PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

<fastidioso fischio/fruscio anteriore ad andatura elevata

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
bet
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 16/04/2005, 14:22

<fastidioso fischio/fruscio anteriore ad andatura elevata

Messaggio da bet »

Ragazzi, non so se sia capitato a qualcuno di voi, ma la mia 407, berlina, alla velocità di 170 km/h, in autostrada emette un fastidioso fischio/fruscio anteriore. Che dite ? Potrebbero essere le gomme o un problemaq legato alla aerodinamica dell'auto ? Grazie aquanti vorranno rispondermi e complimenti per il forum : semplicemente favoloso e davvero utile.
Bet.
Bet

Avatar utente
fallokken
Peugeottista veterano
Messaggi: 220
Iscritto il: 03/06/2005, 0:51

Messaggio da fallokken »

ciao, suppongo che questo rumore lo senti con i finestrini chiusi giusto?

Hai gomme pirelli 7?

Domani stesso vedo se posso provare i 170 e vediamo che succede :roll: Ti faccio sapere al più presto!
407 coupe' 2.7 - Techno - Blu Alexandrie - Connessione IPOD
----
Ex 407 2.0 HDi Sport Pack Tecno - Grigio Islanda

bet
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 16/04/2005, 14:22

Messaggio da bet »

Si, finestrini chiusi e gomme pirelli p7,
Bet
Bet

Avatar utente
fallokken
Peugeottista veterano
Messaggi: 220
Iscritto il: 03/06/2005, 0:51

Messaggio da fallokken »

Ok ho fatto la prova, e devo dire che prima l'avevo notato una specie di fruscio a quella velocità, ma pensavo che era dato dal tipo di strada. Rifacendo la prova stasera, ho notato che viene da entrambe le parti e dovrebbe venire sempre dal contatto delle ruote con la stada. In definitiva, non sei l'unico ad averlo, penso proprio che c'è l'ho pure io :?

Qualcun'altro ha provato?
407 coupe' 2.7 - Techno - Blu Alexandrie - Connessione IPOD
----
Ex 407 2.0 HDi Sport Pack Tecno - Grigio Islanda

Avatar utente
alessiobetave
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 17/03/2005, 21:38
Località: Provincia Venezia

Messaggio da alessiobetave »

idem anche per me...Fruscii anteriori e se notate bene davanti a voi, sulla vostra sinistra,dove finisce il cofano, cioè vicino ai tergicristalli,tutto si muove a quelle velocità...da 140km in su se provate, vi accorgerete che più andate su con la velocità,più il cofano cerca ad alzarsi e vibra tutto...Provare per credere...Ma non si può far nulla, dato che il cofano è di una leggerezza impressionante(se lo aprite e cercate di fletterlo in mano capirete perchè..)...:evil: Forza Peugeot!!
407 berlina HDi Executive Sport Pack Tecno

Avatar utente
ciskorg
Peugeottista curioso
Messaggi: 24
Iscritto il: 09/06/2005, 21:10
Località: Ravenna

Messaggio da ciskorg »

Da qualche parte avevo letto che uno dei pochi contro che presentava la 407 era proprio il "rumore" dovuto ai riflussi aerodinamici alle alte velocità... immagino che non ci sia nulla da fare visto che la cosa dovrebbe essere "normale" :? ...50.000.000 delle vecchie lire!!! :(
...ragazzi mi fate preoccupare seriamente, io la macchina non l' ho ancora comprata, ma se andate avanti così a tirar fuori dei difetti (ovviamente non siete voi che li tirate fuori! 8) ) io non so più se faccio bene... :cry:

Avatar utente
tode
Peugeottista appassionato
Messaggi: 150
Iscritto il: 13/10/2004, 12:44
Località: Vicenza

Messaggio da tode »

la mia sw non mi sembra dia problemi di frusci, certo a 170 Km non si è nel silenzio più assoluto, ma il confort acustico è di buon livello. A questa velocità si conversa senza la necessità di alzare la voce.
407 SW 2.0 HDI Automatica SPtecno RT3
Rosso profondo

Avatar utente
gnomopol
Peugeottista veterano
Messaggi: 246
Iscritto il: 09/04/2005, 12:42
Località: forli

Messaggio da gnomopol »

Be dei fruscii si si sentono, ma sinceramente son talmente leggeri che basta avere la radio a volume + che normale che si va benissimo, e sinceramente di macchine che nn ne fanno proprio nn mi son mai capitate.
La questione del cofano, si l'ho vista anche io, il cofano è talmente grande ed essendo in alluminio è molto leggero, quindi è normale che si muova.
il fatto è che per poter tenere i tergi cristallo al di sotto del cofano, si è creato quello scalino fra cofano e vetro e li l'aria fa un po di turbolenza (credo) facendolo flettere. Be anche su macchine + piccole (abbiamo anche delle clio van per il lavoro) quindi cofano piccolo e anche + pesante accade questo fenomeno. Logico che andare ai 170 si fatica un po con quella.
Sinceramente nn lo ritengo un difetto o altro ma una cosa normalissima. Almeno hanno cercato di ridurre i pesi utilizzando alluminio, (sennè altro che 1600 kili!!! eh eh eh ) e nn ci vuole un mese di palestra per alzare il cofano! eh eh e h
peugeot 5008 GT 1.5 HDI blu 2021
(ex Nuova 308 SW GT Line, Nero Perla, 1.6 120cv EAT6 con Drive Sport Pack, Key Less, Visiopark 180°, Safety Pack, Cerchi 18' + ruotino, Tetto panoramico Lettore CD)
(ex 407SW 2.0 HDi 140Cv FAP Business grigio chiaro 2° Serie)
(ex 307 SW 1.6 HDI D-SIGN NERA + fendinebbia)
(ex 407 2.0 hdi sport pack tecno grigia)
(ex 306 1.9 dturbo rosso lucifero)

ayrton
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 21/06/2005, 18:24

Messaggio da ayrton »

anche la mia presenta un fruscio abbastanza fastidioso acirca 180 Km/h , penso che pero' sia il problema piu' piccolo che ho al momento. :(
peugeot 407 nero ossidiana 2000 hdi fap sport, spoiler pst.,bixeno,vetri laminati.

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”