PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

306 td 99 frizione che fuma

kasimiry
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 19/02/2011, 21:41

306 td 99 frizione che fuma

Messaggio da kasimiry »

ciao a tutti, domenica percorrendo una stradina in salita mi fermo ed esce dal cofano una puzza di freni. Penso di sicuro sia la frizione , ha più di 200.000 km. Il lunedì il meccanico mi dice che basta cambiare la frizione (300-350 euro!!). Vado da un negozio ricambi e il tipo mi dice che se la frizione ha fumato bisogna rettificare anche il volano. (premetto che in pianura va che è una meraviglia lo stesso). volevo chiedere: è proprio da rettificare il volano? o può andare bene lo stesso? E poi, ho acquistato su ebay una frizione ACdelco compatibile con l'originale.Qualcuno sa dirmi se questi ricambi sono buoni come i costosissimi valeo? Grazie

Avatar utente
marco306td
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1037
Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
Località: Ancona

Re: 306 td 99 frizione che fuma

Messaggio da marco306td »

Sul volano non so dirti ma come frizione io comprai una originale rigenerata e spesi,se non ricordo male,poco meno di 300 €
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi

-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-

kasimiry
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 19/02/2011, 21:41

Re: 306 td 99 frizione che fuma

Messaggio da kasimiry »

grazie marco, io cmq ho preso una frizione sul web, aveva il codice parificato con quello valeo che però aveva anche il reggispinta. Il mio mecc cortesemente mi ha detto che me lo monta e mi mette solo le ore. MI chiedo: si può montare la frizione nuova con il reggispinta vecchio , oppure il mecc dovrà cmq comprarne lui uno di nuovo?
Non vorrei aver combinato un casino per risparmiare 100 euri (vista la crisi però...) ciao a tutti.

Torna a “306”