tempo fa era dal meccanico (a volte passo a trovarlo perché siamo amici) e aveva li una 406 2.0 Hdi a fare il tagliando. Mi disse che aveva oltre 400.000 km e andava ancora come un treno. allora gli ho chiesto se secondo lui avrebbe potuto fare anche la mia 400.000km. La sua risposta? Una bella risata
bassplayer ha scritto:credi che fará anche quella 320.000 km?
Quando ho comprato la 306 sono stato consigliato da un meccanico Peugeot: mi diceva che quel motore è indistruttibile e dopo 10 anni di strada lo confermo e sottoscrivo. Lo stesso meccanico mi ha detto che il 1.6 da 90cv (93cv sulla euro5) va bene, a parte qualche problemino di elettronica.
Secondo me è una questione di fortuna e dipende molto dalla guida e dalla strada che si percorre: un'auto che viaggia costantemente a 90-100km/h di quinta (la 306 ha viaggiato al 95% così) è molto meno usurata di una che gira prevalentemente in città con semafori e traffico e teoricamente dovrebbe ammalarsi di meno.
Complimenti e beato te! La mia ne ha 170.000 e daqualche problemino! E' una 3 porte 1.4 S a benzina del 1998.. il problema è che io purtroppo non so fare il meccanico e forse neanche il meccanico che me l'ha seguita è capace! Comunque la mia aspirazione e di riuscire a sostituirla con una bella 307 CC, è la mia preferita!
- Peugeot 306 S 1.4 benzina anno 1998
- Peugeot 207 X-Line 1.4 HDi anno 2007
Oggi ho abbattuto la barriera dei 140.000 kilometri. E di manutenzione ne ha fatta, nell'ultimo anno: pompa benzina, cinghia, frizione, radiatore, guarnizione testata...
La mia adesso ne ha 240.000 è del 1997, 1905 XND (aspirata)usata molto poco solo per uscire. Manutenzione efffettuata regolarmente, mai sostituiti ammortizatori o braccetti, solo tirantini in plastica, sostituita frizione e credo per colpa mia in quanto vi tenevo sempre poggiato il piede sopra, 1 volta sostituiti dischi freni e ganasce, non mi lamento, solo che adesso beve un po (15/l), ora la uso per lavoro (Topografo) e dunque in un anno ci ho fatto 30.000 km. La togliero solo quando si fermerà, spero molto a lungo possibile, certo con il gasolio che sale dovrei intervenire un po su pompa ed iniettori mai tarati.
Spero di non mettere mai mano al motore, altrimenti finisce la sfida, spero di continuare a cambiare ancora solo filtri, olio e cinghe, ovviamente i freni. Per me non è un'auto, è un trattore che ha ancora oggi il coraggio di partire al minimo senza nemmeno toccare l'acceleratore ma solo di frizione e di seconda marcia senza troppa salita ovviamente, ma di prima lo fa anche a pieno carico e con pendenze sostenute e va senza nemmeno sapere col piede l'acceleratore dove si trovi, che motore e poi ancora, sale d'appertutto altro che grip control.
Peugeot 3008 Outdoor 2000 HDI 150cv, vip Com 3d, pak vision, grip control, tetto ciel, vetri oscurati, rilevatori ostacoli anteriori e posteriori, impianto JBL, allarme volumetrico e perimetrale. Peugeot 306 1905 XND
Ciao ragazzi io ho toccato questi giorni i 179000 e va ancora alla grande, con qualche diffettuccio ma va sempre! è un pò affogata e da un paio di giorni ha iniziato a singhiozzare, cosa può essere secondo voi?
- Peugeot 306 S 1.4 benzina anno 1998
- Peugeot 207 X-Line 1.4 HDi anno 2007
Salve a tutti mi presento mi chiamo marco ho una 306 TD Break 1998 con 376.000 Km appena sostituita frizione aveva quella originale e revisionato pompa e ignettori nuovi dato che mi si era rotta la menbrana della pompa per il resto la macchina va che una bomba Ritirata oggi 29/04/11 pompa revisionata ignettori nuovi tagliando completo 480.00 euri la macchina va che un piacere P.S. grazie per i KM
Ultima modifica di clorinda il 29/04/2011, 20:20, modificato 1 volta in totale.