PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Vibrazioni a 130 km/h

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
dreamland1986
Peugeottista novello
Messaggi: 70
Iscritto il: 01/03/2010, 18:30
Località: Sicilia, Siracusa

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da dreamland1986 »

Ragazzi vi riporto quello che ho scritto in una discussione...
Ieri ho avuto un problema dopo che mi è apparsa l'anomalia esp e abs difettoso, io ho voluto provare se effettivamente l'abs funzionasse, quindi a velocità sostenuta ho inchiodato di colpo, le ruote si sono bloccate con conseguente frenata brusca...questo mi ha confermato che l'abs non stava funzionando...Spengo la macchina la riaccendo e l'abs e l'esp riprendono a funzionare e l'avviso sparisce...l'unico problema che dopo la brusca frenata mi vibra e di parecchio il volante verso i 120-130 km/h...e sento vibrare un po in curva anche a basse velocità...Cosa può esser successo? Può essere che si sono danneggiati i copertoni che oltretutto sono un po usurati...o cos'altro di più grave può essere successo?
Peugeot 307 cc restyling 2.0 hdi 136 cv RIMAPPATA - Nero ossidiana - sedili in pelle beige - Navigatore rt3 - Radio mp3 con caricatore 5 cd - Cruise control - Limitatore velocità - Comandi al volante - Comandi vocali - Fari allo Xeno 5000k 50 watt obd2world - FAP eliminato - Valvola EGR tappata - Filtro aria sportivo

Avatar utente
Dinuz
Peugeottista veterano
Messaggi: 205
Iscritto il: 01/05/2010, 18:24
Località: Torino

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da Dinuz »

Credo tu abbia semplicemnete "spiattellato" i pneumatici, una frenata seppur violenta a ruote bloccate non è sufficiente ad ovalizzare i dischi, anche se di burro.
Fu... Pegiotta 308 SW Ciel 1.6 hdi premium Grigio Shark - Novembre 2009 - Novembre 2012. Totale km percorsi 157.240
Fu Pegiotta 308 Sw Business 1.6 BlueHdi 120Cv Eat6 Settembre 2015 - 182290 Km

Avatar utente
Dinuz
Peugeottista veterano
Messaggi: 205
Iscritto il: 01/05/2010, 18:24
Località: Torino

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da Dinuz »

kwang ha scritto:Guarda, i miei sono stati cambiati in garanzia a quasi 20000, a 25000km aveva ripreso a vibrare in frenata, e mi rifiutarono la garanzia, se volevo me li rettificavo a spese mie.
Ho preso un set di dischi ATE che più base non si può, delle pastiglie TRW che più base non si può ed oggi a 70000km monto ancora sia gli uni che le altre, e non vibra in frenata.
Sai l'unica cosa che curo da allora?
Casualmente proprio il serraggio delle ruote.
Se il disco non è ben schiacciato tra mozzo e ruota, si scalda e si deforma, perchè il disco non è ancorato al mozzo dalle due viti torx che vedi smontando la ruota, quelle alla prima frenata si taglierebbero di netto, sono le colonnette delle ruote a bloccarlo.
ciao
"Purtroppo" essendo l'auto una Nlt, l'officina può "solamente" montare ricambi ufficiali, quindi solo dischi e pastiglie Peugeot.
Non credo che l'officina (ne ho già cambiate 2) in occasione dei tagliandi smonti le ruote e le serri con chiave dinamomentrica, tantomeno i gommisti in occasione dell'inversione o del cambio invernali-estive, questi utilizzano pistole pneumatiche con un valore di serraggio standard utilizzato su tutti i veicoli, dall'utilitaria al Suv.
Mi viene da pensare che probabilmente neppure la qualità dei dischi è scademte, magari sono semplicemente sottodimensionani come diametro e dato il peso della vettura tendono a scaldasi e a smaltire più lentamente il calore provocando la deformazione e con certi stili di guida il fenomeno si acutizza.
L'officina mi ha confermato che anche le 3008 hanno questo difetto di mangiare i dischi (e neppure la 3008 mi sembra un peso piuma), non è che per caso montano lo stesso tipo di dischi della 308?
Fu... Pegiotta 308 SW Ciel 1.6 hdi premium Grigio Shark - Novembre 2009 - Novembre 2012. Totale km percorsi 157.240
Fu Pegiotta 308 Sw Business 1.6 BlueHdi 120Cv Eat6 Settembre 2015 - 182290 Km

Avatar utente
kwang
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1002
Iscritto il: 09/03/2009, 10:42
Località: TO - CN - MI

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da kwang »

thewizard ha scritto:
kwang ha scritto:I dischi hanno almeno due posizioni di montaggio sul singolo mozzo (senza contare che li si può anche scambiare in fase di montaggio tra i lati), e vanno montati col comparatore, poi che tu non sappia la procedura corretta e nessuno lo faccia non ti autorizza a certe esternazioni colorite.
scusa, eh:
- nessun disco ha riferimenti di montaggio (tranne alcuni modelli speciali con la chiavetta, da montare esclusivamente sui loro rispettivi mozzi) tantomeno il posizionamento o verso di rotazione destra/sinistra ovvero orario/antiorario (rispetto alla direzione di marcia)
- non esiste alcuna procedura che prevede di montare i dischi freni con il comparatore, nemmeno quelli da moto, moto GP o F1
- unici riferimenti presenti sui dischi è il punto di maggiore peso (si vedono chiaramente i fori di equilibratura) e di maggiore eccentricità esterna e di calettamento (non tutti)
- i riferimenti di fuori piano, eccentricità esterna e di calettamento, spessore minimo eccetera sono indicati sui manuali di officina dei rispettivi mezzi cui sono montati, raramente i costruttori del pezzo hanno indicazioni diverse

Auto di stazza simile con 4 fori?
Al di là delle francesi non mi pare che sia una soluzione dominante.E casumente è un noioso difetto che le contraddistingue.
la stazza? siamo nell'ordine dei 1000-1300kg, allineata al resto del mondo. non vedo assolutamente nessun problema, dato che le 4 colonnine possono traquillamente sopportare sforzi MOLTO superiori...

immagine, creatività, marketing? ci sta tutto, ma tecnicamente non c'è motivo...
il difetto, e tu lo sai benissimo, non sono i bulloni ma il raffreddamento del complesso sotto sforzo eccetera



Sulle misure delle sospensioni c'era un articolo di una rivista francese sul forum della c4 né spiegava esattamente la cosa, illustrando il perché siano più sensibili a disequilibri di masse anche minime in fase di rotolamento.
è normale, ce ne sono tante
posta il link, grazie: sarei curioso di leggere cosa scrivono "a casa loro" i francesi delle loro stesse auto

Fabio
Guarda il pdf a questo link:
http://www.google.com/m/url?client=ms-a ... v__1LemfnA" onclick="window.open(this.href);return false;
La Brembo definisce la misura con il comparatore dell'oscillazione del disco "operazione di importanza capitale", su qualsiasi vettura.

Circa l'ultimo quote era un link di un forum francese nella lunga discussione delle vibrazioni ai 130 del forum della c4...
EX-PEUGEOT 308 1600 HDi 90 cv FAP ~ Allestimento: TECNO 5p ~ Colore: GRIGIO THORIUM ~ Ritirata ven 17 aprile 2009
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~

Avatar utente
kwang
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1002
Iscritto il: 09/03/2009, 10:42
Località: TO - CN - MI

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da kwang »

Dinuz ha scritto:
kwang ha scritto:Guarda, i miei sono stati cambiati in garanzia a quasi 20000, a 25000km aveva ripreso a vibrare in frenata, e mi rifiutarono la garanzia, se volevo me li rettificavo a spese mie.
Ho preso un set di dischi ATE che più base non si può, delle pastiglie TRW che più base non si può ed oggi a 70000km monto ancora sia gli uni che le altre, e non vibra in frenata.
Sai l'unica cosa che curo da allora?
Casualmente proprio il serraggio delle ruote.
Se il disco non è ben schiacciato tra mozzo e ruota, si scalda e si deforma, perchè il disco non è ancorato al mozzo dalle due viti torx che vedi smontando la ruota, quelle alla prima frenata si taglierebbero di netto, sono le colonnette delle ruote a bloccarlo.
ciao
"Purtroppo" essendo l'auto una Nlt, l'officina può "solamente" montare ricambi ufficiali, quindi solo dischi e pastiglie Peugeot.
Non credo che l'officina (ne ho già cambiate 2) in occasione dei tagliandi smonti le ruote e le serri con chiave dinamomentrica, tantomeno i gommisti in occasione dell'inversione o del cambio invernali-estive, questi utilizzano pistole pneumatiche con un valore di serraggio standard utilizzato su tutti i veicoli, dall'utilitaria al Suv.
Mi viene da pensare che probabilmente neppure la qualità dei dischi è scademte, magari sono semplicemente sottodimensionani come diametro e dato il peso della vettura tendono a scaldasi e a smaltire più lentamente il calore provocando la deformazione e con certi stili di guida il fenomeno si acutizza.
L'officina mi ha confermato che anche le 3008 hanno questo difetto di mangiare i dischi (e neppure la 3008 mi sembra un peso piuma), non è che per caso montano lo stesso tipo di dischi della 308?
Io sono del parere che l'auto qualche criticità l'ha, ma se non si seguono le prescrizioni di montaggio fin dall'inizio non si può dare la colpa ai dischi.
Io avevo l'auto che vibrava paurosamente in frenata già da nuova, ora ho gli stessi dischi e le stesse pastiglie da 50000 km e non vibra per nulla: ripeto, degli Ate normalissimi, misura uguale e modello base, con pastiglie trw pure loro base che più base non si può.
EX-PEUGEOT 308 1600 HDi 90 cv FAP ~ Allestimento: TECNO 5p ~ Colore: GRIGIO THORIUM ~ Ritirata ven 17 aprile 2009
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da thewizard »

kwang, diciamo le stesse cose, dobbiamo necessariamente capirci :D
la misura con il comparatore si fa sul disco SMONTATO come verifica della PLANEITA' del disco stesso
se il disco non è piatto (entro una TOT misura, nell'ordine di pochi centesimi di mm) VIBRA MALEDETTAMENTE quando freni
se il disco è piatto ma non è parallelo alla flangia di attacco (=superficie del mozzo) può generare vibrazioni anche durante la normale rotazione

gli ATE normalissimi e le pastiglie TRW normalissime sono comunque prodotti di qualità almeno pari ai pezzi di primo equipaggiamento o ai loro ricambi.
a volte basta una partita o una combinazione di pezzi con materiali appena differenti per tipo o lavorazione che si generano 1000casi di utenti con problemi. se poi aggiungiamo una testina lasca o una pinza semibloccata o delle pastiglie durissime e le colonnine serrate a 14kgm, il problema si amplifica di 100volte

Fabio

Avatar utente
kwang
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1002
Iscritto il: 09/03/2009, 10:42
Località: TO - CN - MI

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da kwang »

Perché non leggi il pdf che ti ho linkato?
La Brembo prescrive di misurare l'oscillazione del disco nuovo MONTATO sul mozzo col COMPARATORE FISSATO SULLA SOSPENSIONE...
EX-PEUGEOT 308 1600 HDi 90 cv FAP ~ Allestimento: TECNO 5p ~ Colore: GRIGIO THORIUM ~ Ritirata ven 17 aprile 2009
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~

Avatar utente
igncar
Peugeottista veterano
Messaggi: 385
Iscritto il: 05/08/2004, 7:23
Località: Sirmione (Bs)

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da igncar »

igncar ha scritto:Ciao ragazzi per vostra conoscenza vi allego il file in pdf della tabella trovata sul sito peugeot service box riguardante le coppie di serraggio ruote di tutte le vetture peugeot :thumbright:
Ciao e buona lettura
Ignazio
Ciao a tutti, scusate se mi autocito, ma nel mio caso, pur utilizzando la coppia di 100 Nm prevista per la 308, le vibrazioni non erano del tutto sparite. Curiosando nel sito service box Peugeot ho scaricato le istruzioni per smontare e montare i dischi freni della 308 e, come potrete vedere, nelle fasi di rimontaggio delle ruote prescrive il serraggio a 90 Nm :scratch:
Beh, per farvela breve, ho smontato e rimontato tutte e quattro le ruote e serrato a 90 Nm (stessa chiave dinamometrica della Lux): vibrazioni totalmente sparite :thumbright:
Ciao a tutti e.... -27 giorni alle vacanze \:D/
Ignazio

P.S.: in allegato trovate il pdf delle operazioni di smontaggio e montaggio freni della 308 ed alla fine, evidenziato in giallo, le istruzioni relative al rimontaggio ruote.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ex 308 1,6 HDI 16 v FAP sw Ciel Feline Nero Perla Dicembre 2008
Ora Nuova Opel Grandland Hybrid GS 136 HP e-DCS6
Consumo medio globale (dal 05/02/2025 ad oggi) = Immagine pari a Immagine

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da thewizard »

kwang ha scritto:Perché non leggi il pdf che ti ho linkato?
La Brembo prescrive di misurare l'oscillazione del disco nuovo MONTATO sul mozzo col COMPARATORE FISSATO SULLA SOSPENSIONE...
leggo (e conosco)
purtroppo credo che NESSUNO abbia quel comparatore da montare sulla sospensione. comunque, il controllo si può fare con i pezzi smontati anche se non è esattamente la stessa cosa.

Fabio

antonellie
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 06/12/2007, 14:16

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da antonellie »

Ciao a tutti, sono nuovo e volevo condividere con voi tutti lo stesso mio problema.

308sw 1.6TDI con cerchi in ferro da 15 (auto aziendale a noleggio ARVAL)
E' da aprile quando ho rimontato le gomme estive che, appena uscito dal gommista, lo sterzo mi ha cominciato a vibrare in frenata anche a 70km/h. Andando in autostrada ai 130KM/h l'auto è inguidabile, lo sterzo sembra impazzito emi vibra tutto, addirittura l'orologio al polso fa un rumore esagerato dallo squotere delle mani!!
Dopo i primi controlli di equilibratura risultata OK, mi suggeriscono di far controllare i dischi ma il risultato è che i dischi sono perfetti e NON ovalizzati. Premetto che l'auto ho 30000 KM.
Il secondo gommista mi prova a sostituire le 4 ruote con altre 4 con cerchi in lega, fa a provare l'auto in autostrada e mi dice che con questi 4 cerchi la vibrazione è sparita. Per essere più sicuro lo stesso gommista cerca di trovare quale cerchio è deformato e trova che su 4 cerchi ben 3 sono deformati (uno in particolar modo). Mi dice anche che comunque dipende dai modelli di auto alcune sono più sensibili e altre meno in queste situazioni.
Sta di fatto che ora mi hanno ordinato altri 4 cerchi (io ho spinto perchè siano in lega) e comunque proverò a riportare al gommista quanto di buono letto in questo post e cioè...stringere i bulloni con la chiave a 90Nm.
Vi farò sapere, ciao

Avatar utente
kwang
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1002
Iscritto il: 09/03/2009, 10:42
Località: TO - CN - MI

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da kwang »

La Peugeot prescrive 100Nm, non 90.
EX-PEUGEOT 308 1600 HDi 90 cv FAP ~ Allestimento: TECNO 5p ~ Colore: GRIGIO THORIUM ~ Ritirata ven 17 aprile 2009
Optional *originali* aggiunti da me: Usb Box, antenna corta, battitacco carbon look, areatore centrale con profumatore, bocchette post. funzionanti, luci piedi anteriori, luci pozzanghere portiere ant. e post., specchietto retrovisore elettrocromatico, pomello cambio pelle/alluminio,accendisigari illuminato, plafoniera vers. Feline collegata con anabbaglianti, estintore.
Manutenzione straord.: 5000-10000-20000km dischi+past. ant., 38000km galleggiante serbatoio, 45000km cinghia distribuzione+rulli+tenditore+cinghia servizi, 78000km kit frizione completo+volano bimassa+forcella+albero condotto, 89000km piantone sterzo da sostituire.
~~~vibrations at 130km/h lover~~~

antonellie
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 06/12/2007, 14:16

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da antonellie »

kwang ha scritto:La Peugeot prescrive 100Nm, non 90.
Ok, seguirò quanto mi hai segnalato, grazie

Vicky72
Peugeottista curioso
Messaggi: 36
Iscritto il: 12/12/2009, 23:50

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da Vicky72 »

kwang ha scritto:La Peugeot prescrive 100Nm, non 90.
Igncar poco indietro afferma 90 Nm
308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, 225/45/17, maggio 2008
In casa anche 206 1.4 XT 5 porte con sedili versione XS, 15 febbraio 2003

Avatar utente
igncar
Peugeottista veterano
Messaggi: 385
Iscritto il: 05/08/2004, 7:23
Località: Sirmione (Bs)

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da igncar »

Vicky72 ha scritto:
kwang ha scritto:La Peugeot prescrive 100Nm, non 90.
Igncar poco indietro afferma 90 Nm
Ciao, ho affermato 90 Nm perchè viene riportato nelle istruzioni Peugeot che ho allegato 6 messaggi indietro e che comunque ho sperimentato di persona: la mia 308 con 100 Nm vibra ancora, mentre a 90 Nm non lo fa più.
Ciao e ...... -14 alle vacanze 8)
Ignazio
Ex 308 1,6 HDI 16 v FAP sw Ciel Feline Nero Perla Dicembre 2008
Ora Nuova Opel Grandland Hybrid GS 136 HP e-DCS6
Consumo medio globale (dal 05/02/2025 ad oggi) = Immagine pari a Immagine

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Vibrazioni a 130 km/h

Messaggio da Auro »

Non sò se sono io fortunato, ma di Peugeot ne ho avute due, entrambe Parkinsionane per antonomasia, 307 e 308, io il problema delle vibrazioni l'ho sempre vissuto in modo molto marginale.
La 307 è andata benissimo fino a quando ho deciso di invertire le ruote, quindi inizia il calvario delle vibrazioni a 130 Km/h salto da un gommista all'altro, poi la Peugeot mi manda da un gommista molto rinomato, loro guardano la macchina e dicono due parole: ma chi ci ha lavorato su stà 307....
Esco e fine del problema, ho cambiato 4 treni gomme e sono passato dai 15 in lamiera ai 16 in lega, il problema vibrazioni non l'ho più affrontato.
Cambio la 307 con la 308, primo dubbio che mi viene, le maledette vibrazioni, inizialmente non presenti ma dopo circa 3000-4000 km eccole arrivare. Stavolta non mi metto a girare gommisti, ovviamente vado dove sono cliente ormai da 7 anni, appena mi vedono mi dicono: anche la 308 vibra a 130 Km/h, macchina sul ponte, equilibratura classica che più classica non si può, esco e la macchina va come una candela.
Da pochissimo ho invertito le ruote (sono a 10.000 Km) ed ovviamente riequilibrate sempre dagli stessi gommisti, non ho neanche avuto voglia di provarle, fino a 110 va come sui cuscini d'aria, dopo non sò, ma credo improbabile che vibri.
Mai messo mani a mozzi, nè dischi, nè sospenzione in genere, nè mi sono fatto le paranoie con chiavi dinamometriche, (anche se alcune volte l'ho vista usare) sicuro che il problema stà in queste maledette macchine ?? O chi ci mette le manine dovrebbe imparare il mestiere ??

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”