PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

sostituire le pastiglie freni

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
gigetto
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 04/10/2004, 13:57

sostituire le pastiglie freni

Messaggio da gigetto »

Ciao a tutti fra poco devo sostituire le pastiglie della mia leonessa premetto che prima della 307 avevo uno 306 e le sostituivo io pero' la 306 non aveva abs ,volevo sapere se e' difficile farlo sulla 307 e se bisogna stare attenti a qualcosa in particolare...


ciao ciao
gigetto

Avatar utente
P.J.^
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2226
Iscritto il: 02/09/2004, 8:27
Località: (CA ) Capoterra - Poggio dei Pini

Messaggio da P.J.^ »

Mi sembra ci fosse un post-precedente in cui si accennava al cambio pastiglie , non vorrei sbagliarmi , comunque ho visto il mio mecca cimentarsi nell'opera , ed e' semplicissimo......basta averne voglia. :wink:
Peugeot 307 HDI 1.4 XR rosso porpora 5 porte imm.09/02Immagine
|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Nessun problema con l'ABS, l'unica differenza e' che aggiunge un sensore
sul mozzo ma niente sulla pinza! Quindi la sostituzione e' analoga a quella
del 306 che avevi prima.

Ciao! :wink:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

anche io forse devo sostituire le pastiglie....

come devo fare? :roll: :lol:

qui
http://www.corsaclub.it/pasticche.htm
ho trovato una specie di miniguida ma...

voi avete suggerimenti più mirati per la nostra leona? 8)

grassie
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Geppo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 934
Iscritto il: 21/06/2004, 20:15

Messaggio da Geppo »

Non so bene come siano quelle della 307, ma sulla mia vecchia Audi c'erano 2 graffette, tolte quelle, venivano tolti i 2 perni dove erano attaccate e si toglieva il pezzo che permetteva di togliere le pastiglie senza toccare la pinza.
Spero siano così anche sulla 307 e non come quelle della corsa :?

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

ah quindi dici che si possono cambiare senza togliere tutta la pinza? ma benissimo.. ancora più facile :P

vediamo se qualche buon anima ci viene in aiuto dicendoci come fare :)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Geppo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 934
Iscritto il: 21/06/2004, 20:15

Messaggio da Geppo »

Con sicurezza ti posso dire che......... Plutot dovrebbe saperlo visto che le ha pitturate. :lol:

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Una volta smontata la ruota, basta svitare uno dei due dadi che vedi sul retro
della pinza vicino ai soffietti in gomma che si trovano ai due estremi della
stessa (uno sotto, uno sopra)! Io comunque ti consiglio quello inferiore,
dovrebbe essere un 13 o un 15, tira pure se e' un po' duro, non si rompe
nulla! Una volta svincolata fai leggermente leva con un cacciavite fra le
pastiglie e la pinza in modo da scollarla e quindi falle compiere un movimento
rotatorio con asse sul bullone che non hai svitato... et uala'!! :D Ora le
pastiglie sono libere di essere tolte!! Nel mettere le nuove c'e' solo da
preoccuparsi di spingere dentro il pistone della pinza, per farlo ci vuole una
certa forza e comunque pazienza perche' si muove comunque piano,
l'ideale e' usare una leva! Quando riavviti il dado poi non esagerare, non serve
che sia troppo stretto!

Buon lavoro! :wink:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

:oops: aiuuuto che paura :oops: sperem de non rovinar niente :!:

ora mi devo procurare le pastiglie 8)

grazie Plutot :P

anzi DOMANDA:
mi preoccupa il fatto del pistone da spingere che hai detto tu: è difficile? mi puoi spiegare meglio quel passaggio? :roll:

rigrassie :)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Geppo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 934
Iscritto il: 21/06/2004, 20:15

Messaggio da Geppo »

Io so che si possono adottare 2 modi:
1) con un ccciavite fai leva tra il pistone e qualcos'altro che non si a il disco
2) con la becanea (la pinza a pappagallo mentre lo spingi lo giri (un po di qua e un po di la)

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

:shock:

ho capito :oops: vado dal conce :lol:

hihihih :wink:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Retz ha scritto::shock:

ho capito :oops: vado dal conce :lol:

hihihih :wink:
Dai Retz non desistere per cosi' poco! Basta un qualcosa per far leva e si
riesce senza problemi... entra anche tu nel magico mondo del fai da te meccanico!! :wink:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Retz come hai fatto poi per i freni? Comunque se ti puo' ancora interessare
ho trovato questo: http://mio.discoremoto.virgilio.it/vash206/
E' per la 206 ma il procedimento e' identico anche per la 307!!

Ciao! :wink:

p.s. Ma riusciro' a conoscerti di persona il prossimo raduno eh!? :lol:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

bello 8) grazie Plutot!!

per il momento dopo aver lavato il freno incriminato con l'idropilitrice "a bomba" sembra essere sparito il rumorino...

però non capisco se dipenda dal fatto che è arrivato il caldo e/o piove sempre e allora col bagnato non si sente o se effettivamente era solo sporco...

se lo sento ancora provo a controllare le pastiglie per vedere se son consumate o meno...

ciauzzzz :wink:

[PS: è! a quanto pare mi son perso un super-raduno :roll: cipicchia ]
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

:wink:

qui ci sono tre piccoli video (fatti su una impreza) molto interessanti per chi deve mettere mano all'impianto frenante o cambiare le pastiglie:

http://videos.hspn.com/index.php?videoid=44&catid=1

:) ciao
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Torna a “307 - Fai da te”