...credevo che i contagiri (tachimetro e contachilometri) non fossero più a girante (in base al numero di giri la lancetta saliva per la scala graduata) da un bel pò di annipako ha scritto:Ho una piccola ideuzza, un po’ fuori dal seminato.... che voi sappiate il contagiri e il tachimetro sono in realtà dei voltmetri, cioè sono 2 strumenti pilotati in tensione ? Perché se è così basta un +, un –, altri 2 fili, un circuito.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Indicatore numero di marcia inserita...
- fragolozzo
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 31/03/2005, 14:09
- Località: Serramanna (CA)
Sì, vabbè, ma io chiedo se sono voltmetri o amperometri.belgy ha scritto:...credevo che i contagiri (tachimetro e contachilometri) non fossero più a girante (in base al numero di giri la lancetta saliva per la scala graduata) da un bel pò di annipako ha scritto:Ho una piccola ideuzza, un po’ fuori dal seminato.... che voi sappiate il contagiri e il tachimetro sono in realtà dei voltmetri, cioè sono 2 strumenti pilotati in tensione ? Perché se è così basta un +, un –, altri 2 fili, un circuito.
Perché se sono voltmetri si può prelevare il segnale facilmente (in parallelo) se sono amperometri è più difficile (in serie).
3008 SUV Allure grigio artense 130CV benza + AGC + Keyless + 180 + barre tetto + terminali scarico cromati
ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003
ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003
- Roadrunner
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 393
- Iscritto il: 11/07/2004, 11:43
- Località: (PD) - Rubano
Elaborano entrambi un segnale proveniente da un sensore ad effetto Hall.pako ha scritto:Sì, vabbè, ma io chiedo se sono voltmetri o amperometri.belgy ha scritto:...credevo che i contagiri (tachimetro e contachilometri) non fossero più a girante (in base al numero di giri la lancetta saliva per la scala graduata) da un bel pò di annipako ha scritto:Ho una piccola ideuzza, un po’ fuori dal seminato.... che voi sappiate il contagiri e il tachimetro sono in realtà dei voltmetri, cioè sono 2 strumenti pilotati in tensione ? Perché se è così basta un +, un –, altri 2 fili, un circuito.
Perché se sono voltmetri si può prelevare il segnale facilmente (in parallelo) se sono amperometri è più difficile (in serie).
Peugeot 307 SW 2000 Hdi Fap Grigio Dolomite - M.Y.2003 [ imm.ne 23/12/02]
Challenger 17"- Pack Confort Plus - Pack Visibilità - Pack Inverno - Allarme volumetrico e perimetrale - Regolatore velocità - Rivelatore ostacoli - Rete divisoria - Sedili supplementari - Seggiolino isofix Kiddy - 4 tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Consolle portatelefono.
Challenger 17"- Pack Confort Plus - Pack Visibilità - Pack Inverno - Allarme volumetrico e perimetrale - Regolatore velocità - Rivelatore ostacoli - Rete divisoria - Sedili supplementari - Seggiolino isofix Kiddy - 4 tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Consolle portatelefono.
Cioè vuoi dire che ricevono impulsi a frequenza variabile ?
Perchè, pensavo di poter entrare in un Microprocessore con i 2 segnali analogici e poi con un semplice calcolo (velocità/RPM) determinavo (non io ma trovavo qualcuno che lo sapeva fare) il rapporto di trasmissione inserito e in base a quello pilotavo i 7 segmenti del display.
Pregio di questo sistema: si collegano 4 fili e basta, non servono sensori meccanici di posizione.
Difetti di questo sistema:
- Bisogna conoscere qualcuno che programma i PIC
- L’indicazione della marcia avviene al rilascio della frizione
Perchè, pensavo di poter entrare in un Microprocessore con i 2 segnali analogici e poi con un semplice calcolo (velocità/RPM) determinavo (non io ma trovavo qualcuno che lo sapeva fare) il rapporto di trasmissione inserito e in base a quello pilotavo i 7 segmenti del display.
Pregio di questo sistema: si collegano 4 fili e basta, non servono sensori meccanici di posizione.
Difetti di questo sistema:
- Bisogna conoscere qualcuno che programma i PIC
- L’indicazione della marcia avviene al rilascio della frizione
3008 SUV Allure grigio artense 130CV benza + AGC + Keyless + 180 + barre tetto + terminali scarico cromati
ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003
ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003
- fragolozzo
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 31/03/2005, 14:09
- Località: Serramanna (CA)
PS: ma i segnali da dove li andiamo a pescare? non penso che arrivino nel cavo del cruscotto lì belli pronti, penso che viaggino come al solito "in forma di dati" in qualche filetto a noi inaccessibile .... o son fuori strada?
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
- fragolozzo
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 31/03/2005, 14:09
- Località: Serramanna (CA)
- Roadrunner
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 393
- Iscritto il: 11/07/2004, 11:43
- Località: (PD) - Rubano
Sì Pako.pako ha scritto:Cioè vuoi dire che ricevono impulsi a frequenza variabile ?
Il metodo da te ipotizzato viene sfruttato dagli indicatori di marcia inserita da applicare aftermarket alle moto.pako ha scritto: Perchè, pensavo di poter entrare in un Microprocessore con i 2 segnali analogici e poi con un semplice calcolo (velocità/RPM) determinavo (non io ma trovavo qualcuno che lo sapeva fare) il rapporto di trasmissione inserito e in base a quello pilotavo i 7 segmenti del display.
Pregio di questo sistema: si collegano 4 fili e basta, non servono sensori meccanici di posizione.
Difetti di questo sistema:
- Bisogna conoscere qualcuno che programma i PIC
- L’indicazione della marcia avviene al rilascio della frizione
Ecco la foto e le istruzioni di montaggio.
Peugeot 307 SW 2000 Hdi Fap Grigio Dolomite - M.Y.2003 [ imm.ne 23/12/02]
Challenger 17"- Pack Confort Plus - Pack Visibilità - Pack Inverno - Allarme volumetrico e perimetrale - Regolatore velocità - Rivelatore ostacoli - Rete divisoria - Sedili supplementari - Seggiolino isofix Kiddy - 4 tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Consolle portatelefono.
Challenger 17"- Pack Confort Plus - Pack Visibilità - Pack Inverno - Allarme volumetrico e perimetrale - Regolatore velocità - Rivelatore ostacoli - Rete divisoria - Sedili supplementari - Seggiolino isofix Kiddy - 4 tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Consolle portatelefono.
- Roadrunner
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 393
- Iscritto il: 11/07/2004, 11:43
- Località: (PD) - Rubano
I segnali si possono prendere dai 2 sensori Hall.Retz ha scritto:io ho ancora il vecchio programmatore di PIC ed Eprom incassato dentro lo slot del floppy sul pc
erano i bei tempi in cui Palco si poteva craccare in casa
![]()
PS: ma i segnali da dove li andiamo a pescare? non penso che arrivino nel cavo del cruscotto lì belli pronti, penso che viaggino come al solito "in forma di dati" in qualche filetto a noi inaccessibile .... o son fuori strada?
Quello del contagiri si trova in prossimità della puleggia dentata che trasmette il moto all'albero a camme, mentre il sensore del tachimetro si trova sulla scatola del cambio.
Peugeot 307 SW 2000 Hdi Fap Grigio Dolomite - M.Y.2003 [ imm.ne 23/12/02]
Challenger 17"- Pack Confort Plus - Pack Visibilità - Pack Inverno - Allarme volumetrico e perimetrale - Regolatore velocità - Rivelatore ostacoli - Rete divisoria - Sedili supplementari - Seggiolino isofix Kiddy - 4 tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Consolle portatelefono.
Challenger 17"- Pack Confort Plus - Pack Visibilità - Pack Inverno - Allarme volumetrico e perimetrale - Regolatore velocità - Rivelatore ostacoli - Rete divisoria - Sedili supplementari - Seggiolino isofix Kiddy - 4 tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Consolle portatelefono.
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
- Roadrunner
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 393
- Iscritto il: 11/07/2004, 11:43
- Località: (PD) - Rubano
Sono io e ne ho ben due: uno per i motori a benzina e l'altro per i motori diesel.Retz ha scritto:chi di noi aveva preso quel pannello da cruscotto usato su eBay?
sarebbe ottimo per fare delle prove
![]()
(sempre che i due segnali non passino dentro un cavo dati
)
Peugeot 307 SW 2000 Hdi Fap Grigio Dolomite - M.Y.2003 [ imm.ne 23/12/02]
Challenger 17"- Pack Confort Plus - Pack Visibilità - Pack Inverno - Allarme volumetrico e perimetrale - Regolatore velocità - Rivelatore ostacoli - Rete divisoria - Sedili supplementari - Seggiolino isofix Kiddy - 4 tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Consolle portatelefono.
Challenger 17"- Pack Confort Plus - Pack Visibilità - Pack Inverno - Allarme volumetrico e perimetrale - Regolatore velocità - Rivelatore ostacoli - Rete divisoria - Sedili supplementari - Seggiolino isofix Kiddy - 4 tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Consolle portatelefono.
dehehehe
la prima volta che hai tempo e voglia.... ... ...
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
-
Niko
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 880
- Iscritto il: 04/09/2004, 21:02
- Località: Rovigo (Veneto)
Non so se vi può essere utile, però io ho trovato dei problemi simili per collegare il mio navigatore al sensore di velocità della 307. Ilo capoofficina Peugeot mi ha detto che nella nostra vettura all'interno dell'abitacolo non è possibile acquistire quei segnali poiché viaggiano in digitale.
Inoltre non è presente nemmeno il sensore sul cambio.
Per il navigatore mi è bastato solo il filo del sensore di velocità e non quello dei giri motore. Per trovarlo basta collegarsi al filo n° 4 del connettore che si collega alla elettro-pompa dell'idroguida.
Non è difficile, basta solo avere pazienza, non aver paura di smontare la 307 e perdere un'oretta.
C'è anche un post apposito (cercate "sensore di velocità").
Per il sensore di giri non so come aiutarvi.
Ciao
Niko
Inoltre non è presente nemmeno il sensore sul cambio.
Per il navigatore mi è bastato solo il filo del sensore di velocità e non quello dei giri motore. Per trovarlo basta collegarsi al filo n° 4 del connettore che si collega alla elettro-pompa dell'idroguida.
Non è difficile, basta solo avere pazienza, non aver paura di smontare la 307 e perdere un'oretta.
C'è anche un post apposito (cercate "sensore di velocità").
Per il sensore di giri non so come aiutarvi.
Ciao
Niko
