Buongiorno a tutti,
per motivi di consumo e dimensioni sto pensando di cambiare auto.
Ho addocchiato la 307 sw diesel: consumi accettabili, interni spaziosi con un sacco di comodità (famiglia con due ragazzini) e dimensioni esterne non troppo ingombranti (tra le altre cose mi tornerebbe utile poter passare per le viuzze del paese dove abito, cosa che con il subaru legacy attuale non posso fare).
Come altri anche io sono rimasta un po' titubante davanti alla sfilza di problemi ricontrati dai vari possessori.
Ma, guasti a parte, mi interessava sapere come si comporta in salita (il modello che sto valutando: PEUGEOT 307 SW 2.0 HDI 110 cv del 2003).
Tenete conto che abito in montagna, di media faccio 20000 km l'anno di cui un 35% strade urbane, 40% strade di montagna a tornanti e un 25% circa di autostrada.
La motorizzazione diesel può andare per le mie esigenze di guida o richio di intasare il FAP come successo ad altri (nonostante i km non siano pochi mi capita spesso di fare parecchi viaggi con brevi distanze, per es 15 km per 6 volte al giorno)?
Grazie in anticipo per eventuali dritte e consigli.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Consigli acquisto
Consigli acquisto
Ultima modifica di Liulai il 11/05/2011, 11:00, modificato 1 volta in totale.
Re: Consigli acquisto
Innanzitutto benvenuta sul forum!
Da dove scrivi di bello?
Per quanto riguarda la 307 di cui chiedi, di sicuro non ti troverai male. L'HDi 2.0 da 110 cv è un motore che ha una gran coppia ai bassi regimi, per cui non soffre sui tornanti o in salita. Il rischio di intasare il FAP c'è soprattutto nel caso di marcia in città. Se fai anche pochi km, ma in salita (dove di solito si tirano un pò le marce in ripresa), grossi problemi non dovrebbero essercene. Più che altro dovresti controllare le condizioni del volano bimassa, vero tallone d'achille di quella motorizzazione. Verifica se è già stato o meno cambiato e, nel caso, fatti accendere la macchina e senti il rumore che fa allo spegnimento. Se senti un "cinguettio", forse è meglio lasciar perdere, visto che quello è il segnale che il volano sta per cedere. In ogni caso sull'argomento ci sono diversi topic, basta usare la funzione "cerca".
Per qualsiasi altro dubbio o domanda, basta chiedere!

Da dove scrivi di bello?

Per quanto riguarda la 307 di cui chiedi, di sicuro non ti troverai male. L'HDi 2.0 da 110 cv è un motore che ha una gran coppia ai bassi regimi, per cui non soffre sui tornanti o in salita. Il rischio di intasare il FAP c'è soprattutto nel caso di marcia in città. Se fai anche pochi km, ma in salita (dove di solito si tirano un pò le marce in ripresa), grossi problemi non dovrebbero essercene. Più che altro dovresti controllare le condizioni del volano bimassa, vero tallone d'achille di quella motorizzazione. Verifica se è già stato o meno cambiato e, nel caso, fatti accendere la macchina e senti il rumore che fa allo spegnimento. Se senti un "cinguettio", forse è meglio lasciar perdere, visto che quello è il segnale che il volano sta per cedere. In ogni caso sull'argomento ci sono diversi topic, basta usare la funzione "cerca".
Per qualsiasi altro dubbio o domanda, basta chiedere!

Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Re: Consigli acquisto
ciao a te e ben arrivata fra noi
per la tua scelta direi che la SW in questione è molto valida, perchè nonostante i pochi cavalli rispetto agli attuali 2.0 HDi, è un piccolo mulo che tira bene ai bassi giri e non ha grossi problemi

per la tua scelta direi che la SW in questione è molto valida, perchè nonostante i pochi cavalli rispetto agli attuali 2.0 HDi, è un piccolo mulo che tira bene ai bassi giri e non ha grossi problemi

EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
Re: Consigli acquisto
Grazie per le risposte lasciate finora.
Abito in Ticino, Svizzera.
In città vado raramente con l'auto, anche perchè le collonne le evito come la peste, quando possibile. Se ho capito bene, quindi, non dovrei avere il problema di intasare il fap.
Altro punto importante è, appunto, la ripresa in salita: cosa che manca al mio attuale legacy. Ovvio, se scalo e schiaccio l'accelleratore va su senza problemi ... ma beve peggio di un cammello.
Per il volano controllerò (a dir la verità non so proprio cosa sia, ma tenderò l'orecchio per eventuali cinghettii) ... un giro di prova prima dell'acquisto è d'obbligo.
Abito in Ticino, Svizzera.
In città vado raramente con l'auto, anche perchè le collonne le evito come la peste, quando possibile. Se ho capito bene, quindi, non dovrei avere il problema di intasare il fap.
Altro punto importante è, appunto, la ripresa in salita: cosa che manca al mio attuale legacy. Ovvio, se scalo e schiaccio l'accelleratore va su senza problemi ... ma beve peggio di un cammello.
Per il volano controllerò (a dir la verità non so proprio cosa sia, ma tenderò l'orecchio per eventuali cinghettii) ... un giro di prova prima dell'acquisto è d'obbligo.
Re: Consigli acquisto
Aggiornamento:
siamo andati a vedere la macchina ... ma alla fine nemmeno l'abbiamo provata.
Già io ero dubbiosa per via dei vari problemi a volano/elettronica/ecc che ha quest'auto, in più il mio compagno ha cominciato a notare graffi e bolli quà e là, oltre a una specie di muffa (o simile, macchiette nere insomma) sulle barre portatutto (si chiamano così?).
Insomma, a malincuore, quell'auto in particolare, non la prenderemo.
Già che sto scrivendo, qualcuno mi può dire se il prezzo, almeno, era onesto: 8900 fr (ca 6800€) x una 307 sw 2.0 hdi 110 cv del 2003 con 101'000 km.
Qualcuno ha anche voglia di confermarmi che le auto prodotte dal 2006 non hanno più il problema volano?
E da che anno invece, sto cribbio di volano, se è stato sostituito, è affidabile e durevole?
E visto che la 307 ormai mi ha decisamente intrigato abbiamo guardato altri modelli, più recenti e, ahimè, più cari:
307 sw 2.0 hdi premium, 2006, 96000 km, 136 cv, sensore parcheggio e cerchi in lega, ca. 9'900 €
307 sw 1.6 hdi premium, 2007, 60000 km, 110 cv, cerchi in lega, ca 10'100 €
Nella speranza di cambiare auto presto ... ciao!
siamo andati a vedere la macchina ... ma alla fine nemmeno l'abbiamo provata.
Già io ero dubbiosa per via dei vari problemi a volano/elettronica/ecc che ha quest'auto, in più il mio compagno ha cominciato a notare graffi e bolli quà e là, oltre a una specie di muffa (o simile, macchiette nere insomma) sulle barre portatutto (si chiamano così?).
Insomma, a malincuore, quell'auto in particolare, non la prenderemo.
Già che sto scrivendo, qualcuno mi può dire se il prezzo, almeno, era onesto: 8900 fr (ca 6800€) x una 307 sw 2.0 hdi 110 cv del 2003 con 101'000 km.
Qualcuno ha anche voglia di confermarmi che le auto prodotte dal 2006 non hanno più il problema volano?
E da che anno invece, sto cribbio di volano, se è stato sostituito, è affidabile e durevole?
E visto che la 307 ormai mi ha decisamente intrigato abbiamo guardato altri modelli, più recenti e, ahimè, più cari:
307 sw 2.0 hdi premium, 2006, 96000 km, 136 cv, sensore parcheggio e cerchi in lega, ca. 9'900 €
307 sw 1.6 hdi premium, 2007, 60000 km, 110 cv, cerchi in lega, ca 10'100 €
Nella speranza di cambiare auto presto ... ciao!

Re: Consigli acquisto
Beh, sinceramente forse è meglio che non l'avete presa, anche se il prezzo non era malvagio. Però se c'erano da mettere a posto graffi e bolli il prezzo era maggiore. Le macchie nere sulle barre portatutto non sono muffa, ma solo il segnale che si stanno scolorendo. Se n'è parlato sul forum di questo problema, pare ormai assodato che si tratta di una partita difettosa che mostra questi segni dopo anni. E non ci si può fare niente, se non riverniciarle.
Le auto dal 2005/2006 in poi non dovrebbero più avere problemi col volano bimassa, in quanto dovrebbero montare un volano modificato. In ogni caso sempre meglio sempre meglio dare una controllata per sicurezza.
Tra le due proposte io propenderei per la seconda, prima di tutto per il chilometraggio inferiore, ma anche perchè quel motore, col volano modificato, non ha più dato grossi problemi.
Adesso, comunque, facciamo il tifo perchè possiate salire presto su una bella 307 SW!

Le auto dal 2005/2006 in poi non dovrebbero più avere problemi col volano bimassa, in quanto dovrebbero montare un volano modificato. In ogni caso sempre meglio sempre meglio dare una controllata per sicurezza.
Tra le due proposte io propenderei per la seconda, prima di tutto per il chilometraggio inferiore, ma anche perchè quel motore, col volano modificato, non ha più dato grossi problemi.
Adesso, comunque, facciamo il tifo perchè possiate salire presto su una bella 307 SW!

Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Re: Consigli acquisto
Come è andata a finire?
L'avete più presa la 307 SW?
L'avete più presa la 307 SW?
ex possessore di Peugout 308 1.6 VTi 120 cv blu Montebello
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui