bovirus, innanzitutto non sono "pseudo" motivi.
1) il cambio automatico non ha la frizione quindi non la si deve cambiare
2) con l'automatico l'auto si muove minimamente da sola appena togli il piede dal freno grazie alla natura stessa del concertitore di coppia. questo é utilissimo nel traffico e per parcheggiare. Spiegami altrimenti come parcheggiare un'auto in salita o su u marciapiede senza poter modulare la frizione magari in mezzo ad altre auto a pochi cm
3) la fluiditá del cambio automatico é di gran lunga superiore a quella del robotizzato perché
4) cambi robotizzati che funzionano a meravaliglia ce ne sono, ma non sono certo quelli montati dai costruttori su auto tipo le nostre, perché il cambio ad esempio di una Ferrari costa come metá Peugeot. quelli economici che Le case montano su auto di classe media fanno abbastanza pietá... Lo so é difficile da accettare, ma é cosí per tutti.
5) un cambio manaule sará sempre meglio di un automatico perché a pari velocitá il manuale consuma meno. Per sua natura un automatico sottrae 15-20 Nm di coppia al motore che equivalgono anche a 35 cv verso la zona rossa del contagiri.
mentre la scelta tra una trasmissione automatica o manuale non ha alcuna motivazione tecnica. E' solo una questione di gusti e di costi
E in ogni casi vale sempre la regola del "de gustibus" quindi se vi piace uno o l'altro é giusto che possiate scegliere.
Deplorevole invece é la scelta di Peugeot di fornire alcune motorizzazioni magari anche leggermente pepate, solo con cambio automatico
Scusate ma per me guidare vuol dire di piú che girare un volante