PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Catalizzatore intasato

Per i possessori e gli estimatori della 207 a tetto retrattile
thejetstreamer
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 17/06/2011, 0:28

Catalizzatore intasato

Messaggio da thejetstreamer »

Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e ho davvero bisogno di un vostro consiglio.
Ho comprato qualche mese fa una bellissima 207cc usata con 30000KM.
E' la prima volta che compro un auto usata ma inizio già a pentirmi...
Da qualche settimana sto riscontrando dei problemi al motore dell'auto.
Spegnimenti improvvisi dell'auto a freddo, sbalzi e variazioni del minimo, auto che tende a "strappare" per i primi km dopo una partenza a freddo...inoltre sento il motore "ruvido". Ho inizialmente portato l'auto dal mio meccanico autorizzato peugeot che mi ha aggiornato la centralina e cambiato le candele. Diciamo che l'auto ora va un po meglio ma persistono tutti i problemi citati in precedenza. Oggi sono andato direttamente in Peugeot e dopo una diagnosi mi hanno riferito che il problema sta nel catalizzatore intasato.....costo del lavoro....600 euro + mano d'opera.
Ora vorrei sapere se è già capitato a qualcuno di avere questo genere di problema ed eventualmente come lo ha risolto.
Inoltre mi chiedo...ma è normale che un auto abbia problemi al catalizzatore solo dopo 30000KM??? E poi pensavo fosse un problema solo dei diesel e non dei benzina?!?!.
Grazie per l'aiuto.

thejetstreamer
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 17/06/2011, 0:28

Re: Catalizzatore intasato

Messaggio da thejetstreamer »

......scusate la dimenticanza...si tratta del 1.6 VTI 120CV anno 2008

Avatar utente
Turbo-Vidas
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 560
Iscritto il: 18/07/2008, 13:14
Località: Roma/Calabria/Campania

Re: Catalizzatore intasato

Messaggio da Turbo-Vidas »

io...la mia Diesel 85.000km e nessun problema del genere!
Peugeot 207cc Roland Garros...
1.6 Hdi 110cv FAP NERA: interni in pelle bi-colore RG,cerchi GTI da "17 e cerchi 308 da "17 invernali (Sotto Zero Run Flat),paraurti in tinta,specchi elettrici,specchietto fotocromatico,aux,pedaliera GTI,pomello GTI,volante GTI,assetto GTI,terminale cromato,mp3,antennino corto,clima bi-zona,7airbag,Aux-In,fari direzionali,lenticolari,accensione automatica,RD4,mp3,fregi Roland Garros,ESP,ASR,overboost... &: SptintBooster, Cruise Control, WIndStop, Xeno 6000°k, Led Posizione e Led Targa!
@@...230.000km all'attivo...

In casa anche: 1007 freddy 1.4 Hdi 68cv NERA 300.000km, 407 Executive 2.0 Hdi 136cv ORO BIANCO full optional,140.000km

Avatar utente
kip207
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1011
Iscritto il: 04/12/2010, 19:59
Località: Fucecchio (FI)

Re: Catalizzatore intasato

Messaggio da kip207 »

Per il catalizzatore non so proprio esserti d'aiuto, l'unica cosa che ti posso dire è che se l'auto anche se usata l'hai comprata da un conce erano obbligati a garantirti l'auto 12 mesi e se da subito hai avuto di questi problemi puoi avvalerti della garanzia...
207 millesim 200 1.4 HDi con FAP® nero ossidiana 5 porte e 1 passione....infinita!
Modifiche effettuate: battitacco Peugeot originale in policarbonato, poggiapiede originale, luce nel portaoggetti, spoiler lester, verniciatura montanti radio, antennino corto cromato
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=45004" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Catalizzatore intasato

Messaggio da kri-11 »

a me si è rotto a 90.000km il kat...e come costo siamo li praticamente. :(
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

thejetstreamer
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 17/06/2011, 0:28

Re: Catalizzatore intasato

Messaggio da thejetstreamer »

Grazie a tutti...ho sentito che alcuni catalizzatori si possono lavare senza necessità di cambiarli.
Qualcuno ha già avuto esperienze??

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Catalizzatore intasato

Messaggio da Retz »

lavare? :neutral:
giuro che non la sapevo questa... :oops:

PS: al posto che comperarlo nuovo, vai da un preparatore.. con 200-300 eur te lo smonta, rigenera (del tuo tiene solo la carcassa esterna insomma) e lo rimonta più performante di prima ;-) potrebbe essere un'idea se decidi per il risparmio intelligente..

ciaoooooooo
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Catalizzatore intasato

Messaggio da kri-11 »

Retz, il fatto che quello del VTI è direttamente un copro unico con i collettori di scarico percui il costo della mano d'opera aumenta e di parecchio rispetto da un kat normale :(
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Catalizzatore intasato

Messaggio da Retz »

..te lo tagliano e risaldano ;-)
se uno vuole può anche flangiarlo, in modo che in futuro non deve ritagliare nel punto già ritoccato.. ;-)

ciaooooooo
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Catalizzatore intasato

Messaggio da kri-11 »

lo so retz, difatti a me hanno fatto cosi, ma la mano d'opera aumenta come costi :roll:
e flangiarlo è un bel casino perche lo spazio è giustissimo sia come disponibilità inotrno al kat sia come lunghezza...somma studiano l'impossibile per far si che quasi quasi ti convenga prender i pezzi originali, io mettendo il kat brain 200celle con la mano d'opera son andato quasi quasi a spender come prender il kat+collettori originali e buttarli su...
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

thejetstreamer
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 17/06/2011, 0:28

Re: Catalizzatore intasato

Messaggio da thejetstreamer »

Grazie a tutti per i consigli...domani vado a fare sto benedetto lavoro che mi costerà una fortuna. Solo una curiosità...ma se non dovessi sostituirlo e lasciarlo così a lungo andare cosa può succedere?

qwe
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 14/07/2009, 17:43

Re: Catalizzatore intasato

Messaggio da qwe »

Mai sentito parlare di catalizzatore intasato.
Tieni presente che diversi benzina del gruppo PSA hanno avuto preblemi alla guarnizione della testata e dai sintomi che descrivi mi fa pensare di più a quello.
Io il catalizzatore non lo cambierei per il semplice motivo che rischi di spendere un sacco di soldi e non è garantito che ti risolvono il problema.
Dici che hai preso la 207 usata a 30000km; non ti sei chiesto come mai il precedente proprietario l'ha venduta con così pochi km?
Forse si tratta di una macchina nata male, valuta se è il caso di rivenderla.

Torna a “207 CC”