la frizione montata in origine era una Luk.il disco non era ancora a metà vita,ma si era come vetrificato
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Slittamento Frizione 207 1.9 90cv
- Nibert
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1292
- Iscritto il: 02/01/2009, 17:12
- Località: san marcello pistoiese
Re: Slittamento Frizione 207 1.9 90cv
la frizione montata in origine era una Luk.il disco non era ancora a metà vita,ma si era come vetrificato
205 1.1 Open imm. 11/10/1990 Iscritta ASI
Re: Slittamento Frizione 207 1.9 90cv
Ciao nibert,ti ricordi di me ,spero di si,non ti preoccupare per la vivisezione della tua macchina e sicuramente in buone mani,vedrai che tutto va ha posto giusto ,ciao
308 1.6 110cv feline nero perla,fari xeno originali ,rt4 ,distanziali alle ruote, lampade led alle plafoniere,pomello cambio personalizzato ,volante del'rcz,spoyler posteriore maniglie porte cromate
Re: Slittamento Frizione 207 1.9 90cv
se il disco si vetrifica vuol dire che slitta spesso... a conferma, dovresti trovare la corrispondente parte di appoggio sul volano (il plateau) con qualche rigatura concentrica, come i dischi freno anteriori....
se ci sono tracce bluastre, vuol dire che la frizione ha slittato TANTO e anche molto E sotto carico
Fabio
se ci sono tracce bluastre, vuol dire che la frizione ha slittato TANTO e anche molto E sotto carico
Fabio
- Nibert
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1292
- Iscritto il: 02/01/2009, 17:12
- Località: san marcello pistoiese
Re: Slittamento Frizione 207 1.9 90cv
Ciao Fabio e grazie di tutti i suggerimenti
ti confermo che ci sono cerchi sul volano,no tracce bluastre.peccato che non avevo dietro la fotocamera e ho un cellulare che fa foto da dimenticare,sennò le postavo.per quel che riguarda gli slittamenti,probabilmente oltre quelli ben avvertibili,ce ne erano altri che notavo meno.percorro strade di montagna con tratti anche ripidi,magari qualche micro-slittamento si verificava.
Nina,grazie anche a te!sicuramente viaggerò per diversi giorni con le orecchie ben aperte.di certo ieri ho rischiato lo shock quando ho visto pezzi di 207 per tutta l'officina
Ps.la ritiro domattina...speriamo...poi vi aggiorno.
Nina,grazie anche a te!sicuramente viaggerò per diversi giorni con le orecchie ben aperte.di certo ieri ho rischiato lo shock quando ho visto pezzi di 207 per tutta l'officina
Ps.la ritiro domattina...speriamo...poi vi aggiorno.
205 1.1 Open imm. 11/10/1990 Iscritta ASI
- alessio_mo
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1943
- Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
- Località: porto torres
Re: Slittamento Frizione 207 1.9 90cv
Ma l'hai rimessa originale la frizione o stai cambiando marca?
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)
Re: Slittamento Frizione 207 1.9 90cv
micro slittamenti NON dovrebbero mai verificarsi, perna il surriscaldamento della frizione che ne porta precocemente a fine vita...
controlla che il gioco del pedale sia quello giusto a prescindere dall'azionamento solo meccanico o misto, perchè basta una fesseria nella regolazione affinchè la frizione non abbia il giusto carico o gioco...
in gamba
Fabio
controlla che il gioco del pedale sia quello giusto a prescindere dall'azionamento solo meccanico o misto, perchè basta una fesseria nella regolazione affinchè la frizione non abbia il giusto carico o gioco...
in gamba
Fabio
- Nibert
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1292
- Iscritto il: 02/01/2009, 17:12
- Località: san marcello pistoiese
Re: Slittamento Frizione 207 1.9 90cv
Ritirata stamani...ho montato una Sachs,non è rinforzata,anche perchè,se mi fa altri 2 anni/60 mila km mi basta.spesa 520 euro,kit completo frizione,2 paraolio semiassi,olio cambio e manodopera.il lavoro pare fatto a regola d'arte,grazie all'ingrassaggio delle parti smontate(culla motore,attacchi sospensioni ecc.)sono spariti alcuni rumorini del gruppo sospensioni/sterzo sullo sconnesso,soddisfatto!ora l'attacco della frizione è tornato progressivo e il pedale morbido e ben modulabile.però...sorpresa!quando siamo andati a provarla,si è rotta la piattina che porta corrente all'air-bag e al clacksonalessio_mo ha scritto:Ma l'hai rimessa originale la frizione o stai cambiando marca?
Il mio dubbio è proprio là,quando gli slittamenti son diventati più evidenti da accorgersene,magari pattinava già da un pò...tra l'altro già da nuova,il pedale non era sempre duro alla stessa maniera,però i meccanici hanno sempre asserito che era tutto a posto.la frizione è idraulica autoregolante,c'è un sistema per verificare/regolare il gioco?thewizard ha scritto:micro slittamenti NON dovrebbero mai verificarsi, perna il surriscaldamento della frizione che ne porta precocemente a fine vita...
controlla che il gioco del pedale sia quello giusto a prescindere dall'azionamento solo meccanico o misto, perchè basta una fesseria nella regolazione affinchè la frizione non abbia il giusto carico o gioco...
in gamba
Fabio
205 1.1 Open imm. 11/10/1990 Iscritta ASI