Caspita! Leggo solo ora! Massimo sono molto dispiaciuto della situazione.
La mia considerazione personale è che l'officina abbia lavorato non male.. malissimo!
Il mio meccanico (quello dove andavo prima) era vecchio stile, sempre sporco di grasso dalla testa ai piedi, gran smadonnatore, ma sempre preciso e meticoloso. Lui me lo diceva sempre: "una volta che smonti un motore devi cambiare tutto ciò che và cambiato, anche prima del tempo, così non lo devi aprire un'altra volta a distanza di poco tempo".
Io non lo capivo e mi arrabbiavo per certi conti a volte salati.. ma poi fare tonnellate di chilometri senza un minimo problema non ha prezzo.. e come potrei non dargli ragione?
Ora tutto è cambiato, e quoto altri utenti che dicono che da quando l'auto è considerata un bene di consumo la festa è finita. Vero, anche perchè nel frattempo certi meccanici non si trovano più, perchè il meccanico vecchio stile non riesce ad adeguarsi ai canoni delle case madri, che impongo certi standard e metodi lavorativi.
Massimo, hai tutta la mia comprensione. E aggiungo, forse in modo provocatorio, che si dice sempre che l'erba del vicino è sempre più verde..
Per esperienza, che di auto diverse ne ho usate tante e per molti chilometri, l'auto infallibile non esiste, tutte si rompono prima o dopo, ma ci sono buoni meccanici che le possono far andar bene.. ma che soprattutto sanno cosa fare..
Il mio consiglio è di importi presso chi ti ha fatto il danno (non si può considerare una riparazione una svista simile) e di farti rimborsare il danno, ma poi falla riparare da un meccanico che ci metta la passione necessaria, uno, tanto per capirci, con le palle.
In bocca al lupo, hai tutto il mio appoggio.