Buonasera a tutti..ho appena ritirato la mia auto dal mio meccanico di fiducia con marchio " A POSTO" dopo aver effettuato il tagliando dei 160.000 km
L'auto dopo i vari controlli sostituzioni va benissimo anche per quanto riguarda i consumi e le prestazioni... un piccolo problema mi è stato rappresentato dal meccanico di fiducia che mi ha fatto notare che la frizione oramai sta per andare... vorrei che qualche amico del forum mi potesse suggerire per il meglio che marca di frizione devo valutare di comprare e in sede di sostituzione oltre al kit della frizione se occorre sostituire qualche altro componente cosi mi faccio un 'idea della spesa presunta che dovrò affrontare.
Spero che Fabio " thewizard" legga questa mia richiesta in quanto avrei anche un problema alla plafoniera centrale cioè la luce di cortesia e quella posteriore... all'apertura della portiera non si accendono (le lampade manualmente funzionano e si spengono appena chiudo la portiera)...grazie
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Frizione 307 2.0 hdi 90 cv anno 2003
Re: Frizione 307 2.0 hdi 90 cv anno 2003
per quanto concerne la frizione ti consiglio vivamente il kit 4 pezzi della valeo modificato.....non te ne pentirai
PEUGEOT 307 CC 2.0 HDI 136CV, COLORE NERO, INTERNI PELLE ROSSA, NAVIGATORE.
POTETE AMMIRARLA QUI: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 29&t=29696
POTETE AMMIRARLA QUI: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 29&t=29696
- lucam79
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1259
- Iscritto il: 28/05/2009, 22:35
- Località: taranto, siracusa
Re: Frizione 307 2.0 hdi 90 cv anno 2003
ma la 90 cavalli ha gia il monomassa, non c'è bisogno del kit 4 pezzi, ma ti consiglio di far rettificare il volano prima di sostituire la frizione
PEUGEOT 307 1.6 HDI 16V 110 CV XS GEN 2005 CERCHI IN LEGA 16" FARI XENON 5000°K, LUCI DI POSIZIONE A LED, SENSORI DI PARCHEGGIO , SPIA F.A.P.,CRUISE CONTROL AFTER MARKET,VALVLA EGR ESCLUSA, ILLUMINAZIONE PLAFONIERE A LED, E ILLUMINAZIONE ZONA PEDALI A LED,DATA 10/11/2011 HO PERCORSO 195.000KM.
Re: Frizione 307 2.0 hdi 90 cv anno 2003
kit frizione completo Sachs, e puoi goderti la tua leonessa per altri 200mila km
il problema dell'illuminaizone interna è relativo a TUTTE le plafoniere? (dipende dalla serratura) o solo da alcune?
Fabio
il problema dell'illuminaizone interna è relativo a TUTTE le plafoniere? (dipende dalla serratura) o solo da alcune?
Fabio
Re: Frizione 307 2.0 hdi 90 cv anno 2003
Buonasera Fabio grazie per li prezioso consiglio in merito alla frizione...per quanto riguarda il problema delle plafoniere...devo evidenziare che le plafoniere anteriore e posteriore non si accendono con l'apertura di tutte le portire... se accendo manualmente la plafoniera anteriore (quella temporizzata) e poi apro e chiudo la portiera lato guidatore...la plafoniera si spegne
- lucam79
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1259
- Iscritto il: 28/05/2009, 22:35
- Località: taranto, siracusa
Re: Frizione 307 2.0 hdi 90 cv anno 2003
sicramente avrai disabilitato la funzione per l'accensione all'apertura, prova a tenere premuto il tasto centrale per 5 sec e cosi che si attiva o disattiva l'accensione automatica
PEUGEOT 307 1.6 HDI 16V 110 CV XS GEN 2005 CERCHI IN LEGA 16" FARI XENON 5000°K, LUCI DI POSIZIONE A LED, SENSORI DI PARCHEGGIO , SPIA F.A.P.,CRUISE CONTROL AFTER MARKET,VALVLA EGR ESCLUSA, ILLUMINAZIONE PLAFONIERE A LED, E ILLUMINAZIONE ZONA PEDALI A LED,DATA 10/11/2011 HO PERCORSO 195.000KM.
Re: Frizione 307 2.0 hdi 90 cv anno 2003
Questo suggerimento ...anzi prezioso consiglio... lo metto in pratica subito per constatare se effettivamente ho fatto una baggianata.. usera mentre ero in macchina e ho acceso la plafoniera centrale..ti faccio sapere se è cosi come mi consigli tu... grazie comunque in anticipo ( ti faccio sapere)
Re: Frizione 307 2.0 hdi 90 cv anno 2003
Per Lucam79...effettivamente avevi ragione.. grazie a te l'ho risolto ...ho premunto per 5 secondi il pulsante centrale della plafoniera anteriore...e si è attivato lo spegnimento e l'accensione automatico...grazie...
Re: Frizione 307 2.0 hdi 90 cv anno 2003
ciao!
...mi sapreste dire se la frizione della 90 cv e la stessa della 110cv??
dovrei rimappare e sono perplesso per la frizione!
...mi sapreste dire se la frizione della 90 cv e la stessa della 110cv??
dovrei rimappare e sono perplesso per la frizione!
307 2.0 hdi ex90cv spoiler, antennina corta, terminale doppio tondo 70mm, calandra e griglie paraurti anteriore neodesign , dischi freno forati, pinze rosse, fari allo xeno, posizioni e luce targa a led, vetro post. oscurati, battitacco inox peugeot, bracciolo centrale, navi. 2 din, usb, manometro turbo, palafoniere a led,assetto bilstein/eibach, distanziali, cerchi da 16 con gomme 205, centralina, kit intercooler, chiusura valvola egr,