MI ricordano i discorsi che facevo con mio cugino nell'innocenza infantile dei primi 10 anni di vita.
"E' più forte un bulldozer o un big foot?"
E' un confronto decisamente assurdo e inutile.
Innanzi tutto c'è un abisso tra un nuovo e un usato.
Primo.
Tutti (e sottolineo tutti) i rivenditori di usato tirano indietro i chilometri (un amico che ha lavorato presso un centro revisioni potrebbe raccontarci per ore cosa fanno...).
Inoltre quando vai per usati dovresti portarti appresso:
- carrozziere
- meccanico
- elettrauto
- avvocato
Il "comune mortale" non può notare difetti rattoppati, problemi agli impianti nascosti, clausole vessatorie ecc.
Secondo.
Il costo d'acquisto di una vettura è il costo minore. Infatti una volta pagata è finito.
E' la manutenzione ordinaria e straordinaria che pesa finché morte non vi separi.
Hanno anche una cilindrata ed una potenza diverse, bollo e assicurazione ne risentono molto.
Contorno.
L'auto va comprata in linea al proprio portafoglio, all'uso che se ne vuol fare e ai gusti.
Prendere una Q7 usata (anche se non te la puoi permettere) è un ragionamento che noto in un rumeno di 18 anni, più che in un italiano di 30/40, che credo abbia più criterio.
Solo un rumeno (non lo dico per razzismo, ne conosco tanti e alcuni sono anche miei vecchi amici) potrebbe spendere serenamente 25 mila euro per una bmw 325 station wagon e poi non fare i tagliandi e lamentarsi che il motore non va bene (è il caso di un mio amico rumeno, o come lo chiamo io... "RUMUNO"

)
Quindi.... invece di apparire figo, rischi di apparire pirla.
