
we raga! è venuto stupendo il lavoro!!!

dehehehe
Dunque andiamo con una piccola guida passo passo così Falcmar e gli altri si potranno sistemare per bene il faro senza avere fili e lampadine penzolanti
[il lavoro mi ha richiesto circa 1h e 45min ma ricordatevi che io son andato all'avventura, voi invece avete già la strada spianata e saprete già cosa fare
tempo previsto per voi: 45min! ]
Dunque, smontate il faro "Europeo" della leona svitando i due dadi da 10 che lo tengono fissato alla lamiera (troverete anche una guarnizione di gomma da rimuovere, ricordatevi di rimetterla quando lo rimonterete perchè se no vi entra acqua quando piove

)
Diamo per acquisita la capacità di modificare "alla Retz" una lampadina a doppio filamento (se non lo sapete fare leggete le pagine indietro di questa stessa discussione

)...
Togliamo dal portalampade la
lampadina di posizione e sostituiamola con una a doppio filamento...
Dopo aver modificate gli ancoraggi della lampadina (io ho usato quella già modificata che avevo!

) non vi resta che saldare due spezzoni di filo da 15cm ai sui due pin: uno spezzone per il filamento da 5W (che funzionerà da posizione!) ed un'altro per quello da 21W (il nostro futuro retronebbia!)

Usate dell'acido per saldature
(nella foto si vede in giallognolo) altrimenti farete un falso contatto...
Prendete un tubicino di gomma e piegatelo a metà in modo da formare un supporto che terrà distanziato la lampadina modificata dai contatti originali del portalampada:
Da notare è che il polo positivo della lampadina di posizione originale è stato piegato con una pinzetta di 180° in modo che sia molto lontano dall'attacco della lampadina

Mettete poi della guaina termorestringente ai capi dei due fili per essere sicuri di fare un isolamento coi fiocchi anche vicino alle saldature! (meglio essere previdenti che fare un corto

)
Qui di seguito vedere la lammella piegata ad "S" con una pinzetta per elettronica dalle punte sottili:
Prima di procedere con la spiegazione vi faccio vedere cosa ho voluto ottenere così capirete meglio...
Dunque la bifilamento farà sia da lampadina di posizione sinistra (filamento da 5W così farà la stessa identica luce della posizione destra!), sia da retronebbia sinistro (filamento da 21W)..
Qui di seguito vi mostro i risultati:
Posizioni accese: (bifilamento a SX e lampadina classica a DX)

come vedete fanno tutte e due poca luce
Quando si accende il Retronebbia invece la bifilamento funzionerà con entrambi i poli alimentati (più luce -> Retronebbia!)

perfetto!
Gli stop rimarranno originali (per motivi di sicurezza ho preferito inglobare il retronebbia alla posizione e non allo stop!)
Volendo fare gli sboooroni potete anche sotituire le due lampadine di retro con delle "RayBrig da 27W SuperBianche"

dehehehe fanno molta più luce che le classiche bifilamento modifcate alla Retz come avete detto voi, avevate ragione!
Bene, ora passiamo un po' a spiegare come modificare le piste del fanale originale, per comodità segno 4 punti A, B, C, D, come di seguito:
Portalampada lato passeggero:
Nel punto "D" non dovete far altro che saldare un lungo spezzone di filo (un paio di metri andranno benone, poi lo taglierete a misura in seguito -> deve farcela a passare da un fanale all'altro nascosto vicino ai cablaggi originali fra le due plafoniere)

Occhio: ..chiaramente il filo và SALDATO e non solo attorcigliato

e sempre con una bella dose di acido sotto per corrodere la pattina lucida!
Nel portalampada lato guidatore si fà un lavoro leggermente più particolare:
Dovrete tagliare fra "B" e "C" in modo da interrompere completamente il collegamento elettrico!
Saldate in "C" il lungo cavo che viene dall'altro fanale in modo da mettere in parallelo le due lampadine di RETROMARCIA!

Stupendo!
In "B" invece andrà saldato il cavetto della lampadina bifilamento che corrisponde al pin da 21W (cioè il RETRONEBBIA!)

Stupendo anche questo giochino!
Alla fine saldate in "A" il cavetto del filamento da 5W (cioè la nostra nuova POSIZIONE!)
ecco qui la foto che vi farà capire tutto:
Ora prendete il vostro nuovo fanale "UK version" e andate giù di brutto allargando leggermente il foro della lampadina di posizione! Non abbiate paura anche se il lavoro è sporco e fatto male: tanto da fuori non si vede niente di niente!!

Dovete solo fare in modo che una lampadina bifilamento ci passi visto che è più grande di una posizione classica
così sarà sufficiente:
Ora avete finito, dovete solo rimontare tutto facendo passare il vostro cavo vicino al cablaggio originale della vettura (utilizzate i fermacavi originali, viene uno spettacolo!

)
Fine!!

Quando avrete rimontato tutto da fuori non si vedrà minimamente niente di niente, nemmeno da dentro il baule si noterà la modifica....
e nemmeno avrete problemi con le revisioni o con le forze dell'ordine: il lavoro è pulito e siamo nel pieno rispetto delle norme del codice della strada!!!
Ora però di notte in retromarcia avremo moooolta più luce ed anche chi ha oscurato i vetri potrà finalmente fare manovre millimetriche
Questa sera provo a fare un po' di foto, ora c'è il sole e, sebbene si veda bene dal vivo, in foto viene una schifezza
Ciaoooooooooooooooooooooooo
