PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?
Re: Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?
ma per il bicabonato ho letto che bisogna fare a modo, nella quantità giusta, se no diventa corrosivo.
quanto ce ne vuole e per quanto tempo deve rimanerci nell'impianto?
mi diresti come si toglie il paraurti?
sembra che rimanga bloccato all'altezza della fiancata, le altre viti sono riuscito a toglierle
quanto ce ne vuole e per quanto tempo deve rimanerci nell'impianto?
mi diresti come si toglie il paraurti?
sembra che rimanga bloccato all'altezza della fiancata, le altre viti sono riuscito a toglierle
207 1.6 hdi 110 cv FAP Feline 3p.
Re: Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?
il bicarbonato corrosivo... ma
quanto e per quanto?
l'ho scritto
100grammi per litro, un giro di un centinaio di km consecutivi oppure una settimanella di uso normale del veicolo
la parte del paraurti... passo
Fabio

quanto e per quanto?
l'ho scritto
100grammi per litro, un giro di un centinaio di km consecutivi oppure una settimanella di uso normale del veicolo
la parte del paraurti... passo

Fabio
Re: Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?
e avevo letto questa discussione: http://elaborare.info/forum/vbulletin/s ... st15960011" onclick="window.open(this.href);return false;
poi non so se sia vero...
ok, 100gr per litro, ma da aggiungere al liquido vecchio immagino?
poi non so se sia vero...
ok, 100gr per litro, ma da aggiungere al liquido vecchio immagino?
207 1.6 hdi 110 cv FAP Feline 3p.
Re: Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?
la reazione chimica è corretta, quello che è assolutamente sbagliato è che.. il bicarbonato entra in una soluzione acida per neutralizzarla (il liquido presente nel circuito), perciò la reazione chimica descritta non può avvenire. sarebbe invero possibile in un motore+radiatore in alluminio, nuovi e perfettamente puliti.
non è il nostro caso.
i 100grammi/litro sono da aggiungere al liquido vecchio presente nell'impianto
Fabio
non è il nostro caso.
i 100grammi/litro sono da aggiungere al liquido vecchio presente nell'impianto
Fabio
Re: Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?
tutt'ora non si è scoperto il mistero del colore del liquido
il mio sembra nero...questo era il colore quando la comprai, questo è il colore oggi, dpo 20 000 km e due anni e mezzo!

il mio sembra nero...questo era il colore quando la comprai, questo è il colore oggi, dpo 20 000 km e due anni e mezzo!
PEUGEOT 207 1.4 HDI
XLINE 5P NERO OSSIDIANA
XENON 4500 K
PIONEER
XLINE 5P NERO OSSIDIANA
XENON 4500 K
PIONEER
Re: Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?
blu, sporco ma blu
fabio

fabio
- furfante69
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2744
- Iscritto il: 06/08/2007, 10:02
- Località: San Giovanni Gemini (AG)
Re: Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?
dopo quasi 4 anni il mio è blu chiaro 

Re: Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?
il mio dopo 5 anni è ancora verde...
207 1.6 hdi 110 cv FAP Feline 3p.
Re: Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?
verde non esiste, era blu...
Fabio/che va cambiato dopo TRE anni
Fabio/che va cambiato dopo TRE anni
Re: Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?
ma veramente verde esiste...
207 1.6 hdi 110 cv FAP Feline 3p.
Re: Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?
Salve.
Oggi ho aperto il cofano, per la prima volta
, e ho notato che il liquido di raffreddamento era sotto il MIN. Come vedete il tagliando in peugeot l'ho fatto prima dell'inverno! Il liquido era giallino, con qualche impurità! Ho preso l'acqua (piovana filtrata che uso per il ferro da stiro) e ho rabboccato, poco sotto il MAX! Ho fatto bene? Avevo anche l'antigelo ma era blu, e non l'ho messo!
Inoltre il liquido dei tergi, non se ne vedeva il livello, e allora anche lì acqua e vetril fin quasi al bordo!
E' possibile che il liquido di raffreddamento fosse così basso dopo il tagliando di settembre?
Oggi ho aperto il cofano, per la prima volta

Inoltre il liquido dei tergi, non se ne vedeva il livello, e allora anche lì acqua e vetril fin quasi al bordo!
E' possibile che il liquido di raffreddamento fosse così basso dopo il tagliando di settembre?
Peugeot 207 1.4 75cv Energie 5p Grigio Alluminio, RD4-Mp3, ESP, antennino, pneumatici: Nokian i3
Ritirata a marzo 2008 ----- Percorsi: Km 106.500 ----- Cdb: cons. medio 15,4 km/l e vel. media di 41 km/h
1° Tagl km 25.300: €170 - 2° Tagl km 45.600: €190 - 3° Tagl km 66.400: €355 - 4° Tagl km 87.600: €70
SALONE DI GINEVRA 2009: IO C'ERO!!!
Ritirata a marzo 2008 ----- Percorsi: Km 106.500 ----- Cdb: cons. medio 15,4 km/l e vel. media di 41 km/h
1° Tagl km 25.300: €170 - 2° Tagl km 45.600: €190 - 3° Tagl km 66.400: €355 - 4° Tagl km 87.600: €70
SALONE DI GINEVRA 2009: IO C'ERO!!!
Re: Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?
ieri ho iniziato a dare un'occhiatta all'impianto di raffreddamento, tanto per capire come muovermi, inziando ad individuare le valvole e i tappi.
ce n'è uno che non ho trovato, o almeno non nella posizione che la peugeot dice nel service box:

io lo trovo in basso, a dx, vicino al semiasse dx.
ce n'è uno che non ho trovato, o almeno non nella posizione che la peugeot dice nel service box:

io lo trovo in basso, a dx, vicino al semiasse dx.
207 1.6 hdi 110 cv FAP Feline 3p.
Re: Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?
certo, ma è DIETRO Il motore ovvero verso l'abitacolo
non vedi la cuffia che copre la cremagliera di sterzo in basso al disegno?
Fabio

non vedi la cuffia che copre la cremagliera di sterzo in basso al disegno?
Fabio
Re: Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?
ma infatti è quello che volevo dire, solo che ho notato di più il semiasse
ma perchè allora il service box dice "Accesso dal di sopra del motore" ?
quindi confermi che è quello che intendo io?

ma perchè allora il service box dice "Accesso dal di sopra del motore" ?
quindi confermi che è quello che intendo io?
207 1.6 hdi 110 cv FAP Feline 3p.
Re: Sostituzione liquido raffreddamento... da soli?
2 settimane fa mi sono cimentato nella sostituzione. Ho lavorato nel seguente modo:
Aperto tappo vaschetta di espansione.
staccato manicotto inferiore radiatore.
fatto scolare il tutto.
riempito con acqua, messo in moto, aria calda accesa. fatto girare per un po' e ripristino livello.
scarico acqua ed inserimento nuovo liquido fino a quando dal tubicino di ritorno non uscivano piu bolle d'aria. ho inoltre aspettato che la ventola entrasse in funzione.
Aperto tappo vaschetta di espansione.
staccato manicotto inferiore radiatore.
fatto scolare il tutto.
riempito con acqua, messo in moto, aria calda accesa. fatto girare per un po' e ripristino livello.
scarico acqua ed inserimento nuovo liquido fino a quando dal tubicino di ritorno non uscivano piu bolle d'aria. ho inoltre aspettato che la ventola entrasse in funzione.
PEUGEOT 207 1.4 HDI
XLINE 5P NERO OSSIDIANA
XENON 4500 K
PIONEER
XLINE 5P NERO OSSIDIANA
XENON 4500 K
PIONEER