PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
sostituzione batteria
sostituzione batteria
Secondo voi mi hanno fregato? Oggi ho fatto sostituire la batteria della mia piccola nella concessionaria peugeot di
Cucciago (co), mi hanno chiesto la bellezza di 140 euri.... Sottolineo che la mia e' una 1400cc hdi... Fatemi sapere, devo fare anche il tagliando fra poco
Cucciago (co), mi hanno chiesto la bellezza di 140 euri.... Sottolineo che la mia e' una 1400cc hdi... Fatemi sapere, devo fare anche il tagliando fra poco
Re: sostituzione batteria
Io un paio di anni fa ho fatto sostituire (dal meccanico) la batteria di un 1.6 benzina e mi ha chiesto la bellezza di 110 €. Successivamente per altri motivi ho comprato due batterie della stessa potenza/capacità/spunto in uno di quei grossi centri che vendono solo batterie spendendo in totale 120€ (60€ cad.). Di conseguenza tendo a dire che ti hanno fregato, così come hanno fregato me la prima volta. 

FORD C-MAX Titanium 2.0 Tdci (136cv DPF) Powershift - "la pecora nera"
(EX Felice possessore) PEUGEOT 207 XS - 1.6 Hdi (90cv FAP) - 5 porte - grigio ferro
optional: 4 vetri elettrici, confort-pack (clima bi-zona + parabrezza atermico + tergicristalli e fari automatici)
(EX Felice possessore) PEUGEOT 207 XS - 1.6 Hdi (90cv FAP) - 5 porte - grigio ferro
optional: 4 vetri elettrici, confort-pack (clima bi-zona + parabrezza atermico + tergicristalli e fari automatici)
Re: sostituzione batteria
decisamente non concorrenziale il prezzo 

Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
Re: sostituzione batteria
come per tutte le cose, dico sempre che è meglio farle fare a chi si occupa del settore;
se per cambiare i Pneus vai dal conce e non da un comune gommista, spendi di più;
se per cambiare i tergi vai dal conce e non da un normale autoricambi, spendi di più;
se per cambiare la batteria vai dal conce e non da un elettrauto, spendi di più.
Magari non tutto si risolve col Fai da te, ma di sicuro il costo della manodopera e dei ricambi nelle officine o concessioanrie ufficiali è notevolmente più alto rispetto agli "artigiani" del settore
se per cambiare i Pneus vai dal conce e non da un comune gommista, spendi di più;
se per cambiare i tergi vai dal conce e non da un normale autoricambi, spendi di più;
se per cambiare la batteria vai dal conce e non da un elettrauto, spendi di più.
Magari non tutto si risolve col Fai da te, ma di sicuro il costo della manodopera e dei ricambi nelle officine o concessioanrie ufficiali è notevolmente più alto rispetto agli "artigiani" del settore

EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
Re: sostituzione batteria


sto ancora cercando di capire che batteria montare sulla mia 307CC 1.6 Benzina
Il sito bosch recita:
Batteria Silver
12V 50Ah 420A, 550 154 042
Da anno: 06/2005 Voltaggio: 12 V, Capacità batteria: 50 Ah
Meccanico peugeot autorizzato
ne ha appena fatta una, dice 60Ah e che l'originale costa 138+iva (fiamm ha detto) e lui mi cava l'iva
Concessionario peugeot
Mi hanno passato direttamente il magazzino, che per la mia macchina dice la batteria costa 147 euro (

Ricambista di fiducia
mi da una batteria Exite e gli risulta per la mia macchina una 50Ah o una 53Ah a 120 euro (già ivata e scontata)
(me la monto da solo)
Voi che dite??
domani vado al centro commerciale e vedo che batterie trovo....da 50/55 Ah. mah

________________________________________________________________________________
"Con della calma si va dappertutto"
Peugeot 307 CC 1.6 benzina - 06/04 - nero ossidiana - 99k km - Dunlop Blue Response (con tappini rossi) - Clarion DXZ848RMC - Frangivento - Cruise Control - Kit2vie DLK165
ECCOLA : http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... 19&t=17055
Ex Audi A3 Ambition 1.8 125 Cv Nera; Ex Fiat Uno 45 fire rossa
"Con della calma si va dappertutto"
Peugeot 307 CC 1.6 benzina - 06/04 - nero ossidiana - 99k km - Dunlop Blue Response (con tappini rossi) - Clarion DXZ848RMC - Frangivento - Cruise Control - Kit2vie DLK165
ECCOLA : http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... 19&t=17055
Ex Audi A3 Ambition 1.8 125 Cv Nera; Ex Fiat Uno 45 fire rossa
Re: sostituzione batteria
Salve ragazzi, ho due quesiti: 1° devo sostituire la batteria alla mia Peugeout 307 cc del 2004 ed è una 2.0 16v 136 cv
; quando l'ho comprata sotto c'era montata una 50 Ah ed ora gironsolando su internet ho trovato dei dati diversi
però mi hanno comunicato che i problemi con il display elettronico montato al centro del cruscotto possono derivare dal basso amperaggio...
a qualcuno di voi è capitato già?!
:scratch:Vorrei inoltre una conferma sulla batteria da sostituire, va bene questo tipo?
Capacità: 65 Ah
Spunto: 320 A
Lunghezza: 242
Larghezza: 175
Altezza: 190




:scratch:Vorrei inoltre una conferma sulla batteria da sostituire, va bene questo tipo?
Capacità: 65 Ah
Spunto: 320 A
Lunghezza: 242
Larghezza: 175
Altezza: 190

Re: sostituzione batteria
Non ti posso aiutare con le misure del 136cv perchè non l'ho mai smontato..
però posso dirti che il discorso dell'amperaggio troppo basso per il display centrale è una gran.. bojata
un display assorbe poche decine di mA (...!!!
) una batteria più scarsa del mondo comunque pompa centinaia di migliaia di mA (...!!!
) è praticamente una fonte di energia infinita e senza limiti anche se morta decrepita.. :mrgreen
però posso dirti che il discorso dell'amperaggio troppo basso per il display centrale è una gran.. bojata

un display assorbe poche decine di mA (...!!!


Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
Re: sostituzione batteria
e se te lo dice Retz devi crederci....in questo campo è il guru del forumRetz ha scritto:Non ti posso aiutare con le misure del 136cv perchè non l'ho mai smontato..
però posso dirti che il discorso dell'amperaggio troppo basso per il display centrale è una gran.. bojata
un display assorbe poche decine di mA (...!!!) una batteria più scarsa del mondo comunque pompa centinaia di migliaia di mA (...!!!
) è praticamente una fonte di energia infinita e senza limiti anche se morta decrepita.. :mrgreen



EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
- mefisto
- 406ista ufficiale
- Messaggi: 753
- Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
- Località: (MI) San Giuliano Milanese
Re: sostituzione batteria
Per quanto riguarda il primo punto , ti hanno raccontato un sacco di balle : l'assorbimento del display è assolutamente trascurabile , meno di una lampadina da plafoniera .DemonLux ha scritto:Salve ragazzi, ho due quesiti: 1° devo sostituire la batteria alla mia Peugeout 307 cc del 2004 ed è una 2.0 16v 136 cv; quando l'ho comprata sotto c'era montata una 50 Ah ed ora gironsolando su internet ho trovato dei dati diversi
però mi hanno comunicato che i problemi con il display elettronico montato al centro del cruscotto possono derivare dal basso amperaggio...
a qualcuno di voi è capitato già?!
:scratch:Vorrei inoltre una conferma sulla batteria da sostituire, va bene questo tipo?
Capacità: 65 Ah
Spunto: 320 A
Lunghezza: 242
Larghezza: 175
Altezza: 190
Per quanto riguarda il secondo punto , invece , le dimensioni che hai indicato corrispondono ad una batteria standard (per esempio Bosch 6CN , 62 Ah , 480 A) ; non hai specificato se con polo positivo a destra o a sinistra .
La durata di una batteria , anche tenuta benissimo , di solito non va più in là di 5 o 6 anni per motivi strutturali .
Nel mio caso ho sostituito (dopo 6 anni e mezzo e 136000 Km) la batteria originaria di primo equipaggiamento (62 Ah , 480 A) con una identica (Bosch 6CN appunto , pagata 86 € c/o Carrefour di San Giuliano Mil. il 19/06/06) ; considerando lo spazio disponibile (previsto per le motorizzazioni diesel) , avrei potuto montarne una più grande (74 Ah , 680 A) , ma ho ritenuto che non ne valesse la pena .
Infatti che una batteria maggiorata solleciti di più l'alternatore è veramente una leggenda metropolitana : la corrente di carica viene infatti limitata dai dispositivi di regolazione dell'alternatore e non da qualche parametro della batteria (per esempio la capacità) ; al massimo , una batteria più capace richiederà tempi di carica un pò più lunghi dopo una scarica completa .
Non dimentichiamo che la batteria è semplicemente un accumulatore , non un generatore , per cui l'energia erogata dalla stessa (rendimenti a parte) proviene comunque dall'alternatore.
Però bisogna considerare che una batteria di maggiore capacità , potendo erogare una corrente di picco più alta , facilita l'avviamento , specialmente in inverno ; inoltre , a parità di corrente di spunto richiesta dal motorino , risulta meno sollecitata rispetto ad una batteria più piccola .
Per tutti questi motivi montare una batteria maggiorata non fa affatto male , maggiori costi a parte .
Naturalmente bisogna valutare caso per caso se ha senso maggiorare la batteria : se quella prevista dalla casa è di capacità adeguata alle dimensioni del motore , non vale la pena di montarne una più grande .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .
Re: sostituzione batteria
giusto 

Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
Re: sostituzione batteria
tutto giusto ma con una doverosa osservazione: il dimensionamento della batteria non segue le dimensioni del motore, ma il globale equipaggiamento elettrico (TUTTI gli utilizzatori ed accessori elettrici) del veicolomefisto ha scritto: Naturalmente bisogna valutare caso per caso se ha senso maggiorare la batteria : se quella prevista dalla casa è di capacità adeguata alle dimensioni del motore , non vale la pena di montarne una più grande .
Fabio
Re: sostituzione batteria
il motore nel senso "motorino di avviamento"
tutti lo chiamano motor-INO ma se guardi quello di un diesel di grossa cilindrata ti rendi conto che non è per niente piccolo
e avido di corrente per poter mettere in moto il motore 
una volta partita, nel 90% dei casi (auto di serie) i problemi finiscono.. diverso discorso se si hanno installato equipaggiamenti in postvendita, soprattutto audio con ampli.. lì la batteria soffre davvero anche dopo l'avviamento
ciaooooooooooooooo

tutti lo chiamano motor-INO ma se guardi quello di un diesel di grossa cilindrata ti rendi conto che non è per niente piccolo


una volta partita, nel 90% dei casi (auto di serie) i problemi finiscono.. diverso discorso se si hanno installato equipaggiamenti in postvendita, soprattutto audio con ampli.. lì la batteria soffre davvero anche dopo l'avviamento

ciaooooooooooooooo
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
Re: sostituzione batteria
beh, si... siamo daccordo
il motorino di avviamento è -ino rispetto a motore
durante l'avviamento riesce a ciucciarsi 1200-1500W che a 12V (facciamo finta che rimangano costanti) significa la bellezza di 100-125A, che sommati agli altri 80-100A delle candelette..beh, la batteria non è che gode...
errato il convincimento che una volta avviato il motore la batteria non serva. è vero che la maggior parte dell'energia viene dall'alternatore, ma è comunque presente un cosnumo di circa 20A per la centralina motore e 15A per la centralina ABS, se poi ci mettiamo il CA sono altri 15A e tutto l'equipaggiamento luci e confort/intrattenimento....
Fabio
il motorino di avviamento è -ino rispetto a motore
durante l'avviamento riesce a ciucciarsi 1200-1500W che a 12V (facciamo finta che rimangano costanti) significa la bellezza di 100-125A, che sommati agli altri 80-100A delle candelette..beh, la batteria non è che gode...
errato il convincimento che una volta avviato il motore la batteria non serva. è vero che la maggior parte dell'energia viene dall'alternatore, ma è comunque presente un cosnumo di circa 20A per la centralina motore e 15A per la centralina ABS, se poi ci mettiamo il CA sono altri 15A e tutto l'equipaggiamento luci e confort/intrattenimento....
Fabio
Re: sostituzione batteria
non ci credo.
forse quelle son "si e no" le correnti massime
..o magari quelle di protezione per le relative linee di alimentazione... 

forse quelle son "si e no" le correnti massime


Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
Re: sostituzione batteria
no no sono i valori medi dell'assorbimento _continuo_ di quegli utilizzatori
per fortuna sono carichi impulsivi, altrimenti la batteria avrebbe vita molto difficile ed alquanto breve
le correnti di intervento di quelle linee sono ALTINE (il motorino d'avviamento e le candelette circa il doppio) e i tempi di intervento piuttosto ritardati (immagina un avviamento fallito a -20°C che fa saltare il superfusibile del motorino.. .ahiahiahiahi!
)
ecco perchè la caratteristica denominazione di "batterie di avviamento"
Fabio
per fortuna sono carichi impulsivi, altrimenti la batteria avrebbe vita molto difficile ed alquanto breve
le correnti di intervento di quelle linee sono ALTINE (il motorino d'avviamento e le candelette circa il doppio) e i tempi di intervento piuttosto ritardati (immagina un avviamento fallito a -20°C che fa saltare il superfusibile del motorino.. .ahiahiahiahi!



ecco perchè la caratteristica denominazione di "batterie di avviamento"
Fabio