salve a tutti il mio calvario con la mia 206 1.6 hdi continua dopo i problemi del sensore albero a gomito ecmi dinuovo qui a passare un altro proble adesso la macchina neanke mi parte vado in peugeot e mi dicono ke e la valvola erg e il flussometro da cambiare ........oa chiedo a voi e possibile avere tutti questi problemi con questo motore ?????? e se e posibile potreste consigliarmi dove reperire questi pezzi ???? xke in peugeot mi hanno ftto un preventivo di soli pezzi: valvola erg 410 euro e flussometro 170 euro......tutto senza calcolare il montaggio
su internet o trovato una valvola erg nuova da un negoziante a 230 euro ma chiedo a voi esperti ci si puo fiare visto ke costa meno della meta??? grazie anticipate
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
valvola erg e flussometro
Re: valvola erg e flussometro
purtroppo costano un occhio della testa.direi che una volta nella vita si cambia l egr anche se dubito che si rompa.piuttosto la toglierei di mezzo invece di comprarla e cosi gia sono 400 euro risparmiati.basta attappare l imbocco della valvola sulla testata con una piastrina semplice semplice.fattela attappare
x il flussometro cambialo è una rogna.x il montaggio del flussometro sono 3viti da 8!!nn penso ti facciano pagare un patrimonio.

206 1.4 hdi nera anno 2004,km 145'000,fari ant xeno 6000k con posizioni multi led,Day light Momo 5000k,fari post lexus style,Spoiler Lester,retronebbia cromato,cerchi in lega 14'' con distanziali da 16mm.Impianto stereo con sorgente LG dvd,casse hertz,subwoofer Jbl e amplificatori Jbl, pedaliera momo con poggiapiede,pomello e cuffia sparco con cornice cambio simoni racing,neon rossi interni,centralina aggiuntiva, filtro a pannello,scarico csc e...luci strobo!!!
206 2.0 hdi 90 cv con 296'000 km!!!!!!!!!!!!! =D
206 2.0 hdi 90 cv con 296'000 km!!!!!!!!!!!!! =D
Re: valvola erg e flussometro
io ti posso dire però una cosa importantissima sul flussometro. Peugeot, come le altre case automobilistiche, se te lo cambia, ti fa pagare tutto il pezzo, che è costituito da una T di plastica che fa da supporto e tubo dove misurare la velocità dell'aria e poi il sensore vero e proprio.
Su Ebay, se fai una ricerchina, dovesti trovare il sensore del flussometro (la parte attiva) a prezzi irrisori. Lo cambi con una facilità incredibile e riparti.
Per darti l'idea della cosa,io prima della 407 avevo un'Astra 1.7 che sul debimetro era più debole della Roma in difesa quest'anno
Beh li compravo su ebay a 30 euri comprese le spese di spedizione, contro i 180 che voleva Opel
Sulla valvola EGR invece poco posso dirti, se non il fatto che sto cercando qualcuno che la attappi anche a me. Conosco un tizio che lavora in un Bosh Car Service e mi ha confermato che quella è la rogna numero 1 per il motore 1.6HDI... Certo attapparla è illegale, ma da che ne so io, è dalle vecchie 205 (anno 1993) che Paugeot ha messo sta valvola EGR (si chiamava proprio EGR la 205 all'epoca) e ha sempre sempre dato problemi. Abbatte l'inquinamento, ma è qualcosa su cui prima o poi bisogna metterci le mani. Ad esempio il primo proprietario della mia 407 (quello prima di me) l'ha dovuto fare in garanzia questo intervento...
Su Ebay, se fai una ricerchina, dovesti trovare il sensore del flussometro (la parte attiva) a prezzi irrisori. Lo cambi con una facilità incredibile e riparti.
Per darti l'idea della cosa,io prima della 407 avevo un'Astra 1.7 che sul debimetro era più debole della Roma in difesa quest'anno


Sulla valvola EGR invece poco posso dirti, se non il fatto che sto cercando qualcuno che la attappi anche a me. Conosco un tizio che lavora in un Bosh Car Service e mi ha confermato che quella è la rogna numero 1 per il motore 1.6HDI... Certo attapparla è illegale, ma da che ne so io, è dalle vecchie 205 (anno 1993) che Paugeot ha messo sta valvola EGR (si chiamava proprio EGR la 205 all'epoca) e ha sempre sempre dato problemi. Abbatte l'inquinamento, ma è qualcosa su cui prima o poi bisogna metterci le mani. Ad esempio il primo proprietario della mia 407 (quello prima di me) l'ha dovuto fare in garanzia questo intervento...
Alessandro
Peugeot 407 SW 1.6 HDI FAP Australian Silver - 86.000km - Tetto Ciel - RT4
Consumo: 6,8 l/100km su uso misto
Giugno 2008 - mia da Aprile 2011
Peugeot 407 SW 1.6 HDI FAP Australian Silver - 86.000km - Tetto Ciel - RT4
Consumo: 6,8 l/100km su uso misto
Giugno 2008 - mia da Aprile 2011
Re: valvola erg e flussometro
ma perchè se la chiudete da mappa non fate prima ed evitate tutti sti casini di montare smontare, qui dalle mie parte lo fanno da mappa e si prendono 50 euro e risolvi per sempre,anche perche col piastrino comque il motorino dell'egr si muove e prima o poi la cambi invece cosi facendo non riceve più inpulsi dalla centralina e non da errori o possibili stati di recovery del motore
peugeot 206 1.6 hdi ex 110cv fap = 180CV
turbo maggiorato + sensore turbo + defap + mappa by ME
kess v2 master + galletto master
turbo maggiorato + sensore turbo + defap + mappa by ME
kess v2 master + galletto master