PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Quanto dura la batteria in media?
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1150
- Iscritto il: 13/03/2011, 18:59
- Località: Formigine(Modena)
Quanto dura la batteria in media?
Ciao la batteria della mia 207 del giugno 2006 è ancora quella originale,la macchina parte sempre al primo colpo,dovrei pensare a cambiarla?
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 220
- Iscritto il: 28/03/2010, 19:22
- Località: Provincia Verona
Re: Quanto dura la batteria in media?
Di solito una batteria, usando l'auto tutti i giorni, mi dura 4-5 anni.
Re: Quanto dura la batteria in media?
Ciao,
anche io ho una 207 1.6 benz 110 cv del marzo 2007, con la batteria originale e perfettamente funzionante, mezzo giro di chiave ed è subito in moto, sia in estate che in inverno, nessun segno di cedimento,
faccio di media 90 chilometri al giorno. Ti dirò di più, ho ancora tutte - (dico tutte) - le lampade originali dalla casa, avendo sempre l'accortezza di accendere prima l'auto, dopo una manciata di secondi le luci, facendo l'operazione inversa al momento di spegnere l'auto.
Comunque prima di possedere una 207 ho avuto una focus diesel, ho cambiato la batteria dopo 5 anni di mia iniziativa e solo per scrupolo, stesso chilometraggio giornaliero e perfettamente funzionante (per un diesel è anche un record) e con 150 mila chilometri senza aver mai sostituito una lampada.



Peugeot 207 xs 1.6 benz. rosso lucifero
- 207 feline
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 7331
- Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
- Località: Roma
Re: Quanto dura la batteria in media?
Io ho 3 anni e qualche mese e la batteria ancora và.La sostituisco quando mi abbandona non prima 

207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
- enrico pietro
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1493
- Iscritto il: 25/03/2010, 20:55
- Località: Vestenanova (Verona)
Re: Quanto dura la batteria in media?
quoto207 feline ha scritto:La sostituisco quando mi abbandona non prima



207 xs 5 porte 1.6 hdi 90cv no fap,grigio thorium metalizzato cerchi in lega spa 16'',ESP, sensore pioggia ,sensore crepuscolare, clima auto bizona,adesivi laterali RCup,battitacco originali Peugeot,tendine posteriori originali Peugeot,antennino corto WRC +107 plaisir
La Leoncina marchiata Passione Peugeot eccole qua
La Leoncina marchiata Passione Peugeot eccole qua
Re: Quanto dura la batteria in media?
certo deve essere così!! Anche se (purtroppo) le batterie di oggi si scaricano senza avvisarti su un possibile calo di prestazioni, ma morendo all'istante dall'oggi al domani.
Peugeot 207 xs 1.6 benz. rosso lucifero
Re: Quanto dura la batteria in media?
Ciao, beh la batteria può durarti anche 7/8 anni o anche meno di 1. Dipende da diversi fattori, se usi poco la macchina è facile che si scarichi di più e di conseguenza che ci voglia di più per ricaricarla, quindi che sia più stressata rispetto ad un utilizzo maggiore.
In teoria, sulle batterie c'è una specie di indicatore, che dice quando vada sostituita, ma per esperienza personale non è che sia molto affidabile, anche perchè il cofano non lo si apre spesso, quindi può succedere che appaia l'indicazione di cambiarla, ma ce ne accorgiamo quando la batteria ci pianta senza motivo. Avere dei cavi per fare ponte può essere comodo casomai si rimanesse a piedi
Ciaoo
In teoria, sulle batterie c'è una specie di indicatore, che dice quando vada sostituita, ma per esperienza personale non è che sia molto affidabile, anche perchè il cofano non lo si apre spesso, quindi può succedere che appaia l'indicazione di cambiarla, ma ce ne accorgiamo quando la batteria ci pianta senza motivo. Avere dei cavi per fare ponte può essere comodo casomai si rimanesse a piedi

Ciaoo
Peugeot 207 1.6 HDI XS 112 CV 3P Bianco Bianchisa.
Re: Quanto dura la batteria in media?
Infatti, a me ha abbandonato la batteria della 206 del 1999 (ma la batteria era più recentegigiolo64 ha scritto:certo deve essere così!! Anche se (purtroppo) le batterie di oggi si scaricano senza avvisarti su un possibile calo di prestazioni, ma morendo all'istante dall'oggi al domani.

Esco, faccio per mettere in moto, morta.
Rientro al supermercato e chiedo all'ufficio informazioni se ritirano le batterie stanche e mi rispondono di sì.
Rientro, acquisto quella nuova, consegno la vecchia, installo la batteria (Bosch) nuova sull'auto (avevo le chiavette dei morsetti nel baule, non si sa mai!) e riparto.
- 207 feline
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 7331
- Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
- Località: Roma
Re: Quanto dura la batteria in media?
Meglio di così non poteviOrchino ha scritto:Infatti, a me ha abbandonato la batteria della 206 del 1999 (ma la batteria era più recentegigiolo64 ha scritto:certo deve essere così!! Anche se (purtroppo) le batterie di oggi si scaricano senza avvisarti su un possibile calo di prestazioni, ma morendo all'istante dall'oggi al domani.) mentre ero al supermercato.
Esco, faccio per mettere in moto, morta.
Rientro al supermercato e chiedo all'ufficio informazioni se ritirano le batterie stanche e mi rispondono di sì.
Rientro, acquisto quella nuova, consegno la vecchia, installo la batteria (Bosch) nuova sull'auto (avevo le chiavette dei morsetti nel baule, non si sa mai!) e riparto.







207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
- mefisto
- 406ista ufficiale
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
- Località: (MI) San Giuliano Milanese
Re: Quanto dura la batteria in media?
La durata di una batteria , anche tenuta benissimo , di solito non va più in là di 5 o 6 anni per motivi strutturali .
Nel mio caso ho sostituito (dopo 6 anni e mezzo e 136000 Km) la batteria originaria di primo equipaggiamento (62 Ah , 480 A) con una identica (Bosch 6CN , pagata 86 € c/o Carrefour di San Giuliano Mil. il 19/06/06) ; considerando lo spazio disponibile (previsto per le motorizzazioni diesel) , avrei potuto montarne una più grande (74 Ah , 680 A) , ma ho ritenuto che non ne valesse la pena .
Infatti che una batteria maggiorata solleciti di più l'alternatore è veramente una leggenda metropolitana : la corrente di carica viene infatti limitata dai dispositivi di regolazione dell'alternatore e non da qualche parametro della batteria (per esempio la capacità) ; al massimo , una batteria più capace richiederà tempi di carica un pò più lunghi dopo una scarica completa .
Non dimentichiamo che la batteria è semplicemente un accumulatore , non un generatore , per cui l'energia erogata dalla stessa (rendimenti a parte) proviene comunque dall'alternatore.
Però bisogna considerare che una batteria di maggiore capacità , potendo erogare una corrente di picco più alta , facilita l'avviamento , specialmente in inverno ; inoltre , a parità di corrente di spunto richiesta dal motorino , risulta meno sollecitata rispetto ad una batteria più piccola .
Per tutti questi motivi montare una batteria maggiorata non fa affatto male , maggiori costi a parte .
Naturalmente bisogna valutare caso per caso se ha senso maggiorare la batteria : se quella prevista dalla casa è di capacità adeguata alle dimensioni del motore , non vale la pena di montarne una più grande .
Nel mio caso ho sostituito (dopo 6 anni e mezzo e 136000 Km) la batteria originaria di primo equipaggiamento (62 Ah , 480 A) con una identica (Bosch 6CN , pagata 86 € c/o Carrefour di San Giuliano Mil. il 19/06/06) ; considerando lo spazio disponibile (previsto per le motorizzazioni diesel) , avrei potuto montarne una più grande (74 Ah , 680 A) , ma ho ritenuto che non ne valesse la pena .
Infatti che una batteria maggiorata solleciti di più l'alternatore è veramente una leggenda metropolitana : la corrente di carica viene infatti limitata dai dispositivi di regolazione dell'alternatore e non da qualche parametro della batteria (per esempio la capacità) ; al massimo , una batteria più capace richiederà tempi di carica un pò più lunghi dopo una scarica completa .
Non dimentichiamo che la batteria è semplicemente un accumulatore , non un generatore , per cui l'energia erogata dalla stessa (rendimenti a parte) proviene comunque dall'alternatore.
Però bisogna considerare che una batteria di maggiore capacità , potendo erogare una corrente di picco più alta , facilita l'avviamento , specialmente in inverno ; inoltre , a parità di corrente di spunto richiesta dal motorino , risulta meno sollecitata rispetto ad una batteria più piccola .
Per tutti questi motivi montare una batteria maggiorata non fa affatto male , maggiori costi a parte .
Naturalmente bisogna valutare caso per caso se ha senso maggiorare la batteria : se quella prevista dalla casa è di capacità adeguata alle dimensioni del motore , non vale la pena di montarne una più grande .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 535000 .
Re: Quanto dura la batteria in media?
Grande, Mega, Super quotone su tutti i punti.mefisto ha scritto:La durata di una batteria , anche tenuta benissimo , di solito non va più in là di 5 o 6 anni per motivi strutturali .
Nel mio caso ho sostituito (dopo 6 anni e mezzo e 136000 Km) la batteria originaria di primo equipaggiamento (62 Ah , 480 A) con una identica (Bosch 6CN , pagata 86 € c/o Carrefour di San Giuliano Mil. il 19/06/06) ; considerando lo spazio disponibile (previsto per le motorizzazioni diesel) , avrei potuto montarne una più grande (74 Ah , 680 A) , ma ho ritenuto che non ne valesse la pena .
Infatti che una batteria maggiorata solleciti di più l'alternatore è veramente una leggenda metropolitana : la corrente di carica viene infatti limitata dai dispositivi di regolazione dell'alternatore e non da qualche parametro della batteria (per esempio la capacità) ; al massimo , una batteria più capace richiederà tempi di carica un pò più lunghi dopo una scarica completa .
Non dimentichiamo che la batteria è semplicemente un accumulatore , non un generatore , per cui l'energia erogata dalla stessa (rendimenti a parte) proviene comunque dall'alternatore.
Però bisogna considerare che una batteria di maggiore capacità , potendo erogare una corrente di picco più alta , facilita l'avviamento , specialmente in inverno ; inoltre , a parità di corrente di spunto richiesta dal motorino , risulta meno sollecitata rispetto ad una batteria più piccola .
Per tutti questi motivi montare una batteria maggiorata non fa affatto male , maggiori costi a parte .
Naturalmente bisogna valutare caso per caso se ha senso maggiorare la batteria : se quella prevista dalla casa è di capacità adeguata alle dimensioni del motore , non vale la pena di montarne una più grande .



-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1150
- Iscritto il: 13/03/2011, 18:59
- Località: Formigine(Modena)
Re: Quanto dura la batteria in media?
Oggi ho provato a togliere la copertura di plastica che sta sulla batteria per vedere cosa c'è sotto...
;beh c'è una specie di finestrella trasparente sulla batteria, se è verde dovrebbe voler dire che è tutto ok?Potrei magari tenerla su un altro pò... 


Re: Quanto dura la batteria in media?
Sono le "batterie con l'occhio", sì se è verde tienila ancora ma d'ora in avanti dai un occhio all'occhio una volta al mese.Ricky70 ha scritto:Oggi ho provato a togliere la copertura di plastica che sta sulla batteria per vedere cosa c'è sotto...;beh c'è una specie di finestrella trasparente sulla batteria, se è verde dovrebbe voler dire che è tutto ok?Potrei magari tenerla su un altro pò...

- kri-11
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 12001
- Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
- Località: valli olimpiche Torino '06
Re: Quanto dura la batteria in media?
pure la mia è verde fioco, ma che colore diventa se è scarica? la mia ha 4anni.
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola

ora: Opel Astra GTC
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1150
- Iscritto il: 13/03/2011, 18:59
- Località: Formigine(Modena)
Re: Quanto dura la batteria in media?
probabilmente diventa rossa... 
