PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
seconda rottura turbina in meno di 12 mesi
seconda rottura turbina in meno di 12 mesi
ciao a tutti,
riassumo il problema:
207 energy 1.6 hdi acquistata a gennaio 2009
feb-maggio 2010 comparsa fischio turbina sempre più forte
maggio 2010 sostituzione turbina (operazione totalmente in garanzia)
aprile 2011 ricomparsa fischio e necessità di sostituzione turbina.
ho 2 questioni da porre:
1) rotture "frequenti" della turbina sono capitate a qualcuno di voi? (sto cercando di capire se c'è un difetto di fondo del motore ed eventualmente chiedere alla Peugeot una sostituzione del motore o del pezzo realmente difettoso, che inizio a dubitare non essere la turbina)
2) la peugeot mi ha risposto che non c'è possibilità di avere una sostituzione gratuita, pur essendo trascorsi solo 11 mesi, "perchè gli interventi fatti in garanzia valgono su tutta l'auto e non sui singoli pezzi sostituiti". C'è modo (leggi, riferimenti etc) per fare loro cambiare la turbina che mi avevano precedentemente montato e che si è rotta in meno tempo rispetto alla prima?
grazie a tutti!
riassumo il problema:
207 energy 1.6 hdi acquistata a gennaio 2009
feb-maggio 2010 comparsa fischio turbina sempre più forte
maggio 2010 sostituzione turbina (operazione totalmente in garanzia)
aprile 2011 ricomparsa fischio e necessità di sostituzione turbina.
ho 2 questioni da porre:
1) rotture "frequenti" della turbina sono capitate a qualcuno di voi? (sto cercando di capire se c'è un difetto di fondo del motore ed eventualmente chiedere alla Peugeot una sostituzione del motore o del pezzo realmente difettoso, che inizio a dubitare non essere la turbina)
2) la peugeot mi ha risposto che non c'è possibilità di avere una sostituzione gratuita, pur essendo trascorsi solo 11 mesi, "perchè gli interventi fatti in garanzia valgono su tutta l'auto e non sui singoli pezzi sostituiti". C'è modo (leggi, riferimenti etc) per fare loro cambiare la turbina che mi avevano precedentemente montato e che si è rotta in meno tempo rispetto alla prima?
grazie a tutti!
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 220
- Iscritto il: 28/03/2010, 19:22
- Località: Provincia Verona
Re: seconda rottura turbina in meno di 12 mesi
Che tipo di guida hai? Normale? Sportiva?
Tiri molto le marce?
Tiri molto le marce?
Re: seconda rottura turbina in meno di 12 mesi
La strapazzi a freddo? che olio usi?
PEUGEOT 207 1.4 HDI
XLINE 5P NERO OSSIDIANA
XENON 4500 K
PIONEER
XLINE 5P NERO OSSIDIANA
XENON 4500 K
PIONEER
Re: seconda rottura turbina in meno di 12 mesi
ciao a te e ben arrivato intanto; spiace per il danno, ma come han chiesto gli altri, per giudicare serve qualche info in più 

EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
Re: seconda rottura turbina in meno di 12 mesi
Molte info in piu.. allora hai un HDI, il tuo motore lascia molti residui carboniosi nell'olio, l'olio diventa più denso e va ad intoppare il passaggio tubo porta olio della turbina, essa si ritrova a girare a secco e grippa... soluzioni?O un olio più fluido o additivi nell'olio senonche una sostituzione dell'olio molto più frequente... Se cerchi sul forum o su google anomalia sistema antinquinamento trovi tante belle info.. una tubina nuova costa 1400Euro revisionata circa la meta, se sei fuori garanzia purtroppo dovrai spendere quella cifra..
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola
208 allure 100cv blueHDI
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola
208 allure 100cv blueHDI
Re: seconda rottura turbina in meno di 12 mesi
dunque, l'auto percorre circa 130 km ogni giorno, principalmente autostrada con poco traffico, guida calma velocità max 110 (fa ca. 25 km con 1 litro, ma quando si è rotta la prima turbina faceva max 21 km/L).
Da quando è stata acquistata ha avuto tutti i tagliandi fatti in officina peugeot, con periodicità "dettata" da loro., quindi olio, filtri etc sono quelli scelti da peugeot.
e' la versione 90 cv, perchè secondo il concessionario era più adatta della 75 cv all'uso intensivo cui era destinata.
nb
per la prima turbina, hanno sentenziato che l'elica interna alla turbina era andata fuori asse con un angolo sempre crescente che causava il maggior rumore e gli alti consumi.
Per questa seconda turbina, preventivo circa 1600 euro, ancora non è stata aperta quindi non posso dire se è andata nuovamente fuori asse... ma se fosse così... potrei solo concludere che sono pezzi difettosi o che il motore è stato progettato male..
Sto cercando altri "sfortunati" per capire se è la mia auto ad avere un problema o se è comune a questo modello
Da quando è stata acquistata ha avuto tutti i tagliandi fatti in officina peugeot, con periodicità "dettata" da loro., quindi olio, filtri etc sono quelli scelti da peugeot.
e' la versione 90 cv, perchè secondo il concessionario era più adatta della 75 cv all'uso intensivo cui era destinata.
nb
per la prima turbina, hanno sentenziato che l'elica interna alla turbina era andata fuori asse con un angolo sempre crescente che causava il maggior rumore e gli alti consumi.
Per questa seconda turbina, preventivo circa 1600 euro, ancora non è stata aperta quindi non posso dire se è andata nuovamente fuori asse... ma se fosse così... potrei solo concludere che sono pezzi difettosi o che il motore è stato progettato male..
Sto cercando altri "sfortunati" per capire se è la mia auto ad avere un problema o se è comune a questo modello
Re: seconda rottura turbina in meno di 12 mesi
a proposito, sul sito del ministero ho trovato un richiamo per scatola motore non conforme, in cui, per la peugeot,il mio numero di telaio non rientra...
http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=al ... d_marca=69" onclick="window.open(this.href);return false;
qualcuno sa come decodificare il numero di telaio? in particolare la parte realtiva a modello e allestimento (VDS) perchè, come da titolo del richiamo, interessa anche le 207 ma il meccanico peugeot ha detto che riguarda altre motorizzazioni. Quella parte del numero di telaio è alfanumerica progressiva o cosa?
http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=al ... d_marca=69" onclick="window.open(this.href);return false;
qualcuno sa come decodificare il numero di telaio? in particolare la parte realtiva a modello e allestimento (VDS) perchè, come da titolo del richiamo, interessa anche le 207 ma il meccanico peugeot ha detto che riguarda altre motorizzazioni. Quella parte del numero di telaio è alfanumerica progressiva o cosa?
Re: seconda rottura turbina in meno di 12 mesi
cate207 ha scritto:dunque, l'auto percorre circa 130 km ogni giorno, principalmente autostrada con poco traffico, guida calma velocità max 110 (fa ca. 25 km con 1 litro, ma quando si è rotta la prima turbina faceva max 21 km/L).
Da quando è stata acquistata ha avuto tutti i tagliandi fatti in officina peugeot, con periodicità "dettata" da loro., quindi olio, filtri etc sono quelli scelti da peugeot.
e' la versione 90 cv, perchè secondo il concessionario era più adatta della 75 cv all'uso intensivo cui era destinata.
nb
per la prima turbina, hanno sentenziato che l'elica interna alla turbina era andata fuori asse con un angolo sempre crescente che causava il maggior rumore e gli alti consumi.
Per questa seconda turbina, preventivo circa 1600 euro, ancora non è stata aperta quindi non posso dire se è andata nuovamente fuori asse... ma se fosse così... potrei solo concludere che sono pezzi difettosi o che il motore è stato progettato male..
Sto cercando altri "sfortunati" per capire se è la mia auto ad avere un problema o se è comune a questo modello
No, non possono essere due turbine difettose.. li il problema è un altro... se l'albero prende gioco puo' essere perche non gli arriva più olio.. cmq nella procedura della sostituzione turbina è indicato anche la sostutizione dei tubi porta olio..se cerchi con google su altri forum della 207 trovi tutto l'elenco...
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola
208 allure 100cv blueHDI
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola
208 allure 100cv blueHDI
Re: seconda rottura turbina in meno di 12 mesi
Non è la scatola motore(pensavo al basamento) ma: Possibile equipaggiamento scatola servitù motore non conforme... dovrebbe essere la paratia dei servizi lato sx guardando il cofano motore...cate207 ha scritto:a proposito, sul sito del ministero ho trovato un richiamo per scatola motore non conforme, in cui, per la peugeot,il mio numero di telaio non rientra...
http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=al ... d_marca=69" onclick="window.open(this.href);return false;
qualcuno sa come decodificare il numero di telaio? in particolare la parte realtiva a modello e allestimento (VDS) perchè, come da titolo del richiamo, interessa anche le 207 ma il meccanico peugeot ha detto che riguarda altre motorizzazioni. Quella parte del numero di telaio è alfanumerica progressiva o cosa?
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola
208 allure 100cv blueHDI
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola
208 allure 100cv blueHDI
Re: seconda rottura turbina in meno di 12 mesi
la causa quasi certamente è il tubo che porta l'olio alle turbina, che altrettanto certametne o è stato sostituito come invece è previsto.
la garanzia sul pezzo copre 12 mesi, quindi vai in officina e.. che si piangano il lavoro
il problema dell'olio come descritto da mici3r è un po troppo catastrofico e non si risolve con adittivi magici o altro, dato che l'olio Puegeot Citroen (Quartz9000) lo usa mezzo mondo senza avere alcun problema... (il passaggio olio alla turbina ha un diametro di DIVERSI MILLIMETRI non è un capillare...
)
Fabio
la garanzia sul pezzo copre 12 mesi, quindi vai in officina e.. che si piangano il lavoro
il problema dell'olio come descritto da mici3r è un po troppo catastrofico e non si risolve con adittivi magici o altro, dato che l'olio Puegeot Citroen (Quartz9000) lo usa mezzo mondo senza avere alcun problema... (il passaggio olio alla turbina ha un diametro di DIVERSI MILLIMETRI non è un capillare...

Fabio
Ultima modifica di thewizard il 04/05/2011, 17:24, modificato 1 volta in totale.
Re: seconda rottura turbina in meno di 12 mesi
Quoto quanto scritto dagli altri. Credo sia un problema relativo alla lubrificazione della turbina.
PEUGEOT 207 1.4 HDI
XLINE 5P NERO OSSIDIANA
XENON 4500 K
PIONEER
XLINE 5P NERO OSSIDIANA
XENON 4500 K
PIONEER
Re: seconda rottura turbina in meno di 12 mesi
non credo che se una parte viene sostituita in garanzia viene coperta ancora da 12 mesi, ma si esaurisce con la fine della garanzia dell'auto anche se mancasse solo 1 mesethewizard ha scritto:la causa quasi certamente è il tubo che porta l'olio alle turbina, che altrettanto certametne o è stato sostituito come invece è previsto.
la garanzia sul pezzo copre 12 mesi, quindi vai in officina e.. che si piangano il lavoro
il problema dell'olio come descritto da mici3r è un po troppo catastrofico e non si risolve con adittivi magici olatro, dato che l'olio Puegeot Citrone (Quartz9000) lo usa mezzo mondo senza avere alcun problema... (il passaggio olio alla turbina ha un diametro di DIVERSI MILLIMETRI non è un capillare...)
Fabio


EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
Re: seconda rottura turbina in meno di 12 mesi
Come già discusso in altri topic il problema di fondo è che i passaggi dei condotti "porta olio turbina" passano troppo vicino ad organi molto molto caldi(catalizzatore e monoblocco)in questi tratti una volta spento il motore l'olio smette di circolare cosi si incrosta sulle pareti del tubo dalla parte dove c'e' la fonte di calore(il catalizzatore sta anche a 800gradi).. dai una dai due dai tre il tubo diventa molto piccolo fino ad impedire il passaggio completo(come io colesterolo nelle nostre vene), oppure un pezzo di incrostazione si stacca (come un trombo) e seguendo il percordo dell'olio non torna in coppa ma si blocca nel punto più stretto, quello del raccordo tra la vite della testa della turbina e il tubo stesso. Con un olio più fluido si agevola al scorrevolezza nelle cavità più piccole e con un additivo(al teflon o alla ceramica, per esempio) si cerca di rendere piu scivoloso l'interno del tubo olio, buona norma è quella di tenere il motore al minimo per 2 minuti prima di spegnerlo...thewizard ha scritto:la causa quasi certamente è il tubo che porta l'olio alle turbina, che altrettanto certametne o è stato sostituito come invece è previsto.
la garanzia sul pezzo copre 12 mesi, quindi vai in officina e.. che si piangano il lavoro
il problema dell'olio come descritto da mici3r è un po troppo catastrofico e non si risolve con adittivi magici olatro, dato che l'olio Puegeot Citrone (Quartz9000) lo usa mezzo mondo senza avere alcun problema... (il passaggio olio alla turbina ha un diametro di DIVERSI MILLIMETRI non è un capillare...)
Fabio
bye
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola
208 allure 100cv blueHDI
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola
208 allure 100cv blueHDI
Re: seconda rottura turbina in meno di 12 mesi
Scusa mici3r ma la premura di tenere il motore per un po' al minimo prima di spegnerlo è valida anche per i motori a benzina? (1.4 16V VTI in particolare)
ciao
ciao
2008 Allure BlueHDi 1.6 100 CV S&S grigio artense - luglio 2015
Modelli precedenti: 205 GL (1988), 106 1.1 open (1995), 206 1.4 XT (2003), 207 SW XS ciel 1.4 16V VTI 95CV (2010)
Modelli precedenti: 205 GL (1988), 106 1.1 open (1995), 206 1.4 XT (2003), 207 SW XS ciel 1.4 16V VTI 95CV (2010)
Re: seconda rottura turbina in meno di 12 mesi
Si per i motori a benzina ma turbati... lo scopo di tenere il motore al minino è quello di far refrigerare un pò il catalizzatore e il monoblocco con l'olio in circolo(per la turbina)...faber67 ha scritto:Scusa mici3r ma la premura di tenere il motore per un po' al minimo prima di spegnerlo è valida anche per i motori a benzina? (1.4 16V VTI in particolare)
ciao
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola
208 allure 100cv blueHDI
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola
208 allure 100cv blueHDI