
Io ogni caso due righe e una foto alla Peugeot italia, e per conoscenza alla ex-officina, io le manderei.......
In bocca al lupo!
A presto.
Stilo J
Stilo J ha scritto:...... Io ogni caso due righe e una foto alla Peugeot italia, e per conoscenza alla ex-officina, io le manderei.......
Grazie ad entrambi, seguirò il vostro consiglio.bobkent ha scritto:.....Però, d'altra parte, una telefonatina al numero verde Peugeot e due righe per evidenziare il trattamento ricevuto le farei. Pure questo, a suo tempo, lo feci.....
Appunto, non costa niente avvertire il cliente, in modo che uno non si allarma e non perde tempo per andare in concessionaria per far controllare la macchina.anto62 ha scritto:Però se fosse accaduto questo, la professionalità dovrebbe imporre di
avvertire il cliente, onde evitare ciò che esattamente sta succedendo. [-X
Saluti
Non ne capisco molto di tubi e manicotti vari...allego quest'altra foto che dovrebbe esserebobkent ha scritto:Il "mistero" si infittisce...![]()
Per caso da quelle parti c'è pure il manicotto che porta alla turbina?
- La centralina è stata nominata solo per dire che il componente che trasuda olio èmarcolira ha scritto:Una centralina non conterrrà mai olio, che comunque dalle foto mi sembra ormai "asciutto".
Hai rilevato nuove perdite?
Prova ad appoggiare nel punto incriminato un foglio di scottex a motore "caldo" e guardaci dopo qualche ora (naturalmente senza più usare l'auto).
La parte scura che si vede in fondo è il fondo che "protegge" dal manto stradale?
Può avere raccolto olio uscito da qualche altra parte del motore?