PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Prime impressioni su 207 1.6 HDI 90CV

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
Jackari
Peugeottista appassionato
Messaggi: 165
Iscritto il: 27/02/2011, 21:26

Prime impressioni su 207 1.6 HDI 90CV

Messaggio da Jackari »

volevo condivedere con voi le mie prime impressioni sulla mia nuova vettura
dai primi 350 km - quasi tutti in autostrada- posso dire che è quello il suo terreno ideale. fino ai 130 va benone ed è molto silenziosa. poco oltre si sente qualche sibilo aerodinamico ma decisamente coperto dal rotolamento dei pneumatici sull'asfalto drenante (rumore putroppo inevitabile e presente su tutte le auto). la posizione di guida pare buona, non troppo alta nè infossata però ancora non sono riuscito a trovare la regolazione ottimale.
l'assetto pare sufficientemente rigido (cerchi da 15")da consentire una buona tenuta anche se il peso all'anteriore si avverte e lo sterzo mi pare poco comunicativo. diciamo buona ma un pò turistica. non c'è quel difetto della deriva a destra che pare molto accusato dalla 207 (e meno male).
l'assorbimento è comunque molto buono, e la vettura è generalmente molto confortevole.
il motore è una favola, tiene tranquillo le medie autostradali (a 130 è circa a 2600 giri in V) e viaggerebbe tranquillo anche oltre. per ora la media del consumo è 6,7 l/100 al 90% autostrada il resto urbano. ottima direi ma immagino migliorerà.
è elastica il motore riprende bene anche dai bassi, anche se come tutti i diesel costringe a ricorrere spesso al cambio in città a bassissime velocità. la turbina apre a circa 2000 giri (forse un pelo prima) e si sente tutta. ma anche qui penso che il motore sia troppo nuovo per valutare quest'aspetto. guidato con piede leggero è vellutato comunque. poco rumore, vibrazione non comunicate al corpo vettura nè a sterzo, cambio o sedili.
direi che questo motore è l'ideale per questa macchina. il 112cv mi pare sovradimensionato per l'assetto, anche se la turbina a geometria variabile
lo rende sicuramente più progressivo. magari in quel caso è meglio optare per cerchi da 16.
cambio senza infamia e senza lode. escursione lunghetta per i miei gusti, un pò contrastato soprattutto per quanto riguarda la terza in scalata (ma anche qui va un pò rodato). rapportatura molto "ragionevole", rapporti lunghi non mi sembra vi siano salti evidenti tra le marce.
globalmente molto soddisfatto. qualche neo sulle plastiche (pannelli porta un pò "leggerini"). i freni non mi sembrano prontissimi. l'assenza degli altoparlanti dietro mi sembra una cazzata (quanto sarebbero costati 100 euro??).

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Prime impressioni su 207 1.6 HDI 90CV

Messaggio da lukebs »

grazie per la recensione ;-)

effettivamente le casse dietro (anche se servono a poco) con meno di 50€ si facevano tranquillamente :?
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Jackari
Peugeottista appassionato
Messaggi: 165
Iscritto il: 27/02/2011, 21:26

Re: Prime impressioni su 207 1.6 HDI 90CV

Messaggio da Jackari »

beh per i passeggeri posteriori un pò servono e dato che ci trasporto spesso amici ...

giorgioantonio
Peugeottista curioso
Messaggi: 24
Iscritto il: 14/01/2011, 20:16

Re: Prime impressioni su 207 1.6 HDI 90CV

Messaggio da giorgioantonio »

Per quanto riguarda i freni bisogna usarla un po' in quanto appena uscita dal concessionario bisogna che le pastiglie si assestino sui dischi. Un migliaio di Km e vedrai che frena il doppio di adesso.
Per quanto riguarda il motore ci vorranno 10.000 km prima che sia slegato per bene.
peugeot 207 sw x line 1.6 hdi 92 cv fap bianca immatricolata 17/01/2011

Avatar utente
paoletto
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1291
Iscritto il: 15/03/2011, 19:53
Località: NAPOLI

Re: Prime impressioni su 207 1.6 HDI 90CV

Messaggio da paoletto »

giorgioantonio ha scritto:Per quanto riguarda i freni bisogna usarla un po' in quanto appena uscita dal concessionario bisogna che le pastiglie si assestino sui dischi. Un migliaio di Km e vedrai che frena il doppio di adesso.
Per quanto riguarda il motore ci vorranno 10.000 km prima che sia slegato per bene.
Quoto giorgioantonio e aggiungo, la mia 207(stessa della tua) ha quasi 2.000 km e devo dirti che ora rispetto ai primi giorni ,la turbina quando attacca la sento e come, la differenza rispetto a prima e' abbissale, un po' meno sui consumi(pero' io faccio 90% citta' e 10% tangenziale/autostrade) cioe' il mio concessionario di fiducia mi disse che dopo un po' avrebbe consumato di meno ma, dai 19,3 km/l che facevo appena comprata, ad oggi piu' o meno sono sugli stessi valori 19,7/19,8 pero' comunque sto ancora a 2000 km, forse e' ancora presto per dare un giudizio definitivo ;-) per le casse quoto per l'ennesima volta Luke, non cambia quasi niente neanche per chi viaggia dietro :thumbleft: cmq, per la tua recensione devo ammettere che piu' o meno sono daccordo con tutto cio' che hai detto, pero' in citta', qualche rumorino io lo sento ma e' sempre dovuto al manto stradale penoso che ce' dalle mie parti, diciamo che hai peccato di buonismo pro Peugeot in tal senso,secondo me la nostra peugeottina un po' maldigerisce i manti sconnessi ma, comunque e' una cosa soggettiva...
beh, in conclusione direi che la tua recensione e' onesta e condivisibile :applause: :applause:
Immagine

Jackari
Peugeottista appassionato
Messaggi: 165
Iscritto il: 27/02/2011, 21:26

Re: Prime impressioni su 207 1.6 HDI 90CV

Messaggio da Jackari »

si si immagino. soprattutto per il motore, per quanto mi piaccia, mi aspetto che diventi decisamente più progressivo.
secondo voi ci sono problemi a fare già in questo primo periodo di rodaggio tratti di autostrada di circa 80 km a velocità codice?
la macchina gira a 2600-2700 giri max 3000 e non mi sembra sforzi più di tanto

Jackari
Peugeottista appassionato
Messaggi: 165
Iscritto il: 27/02/2011, 21:26

Re: Prime impressioni su 207 1.6 HDI 90CV

Messaggio da Jackari »

paoletto ha scritto:
giorgioantonio ha scritto:Per quanto riguarda i freni bisogna usarla un po' in quanto appena uscita dal concessionario bisogna che le pastiglie si assestino sui dischi. Un migliaio di Km e vedrai che frena il doppio di adesso.
Per quanto riguarda il motore ci vorranno 10.000 km prima che sia slegato per bene.
Quoto giorgioantonio e aggiungo, la mia 207(stessa della tua) ha quasi 2.000 km e devo dirti che ora rispetto ai primi giorni ,la turbina quando attacca la sento e come, la differenza rispetto a prima e' abbissale, un po' meno sui consumi(pero' io faccio 90% citta' e 10% tangenziale/autostrade) cioe' il mio concessionario di fiducia mi disse che dopo un po' avrebbe consumato di meno ma, dai 19,3 km/l che facevo appena comprata, ad oggi piu' o meno sono sugli stessi valori 19,7/19,8 pero' comunque sto ancora a 2000 km, forse e' ancora presto per dare un giudizio definitivo ;-) per le casse quoto per l'ennesima volta Luke, non cambia quasi niente neanche per chi viaggia dietro :thumbleft: cmq, per la tua recensione devo ammettere che piu' o meno sono daccordo con tutto cio' che hai detto, pero' in citta', qualche rumorino io lo sento ma e' sempre dovuto al manto stradale penoso che ce' dalle mie parti, diciamo che hai peccato di buonismo pro Peugeot in tal senso,secondo me la nostra peugeottina un po' maldigerisce i manti sconnessi ma, comunque e' una cosa soggettiva...
beh, in conclusione direi che la tua recensione e' onesta e condivisibile :applause: :applause:
si in realtà per quanto riguarda l'assorbimento mi riferivo principalmente all'autostrada. in città ho fatto pochissimi km.
anche a me pare un pò rigida, però, perlomeno seduto davanti l'assorbimento pare buono. rumorini (immagino ti riferisca a rumorini di assemblaggio) per ora niente. :sgrat: :sgrat:

giorgioantonio
Peugeottista curioso
Messaggi: 24
Iscritto il: 14/01/2011, 20:16

Re: Prime impressioni su 207 1.6 HDI 90CV

Messaggio da giorgioantonio »

La mia ha tre mesi di vita e sono arrivato a 5000 km. Il motore è ancora legato specialmente se si chiedono cv tirando le marce. Attualmente però non ho ancora superato i 3000 giri al minuto. In autostrada in 5 marcia è veramente eccezionale con una progressione veramente ottima. I consumi sono contenuti. Ho fatto proprio ieri un viaggio di 500 km tra strada normale, superstrada e autostrada con un consumo medio di 21 km/l. Per il momento sono contento.
peugeot 207 sw x line 1.6 hdi 92 cv fap bianca immatricolata 17/01/2011

Jackari
Peugeottista appassionato
Messaggi: 165
Iscritto il: 27/02/2011, 21:26

Re: Prime impressioni su 207 1.6 HDI 90CV

Messaggio da Jackari »

vedo solo ora le foto in effetti è pari
giorgioantonio ha scritto:La mia ha tre mesi di vita e sono arrivato a 5000 km. Il motore è ancora legato specialmente se si chiedono cv tirando le marce. Attualmente però non ho ancora superato i 3000 giri al minuto. In autostrada in 5 marcia è veramente eccezionale con una progressione veramente ottima. I consumi sono contenuti. Ho fatto proprio ieri un viaggio di 500 km tra strada normale, superstrada e autostrada con un consumo medio di 21 km/l. Per il momento sono contento.
vedo solo ora le foto della tua. in effett è pari pari alla mia solo che la mia è grigio shark.
anche il kit zender dovrebbe essere dello stesso colore ma ancora deve arrivare.
concordo in autostrada è veramente eccezionale e ci si trova senza accorgersene a 150.
inoltre fino ai 130-140 è molto silenziosa. solo dopo si sente qualche sibili areodinamico

Torna a “207 - Generale”