra cosa ma del motore H1A, non mi sapete dire niente?
Come va il 205 a metano?
Ne ho provato uno 1100 ma ho ricevuto la sensazione che sia troppo lento.
Riflettendo devo fare caso bene, forse un buco di carburazione c'è, ma come al solito non sempre.
Domani ci riesco.
Ciao, luciano
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1487
- Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
- Località: Basel - Switzerland
Re: Presentazione e aiuto
Ciao Luciano...Lucky205 ha scritto:Ciao, intanto grazie delle risposte.
La membrana dell'anticipo se non ricordo male è stata una delle prime cose che ho controllato e non era bucata, comunque domattina la ricontrollo.
Poi a benzina è vero che perde qualche colpo, ma sono molto rari (non è che l'ho provata per molto)invece a gpl è decisamente peggio perde colpi specialmente a bassa velocità e poi mi da l'impressione come se lo scoppio lo facesse nel tubo di scarico.
Altra cosa ma del motore H1A, non mi sapete dire niente?
Come va il 205 a metano?
Ne ho provato uno 1100 ma ho ricevuto la sensazione che sia troppo lento.
Riflettendo devo fare caso bene, forse un buco di carburazione c'è, ma come al solito non sempre.
Domani ci riesco.
Ciao, luciano
alcuni dei problemi li ho pure io, ( anche a me sembra che lo scoppio avvenga dentro la marmitta ) però si sente già che il motore non funkcia bene... forse sarà dovuto anche allo spinterogeno, boh non lo so, ci devo perdere 1 po di tempo ma ora non ne ho per niente...
a metano la mia va bene, cammina, però ecco ce sempre questo problema, al inizio pensavo che era il carburatore ( era arrivato a 280.000 km senza essere mai revisionato) ho cambiato carburatore e niente il problema era sempre lo stesso.... poi ho pensato che sicuramente e un problema di spinterogeno e company....
x il 1100 che era troppo lento bisogna vedere come e messo il carburatore ( cioè la carburazione ) questo l'ho notato pure io quando ho cambiato il carburatore .... appena messo su il 2° che ho preso dallo sfascio la macchina mi sembrava che era ferma, che non camminava... quindi li e un fatto di carburazione ed 1 messa a punto perfetta... senno va che 1 meraviglia... ovviamente non puoi fare salti mortali però va abbastanza bene... ( unica cosa e che devi sempre farlo stare su di giri ) dove la coppia e maggiore....
cos'altro vuoi sapere del motore H1A ??? ti dico cmq che veniva usato per le XR 1.100 ma altro non so cosa dirti ... chiedi e vedo/vediamo se riusciamo a risponderti...
A freddo la tieni sempre con l'aria tirata o senza ??? e ... se provi ad accelerare ti si spegne ???
facci saperee....
Naim
205 T-Shirt - 1991
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
Re: Presentazione e aiuto
Ciao Naim, in effetti ancora non sono riuscito a capire se è una questione di corrente o altro.
Intanto ho trovato il kit di revisione del riduttore, di pressione potrebbe essere sporco e contenere olio.
Del motore H1a intendevo che differenza c'è con il C1a, va bene?
Se mi metto d'accirdo con quello del 1100 posso provare a sostituire (uno per volta) bobina e spinteroggeno.
Anzi quanto può valere un 5 porte del 92, 90000 km con carrozeria messa piuttosto bene, con impianto a metano?
Ciao, luciano
Intanto ho trovato il kit di revisione del riduttore, di pressione potrebbe essere sporco e contenere olio.
Del motore H1a intendevo che differenza c'è con il C1a, va bene?
Se mi metto d'accirdo con quello del 1100 posso provare a sostituire (uno per volta) bobina e spinteroggeno.
Anzi quanto può valere un 5 porte del 92, 90000 km con carrozeria messa piuttosto bene, con impianto a metano?
Ciao, luciano
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1487
- Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
- Località: Basel - Switzerland
Re: Presentazione e aiuto
revisiona il riduttore e vedi che ne scappa fuori....Lucky205 ha scritto:Ciao Naim, in effetti ancora non sono riuscito a capire se è una questione di corrente o altro.
Intanto ho trovato il kit di revisione del riduttore, di pressione potrebbe essere sporco e contenere olio.
Del motore H1a intendevo che differenza c'è con il C1a, va bene?
Se mi metto d'accirdo con quello del 1100 posso provare a sostituire (uno per volta) bobina e spinteroggeno.
Anzi quanto può valere un 5 porte del 92, 90000 km con carrozeria messa piuttosto bene, con impianto a metano?
Ciao, luciano
le differenze dal H1A al C1A bisogna che chiedi ai piu vecchi di me, se non sbaglio ( ti parlo di ciò che ho visto, esternamente sono uguali, e anche internamente dovrebbero essere lo stesso) sicuramente puoi trovare cambiamento solo nel spinto erogeno ( alcuni modelli montavano, bosch, alcuni ducellier, ed alcuni magneti marelli ), x il resto penso che siano uguali, ah ci può essere 1 differenza nel carburatore poi fermati li... ( ti dico ciò perchè l'ho visto ) poi magari senti gli altri e forse ci sarà qualche esperto piu di me....aimè non vado ad indagare cosi giu in fondo....
la 205 5 porte del 92 a metano con 90.000 km se non la compri tu la compro io... prendila che è 1 affare.... se e a carburatore ti assicuro che ci arriverai ai 300.000 senza fargli niente, sono motori vecchi non decompressi come quelli che montano le saxo o quelli che hanno messo sulle 206 ( 1.1 ) .. xke ( ti parlo di qeusti ultimi che ti ho citato.... se ci metti il impianto a metano li strozzi ) .... apri il tappo del olio dopo 20.000 km dopo che hai cambiato l'olio e dentro ci trovi la pappa e non l'olio

vedi se cambiando bobina e fili risolvi qualcosa... e fammi sapere perchè se risolvi allora vuol dire che io pure ho lo stesso problema... ma vedi se montate gli stessi modelli...
spero di esserti stato utile... e se sono caduto in qualche errore con le differenze dei motori H1A e C!A ucidetemi pure....
Naim
205 T-Shirt - 1991
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
Re: Presentazione e aiuto
Ciao Naim, mercoledì vado da un conoscente e vedo se ha bobina e spinterogeno, così vedo che succede, ormai vado per esclusione.
Comunque ho già cambiato la calotta, i cavi con candelle annesse è rimasta la spazzola ma a vista sembra buona, era stata già cambiata.
Il problema è che in pratica a benzina perde qualche colpo, ma molto di rado è a gas che tira calci.
Vi farò sapere.
Ciao, luciano
Comunque ho già cambiato la calotta, i cavi con candelle annesse è rimasta la spazzola ma a vista sembra buona, era stata già cambiata.
Il problema è che in pratica a benzina perde qualche colpo, ma molto di rado è a gas che tira calci.
Vi farò sapere.
Ciao, luciano
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1487
- Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
- Località: Basel - Switzerland
Re: Presentazione e aiuto
Grazie Luciano....Lucky205 ha scritto:Ciao Naim, mercoledì vado da un conoscente e vedo se ha bobina e spinterogeno, così vedo che succede, ormai vado per esclusione.
Comunque ho già cambiato la calotta, i cavi con candelle annesse è rimasta la spazzola ma a vista sembra buona, era stata già cambiata.
Il problema è che in pratica a benzina perde qualche colpo, ma molto di rado è a gas che tira calci.
Vi farò sapere.
Ciao, luciano
PS. vedi se riesci a fare qualche video, cosi magari ci rendiamo conto meglio.... io pure pensavo di fare 1 video appena messa in moto la mattina... cosi vedi come si comporta....
ciao e facci sapereeeeeee
205 T-Shirt - 1991
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
Re: Presentazione e aiuto
Ciao Naim, riepiloghiamo un attimo.
Che cosa ti fa la macchina sia a benzina che a metano?
Mi sembra che hai l'impressione che lo scoppio lo faccia nella marmitta, giusto? Ma sia a benza che a metano?
Ti parte facile, o devi insistere con la messa in moto?
Ti perde colpi?
Ciao, luciano
Che cosa ti fa la macchina sia a benzina che a metano?
Mi sembra che hai l'impressione che lo scoppio lo faccia nella marmitta, giusto? Ma sia a benza che a metano?
Ti parte facile, o devi insistere con la messa in moto?
Ti perde colpi?
Ciao, luciano
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1487
- Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
- Località: Basel - Switzerland
Re: Presentazione e aiuto
Buon Giorno a te Luciano...Lucky205 ha scritto:Ciao Naim, riepiloghiamo un attimo.
Che cosa ti fa la macchina sia a benzina che a metano?
Mi sembra che hai l'impressione che lo scoppio lo faccia nella marmitta, giusto? Ma sia a benza che a metano?
Ti parte facile, o devi insistere con la messa in moto?
Ti perde colpi?
Ciao, luciano
allora, sia a benzina che a metano ha evidentemente lo stesso problema ( a me sembra che 1 dei 4 contatti della calotta non butti fuori la corrente giusta ) quindi di conseguenza sembra che lo scoppio lo faccia dentro la marmitta... ( se ti metti sul terminale della marmitta pare ke va gl glu glu glu glu dentro come dei piccoli scoppietti ) ... questo e ciò che fa... cmq si me lo fai sia a metano che a benzina...
la partenza non e come anni fà, ora x metterla in moto devo insistere un pochino, al inizio partiva con mezzo giro di chiave ( sempre a metano eh ) invece ora ci devo impiegare una decina di secondi,
che perde colpi in che senso mentre stai guidando o da ferma ???? ( mentre guido cioè quando stai ad alti giri si sente poco o quasi niente che ha problemi, invece da ferma si sente proprio che non e para, che ha qualcosa che non va, trema pure gli interni, lo starter lo devo tirare di circa 1 quarto abbondantemente per farla rimanere in moto...
spero che ti sono piu chiaro ora....

fammi sapere se hai altri dubbi..
saluti, naim
205 T-Shirt - 1991
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
Re: Presentazione e aiuto
Ciao Naim, ti avevo chiesto di come andava perchè alcune cose sono uguali a quelle che faceva la mia.
La mattina alcune volte partiva subito, altre volte no ( a gas le cose erano sempre peggio che a benza).
Al minimo il motore non girava paro ma zoppicava.
In marcia diciamo saltellava nel senzo che strattonava, e per 2 volte si è attirittura spenta.
L'ultima che avevo notato era che oltre che a bassi regimi era peggio che ad alti, se davi il gas molto delicatamente andava discretamente ma se affondavi si scatenava con dei puf puf ecc.
Come ti dicevo non ero sicuro se era corrente o altro.
Mercoledì sono andato da un diciamo conoscente che ha lo sfascio e gli ho chiesto se aveva una bobina e uno spinteroggeno per il 205.
Gli go spiegato i difetti e ha insistito nel dire che non era problema elettrico.
Dopo verie insistenze e sorvolo..... alla fine l'ho convinto a prestarmi, si a prestarmi per provare una bobina che ho montato volante, senza smontare la mia, appena messa in moto 1/2 giro ed è partita, mi sono fatto un giro purtroppo in mezzo al traffico, la prova di affondare il gas non l'ho potuta fare ma la macchina non ha perso neanche un colpo minimo regolare niente scoppi vari.
Adesso la bobina me l'ha lasciata dicendomi provala bene e se mai me la paghi tra qualche giorno, cumunque fino ad adesso tutto perfetto.
Nelle tue prove hai cambiato la bobina?
Se abitavi vicino a me facevamo la prova senza correre il rischio di comprare una bobina che poi non centra nulla.
Prova se ci riesci a fartene prestare una come ho fatto io.
Dammi notizie.
Ciao, luciano
La mattina alcune volte partiva subito, altre volte no ( a gas le cose erano sempre peggio che a benza).
Al minimo il motore non girava paro ma zoppicava.
In marcia diciamo saltellava nel senzo che strattonava, e per 2 volte si è attirittura spenta.
L'ultima che avevo notato era che oltre che a bassi regimi era peggio che ad alti, se davi il gas molto delicatamente andava discretamente ma se affondavi si scatenava con dei puf puf ecc.
Come ti dicevo non ero sicuro se era corrente o altro.
Mercoledì sono andato da un diciamo conoscente che ha lo sfascio e gli ho chiesto se aveva una bobina e uno spinteroggeno per il 205.
Gli go spiegato i difetti e ha insistito nel dire che non era problema elettrico.
Dopo verie insistenze e sorvolo..... alla fine l'ho convinto a prestarmi, si a prestarmi per provare una bobina che ho montato volante, senza smontare la mia, appena messa in moto 1/2 giro ed è partita, mi sono fatto un giro purtroppo in mezzo al traffico, la prova di affondare il gas non l'ho potuta fare ma la macchina non ha perso neanche un colpo minimo regolare niente scoppi vari.
Adesso la bobina me l'ha lasciata dicendomi provala bene e se mai me la paghi tra qualche giorno, cumunque fino ad adesso tutto perfetto.
Nelle tue prove hai cambiato la bobina?
Se abitavi vicino a me facevamo la prova senza correre il rischio di comprare una bobina che poi non centra nulla.
Prova se ci riesci a fartene prestare una come ho fatto io.
Dammi notizie.
Ciao, luciano
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1487
- Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
- Località: Basel - Switzerland
Re: Presentazione e aiuto
grazie luciano, sicuramente i problemi saranno simili, e cmq secondo la mia tesi il problema è elettrico... non ho cambiato ne calotta ne bobina ne niente, non ho nemmeno controllato la membrana dell'anticipo, insomma non ho toccato niente... se ho 1 poco di tempo domani mi ci metto a struficchiare li e cosi vedo che ne scappa fuori... io ho anche la II 205 quindi prendo la bobina da quella e provo sulla mia vedendo che effetto che fà... ma sn sempre piu convinto che è 1 misto tra calotta, bobina, e chi piu ne ha piu ne metta... saranno 2 o 3 anni che non ci metto mani nel impianto elettrico...Lucky205 ha scritto:Ciao Naim, ti avevo chiesto di come andava perchè alcune cose sono uguali a quelle che faceva la mia.
La mattina alcune volte partiva subito, altre volte no ( a gas le cose erano sempre peggio che a benza).
Al minimo il motore non girava paro ma zoppicava.
In marcia diciamo saltellava nel senzo che strattonava, e per 2 volte si è attirittura spenta.
L'ultima che avevo notato era che oltre che a bassi regimi era peggio che ad alti, se davi il gas molto delicatamente andava discretamente ma se affondavi si scatenava con dei puf puf ecc.
Come ti dicevo non ero sicuro se era corrente o altro.
Mercoledì sono andato da un diciamo conoscente che ha lo sfascio e gli ho chiesto se aveva una bobina e uno spinteroggeno per il 205.
Gli go spiegato i difetti e ha insistito nel dire che non era problema elettrico.
Dopo verie insistenze e sorvolo..... alla fine l'ho convinto a prestarmi, si a prestarmi per provare una bobina che ho montato volante, senza smontare la mia, appena messa in moto 1/2 giro ed è partita, mi sono fatto un giro purtroppo in mezzo al traffico, la prova di affondare il gas non l'ho potuta fare ma la macchina non ha perso neanche un colpo minimo regolare niente scoppi vari.
Adesso la bobina me l'ha lasciata dicendomi provala bene e se mai me la paghi tra qualche giorno, cumunque fino ad adesso tutto perfetto.
Nelle tue prove hai cambiato la bobina?
Se abitavi vicino a me facevamo la prova senza correre il rischio di comprare una bobina che poi non centra nulla.
Prova se ci riesci a fartene prestare una come ho fatto io.
Dammi notizie.
Ciao, luciano
lo so siamo distanti però internet ci aiuta tanto

spero di darti buone notizie ...
grazieeee
ciaooooooo
205 T-Shirt - 1991
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
Re: Presentazione e aiuto
Ciao, certo internet ci aiuta davvero parecchio, ma se hai la possibilità di provare del tuo fallo così sistemi il tutto.
Se anche tu riesci a risolvere vediamo di che cosa si trattava anche perchè risolvere i problemi può tornare utile agli altri.
Ciao e buona Pasqua a tutti.
Luciano
Se anche tu riesci a risolvere vediamo di che cosa si trattava anche perchè risolvere i problemi può tornare utile agli altri.
Ciao e buona Pasqua a tutti.
Luciano
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1487
- Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
- Località: Basel - Switzerland
Re: Presentazione e aiuto
Lucianooooo grazie per gli auguri e scusa se non li ho fatto io ma sono andato in vacanza....Lucky205 ha scritto:Ciao, certo internet ci aiuta davvero parecchio, ma se hai la possibilità di provare del tuo fallo così sistemi il tutto.
Se anche tu riesci a risolvere vediamo di che cosa si trattava anche perchè risolvere i problemi può tornare utile agli altri.
Ciao e buona Pasqua a tutti.
Luciano
cmq prima di partire 1 pomeriggio ho cambiato spinterogeno, calotta, bobina, ed indovina...... la macchina fa uguale a primaaaaa.. mo non so dove sbattere la testa la bobina è vecchia e va bene però funziona, la calotta è nuova, lo spinterogeno è buono.. e la macchina fa uguale a prima, correttore d'anticipo o come madonna se chiama quello ke tiene il minimo pure quello è nuovo e non e cambiato niente, nè a benzina nè a metano... io non so piu cosa fare ....cmq ho in mete di ricambiare il tutto e rimetterci il vecccho carburatore e 1 calotta nuova però non bosch ma ducellier... insomma farò ancora prove su prove x vedere dove è il problema.....
ti aggiornerò appena ho fatto qualcosa.... ciaoooooooooooooooooooos






205 T-Shirt - 1991
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983